Black Friday: vanno forte gli acquisti alimentari
Latte, caffè, olio evo tra i prodotti più gettonati. Oltre il 70% sfrutta l'occasione per i regali di Natale
				Tutti pazzi per il Black Friday. Il tradizionale appuntamento per lo shopping a prezzi ribassati è nato negli Stati Uniti ma ormai da qualche anno ha conquistato anche gli italiani. Il 69% dei nostri connazionali sono soliti sfruttare questa data (che quest'anno cadrà il 28 novembre) per acquistare beni più o meno durevoli. Una percentuale che si accompagna a un altro dato significativo: oltre il 70% degli italiani approfitterà del Black Friday per portarsi avanti nei regali di Natale. E' quanto emerge da un'indagine condotta dall'Osservatorio Shopping DoveConviene.
Per il Black Friday, i consumatori continuano a privilegiare l'abbigliamento (59%), seguito dagli elettrodomestici (46%) ma anche i beni alimentari raggiungono un non trascurabile 42%. Gli articoli più richiesti si riscontrano tra latte, caffè, olio extravergine di oliva, asciugatrici e lavatrici. In fondo alla classifica, troviamo i prodotti tech e beauty (entrambi al 23%), ovvero smartphone, smart tv, tinte per capelli, rasoi e asciugacapelli.
Il 37% effettuerà acquisti "in presenza" nei negozi, il 41% attingerà sia ai negozi fisici, sia agli acquisti online, mentre solo il 13% acquisterà soltanto online. Il 52% non ha stabilito alcun budget di spesa, scegliendo di orientarsi essenzialmente in base ai prezzi. In ogni caso, il 36% dei consumatori utilizzerà le piattaforme online per navigare tra le offerte presenti (58%), confrontare agilmente i prezzi (32%) e reperire tutte le informazioni sui prodotti (23%).
EFA News - European Food Agency