A Roma anche l'olio è imperiale
Incontro coi protagonisti della raccolta delle olive del Parco del Colosseo
Si è svolta a Roma sul colle Palatino, all’ombra dell’anfiteatro Flavio e dell’Arco di Tito, la raccolta delle olive nell’oliveto del Parco archeologico del Colosseo, in collaborazione con Coldiretti e Unaprol.
Scopo dell’evento: valorizzare il legame storico tra l’olio extravergine d’oliva e l’antica Roma. Legame rafforzato a fine 2021 dall’istituzione dell’olio di Roma IGP, denominazione che abbraccia 316 comuni del Lazio e una vasta serie di produzioni olivicole non coperte prima da alcuna certificazione.
Frutto della raccolta il prezioso olio Palatinum, vero testimonial del Roma IGP.
Da degustare, in edizione limitata (solo 200 bottiglie) presso la Evo School di Roma, ideata da Coldiretti per favorire tra il grande pubblico il consumo consapevole dell’extravergine di qualità.
Ai microfoni di EFA News i protagonisti dell'evento: Tiziana Torelli, vicepresidente Consorzio Olio di Roma IGP, e Gabriella Strano, architetto del Parco Archeologico di Roma.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency