Casauria: vino abruzzese riconosciuto come Dop
Commissione UE dà disco verde anche ad indicazioni geografiche di altri 4 Paesi
La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta del Miel de tilleul de Picardie (Francia) e del Cârnați din topor din Vâlcea (Romania all'elenco delle Indicazioni Geografiche Protette (Igp), nonché del Füred (Ungheria), del Casauria (Italia) e dell'Aceite del Somontano (Spagna) al registro delle Denominazioni di Origine Protette (Dop).
Il Miel de tilleul de Picardie è un miele di tiglio prodotto dalle api a partire dal nettare dei fiori della specie Tilia. L'abbondanza di tigli nelle vaste aree forestali della Piccardia meridionale, una regione nel nord della Francia, e il clima marittimo temperato offrono un terreno fertile per questo miele monofloreale. I metodi di produzione degli apicoltori della regione conferiscono al miele un leggero sapore di caramello.
Le Cârnați din topor din Vâlcea sono salsicce di maiale provenienti dalla regione di Valcean, nella Romania centro-meridionale, affumicate con legno di faggio. Il sapore e la tenerezza ottenuti dalla salatura e dalla stagionatura della carne con sale di Ocnele Mari si completano con il sapore delle spezie e un'affumicatura.
I vini ungheresi Füred sono caratterizzati da un'intensità media e da un'acidità secca, fresca e croccante. La Dop riconosce l'esperienza secolare tramandata di generazione in generazione dai viticoltori della zona che costeggia il Lago Balaton, che dà origine ai profili gustativi distintivi dei vini.
I vini Casauria, prodotti secondo la tradizione nella cittadina di Casauria, nell'Italia centrale, presentano un colore rosso rubino intenso, con sottili riflessi violacei che virano al granato con il lungo invecchiamento. Il profilo sensoriale dei vini è caratterizzato dal microclima della zona di produzione delle uve Montepulciano.
L'Aceite del Somontano è un olio extravergine di oliva prodotto da ulivi situati al centro della provincia di Huesca, in Spagna, tra i Pirenei centrali e la valle dell'Ebro. Le sue caratteristiche distintive sono il fruttato verde di olive, erba, foglie, mandorle, pomodori e verde.
EFA News - European Food Agency