Grappa italiana alla conquista della Terra d'Albione
Commissione UE finanzia con 1,5 mln euro programma di promozione nel Regno Unito
Riparte Hello Grappa!, il progetto che racconta e celebra la Grappa italiana e che negli anni ha saputo conquistare esperti, appassionati e curiosi del gusto. Nato nel 2017, e oggi giunto alla sua terza edizione, il programma torna con l’obiettivo di valorizzare la ricchezza delle tradizioni distillatorie italiane e le peculiarità dell’IG Grappa, puntando a conquistare un mercato dinamico e ricco di opportunità come quello del Regno Unito.
Il titolo scelto per questa nuova avventura è “Hello Grappa: The UK Experience”. Il programma di sensibilizzazione avrà una durata triennale e un valore complessivo di oltre 1,5 milioni di euro interamente finanziato dalla Commissione Europea.
“Riteniamo che il risultato ottenuto sia straordinario, in considerazione della pressione esercitata in questi anni sul consumo di bevande spiritose, e conferma che puntare sulla valorizzazione dii prodotti di eccellenza come gli spirits ad IG rappresenti la strategia vincente per vincere le difficilissime sfide che ci attendono. Con Hello Grappa: The UK Experience, AssoDistil consolida un percorso di eccellenza che, in otto anni, ha portato all’ottenimento di quattro progetti europei dedicati alla promozione della Grappa e del Brandy Italiano, del valore complessivo di oltre 9 milioni di euro”, afferma Sandro Cobror, direttore di AssoDistil. “Un riconoscimento che premia la qualità, la tipicità e il valore delle Indicazioni Geografiche Grappa e Brandy Italiano”.
Grazie a questo nuovo progetto, la Grappa italiana si prepara a rafforzare ulteriormente la propria presenza sui mercati internazionali, promuovendo una cultura della qualità e della sostenibilità in linea con le priorità europee per il futuro dell’agroalimentare. Un altro passo avanti nella valorizzazione di un prodotto che racchiude tradizione, identità e tutto il gusto del Made in Italy.
EFA News - European Food Agency