EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Ortofrutta"Be Fruity!": torna campagna per consumo frutta e verdura
Per il terzo anno consecutivo, l'iniziativa di promozione promossa da Sgmarketing
SGMarketing, società di consulenza di marketing specializzata nell'agroalimentare, presenta le attività estive della campagna promozionale "Be Fruity!’’che, attraverso contenuti e iniziative integrate e mul... continua

Atti governativiAzerbaigian. Lollobrigida: "Massima collaborazione per trasferimento know-how"
Nuove prospettive di scambio dopo incontro tra ministri
Stamattina, presso il Salone Agricoltura del ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, si è tenuto un incontro tra il ministro Francesco Lollobrigida e il ministro dell'Economia d... continua

ViniOsservatorio Uiv-Vinitaly: bene export ma non tutto è oro quel che luccica
Vendite oltre 2,5 mld euro nel I quadrimestre 2024 ma picchi Giappone e Russia destinati a scemare
Round favorevole, ma non convincente, delle esportazioni di vino italiano nel primo quadrimestre. Il rally di aprile - rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Istat - traina l’export del vino tricolore in... continua

EsteriRegno Unito sdogana carne coltivata (ma solo per animali domestici)
Ente regolatore britannico autorizza l'azienda Meatly a diffondere il prodotto sul mercato
Il Regno Unito è il primo Paese europeo ad approvare l'uso di carne coltivata in laboratorio nel cibo per animali. Gli enti regolatori hanno autorizzato il pollo coltivato da cellule animali, prodotta... continua

SostenibilitàI grandi player del food contro la "perdita di natura"
In una lettera 130 aziende tra cui Nestlé e Danone lanciano l'appello
Sono più di 130 le aziende e le istituzioni finanziarie che hanno lanciato "l'appello all'azione" sotto l'egida dell'organizzazione Business for Nature per adottare e applicare politiche volte ad "arrestare... continua

AttualitàVon der Leyen rieletta: "Reddito equo per agricoltori e nuova strategia alimentare"
Presidente Commissione UE auspica cibo "di qualità" e meno burocrazia per il primo settore
Senza troppe sorprese, Ursula von der Leyen è stata rieletta presidente della Commissione Europea. A cinque anni esatti dall'inizio del suo primo mandato, ha ricevuto il voto favorevole di 401 eurodeputati s... continua

Pasta e prodotti da fornoGragnano: dal 6 all’8 settembre è "Città della Pasta"
Chef stellati, showcooking, degustazioni, talk, convegni e visite guidate per la 22° edizione dell'evento
Dal 6 all’8 settembre torna la rassegna dedicata alla Pasta di Gragnano Igp. Tre giorni di divertimento, showcooking, talk e degustazioni per condividere (e ricondividere) il gusto, la tradizione e la c... continua

DolciCantuccini Toscani Igp: produzione a 3543 ton nel 2023
Oltre la metà dei biscotti sono destinati all'export. E intanto il Consorzio di tutela lancia un sondaggio
Trainate dall'export, le vendite dei Cantuccini Toscani Igp hanno totalizzato una produzione di 3543 tonnellate nel 2023. A pochi mesi dal riconoscimento come indicazione geografica (leggi notizia EFA... continua

AgroalimentareUmbria: 95 mln euro a sostegno imprese agricole
Regione emette due bandi volti a innovazione, digitalizzazione e competitività
La Regione Umbria ha illustrato in conferenza stampa i nuovi avvisi pubblici volti al sostegno degli investimenti delle imprese agricole e delle imprese operanti nella trasformazione e commercializzazione... continua

AgroalimentarePiattaforme online: poca distintività per prodotti Dop-Igp
La presenza delle denominazioni è ancora marginale e impone la necessità di presidiare il settore
E' quanto emerge dal rapporto e-food realizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita e con il contributo del Masaf continua

OrtofruttaAgribologna: i soci incassano oltre 59 mln euro
Rinnovate le cariche sociali del Consorzio, confermato Franco Linguerri presidente
A seguito dell’assemblea dei soci tenutasi nei giorni scorsi, sono state rinnovate le cariche sociali del Consorzio Agribologna, capogruppo del gruppo omonimo, produttore e distributore di ortofrutta i... continua

DistribuzioneConad: riciclato quasi l'80% degli imballaggi
Nuova edizione del Bilancio di Sostenibilità, con focus su avanzamenti Esg
Conad ha pubblicato l’edizione 2023 del Bilancio di Sostenibilità, che evidenzia gli ultimi avanzamenti dell’insegna leader della Grande Distribuzione italiana sulle tematiche Esg (Environmental, Soci... continua

SostenibilitàGovernance trasformativa: Nestlé Italia fa scuola
Citata sui temi Esg nel position paper del UN Global Compact Network Italia
Il Gruppo Nestlé in Italia ha preso parte alla realizzazione del Position Paper “La Governance Trasformativa come driver di condotta responsabile per un business più etico, prospero e sostenibile” di UN... continua

Economia e finanzaUniCredit e Sace per la crescita internazionale di Aran Cucine
Finanziamento da 9 milioni di euro per l'espansione in Usa e Francia
UniCredit e Sace supportano il piano di crescita internazionale di Aran Cucine. la banca ha, infatti, erogato un finanziamento da 9 milioni di Euro, della durata di 8 anni finalizzato "al sostegno degli... continua

Comunicati stampaGattinoni (travel), primo semestre con ricavi in crescita
Inizio d'anno incoraggiante per tutte le divisisoni
Il gruppo Gattinoni, che ha chiuso il bilancio 2023 con ricavi pari a 686,9 milioni di Euro, ha registrato un primo semestre 2024 positivo, con ricavi in aumento del 15% rispetto allo stesso periodo del... continua

IndustriaPinsami, prosegue trend positivo
La società controllata da Deutsche Invest ha hiuso il 2023 con fatturato a 24,4 milioni (+45%)
Da tre anni nel ranking del Financial Times FT1000 Europe’s Fastest Growing Companies (leggi EFA News), Pinsami continua la sua corsa e conferma il trend positivo che l’ha vista in pochi anni conquistare la... continua

Economia e finanzaSaccheria, sul semestre pesa la crisi Suez
Ricavi in leggero calo per difficoltà di approvvigionamento delle materie prime
Saccheria F.lli Franceschetti chiude il primo semestre 2024 con ricavi a 9,2 milioni di Euro e con il settore delle big bags incoronato principale categoria di prodotto. Sono questi i due dati principali... continua

AgroalimentareVini italiani... eccellenze da alta velocità
Partnership Italo Treno - LT Wine & Food Advisory per valorizzare il made in Italy
Italo Treno sceglie LT Wine & Food Advisory per valorizzare e promuovere il vino italiano a bordo. La società di consulenza guidata da Lorenzo Tersi (foto), specializzata nel settore wine, ha ricevuto... continua

DistribuzioneMetro Italia: David Albert nuovo direttore Offer Management
Succede a Romain Pobé, ed entrerà in carica dal prossimo 1° agosto
Metro Italia ha annunciato la nomina di David Albert a nuovo Direttore Offer Management. Albert succederà a Romain Pobé con effetto dal 1° agosto 2024. Attuale direttore Offer Management Makro Portogallo e... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 2,4 mld euro per imprese in Sardegna
Il Gruppo bancario sempre più attento ai prodotti locali e all'economia circolare nell'isola
Da Intesa Sanpaolo 2,4 miliardi per le imprese della Sardegna grazie a "Il tuo futuro è la nostra impresa", il nuovo programma del Gruppo bancario che a livello nazionale mette a disposizione 120 miliardi... continua

SaluteNestlè espande la gamma a sostegno delle madri
Integratori, multivitaminici e altri prodotti a rafforzare la linea Materna
La salute materna, prima, durante e dopo la gravidanza, è una fase critica nella vita di molte donne. Durante la gravidanza, un terzo delle donne in tutto il mondo soffre di anemia a causa della carenza... continua

EsteriCoca-Cola Hbc Egitto, prestito da $130 milioni dalla Bers
La Banca europea sostiene gli investimenti dell'imbottigliatore
Coca-Cola HBC, uno dei maggiori imbottigliatori di prodotti Coca-Cola al mondo, ha ottenuto un prestito da 130 milioni di dollari (pari a quasi 119 milioni di Euro) dalla Bers, la Banca europea per la... continua

Caffè“C’è molto di più in ogni tazza”: iniziativa Nescafé approda a Ferrara
Musicisti, artisti e cittadini uniti per il bene comune, restituendo alla città i suoi spazi di condivisione
Quando pubblico e privato si uniscono per il bene comune, il territorio rinasce. E con questo, rinasce anche un modo più consapevole di vivere gli spazi urbani, restituendo alla città i suoi luoghi e a... continua

Sostenibilità"Fonte Viva": raccolti oltre 120mila euro
Si conclude il progetto di inclusione sociale sostenuto da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Cesvi
Crowdfunding ha permesso la realizzazione di una serra nella piana di Crede (BL) per migliorare la produzione agricola di colture locali per la commercializzazione negli agrimercati continua

CaffèLa catena di caffetterie 12oz arriva a Roma
Il retail format italiano dal servizio rapido di coffee&milk based apre al centro commerciale Porta di Roma
12oz, DodiciOz, il retail format italiano specializzato nel servizio rapido di bevande coffee&milk based, continua a sviluppare la sua rete nazionale e apre un punto vendita nel centro commerciale più... continua

DistribuzioneCoop apre a Ivrea con un superstore da 3.700 mq
Da domani l’insegna si accende in un'area commerciale di nuova urbanizzazione
Da domani giovedì 18 luglio l’insegna Coop si accende ad Ivrea (Torino), con l’apertura di un superstore realizzato da Nova Coop nell’area commerciale di nuova urbanizzazione che affaccia su corso Vercel... continua

SaluteEstate in salute con i "liquidi" della Dieta Mediterranea
Irvas: olio extravergine di oliva e una moderata quantità di vino supportano anche la salute cardiovascolare nella torrida estate
Con l'estate nel pieno della sua stagione, i vantaggi della Dieta Mediterranea fanno la parte da protagonista, parte di un modello alimentare celebrato per i suoi effetti positivi sulla salute che mette... continua

Ristorazione e ospitalitàSodexo certificata per parità genere
In azienda, la percentuale femminile sul totale dei manager è passata da 36 a 43 in quattro anni
Sodexo Italia ha ottenuto la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere, rilasciata da Dnv, uno dei principali enti di terza parte, a livello globale, nella certificazione di sistemi di gestione... continua

ViniValpolicella: fatturato oltre 600 mln euro nel 2023
Più di 61 mln bottiglie prodotte per un export del 60% destinato a 87 Paesi del mondo
Un vigneto di 8.617 ettari su 19 comuni che dalle colline si estendono fino a Verona, 2.200 viticoltori a cui si aggiungono 316 imbottigliatori e sei cantine sociali per una produzione di oltre 61 milioni... continua

SostenibilitàToscana: Sanpellegrino prima azienda a usufruire di nuovo collegamento intermodale
L’iniziativa porterà a una riduzione delle emissioni di CO2 e a una diminuzione dei mezzi pesanti
Nasce il nuovo Collegamento Intermodale tra l’Interporto della Toscana Centrale e il Terminal Darsena Toscana che sarà, da subito, utilizzato per il trasporto di acqua minerale dal sito produttivo di Ac... continua

VideoChef Express e Lavazza: una partnership sempre più solida
Interviste con Cristian Biasoni e Gloria Bagdadli per l'inaugurazione all'aeroporto di Napoli
Una vetrina importante per il Made in Italy e per la ristorazione italiana, in uno snodo importante per il turismo internazionale. E' il nuovo Lavazza Coffee Design, primo punto vendita di Chef Express... continua

IndustriaBeni strumentali: fatturato record nel 2023 ma quest'anno calerà
Federmacchine registra incremento a 56,6 mld euro, export è l'unica voce prevista in crescita
Nel 2023, il fatturato dell'industria del bene strumentale si è attestato a 56,6 miliardi di euro, registrando un incremento del 2,1% rispetto al 2022. Si tratta di un nuovo record. Secondo il Gruppo... continua

Studi e ricercheBiologico/2. Al Sud incidenza più elevata ma Centro-Nord cresce di più
La crescita delle superfici ha riguardato soprattutto prati, pascoli e colture industriali e foraggere
Nel dettaglio, il rapporto Bio in cifre curato da Ismea in collaborazione con il Ciheam Bari nell'ambito del programma Masaf "Dimecobio" (leggi notizia EFA News), evidenzia una Sau biologica prevalentemente... continua

Studi e ricercheBiologico: crescono superfici e operatori nel 2023
Ismea: Italia leader europeo, un ettaro su cinque è dedicato a queste coltivazioni
Il 2023, primo anno di applicazione della nuova Pac, ha visto crescere in Italia le superfici investite a biologico e il numero di operatori coinvolti. I dati del rapporto Bio in cifre, presentato oggi... continua

AgroalimentareCaporalato. Legacoop: "Giusta remunerazione per contrastare illegalità"
Presidente Maretti contro dumping contrattuale per fermare sfruttamento manodopera nei campi
"Il mondo Legacoop Agroalimentare, la cooperazione tutta, è impegnata su tutti i fronti per contrastare l’illegalità e per promuovere l’agricoltura giusta. Portiamo avanti da sempre una lotta senza quart... continua

Economia e finanzaUnicredit e Confagricoltura insieme per la competitività agricola
Si rafforza l'intesa per accelerare i processi di innovazione e transizione ecologica
Accelerare i processi di innovazione e transizione ecologica delle imprese agricole e favorire l’integrazione delle filiere agroalimentari. La crescita dell’agricoltura italiana passa inevitabilmente anc... continua

LiquoriMontenegro mette le mani sul Pampero
Azienda bolognese acquisisce storico marchio rum venezuelano da Diageo
Gruppo Montenegro, azienda del settore delle bevande alcoliche e dei prodotti alimentari premium, ha acquisito lo storico marchio di rum venezuelano Pampero da Diageo, produttore di bevande di alta gamma,... continua

Atti governativiFondo Masaf/2. Fipe: "Bene agevolazioni ma fabbisogno imprese resta elevato"
Stoppani: "Un segnale che dimostra la volontà di investire da parte degli imprenditori del settore"
“Esprimiamo soddisfazione per la concessione delle prime agevolazioni alle imprese previste dal Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano, a seguito delle num... continua

AgroalimentareOsservatorio Agroalimentare UE al debutto: si vigila su prezzi e costi
Commissario Wojciechowski: "Nostro obiettivo è rispondere a mancanza fiducia agricoltori"
L'Osservatorio della filiera agroalimentare dell'Unione Europea (Afco) ha tenuto la sua prima riunione nella mattinata di oggi. Il suo obiettivo è comprendere meglio il funzionamento della filiera e aumentare... continua

ViniPernod Ricard vende i suoi marchi di vino all'australiana Accolade
Pernod Ricard Winemakers passa le 10 milioni di casse l'anno a Australian Wine Holdco
Pernod Ricard annuncia la firma di un accordo per la vendita dei suoi marchi strategici internazionali di vino raccolti sotto l'etichetta Pernod Ricard Winemakers all'Australian Wine Holdco Limited (AWL),... continua

AgroalimentareCereali: export sale in volumi e valore nel primo quadrimestre 2024
In calo al contrario il volume d'affari delle importazioni, che scendono a 414,4 mln euro
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi quattro mesi del 2024 sono aumentate nelle quantità di 1.035.000 tonnellate... continua

SostenibilitàConserve Italia: ecco strumento per dar valore a Co2 assorbita da piante
Si chiude progetto sperimentale su mais dolce, pomodoro da industria e alberi da frutto
Trasformare l’anidride carbonica assorbita dalle piante in un prodotto vero e proprio vendibile sul mercato, al pari della frutta e della verdura, nell’ottica di un’agricoltura sempre più sostenibile e al t... continua

BeverageBirra Messina: nuova campagna è elogio alla meraviglia
20 secondi di pubblicità ispirati alle bellezze della Sicilia, dove la vita è vissuta con autenticità /Video
Birra Messina Cristalli di Sale torna sul piccolo schermo con una nuova campagna nazionale che celebra la scoperta della meraviglia nella vita di ogni giorno. Questo nuovo capitolo della comunicazione... continua

Carni e salumiCulatello Zibello: oltre 506mila vaschette sul mercato da inizio anno
In linea con l'esercizio precedente, nel primo semestre 2024 i culatelli sigillati sono stati 39mila
Il Culatello di Zibello torna protagonista a Tramonto DiVino, il tour del gusto dedicato a vino e cibo a qualità certificata (Dop e Igp) che venerdì 19 luglio farà tappa a Milano Marittima. Un evento sp... continua

Atti governativiFondo gastronomia e agroalimentare: ad oggi concesse agevolazioni per €11 mln
Finora ne hanno beneficiato 501 imprese settori ristorazione, pasticceria e gelateria
Nelle prossime settimane verranno pubblicati ulteriori decreti di ammissione alle agevolazioni a favore di ulteriori imprese beneficiarie continua

Economia e finanzaCommercio estero: nuovi record in scambi agroalimentari nel 2023
Ulteriore aumento export e calo importazioni nel primo trimestre 2024 /Allegato Crea
Crescono in valore e in quantità le vendite di carni preparate e formaggi, primo fra tutti Grana Padano continua

Economia e finanzaInvitalia, utile 2023 a 12,3 milioni di euro
Oltre 22 miliardi di euro di investimenti attivati, soprattutto nell'attuazione dei programmi comunitari
Invitalia chiude il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 in utile per 12,3 milioni di Euro. Il bilancio consolidato del gruppo chiude con un utile di pertinenza del gruppo pari a 12 milioni di Euro.... continua

DistribuzioneCda, il vending friulano chiude il 2023 con ricavi in rialzo
Fatturato +12% a oltre 10 milioni di euro per la società benefit dei Cattelan
Cresce il fatturato di Cda-Cattelan distribuzione automatica, società friulana con sede a Flumignano - Talmassons (UD). La società benefit (dal 2020) registra per il 2023 un incremento dei ricavi del 1... continua

OrtofruttaPomodoro Pachino Igp: se lo conosci, lo usi (bene)
Incontri e showcooking nell'ambito del tour alla scoperta delle eccellenze agroalimentari siciliane
Arriva il sesto appuntamento stagionale con gli educational tour dedicati ai prodotti siciliani e questa volta il protagonista sarà il Pomodoro di Pachino Igp. L’incontro è fissato per domani, giovedì 18 L... continua

ViniMarchesi Frescobaldi: ricavi salgono a 166 mln euro nel 2023
Rallenta tuttavia la crescita all'estero, margini al 29%, utile netto stabile
Per i Marchesi Frescobaldi gli affari vanno bene e crescono in particolare in Italia. Il bilancio 2023 del gruppo vitivinicolo toscano riscontra vendite in crescita: 166 milioni di euro, contro i 155 milioni... continua