Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Grana Padano /2. “Save Love Olimpiadi” vince Key e Radio Awards

Sofia Goggia e Federica Brignone testimonial della campagna ispirata dai Giochi Invernali

I più noti e longevi riconoscimenti nazionali italiani per la comunicazione hanno premiato anche nel 2025 la capacità di innovare i suoi messaggi che hanno reso il Grana Padano il formaggio DOP più consumato nel mondo.Il 57° Key Award ed il 12° Radio Award istituiti dal Gruppo Media Key sono stati infatti assegnati nella categoria S2 - Campagne Integrate, al Consorzio di Tutela Grana Padano, con il progetto “Save Love Olimpiadi” per la nuova campagna di comunicazione ispirata dai Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026, che vedono Grana Padano, da sempre a fianco dello sport, nella veste di sponsor ufficiale. A ritirare i premi Mirella Parmeggiani, Italian Marketing & Communication Manager del Consorzio, in una serata all’Area Pergolesi a Milano.

Il progetto è nato da una domanda: cosa unisce davvero i mondi dello sport e della produzione di Grana Padano Dop? “L’Amore per le cose fatte bene, che ci fanno stare bene", spiega Parmeggiani. "Questa emozione spinge ogni giorno uno sportivo e Grana Padano a dare il meglio per raggiungere la perfezione e si fa portavoce di un nuovo modo di sentirsi. Ecco perché abbiamo deciso di raccontarla proprio creando un parallelismo tra atleti e casari, con una campagna che segna un passaggio importante nella strategia di comunicazione di Grana Padano”.

Nel dialogo per immagini tra il caseificio e i luoghi di allenamento e di gara, due testimonial d’eccezione, Sofia Goggia e Federica Brignone, campionesse unite da un unico amore per lo Sport e per Grana Padano, riassunto dal logo “Love” unito al marchio Grana Padano, che sottolinea l’identità della campagna.

“La sponsorship di Milano Cortina 2026 diventa così l’occasione ideale per esprimere questa visione", afferma Parmeggiani, "la determinazione degli atleti olimpici e paralimpici riflette quella dei nostri casari, uniti dalla stessa ricerca dell’eccellenza. È un messaggio che rafforza il legame tra tradizione, benessere e contemporaneità, consolidando il ruolo di Grana Padano come ambasciatore del Made in Italy nel mondo”.

Ne è nata così una comunicazione italiana a 360° che ha conquistato sette mercati internazionali: Italia, Francia, Regno Unito, Germania, Svizzera, Belgio, Spagna su tutti i canali media. Con pillole social in cui le due testimonial raccontano cosa le fa sentire bene, nello sport e nella vita di tutti i giorni. 

lml - 55638

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili