Interrogazione UE sulla crisi del latte ovino sardo
"Ristabilire l'equità all'interno dell'Unione e sanare il diritto violato dei produttori sardi"

Presentata da diversi parlamentari (Ppe)
"Interrogazioni parlamentari
18 febbraio 2019 P-000881/2019
Interrogazione con richiesta di risposta scritta P-000881/2019
alla Commissione
Articolo 130 del regolamento
Salvatore Cicu (Ppe), Elisabetta Gardini (Ppe), Aldo Patriciello (Ppe), Massimiliano Salini (Ppe), Fulvio Martusciello (Ppe), Barbara Matera (Ppe) e Giovanni La Via (Ppe)
Oggetto: crisi del latte ovino sardo
La Sardegna esporta una quantità elevata di prodotti lattiero-caseari a base di latte ovino sia verso Paesi europei che extra-europei, interessando moltissimi allevatori e produttori sardi che impegnano tutte le loro risorse affinché i prodotti non subiscano alterazioni e mantengano le loro proprietà organolettiche sino al consumatore finale.
L'importazione sul mercato europeo di latte ovino proveniente da Paesi europei quali Romania, Bulgaria a basso costo implica una variazione di mercato non concorrenziale, sottoponendo il prodotto sardo ad eccessivo ribasso del prezzo di vendita.
Considerata la situazione attuale e le manifestazioni avvenute in questi ultimi giorni sul territorio che hanno visto i pastori sardi riversare il latte prodotto in strada, il rischio è che tali dimostrazioni possano degenerare in caos e disordine pubblico.
Si chiede pertanto alla Commissione europea:
1) Intende intraprendere urgentemente misure idonee a proteggere il mercato lattiero-caseario, affinché si possa mantenere un mercato concorrenziale salvaguardando il latte ovino e i produttori sardi?
2) Intende intervenire altrettanto urgentemente ristabilendo l'equità all'interno dell'Unione ed il diritto violato dei produttori sardi?".
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2019
EFA News - European Food Agency