Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Commodities. Nocciole: crollo produttivo, quotazioni alle stelle

Rinvio regolamento Eudr tra le cause della volatilità rialzista sul mercato del cacao

Turkstat, l'ufficio statistico turco, ha pubblicato il  "Crop Production 2nd estimation 2025" con una revisione della previsione di produzione di nocciole turca 25/26: 441.000 t, in calo del 15% rispetto alla prima proiezione di maggio (520.000 t), -38% rispetto alla campagna 24/25 (717.000 t). Si tratterebbe del livello più basso dalla campagna 2011/12, a causa di rese compromesse dalle forti gelate durante la fase di fioritura.

Il dato risulta in linea alle precedenti aspettative condivise dal ministero dell’Agricoltura turco e dal Tmo, rispettivamente di 464.000 t e 453.000 t. Secondo le analisi di Areté, la minor offerta turca e i timori sulla qualità del nuovo prodotto, rappresentano i principali fattori di supporto al mercato. Solo tra agosto e settembre, il prezzo della nocciola sgusciata 11/13, consegnata in Europa, ha registrato aumenti di oltre il 60%, segnando da inizio anno un incremento del +118%.

Dopo settimane di incertezza, il 21 ottobre, la Commissione Europea ha presentato la proposta ufficiale di modifica e rinvio di alcune parti chiave del Regolamento UE sulla Deforestazione (Eudr).Tra le principali novità segnaliamo la richiesta di aggiornare le tempistiche sul periodo di applicazione della norma con uno slittamento di un anno soltanto per le micro/piccole imprese (30 dicembre 2026) e sanzioni differite di sei mesi (30 giugno 2026).

La proposta dovrà ora essere approvata dal Consiglio dell’UE e dal Parlamento europeo. Tra le materie prime interessate, dall’annuncio della proposta, segnaliamo soprattutto volatilità rialzista sul mercato del cacao con un aumento dei prezzi della fava quotata a Londra di oltre l’8%.

lml - 54714

EFA News - European Food Agency
Simili