Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Il fondo Ardian finanzia la biodiversità

Raggruppate varie istituzioni finanziarie che destinano 100 milioni di euro a favore del fondo NBS, Nature Based Solutions per riforestazione

Ardian, società di investimento privato leader a livello mondiale, annuncia oggi di aver ottenuto l'impegno di diverse istituzioni finanziarie di sviluppo come la Banca europea per gli investimenti (BEI) e Proparco, agenzia francese per lo sviluppo fornisce finanziamenti e sostegno alle imprese e alle istituzioni finanziarie in Africa, Asia, America Latina, Eurasia e Medio Oriente, oltre a British International Investment (BII), l'istituto finanziario per lo sviluppo che fa capo al governo britannico, per impegnarsi nel fondo NBS, Nature Based Solutions. 

Gli impegni totali del fondo ammonteranno a circa 100 milioni di euro entro la fine dell'anno. In qualità di investitori di riferimento, EIB Global, il braccio di sviluppo della BEI, si impegna a versare 50 milioni di euro, mentre Proparco si impegna a versare 20 milioni di euro e British International Investment ha ricevuto l'approvazione per un impegno di 10 milioni di euro, soggetto a negoziazioni finali.

Averrhoa NBS è un fondo di impatto supervisionato dal team Infrastrutture di Ardian in collaborazione con aDryada, sviluppatore e gestore specializzato in progetti di ripristino di ecosistemi su larga scala. La strategia è dedicata all'investimento in progetti di riforestazione e ripristino di zone umide e mangrovie, con l'obiettivo di proteggere la biodiversità, consentendo al contempo il sequestro di grandi volumi di carbonio dall'atmosfera attraverso i pozzi naturali di assorbimento del carbonio. 

La strategia mira a sequestrare 85 milioni di tonnellate di carbonio in un periodo di 40 anni. Questi investitori di riferimento, tra cui FDJ UNITED per 5 milioni di euro e Mutuelle d'Ivry (La Fraternelle), consentiranno al fondo di assicurarsi un primo round di impegni pari a 100 milioni di euro e di attrarre investitori istituzionali e aziende che cercano di avere un impatto ambientale e sociale positivo attraverso le loro attività di investimento. Oltre al sequestro del carbonio, i progetti di Averrhoa NBS cercheranno di contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici preservando le risorse idriche e migliorando la qualità del suolo e dell'aria. 

L'obiettivo è ricostruire gli ecosistemi e proteggere gli habitat naturali e la biodiversità attraverso ecosistemi più ricchi e forti, oltre a portare reddito sostenibile e investimenti nelle infrastrutture sociali alle economie locali. Oltre il 50% del pil globale dipende da ecosistemi sani, ma la perdita di biodiversità sta minacciando la stabilità economica, avverte la Banca Mondiale. 

Le foreste stanno scomparendo al ritmo di 5 milioni di ettari all'anno, mentre l'aumento delle temperature rende più difficile il raggiungimento dell'obiettivo di 1,5 °C e sta causando una perdita senza precedenti di specie, mettendo in pericolo la sicurezza alimentare, la resilienza climatica, l'accesso all'acqua e la salute pubblica. 

Ardian sta contribuendo ad affrontare queste sfide sviluppando progetti di cattura del carbonio ad alta integrità e basati sulla natura che mirano anche a ripristinare la biodiversità, a portare benefici alle comunità locali e a sostenere la crescente domanda di soluzioni credibili a zero emissioni nette.  

Il fondo si impegna ad affrontare la carenza di progetti in questo settore. I grandi acquirenti stanno dando priorità ai progetti di soluzioni basate sulla natura per raggiungere l'obiettivo zero emissioni nette, grazie al loro potenziale di ripristino della biodiversità e di creazione di benefici per le comunità locali. Il team NBS di Ardian ha creato una solida pipeline in America Latina, Africa e Asia attraverso un'attenta selezione degli sviluppatori. I criteri chiave per la selezione dei progetti includono un solido track record, un team locale attrezzato per un monitoraggio rigoroso e discussioni avanzate sull'acquisto.  

La strategia NBS costituisce una parte centrale del più ampio programma di decarbonizzazione di Ardian. Questo track record include il finanziamento di 8,2 GW di energia termica e rinnovabile e i suoi Hy24 da 2 miliardi di euro per le infrastrutture a idrogeno. Ardian fornisce anche soluzioni di capitale alle aziende impegnate a ridurre la loro impronta di carbonio, con 11.000 società in portafoglio impegnate nella Science-based Target Initiative (SBTI) a sostegno dell'obiettivo globale di zero emissioni nette.  

"Questo primo round di impegni da 100 milioni di euro segna una tappa fondamentale nel percorso di Ardian verso il ruolo di leader nei progetti di ripristino della natura - spiega Laurent Fayollas , membro del comitato esecutivo e vice responsabile del settore - Oltre a puntare al sequestro di 85 milioni di tonnellate di carbonio, il fondo mira a svolgere un ruolo significativo nel ripristino degli ecosistemi e nella protezione della biodiversità, apportando al contempo benefici alle comunità locali. Siamo molto grati ai nostri investitori principali per la fiducia riposta nell'esperienza di livello mondiale di Ardian nel campo degli investimenti in infrastrutture e NBS".

Fc - 55240

EFA News - European Food Agency
Simili