Mulino Bianco presenta i Baiocchi Nocciolatte
Nuova linea di biscotti da filiera sostenibile sulla scia delle 10 regole della Carta del Mulino
Da oltre 40 anni i Baiocchi sono sinonimo di golosità e snack iconico per gli italiani. Mulino Bianco arricchisce il proprio portafoglio prodotti con Baiocchi Nocciolatte, i nuovi biscotti della gamma Baiocchi pensati per chi ama il gusto autentico della nocciola. I Baiocchi Nocciolatte invitano il consumatore a godersi il momento della merenda, con un prodotto che unisce ingredienti classici a un’idea originale di versatilità. La fragrante cialda di pastafrolla dei Baiocchi incontra la golosità della crema di nocciole da filiera sostenibile e latte.
Lo snack, in comode sei monoporzioni da tre Baiocchi, unisce croccantezza e cremosità, per una bontà tutta da scoprire. Il lancio di Baiocchi Nocciolatte rappresenta per Mulino Bianco un’evoluzione nel segmento dello snack, con la novità che mette al centro non solo il gusto, ma anche i valori di sempre.
Il nuovo snack presenta la frolla con uova fresche, latte zucchero e farina di grano tenero da agricoltura sostenibile coltivato seguendo le dieci regole della Carta del Mulino: un disciplinare che promuove pratiche agricole virtuose, tutela la fertilità del suolo, preserva la biodiversità e garantisce la presenza di fasce fiorite per proteggere gli insetti impollinatori, fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema. Mentre la farcitura è composta da crema alle nocciole da filiera sostenibile e latte.
Lo snack si presenta in sei comode e versatili monoporzioni da 180 gr composte da 3 Baiocchi. Le confezioni sono interamente riciclabili per accompagnare i consumatori verso una scelta più consapevole. Un impegno concreto che nasce dalla terra: i Baiocchi Nocciolatte riflettono la collaborazione trasparente di tutta la filiera delle Nocciole, che si impegna a rispettare le quattro regole della Carta della Nocciola, per portare in tavola un’attenzione all’ambiente che parte dall’origine.
“Con Baiocchi Nocciolatte, Mulino Bianco propone un nuovo gusto che va ad arricchire l’iconica gamma Baiocchi. Lo snack con crema di nocciole da filiera sostenibilie e latte è pensato per gli amanti del gusto autentico della nocciola", afferma Massimo Fiorini, Mulino Bianco Biscuits Marketing Director. "I Baiocchi Nocciolatte rispettano i quattro principi della Carta della nocciola che riflette l’impegno del brand per una filiera sostenibile, tracciabile e certificata dal campo alla tavola".
I Baiocchi Nocciolatte sono prodotti all’interno dello storico stabilimento di Ascoli. Quello di Ascoli è un sito produttivo simbolo di resilienza, che ha saputo rialzarsi dopo la violenta alluvione del 2011, e che da sempre è all'avanguardia nella produzione dei prodotti da forno. Inaugurato nel 1981 conta 6 linee produttive per 19 ricette originali e una superficie di 105.000 m². È qui che vengono sfornate le Nastrine e che sono nate le Crostatine, e dove vengono prodotti gli iconici Baiocchi tra i biscotti Mulino Bianco più amati di sempre. Lo stabilimento di Ascoli impiega oltre 200 persone Barilla. È proprio attraverso le persone Barilla che nel sito produttivo di Ascoli, l’innovazione incontra la tradizione e il saper fare dell’azienda con prodotti sempre più innovativi dal campo alla tavola.
EFA News - European Food Agency