Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Despar Italia: crescita superiore a media settore

Insegna celebra il suo 65° anniversario e riporta numeri lunsighieri. Prodotti Mdd trainano fatturato

Il 65° compleanno di Despar in Italia è stato il protagonista del Press Day 2025 di Despar Italia, la società consortile che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione e negozianti affiliati, che si è svolto oggi, martedì 28 ottobre, a Milano presso l’esclusiva location 10 Watt che, per un giorno, è diventata “Casa Despar”. 

All’incontro hanno partecipato, i vertici di Despar Italia, il presidente Fabrizio Colombo, il vicepresidente Francesco Montalvo, il direttore generale Filippo Fabbri, il consigliere Gianluca Bortolozzo, oltre al direttore generale di Spar International Tobias Wasmuht. E’ stata l’occasione per fare il punto sui risultati ottenuti e sulle strategie di sviluppo di Despar, raccontare la centralità che il prodotto a marchio riveste per l’Insegna, presentare i progetti di responsabilità sociale e svelare le novità relative al prodotto a marchio, tra cui i lanci più recenti e la Special Edition 2025 che sarà disponibile nei punti vendita in occasione delle prossime festività natalizie. 

“Celebrare 65 anni di presenza in Italia è un traguardo importante che racconta una storia di crescita, radicamento e capacità dell’Insegna di evolversi e adattarsi a contesti di mercato in continuo cambiamento", ha detto Filippo Fabbri, direttore generale di Despar Italia. "Un percorso costruito nel tempo grazie all’impegno dei nostri soci, che, con passione e visione, hanno contribuito a far crescere Despar nei loro territori. I risultati raggiunti in questi anni sono un solido punto di partenza per rafforzare la nostra crescita che continuerà a seguire le direttrici strategiche che ci caratterizzano: l’espansione e il radicamento della rete vendita, la vicinanza alle comunità e ai territori e la valorizzazione del prodotto a marchio. In un contesto di mercato dinamico e influenzato da diversi fattori, Despar Italia sta continuando sulla strada del consolidamento: nel 2025 puntiamo a chiudere l’anno con un fatturato in crescita di circa il +3% rispetto all’anno precedente. Un risultato a cui ha dato un grande contributo la nostra marca del distributore: nel 2024 il fatturato dei prodotti a marchio Despar ha superato il miliardo di euro, quest’anno puntiamo a una crescita di circa il +5%, confermando come la nostra Mdd continui a registrare performance positive superiori a quelle del mercato".

"Ed è proprio sulla Mdd", ha proseguito Fabbri, "che vogliamo continuare a concentrare le nostre energie: crediamo fortemente nel suo potenziale. In un contesto economico sfidante, segnato da incertezza e da pressioni sul potere d’acquisto, la marca del distributore è sempre più una scelta consapevole in grado di coniugare qualità, convenienza, sostenibilità e innovazione. È un modello che ci appartiene da sempre, perché la Mdd è parte integrante del Dna Despar. Per questo lavoriamo affinché la marca del distributore diventi sempre più elemento distintivo della nostra identità e continui a riflettere i valori di prossimità, fiducia del cliente e legame autentico con i territori. Su queste basi continueremo a costruire il nostro futuro, in un percorso di crescita che sia solido, sostenibile e capace di generare valore condiviso”. 

Guardando al contesto internazionale, il 2024 si è confermato un anno positivo per tutto il network di Spar International, il maggior gruppo mondiale della distribuzione associata presente in 48 Paesi nel mondo di cui Despar Italia fa parte. Nel 2024 Spar International ha raggiunto un fatturato complessivo di 49,3 miliardi di euro, registrando una crescita del +4,6% rispetto all'anno precedente. Un traguardo conquistato attraverso una presenza capillare con oltre 13.800 punti vendita che ogni giorno servono 14,7 milioni di clienti grazie al contributo di 470.000 collaboratori in tutto il mondo.

Despar Italia si è confermata anche nel 2024 il terzo Paese nel ranking globale del gruppo, rafforzando il ruolo strategico dell’Italia all’interno di una rete internazionale in continua crescita. In un mercato grocery in crescita del +2,8% rispetto all’anno precedente, Despar Italia si è distinta con risultati più che soddisfacenti, registrando una crescita del 3,1%, superiore alla media del settore (fonte dati Nielsen I+S progressivo ottobre 2025).

Lo sviluppo della rete ha continuato a rappresentare un pilastro strategico per il consolidamento della presenza di Despar nei territori, sostenuto dagli investimenti dei soci e dal grande apporto degli oltre 700 imprenditori affiliati all’Insegna. Da gennaio a settembre 2025, sono stati inaugurati 57 nuovi punti vendita (di cui 54 affiliati) e completate 17 ristrutturazioni (di cui 11 realizzate da imprenditori affiliati), a conferma di un’espansione capillare che ha coinvolto tutte le aree in cui l’insegna opera, con particolare vivacità nel Nord Ovest e nel Mezzogiorno.

1/Segue

lml - 54811

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili