Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Alfonsino sbarca a Reggio Calabria

Attivo da oggi il servizio delivery che segna l'ulteriore espansione al sud

Inizia oggi a Reggio Calabria il nuovo servizio delivery di Alfonsino, pmi innovativa specializzata nel servizio del Food Order & Delivery per i centri italiani di piccole e medie dimensioni. L'espansione territoriale, sottolinea la società, rappresenta un ulteriore tassello nel piano di crescita di Alfonsino nel Sud Italia. 

Il servizio sarà attivo in aree selezionate della città e verrà progressivamente esteso, in linea con il modello di crescita graduale e sostenibile già sperimentato con successo in altri territori.

"Reggio Calabria è una città perfettamente in linea con il nostro modello operativo: densa, dinamica e con un forte tessuto commerciale locale - spiega Carmine Iodice, amministratore delegato di Alfonsino - Dopo l'ingresso su Messina, questo lancio rappresenta una naturale espansione a macchio d'olio, che ci consente di rafforzare la nostra presenza in un'area strategica e spesso trascurata dai grandi operatori".

La decisione di avviare il servizio di delivery a Reggio Calabria nasce dalla vicinanza strategica con il comune di Messina, dove la società ha recentemente avviato il servizio in seguito all'operazione di affitto di ramo d'azienda della società MyLillo su cui aveva messo gli occhi fin da aprile scorso (leggi notizia EFA News).

Alfonsino ha chiuso la semestrale al 30 giugno 2025 con ricavi delle vendite a 1,3 milioni di euro, in calo dell’11% rispetto a 1,5 mln del primo semestre 2024, ebitda positivo per 340 mila euro in crescita del 157% rispetto a 132 mila euro di un anno. Il risultato netto si è attestato a 120 mila euro, in miglioramento del 54% rispetto a -260 mila euro del primo semestre 2024 e una posizione finanziaria netta cash negative -1 milione di euro rispetto a -1,1 milioni dell'intero 2024).

“Questo primo semestre 2025 rappresenta per noi una tappa cruciale del percorso di consolidamento del nuovo modello di business avviato oltre un anno fa - ha commentato Iodice - Abbiamo lavorato intensamente sull’ottimizzazione della struttura operativa, con un’attenzione mirata all’efficienza dei costi e alla qualità dei processi, e i risultati parlano chiaro: l’ebitda ha raggiunto 340 mila euro, in crescita del 157% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente".

"Al tempo stesso - prosegue Iodice -, nei prossimi mesi, inizieranno a manifestarsi gli effetti operativi dell’integrazione del ramo d’azienda di Mylillo S.r.l. per l’apertura del servizio nella città di Messina. Un’operazione strategica che ha già ampliato il nostro posizionamento geografico, ma che vedrà una vera concretizzazione sul piano economico nel corso del secondo semestre del 2025, contribuendo in termini di crescita di volumi. L’obiettivo rimane chiaro: continuare a migliorare i margini, tornare a crescere in volumi e avvicinarci sempre più alla nostra visione di lungo periodo, quella di diventare una super app di servizi, capace di rispondere in modo integrato ai bisogni quotidiani delle comunità locali”.

Fc - 55321

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili