Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Commodities. Pistacchio Usa: quotazioni nuovamente in rialzo

Tendenze ribassiste per cacao, riso e zucchero sui principali mercati finanziari

I prezzi del pistacchio in guscio Usa, consegnato Europa, dopo una fase di ribassi in congiuntura di inizio campagna 2025/26, sulla scia della pressione del nuovo raccolto record (stimato da Inc a circa 725.000 t, +44% rispetto alla campagna 2024/25 e +7% rispetto al precedente record 23/24), hanno registrato un cambio di tendenza. Da inizio agosto, si segnala un aumento dell'8%, ad oltre 9.000 $/t.  Secondo le analisi di Areté, i rialzi sarebbero riconducibili a una sostenuta domanda europea, oltre che alla volontà degli operatori di mantenere un sufficiente livello di scorte in vista della campagna di scarica attesa nel 2026/27. Tensioni ancora più marcate continuano a caratterizzare il mercato turco.

Dopo il record produttivo 2024/25, il raccolto 2025/26 ha subito un significativo ridimensionamento (circa -70% a/a) a causa delle gelate tardive di aprile e delle rese da scarica. La produzione inferiore e i conseguenti fenomeni di ritenzione da parte dei produttori, in un contesto macroeconomico interno delicato, continuano ad alimentare un trend inflattivo senza precedenti (sul prodotto in guscio +20% da settembre 2025 e +59% da gennaio 2025), con prezzi che risultano oggi nettamente a premio rispetto alle altre origini. Ciò avviene nonostante gli stock di riporto siano ai massimi storici dopo la scorsa campagna, quando la domanda non era riuscita ad assorbire l’eccesso di prodotto.

Le quotazioni della fava di cacao, sul mercato finanziario di Londra, da inizio novembre, hanno segnato un calo del 20%, toccando i minimi da gennaio 2024 e consolidando il trend deflattivo innestatosi ad inizio 2025 (-53%). Massa e burro di cacao, che da novembre hanno segnato cali analoghi a quelli registrati dalla materia prima, da inizio anno sono calati più che proporzionalmente (rispettivamente -65% e -69%), evidenziando un calo delle ratio. Più stabili, sul mercato spot, i prezzi della polvere (-10% da inizio anno), in attesa delle trasformazioni della fava dei main-crop africani; le quotazioni mostrano tuttavia sconti sul forward. Tra i principali fattori ribassisti Areté segnala il miglioramento delle prospettive sui raccolti africani 2025/26, la debolezza della domanda globale, il possibile slittamento a fine 2026 della applicazione della norma anti-deforestazione UE e l’esenzione del cacao dai dazi reciproci Usa. Il trend di prezzo è stato amplificato dalle prese di posizione degli operatori non-commerciali con un livello di ipervenduto sul mercato finanziario ai livelli più alti dal 2018.

I prezzi internazionali del riso Indica confermano una tendenza ribassista. L’Indica Index di Fao, ad ottobre, segna un -3% rispetto a settembre, -26% rispetto a ottobre 2024.Areté segnala come, in un contesto di offerta abbondante anche grazie alla rimozione dei ban all’export in India nella campagna 2024/25, a pesare sia anche la sospensione delle importazioni da parte delle Filippine (primo importatore globale) e dell'Indonesia. Le quotazioni del riso Thai, riferimento per la varietà indica, hanno toccato i livelli più bassi dalla campagna 07/08.

Nelle prime settimane di novembre i prezzi finanziari dello zucchero grezzo e dello zucchero bianco si sono mantenuti ai minimi da fine 2020, rispettivamente -7% e -5% rispetto ad ottobre e -33% e -25% rispetto a novembre 2024. Areté evidenzia come il principale fattore ribassista si confermi l’aspettativa di un aumento dell’offerta globale, in particolare nelle principali zone di esportazione: Brasile, India e Thailandia, complice anche un aumento della quantità di canna convertita in zucchero. Anche in Unione Europea i prezzi hanno registrato ribassi, con cali del 12% sullo zucchero Spot Europa e dell’11% sul Consegnato Centro-Nord Italia tra novembre ed ottobre e valori sempre più vicini ai 500 €/t.

lml - 55704

EFA News - European Food Agency
Simili