Macfrut: 43^ edizione presentata in Colombia
Il Paese latino-americano si sta rivelando strategico per l'importazione dell'avocado
Oltre quaranta tra produttori, esportatori e rappresentanti delle principali associazioni del settore ortofrutticolo colombiano hanno partecipato alla presentazione a Bogotà della 43^ edizione di Macfrut, fiera internazionale della filiera dell’ortofrutta, in programma al Rimini Expo Centre dal 21 al 23 aprile 2026.
L’evento è stato organizzato da Agenzia Ice e Macfrut, con il sostegno istituzionale dell’Ambasciata italiana in Colombia. Presenti l’ambasciatore d’Italia a Bogotá Giancarlo Maria Curcio e Mario Beccia, direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) a Bogotá. Per Macfrut è intervenuto Enrico Turoni, consigliere di Cesena Fiera, che ha evidenziato come l’edizione 2026 avrà quali “prodotti simbolo” l’avocado e il mango, frutti tropicali al centro di un notevole dinamismo nel mercato globale per un business che tocca gli 80 miliardi di dollari.
La Colombia si sta affermando come fornitore internazionale sempre più rilevante nel settore ortofrutticolo. La frutticoltura è un settore con un forte impatto sociale: genera occupazione diretta e indiretta nelle zone rurali, contribuendo allo sviluppo territoriale. L’avocado risulta il secondo frutto più esportato dalla Colombia dopo la banana, consolidando un ruolo strategico nel paniere dell’export frutticolo.
Il mercato europeo è il principale sbocco per l’avocado colombiano: nel 2024 circa il 73% delle esportazioni erano destinate in Europa, il 27% negli Usa. Un posto di primo piano lo riveste anche il mango colombiano che beneficia delle condizioni climatiche favorevoli – produzione tutto l’anno – fattore che rende l’offerta competitiva nei mercati internazionali.
EFA News - European Food Agency