Il Geopa Ue sostiene un settore agricolo forte
Il gruppo europeo dei datori di lavoro delle organizzazioni agricole guidato da Claudia Merlino al Vertice sociale tripartito Ue
Per Claudia Merlino "l'attenzione dell'Europa alla competitività e alla qualità dei posti di lavoro non sarà sufficiente senza un bilancio PAC solido, una semplificazione continua e investimenti sostenuti nella digitalizzazione, nelle competenze e nell'occupazione rurale".
Nel suo documento, il Geopa invita l'Unione europea a preservare la politica agricola comune (PAC) come pietra miliare dell'integrazione europea, garantendo un sostegno essenziale agli agricoltori e alle comunità rurali per mantenere la sicurezza alimentare e l'occupazione rurale di fronte alle sfide rappresentate dalla scomparsa delle aziende agricole e dall'invecchiamento della popolazione agricola.
Il documento sostiene la semplificazione delle politiche occupazionali e agricole per ridurre la burocrazia e le doppie sanzioni, rendendo il settore più attraente per i giovani, e investendo nella transizione digitale e nelle competenze con infrastrutture e percorsi di formazione-occupazione per promuovere l'innovazione e la crescita verde. Inoltre, sottolinea la necessità di sostenere il dialogo sociale per lo sviluppo di politiche eque, investire nello sviluppo rurale per migliorare la qualità della vita e difendere gli standard europei negli accordi commerciali per proteggere gli agricoltori dalle importazioni di bassa qualità e dalla concorrenza sleale.
Geopa, Gruppo europeo dei datori di lavoro delle organizzazioni professionali agricole, è la voce dei datori di lavoro agricoli europei, ufficialmente riconosciuta dalla Commissione europea. Geopa è membro fondatore dell'Istituto europeo dei datori di lavoro (EEI) e membro permanente dei gruppi di dialogo civile della DG AGRI e del Comitato europeo per l'agricoltura e l'alimentazione (EBAF). Geopa coordina il Patto agroalimentare per le competenze e partecipa direttamente a numerosi progetti finanziati dall'UE che promuovono la digitalizzazione, le competenze, la sicurezza e il dialogo sociale nel settore.
EFA News - European Food Agency