Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Asacert e Coldiretti siglano la prima certificazione di “italianità” dei ristoranti all’estero

Un protocollo che permetterà di identificare i veri locali tricolore

Una nuova certificazione che si pone l’obiettivo di garantire il Made in Italy nel mondo della ristorazione. Nasce da un accordo tra  Asacert, ente di certificazione e ispezione con esperienza pluriennale, e Coldiretti per attuare  un inedito schema di certificazione volto a verificare e valorizzare l'Italian Taste contro il fenomeno dell’Italian Sounding nei ristoranti internazionali.

La certificazione ITA0039-100% Italian Taste è nata, afferma Fabrizio Capaccioli managing director di Asacert,  "dalla necessità di difendere, promuovere e valorizzare il patrimonio agroalimentare italiano, non solo a livello di prodotto oggetto di clamorose falsificazioni e acclarati casi di contraffazione, ma già oggetto di innumerevoli strumenti di analisi e tutela grazie anche all’operato attento di Coldiretti, ma anche sul piano della distribuzione enogastronomica”.

“Un progetto, continua Capaccioli , che ha subito trovato come suo alleato naturale Coldiretti, da sempre impegnata nella promozione e nella tutela dei prodotti italiani. Un lavoro di squadra che garantirà i produttori italiani, non più solo nella GDO, ma anche nella distribuzione capillare del prodotto nei ristoranti all’estero che intendono essere davvero italiani".

red - 9151

EFA News - European Food Agency
Simili