Attualità
2.455 notizie trovate

Atti governativiFirmato il decreto per l'introduzione di Nutrinform
Filiera Italia: "Ci impegneremo per renderla sempre più accessibile e chiara al consumatore"
Filiera Italia, commenta la firma da parte della ministra Teresa Bellanova del decreto che introdurrà l’utilizzo volontario sugli alimenti italiani dell’etichetta NutrInform Battery. Si tratta di una... continua

Comunicati stampaFlorovivaisti: cogliere opportunità Green Deal per superare l'emergenza
Nel primo manifesto del settore, l’appello a cittadini e politica
Florovivaisti Italiani ha messo nero su bianco nel primo manifesto del settore, la volontà di essere protagonista della sfida lanciata dal Green Deal Ue. L'associazione intende assumere un ruolo attivo,... continua

Atti governativiSos Usura, racket su cibo vale 24,5 miliardi
Agromafie si appropriano di campi, supermercati e ristoranti, secondo studio Coldiretti
La Guardia di Finanza di Catania ha arrestato un 33enne, per usura nei confronti di un ristoratore già in difficoltà per il calo degli incassi legati all'emergenza Covid-19. "La crisi di liquidità ge... continua

Atti governativiBrasile: la prima IG alimentare di un popolo indigeno
Riconosciuto il Warana, prodotto dell'Andirá-Marau
Storico riconoscimento nell’ambito delle indicazioni geografiche mondiali. L’istituto nazionale della proprietà industriale (Inpi) brasiliano ha infatti riconosciuto la terra indigena Andirá-Marau come... continua

ViniDistillazione solidale 2020: la vinaccia destinata all'emergenza Covid
Consegnate in Veneto le prime 1000 bottiglie di igienizzante alla protezione civile
Sulle battute conclusive della vendemmia 2020, presso la distilleria Castagner di Vazzola sono state consegnate gratuitamente alla protezione civile del Veneto le prime 1.000 bottiglie di spray igienizzante... continua

Economia e finanzaLombardia: dopo il tracollo economico del 2020, atteso un rimbalzo nel 2021
Le proiezioni di Assolombarda per il post-pandemia
I dati del nuovo booklet di Assolombarda pubblicati su Genio & Impresa prevedono una flessione del PIL italiano del -9,6% e del -10,2% di quello lombardo, ma con un rimbalzo di quest’ultimo del +6,9% nel 2021, rispetto al +6,2% del totale nazionale. continua

Atti governativiLa mannaia colpisce anche Fieracavalli
La 122esima edizione cancellata causa Covid-19
Una decisione sofferta e obbligata quella dell'annullamento 122esima “Fieracavalli” di Verona, l’appuntamento più importante dal punto di vista tecnico ed espositivo per l’allevamento equino italiano... continua

AttualitàUniversità Torino: come innovare il settore agroalimentare Ue
Il 30 ottobre presentazione del progetto Efset
Ancora oggi il 25% del cibo viene sprecato e il settore agroalimentare, con 44 milioni di posti di lavoro, è il più rilevante d’Europa continua

IndustriaDespar servizi e Pam Panorama: è separazione "consensuale"
Dal 2021 sciolto il rapporto di mandato per la negoziazione con l’industria
Despar Servizi e Pam Panorama annunciano la loro “separazione consensuale” a partire dal 2021 sul fronte degli acquisti, ovvero della negoziazione con l’industria. In una nota congiunta, le due aziende comun... continua

Economia e finanzaIstat, commercio estero extra-Ue, settembre 2020
Nuovo rialzo generale su base mensile, e crescita su base annua
Secondo quanto rende noto oggi Istat, a settembre 2020 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 un marcato aumento congiunturale per le esportazioni (+8,3%) e una lieve contrazione p... continua

Comunicati stampaRaddoppia in Italia l'import di grano canadese
Coldiretti furibonda: "è invasione dopo accordo Ceta con l'Ue"
La pandemia non ferma l’import di grano canadese in Italia con il raddoppio nel 2020 degli arrivi che crescono in quantità del 96% nei primi sette mesi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, spin... continua

Ristorazione e ospitalitàRistoranti in piazza con vendite del -48%
Crack costa 9.6 miliardi alla filiera
Oggi mercoledì 28 ottobre alle 11.30 i gestori dei pubblici esercizi hanno occupato le piazze di 10 città. Un’iniziativa organizzata da Fipe–Confcommercio per ricordare il valore economico e sociale del s... continua

AttualitàEtichette: Nutrinform Battery, "sistema corretto per il consumatore"
Lo ritiene Confagricoltura, che dà pieno sostegno all'"unica alternativa al Nutriscore"
“Il decreto che introduce il logo nutrizionale facoltativo ‘NutrInform Battery’ è una passaggio essenziale, perché si tratta di un sistema più coerente e rispettoso delle esigenze del consumatore e perché... continua

DistribuzioneRistori/2: il governo dimentica la distribuzione automatica
Confida: stimata una perdita di oltre il 50% di fatturato delle imprese
l comparto della distribuzione automatica è stato colpito duramente dai Dpcm 18 e 24 ottobre del governo che prevedono lo smart working al 50% per la pubblica amministrazione, e che raccomandano l’adozione de... continua

DistribuzioneJust Eat tende una mano alla ristorazione italiana
Agevolazioni per nuovi ristoranti aderenti alla piattaforma
A seguito delle nuove restrizioni nazionali che coinvolgono la ristorazione italiana, in particolare, la chiusura anticipata dei servizi con consumo in loco presso i ristoranti alle 18:00, e le limitazioni... continua

Ristorazione e ospitalitàTorino, nelle proteste distrutto il dehors nel ristorante Del Cambio
Atti di vandalismo al margine delle proteste contro il nuovo Dpcm
Distrutto il dehors di Farmacia Del Cambio a margine della manifestazione pacifica di ieri sera a Torino. “La violenza di pochi vanifica la legittima protesta di molti” continua

AttualitàDazi, ora l'Europa gioca duro con gli Usa
Autorizzati dal Wto 4 miliardi di dollari di ricarico su prodotti americani
“Ci sono le condizioni per superare i dazi aggiuntivi Usa che colpiscono il 25% delle esportazioni agroalimentari Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro su prodotti come Grana Padano, G... continua

AttualitàFiliera Italia insiste, i ristoranti vanno riaperti
Fondi stanziati nel decreto ristori "insufficienti a tutelare chi ha investito e e si è adeguato alle regole"
“Insufficienti a tutelare chi ha investito e si è adeguato alle regole”: questo il giudizio di Luigi Scordamaglia, consigliere di Filiera Italia, sui fondi stanziati nel decreto ristori per la ristorazione. “Chi... continua

Studi e ricercheNatale, diga per la tenuta psicologica degli italiani
Rapporto Censis-Confimprese sul valore sociale dei consumi
E' stato diffuso oggi il rapporto Censis-Confimprese "Il valore sociale dei consumi" realizzato con il contributo di Ceetrus, in merito alla tenuta psicologica degli italiani all’indomani delle nuove r... continua

LiquoriDpcm/5: Danno ulteriore a comparto dei vini e degli spiriti
Federvini, "ripensare alle misure per salvaguardare salute e aspetti economici"
Arriva la risposta di Federvini alle nuove misure e restrizioni imposte dall'ultimo decreto ministeriale per limitare i contagi della pandemia. La Federazione afferma che pur condividendo la necessità... continua

Ristorazione e ospitalitàDpcm/3: per Italgrob l'horeca non può pagare per le inefficienze di altri settori
"Non è anticipando le chiusure che si combatte il contagio"
Italgrob (Federazione Italiana Grossisti Distributori Bevande) ritiene le imposizioni dell’ultimo Dpcm inaccettabili, oltre ingiuste perché colpiscono un comparto che non è, a detta della federazione, cau... continua

ViniDpcm/2: per il vino italiano -30% delle vendite horeca
Unione italiana vini (Uiv) lancia l'allarme
Secondo Uiv, il mancato introito peserà quest’anno nelle casse delle aziende per un controvalore di 1,2 miliardi di euro, con una diminuzione delle vendite sul segmento per oltre 2 milioni di ettolitri di vino. continua

Ristorazione e ospitalitàDpcm, i ristoranti perdono 6 clienti su 10
Prandini: colpita a cascata l'intera filiera agroalimentare
Un'analisi di Coldiretti in riferimento al varo del decreto Ristoro per compensare gli effetti dell’ultimo Dpcm sull’emergenza Covid, ha evidenziato come con i nuovi limiti di orario nella ristorazione si... continua

Acque minerali e bevandeAssolombarda: progetto per la responsabilità sociale
Nasce Advisory Board per fare sistema pubblico-privato
Undici imprese del territorio di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia donano le proprie eccedenze alimentari a realtà del terzo settore, con l’obiettivo di aiutare le famiglie più in difficoltà, a ca... continua

OrtofruttaItalmercati: borsa della spesa al 23 ottobre consiglia i cachi
Ed ora per i consumatori laziali il "borsino" settimanale viaggia via radio
Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” al 23 ottobre registra una... continua

FiereDpcm/6: chiusa in anticipo LAfiera! di Pordenone
Saltato anche il Salone correlato Riso&Confetti, programmato nel prossimo fine-settimana
Dopo l’emanazione dell’ultimo Dpcm da parte della Presidenza del Consiglio, Pordenone Fiere è costretta, suo malgrado a sospendere l’edizione 2020 de “LAfiera!”. La manifestazione si è chiusa quindi con... continua

Ristorazione e ospitalitàDpcm/5: Ristoratori verso la "chiusura totale" per limitare le perdite
Filiera Italia: “In un mese perderemo 10 miliardi dell’intera filiera agroalimentare"
“Prevediamo una perdita di 10 miliardi di vendite per l’intera filiera agroalimentare” questa la stima di Filiera Italia che tiene conto della chiusura anticipata dei ristoranti alle 18 fino al 24 novem... continua

Atti governativiDpcm/4: forte impatto negativo sulle aziende agricole
Cia, stop alle 18 ad agriturismi equivale a chiusura attività
A seguito della firma da parte del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del nuovo decreto per contenere l'aumento dei contagi da coronavirus, arrivano le reazioni e le risposte delle associazione... continua

Economia e finanzaSalerno: sequestrati 2540 cartoni di pomodori secchi
Un carico di 15.700 kg proveniente dalla Tunisia
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm) di Salerno hanno sequestrato, all’interno del porto commerciale, 2.540 cartoni contenenti pomodori secchi di origine e provenienza Tunisia, per un tot... continua

Ristorazione e ospitalitàDpcm/3: consumi extra-domestici, contrazione di 34 miliardi di Euro
Confagricoltura: "estendere ristori alla filiera agroalimentare"
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, si è espresso in relazione al nuovo Dpcm, sostenendo che la priorità assoluta è la salute pubblica ma, a seguire, è necessario tener conto del... continua