Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Gusto e territorio: Toscana laboratorio di cibo sostenibile e "identitario"

Domenica prossima, a Marina di Pietrasanta, talk su tradizione e futuro culinari della Regione

Domenica 26 ottobre alle ore 11:00, nell'ambito del Caffè de La Versiliana, in Viale Morin 16 a Marina di Pietrasanta, si tiene l'incontro: “Gusto e Territorio: la Toscana che nutre tra sostenibilità, identità e futuro”. Un evento per scoprire come tradizione e futuro si nutrono a vicenda, ridefinendo il valore del cibo toscano tra territorio, cultura e responsabilità ambientale.

Una chiacchierata in cui Vetrina Toscana e Slow Food Toscana dialogano su sostenibilità e identità gastronomica attraverso progetti concreti: Slow Beans, appuntamento che mette al centro i presìdi dei legumi e le comunità dei loro produttori, la cassetta di cottura, antica modalità di cucinare a basso impatto, i Cuochi dell'Alleanza, seguite da una degustazione di piatti e prodotti del territorio a cura di Vetrina Toscana in collaborazione con Slow Food Toscana e l’Unione Regionale Cuochi Toscani.

Apre l'incontro Massimo Rovai, presidente Slow Food Toscana che illustra i progetti futuri dell’associazione e l'accordo con Vetrina Toscana. Marco del Pistoia, referente Nazionale di Slow Beans, racconta Slow Beans 2025 – Meeting della Comunità Leguminosa che si svolgerà a Capannori il 15-16 novembre prossimo.

Leonardo Torrini, referente regionale Slow Food dei Cuochi dell'Alleanza racconta l’Alleanza Slow Food: un patto fra cuochi e produttori dei Presìdi toscani per promuovere i cibi buoni, giusti e puliti del territorio e per salvare la biodiversità, in dialogo con Manuel di Gregorio, dell'”Osteria Il Peposo” di Pietrasanta che testimonia come si manifesta in concreto l'impegno giornaliero di un Cuoco dell'Alleanza e come si rispecchia nel menù e nella cucina. 

Gloria Lucchesi,  presidente della Cooperativa femminile Filo&Fibra di San Casciano dei Bagni (SI) che aggrega professionalità  diverse ma complementari, unite per contrastare lo spopolamento dei piccoli borghi. Modera l'incontro Daniela Mugnai, ufficio stampa di Vetrina Toscana.

L'evento rientra tra le iniziative di Toscana Promozione Turistica ed è organizzato da Vetrina Toscana il progetto della Regione, in collaborazione con Unioncamere Toscana, che promuove il turismo enogastronomico; con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana.  

L'incontro al Caffè de La Versiliana è promosso e organizzato da Fondazione Versiliana in collaborazione con Comune di Pietrasanta e con il sostegno di Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica. La Fondazione Versiliana ricorda che l'ingresso agli Incontri al Caffè è come sempre libero fino ad esaurimento posti. Gli incontri al Caffè saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina facebook “La Versiliana” e andranno in onda anche su Noi Tv.

lml - 54732

EFA News - European Food Agency
Simili