Augusto è general contractor per primo locale "Tondarella"
A Torino apre ristorante che trasforma la tradizione romagnola in un’esperienza urbana
Augusto Contract - hospitality & foodservice general contractor che opera in Italia e all’estero con un’expertise distintiva nella realizzazione “chiavi in mano” di arredamento per la ristorazione - firma la realizzazione del primo locale Tondarella. Il punto vendita, situato in via Giovanni Amendola 8 a Torino, è stato progettato dall’interior designer Cristina Zanni di Odeon Design Studio ed ha visto Augusto Contract coinvolto come general contractor in tutte le fasi del lavoro: prototipazione dei diversi elementi di arredo e finiture, realizzazione di opere strutturali e murarie, impianti meccanici, elettrici e idraulici, pavimentazioni, finiture e decorazioni, fino alla fornitura completa di attrezzature e arredi di tutti gli ambienti.
Il progetto nasce dall’idea di trasformare la tradizione romagnola in un’esperienza urbana, dando forma a spazi capaci di cambiare ritmo insieme alla giornata: a pranzo l’ambiente si fa dinamico e informale, con servizio al banco e un’atmosfera smart ideale per una pausa veloce, mentre la sera l’illuminazione più morbida, le sedute e l’organizzazione degli spazi invitano alla condivisione e alla convivialità, superando l’idea di una semplice piadineria. Il concept dell’intero locale prende ispirazione dall’identità del prodotto protagonista - la piadina tonda - e ne traduce la sua forma iconica in un linguaggio architettonico e d’arredo fatto di linee morbide e continui richiami circolari.
Pensato in stile “rustico contemporaneo” lo spazio vede al piano terra un’architettura minimale dalle linee geometriche pulite e rigorose, dominata da una palette cromatica ispirata alle tonalità tradizionali del cotto. Il bancone centrale è arricchito da un top in Dekton in finitura mattone, scelto per creare un dialogo materico in continuità con la pavimentazione. Le pareti sono rivestite da pannelli acustici Isolspace ed il soffitto è in feltro sagomato, scelte estetico-funzionali sapienti che massimizzano l’atmosfera calda e accogliente. La scala che conduce al soppalco, realizzata in lamiera d’acciaio presso-piegata si distingue per la sua leggerezza accentuata dalla trasparenza dei parapetti in vetro del soppalco che garantiscono luminosità e continuità visiva tra i diversi livelli.
Al grande tavolo conviviale (cm 190 x 100) si affiancano 14 tavoli sagomati con basamento cilindrico e top con rivestimento in legno; le sedute alternano 3 panche dal particolare schienale arrotondato in legno e cuscini dal rivestimento in ecopelle effetto cuoio, 10 pouf con base cilindrica e confortevoli sedie.
Al piano superiore, il soppalco conserva gli elementi di uno spazio conviviale pensato per favorire la socialità. Qui trovano posto 3 tavoli circolari con top e base cilindrica effetto legno e 5 tavoli sagomati nelle stesse finiture. Per chi si concede una pausa pranzo veloce sono state inserite anche due mensole snack che poggiano sul parapetto in vetro. In abbinamento sedute lounge con gambe in legno di faggio rivestite in ecopelle.
Fronte vetrina vi è l’area outdoor che vanta un dehor arredato secondo la palette colori del locale, dalle fioriere agli ombrelloni fino alle insegne tutto è perfettamente coordinato ed enfatizza l’identità visiva del format, rendendo immediatamente riconoscibile il brand Tondarella.
EFA News - European Food Agency