Cogeca, 11 cooperative al Premio europeo per l'innovazione
Tra i premiati Legacoop Italia vincitrice di 2 riconoscimenti nella categoria sostenibilità
C'è solo un nome italiano tra i premiati di Cogeca ha celebrato "con orgoglio", sottolinea il comunicato ufficiale, la sesta edizione del Premio europeo per l'innovazione cooperativa. Si tratta di Legacoop Italia, premiata tra gli 11 vincitori, suddivisi in quattro categorie, per "il loro contributo rivoluzionario alla sostenibilità, alla digitalizzazione, all'empowerment delle comunità e allo sviluppo economico nel settore delle cooperative agroalimentari europee". Legacoop è risultata vincitrice nella categoria Cooperazione per la sostenibilità, settore nel quale ha vinto anche il premio speciale della giuria.
La cerimonia si è svolta nel contesto dell'Anno internazionale delle cooperative delle Nazioni Unite. Ospitata dal Parlamento europeo e copresieduta dagli eurodeputati André Françqueira Rodrigues e Francisco Assis (S&D, Portogallo), la cerimonia ha messo in evidenza la capacità unica del modello cooperativo di promuovere la resilienza rurale a lungo termine, l'innovazione guidata dagli agricoltori e l'equa distribuzione del valore economico.
L'edizione di quest'anno ha avuto una nuova struttura, con i premi organizzati in quattro categorie chiave: Economica; Ambientale; Sociale; Cooperazione per la sostenibilità. Nei loro discorsi di apertura, Roberto García Torrente (Cajamar) e Hélène-Diane Dage (Commissione europea, DG GROW) hanno sottolineato il potere trasformativo delle cooperative nel combinare il progresso tecnologico con la responsabilità sociale. Hanno sottolineato come le cooperative forniscano soluzioni pratiche e incentrate sugli agricoltori alle sfide ambientali ed economiche che l'Europa rurale deve affrontare. “Le cooperative non sono solo attori economici, sono motori di innovazione,
“Le cooperative non sono solo attori economici, ma anche motori di innovazione, sostenibilità e forza della comunità - afferma Lennart Nilsson, presidente della Cogeca - I vincitori di quest'anno dimostrano come l'azione collettiva possa trasformare le sfide in opportunità, garantendo un futuro prospero all'agricoltura europea”.
Da un lato, l'evento ha dato grande risalto alla tecnologia e al clima, poiché diversi vincitori dimostrano che le cooperative sono pioniere nell'intelligenza artificiale, nel carbon farming e nella circolarità. Dall'altro lato, i giovani e le comunità sono stati al centro dell'attenzione come cemento delle attività rurali.
L'edizione 2025 ha attirato candidature da cooperative di 7 paesi europei, mettendo in mostra l'innovazione diversificata e dinamica che emerge dal settore. Dopo una rigorosa valutazione, la giuria ha selezionato 11 vincitori in quattro categorie chiave:
Creazione di valore economico
- VICASOL (Spagna) – Efficienza operativa attraverso l'automazione e il controllo;
- Deutscher Raiffeisenverband e.V. (Germania), Trasformazione digitale per l'efficienza cooperativa
- Cooperativas Agro-alimentarias de España (Spagna), Branding strategico per aumentare il valore di mercato
Creazione di valore ambientale
- Tereos (Francia) – Decarbonizzazione e accelerazione della transizione verde
- SAT 2803 TROPS (Spagna) – Cambiamento sistemico attraverso la digitalizzazione integrata e la governance
- Tirlán (Irlanda) – Modello scientifico per il miglioramento della qualità dell'acqua a livello nazionale
Creazione di valore sociale
- Raiffeisen Agri Leese eG (Germania) – Rafforzamento delle comunità rurali attraverso reti di assistenza cooperative
- Valio (Finlandia) – Empowerment dei giovani agricoltori attraverso la formazione cooperativa
- Cooperativa degli agricoltori della Grande Pianura Meridionale (Ungheria) – Collegamento tra teoria e pratica per competenze agricole sostenibili
Cooperazione per la sostenibilità
- Legacoop (Italia) – Cooperazione pubblico-privata per la resilienza climatica
- VIVESCIA (Francia) – Innovazione nella catena del valore a basse emissioni di carbonio
La giuria ha inoltre assegnato quattro premi speciali per risultati eccezionali:
- VICASOL (Spagna) – Premio speciale per la creazione di valore economico
- Tereos (Francia) – Premio speciale per la creazione di valore ambientale
- Raiffeisen Agri Leese e G (Germania) – Premio speciale per la creazione di valore social
- Legacoop (Italia) – Premio speciale per la cooperazione per la sostenibilità.
EFA News - European Food Agency