Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Liguria in lutto: è morto uno dei re della focaccia di Recco

Deceduto a 68 anni Maurizio Tossini, uno dei maggiori produttori della la celebre focaccia

Liguria in lutto per la scomparsa di uno dei personaggi più conosciuti e "storici" della focaccia col formaggio di Recco. Si è spento prematuramente, infatti, a 68 anni nella sua Recco, Maurizio Tossini, il re della focaccia al formaggio. I funerali si svolgono oggi lunedì 24 novembre alle 15:30 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Recco.

Con il fratello Luigi, dal panificio recchese di via Assereto gestito dalla madre, era riuscito a dar vita ad una serie di panifici a Recco, Rapallo, Chiavari e in altri Comuni e ad un impianto di produzione di focaccia venduta in gran parte d’Italia e poi all’estero. 

Tossini, oggi, è "un’azienda familiare che produce focacce dal 1899" che ha saputo mantenere nel corso degli anni una qualità pari a quella del panettiere sotto casa. Non a caso proprio la sua azienda ha sperso queste parole per commemorarne la figura in questo momento così doloroso: “Maurizio è stato prima di tutto un uomo straordinario: generoso, determinato, capace di vedere lontano. Come imprenditore ha costruito molto più di un’azienda: ha creato una vera comunità, guidata dai suoi valori, dalla sua visione e da una cultura fatta di rispetto, coraggio e passione”.

"Dopo un periodo di malattia ci ha lasciato, ma non se n’è mai davvero andato: ha trasferito a tutti noi la sua organizzazione, la sua filosofia, il suo sogno. È questo - proseguono dall’azienda - l’impegno che oggi scegliamo di assumere insieme: portare avanti la sua storia, custodirla e farla crescere, perché ciò che Maurizio ha costruito continui a vivere nel futuro che aveva immaginato”.

Da un anno circa l'azienda viaggia in acque turbolente dopo che un incendio, a giugno 2024 ha distrutto le celle frigorifere e i laboratori ad Avegno (Genova) provocando danni per 3 milioni (leggi notizia EFA News). In aiuto allo storico "forno" si è fatta avanti anche la Regione Liguria che ha sottoscritto d'intesa con l'azienda, le sigle sindacali Flai Cgil, Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, Confindustria Genova e le rappresentanze sindacali aziendali il verbale congiunto di approvazione della cassa integrazione straordinaria, che ha consentito di accedere al fondo di garanzia regionale i lavoratori (leggi notizia EFA News). Sempre sotto la regia del compianto Maurizio Tossini, a maggio di quest'anno, l'azienda ha ripreso il piano industriale avviato nel 2020 con nuovi investimenti e un nuovo stabilimento produttivo a Tagliolo Monferrato in provincia di Alessandria (leggi notizia EFA News).

Fc - 55544

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili