Apre il supermarket Vaticano
Tigre-Annona sostituisce lo storico spaccio dei dipendenti della Santa Sede

Ha aperto per i dipendenti del Governatorato e della Santa Sede il nuovo punto vendita “Tigre-Annona”, all’interno della Città del Vaticano. Lo store ha una superficie totale di 1.321 metri quadrati: 875 sono quelli destinati alla vendita, con sei casse e 30 posti auto riservati.
Alla cerimonia ufficiale di inaugurazione e benedizione dei locali suor Raffaella Petrini, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, ha tagliato il nastro con Laura Gabrielli, presidente della Magazzini Gabrielli spa e gestore del punto vendita.
All'interno del punto vendita lavoreranno 34 addetti: l''assortimento è composto da circa 11 mila prodotti, scelti con particolare attenzione tra quelli locali, soprattutto per i reparti gastronomia, forno ed ortofrutta. Il nuovo punto vendita ha tutti i reparti tipici di un moderno supermercato, ed è disponibile anche una piccola area ristoro all’ingresso per la consumazione in loco dei piatti pronti.
"ll punto vendita Tigre-Annona si presenta in una veste del tutto rinnovata, più moderna, più efficiente e più rispettosa dell’ambiente -ha sottolineato Suor Petrini-. Questo avviene coerentemente con il percorso avviato dal Governatorato per rendere concreta l’applicazione dei principi dell’enciclica Laudato Si’ e assicurare il rispetto della nostra Casa comune. La vera forza di questo punto vendita restano le persone: quanti vi lavorano e quanti la frequenteranno come clienti. Vogliamo che rispecchi, anche indirettamente, i valori che insieme condividiamo: attenzione ai fragili e alle famiglie numerose, lavoro di squadra, fiducia e responsabilità”.
EFA News - European Food Agency