Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Giornata Alberi/2. Lollobrigida: "Giovani custodi patrimonio naturale"

Studenti al Masaf per un incontro di educazione ambientale

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ricorda l’importanza cruciale degli alberi per la salvaguardia dell’ambiente, la tutela della biodiversità e il benessere delle comunità.

“L’Italia vanta oltre 11 milioni di ettari di boschi e quasi 5000 Alberi Monumentali. Un patrimonio che racchiude biodiversità, storia e identità nazionale. Un’eredità che il Masaf tutela e valorizza ogni giorno. La nostra è stata la prima Nazione in Europa a dotarsi di una strategia forestale, e questo ci ricorda la grande responsabilità che abbiamo verso noi stessi e verso le generazioni future. Continuiamo a lavorare per promuovere questo patrimonio e per sostenere chi opera in questo settore, garantendo a tutti la possibilità di viverlo e conoscerlo pienamente”, dichiara il ministro Lollobrigida.

Per celebrare questa ricorrenza, stamattina la Direzione Generale delle Foreste (Difor) e il Comando dei Carabinieri Unità forestali, ambientali e agroalimentari (Cufaa) hanno incontrato alcuni studenti nella storica Sala Cavour del ministero, per un momento di educazione ambientale e sensibilizzazione. Durante l’incontro, i ragazzi hanno assistito alla proiezione di un video dedicato alle foreste italiane e partecipato alla sessione divulgativa “Gli alberi raccontano”, condotta da professionisti impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio arboreo nazionale.
 
L’evento è stato arricchito da una mostra fotografica, realizzata in collaborazione con l’associazione Rami, che presenta immagini dei più bei alberi monumentali d’Italia. Al termine della giornata, agli studenti sono state consegnate alcune piantine forestali, tra cui sughere e lecci, con l’invito a prendersene cura e a metterle a dimora nei cortili scolastici, contribuendo così a creare gli alberi degli studenti di domani.

lml - 55532

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili