La Settimana di EFA News
Edizione del 3 ottobre 2025

Amadori "Protein Partner" della Lega Basket Serie A. Il gruppo Amadori è diventato "Official Protein Partner" di Lega Basket Serie A. L'annuncio è stato dato in occasione della presentazione del campionato 2025-2026: creata anche l’“Amadori Protein Team”, squadra di All-Star nata per promuovere la corretta alimentazione e la pratica sportiva.
Regione Lazio: arriva "Cammino di vini". Al Global Summit del World Travel & Tourism Council, l'assessore al Turismo della Regione Lazio Elena Palazzo ha annunciato il "Cammino di vini". Un percorso studiato per l'anno del Giubileo, con cui far conoscere i monasteri laziali sparsi nelle 7 province e le loro produzioni vinicole.
Caffè, in Italia la tazzina più economica d'Europa. In occasione della Giornata Internazionale del Caffè, l'Italia si è regalata una gustosa novità: secondo Fipe, infatti, nonostante l’aumento significativo dei costi della materia prima e dell’energia, il prezzo della tazzina in Italia è pari in media a 1,20 euro, il più basso d’Europa.
Carni bianche sempre più apprezzate dagli italiani. È tornato in Italia il Pollo Arrosto Day, la maratona social promossa da Unaitalia, l’associazione dei produttori di carni avicole. La 9a edizione, che ha celebrato il cosiddetto “crunch effect”, ossia masticare con calma ascoltando il suono croccante del cibo, conferma la carne come secondo più amato: il 76,6% degli italiani lo consuma almeno una volta alla settimana.
Gli Osella escono dalle loro Fattorie. I rappresentanti della famiglia Osella, marchio celeberrimo soprattutto per la robiola, escono dal cda della società dopo 40 anni. Questo perché non è stato stato raggiunto l'accordo con Mondelez, la multinazionale che ha la maggioranza. Ne ha dato comunicazione Rossella Osella, figlia del fondatore dell’azienda Dario Osella, deceduto a febbraio 2024.
Cesena Fiera: Patrizio Neri nuovo presidente. Il cda di Cesena Fiere ha nominato presidente Patrizio Neri, presidente di Jingold e di Fruitimprese Emilia Romagna: vicepresidente è stato nominato Carlo Costa.
Agroalimentare: export italiano da record. Traguardo storico per l’agroalimentare italiano: per la prima volta l’export ha superato 70 miliardi di euro, attestandosi a 70,7 miliardi tra giugno 2024 e maggio 2025. È quasi il doppio rispetto a 37 miliardi del 2015 e rappresenta il segno tangibile della forza del Made in Italy,
Made in Italy schierato ad Anuga. È nutrita la partecipazione italiana alla 19a edizione di Anuga, la fiera mondiale dedicata al food & beverage, a Colonia dal 4 all’8 ottobre 2025. Tra i brand made in Italy presenti, infatti, figurano Casalasco (con i suoi Pomì e De Rica), Comellini con i formaggi emiliano-romagnoli, Prosciutto di Parma, Granarolo con Yomo e i formaggi della linea benessere, Inalca del gruppo Cremonini, Grana Padano, Barilla e molti altri.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency