Flotte al Tavolo sulla pesca del Masaf
Impegno per riattivare la pesca a strascico nel Tirreno e le attività dell'Adeiatico
Si è svolto a Roma, alla sede del ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il tavolo sulla pesca alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, del sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra e della responsabile di Coldiretti Pesca Daniela Borriello, assieme alle altre associazioni di categoria. L'impegno comune scaturito dalla riunione è quello di far ripartire la pesca a strascico nel Tirreno dopo lo stop di novembre e garantire l’attività delle marinerie anche in Adriatico, con una puntuale pianificazione anche nel 2026, affrontando le criticità del regolamento europeo.
Il settore della pesca, ricorda Coldiretti, è una componente fondamentale del Made in Italy agroalimentare, con circa 12mila imbarcazioni per un giro d’affari complessivo di poco meno di 750 milioni di euro.
L’obiettivo è del tavolo quello di portare le proposte maturate al prossimo consiglio Agrifish di dicembre in modo da far ripartire l’attività nel Tirreno: secondo obiettivo è quello di elaborare una proposta efficace per assicurare una corretta gestione delle giornate di pesca anche nel prossimo anno, sia nel Tirreno che in Adriatico.
Secondo Coldiretti Pesca, l’unità d'intenti e il forte spirito di squadra evidenziati soprattutto dalla condivisione con gli operatori del settore "rappresentano un elemento fondamentale per individuare e attuare soluzioni efficaci capaci di garantire un futuro sostenibile alle imprese ittiche italiane". Questo, grazie all’impegno e alla collaborazione dimostrati dal ministro, dal Sottosegretario e dalla Direzione Generale rispetto alla difficile situazione che sta attraversando il settore.
EFA News - European Food Agency