Salsiccia belga riconosciuta come Igp
Il "Boudin blanc de Liège" si ottiene dalla lavorazione della carne magra e del grasso di maiale
La Commissione Europea ha aggiunto il "Boudin blanc de Liège" del Belgio al suo registro delle indicazioni geografiche protette (Igp). Il "Boudin blanc de Liège" è un budino bianco ottenuto dalla lavorazione della carne magra e del grasso di maiale. Durante la preparazione, la miscela deve essere aromatizzata con foglie intere di maggiorana essiccata. Il composto viene farcito in budelli naturali, ottenendo una salsiccia che viene tradizionalmente mangiata fredda, tagliata a fette.
Le foglie essiccate di maggiorana sono l'ingrediente che definisce il "Boudin blanc de Liège". Le caratteristiche uniche di questa salsiccia Liégeois derivano dai precisi requisiti riguardanti la qualità delle foglie di maggiorana essiccate e dalla particolare cura necessaria durante l'essiccazione, la spogliatura e la conservazione delle foglie. Coltivate in piena terra, le foglie devono essere raccolte prima della fioritura e asciugate su scaffali al riparo dalla luce del sole.
La maggiorana fa parte dell'identità culturale delle persone della provincia belga meridionale di Liegi. L'erba viene utilizzata per insaporire vari piatti locali come gamberi in stile Liegi, testa di vitello e polpettone. Le competenze specifiche coinvolte nella produzione del "Boudin blanc de Liège" risalgono al XX secolo e sono trasmesse tra i macellai di Liegi, di generazione in generazione, attraverso l'apprendistato o l'occupazione.
EFA News - European Food Agency