Agroalimentare
2.830 notizie trovate

AgroalimentareOlio d'oliva. Filiera Italia: "12 euro/lt è il costo giusto"
L'ad Scordamaglia: "Lavorare per ridurre diseguaglianze crescenti del potere di acquisto"
“L’olio d’oliva extravergine è una delle grandi eccellenze dell’agroalimentare italiano e la sua valorizzazione passa anche dalla corretta retribuzione della filiera”, dichiara Luigi Scordamaglia, amministra... continua

AgroalimentareCar: ok Regione Lazio a progetto d'ampliamento
Aumento produttivo di circa 1500 unità, oltre a un impatto indiretto di circa 1800 posti di lavoro
La struttura si consoliderà come primo mercato d'Italia e terzo d'Europa, dopo Parigi e Barcellona continua

AgroalimentareRomagna: torna allarme cavallette, governo autorizza uso Spinosad
Aife/Filiera Italiana Foraggi: "Rialzo temperature rischia di replicare infestazione dell'anno scorso"
Il ministero della Salute, anche su una recente richiesta di Aife/Filiera Italiana Foraggi (www.aife.eu) ha autorizzato in questi giorni l’impiego in deroga e in via eccezionale della sostanza attiva S... continua

AgroalimentareL'Ue ha approvato le misure di semplificazione alla Pac
Positive le associazioni agricole: primo passo, avanti così
Il Parlamento europeo ha approvato le misure di semplificazione della Pac, adottando due proposte della Commissione relative al pacchetto di semplificazione a breve, medio e lungo termine. La prima votazione... continua

AgroalimentareLa salicoltura marina è pratica agricola
Lo ribadiscono i produttori riuniti in Puglia nella seconda tappa del progetto "L’agricoltura coltiva il sale"
“La salicoltura marina è pratica agricola”. Lo ribadisce la seconda tappa a Margherita di Savoia (BT) in Puglia del progetto “L’agricoltura coltiva il sale”, curato da Confagricoltura con le saline mar... continua

AgroalimentareCopa-Cogeca sulle nuove misure Ue per l'agricoltura Ucraina
L'organizzazione agricola europea preoccupata per l'impatto dell'import di orzo e frumento
Il Parlamento europeo ha formalmente approvato con 428 voti favorevoli (131 contrari e 44 astensioni) il compromesso sul rinnovo delle misure autonome commerciali (i cosiddetti Atm) dell'Ucraina raggiunto... continua

AgroalimentareMacfrut: piante officinali valgono 1 mld euro
Se ne parlerà il prossimo 9 maggio, durante la fiera dell'ortofrutta, nel corso del Forum Fippo
I principali esperti internazionali di piante officinali si incontrano a Macfrut giovedì 9 maggio, nella seconda giornata della fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini Expo Centre da... continua

AgroalimentareCibo e design. Mascarino (Federalimentare): "Possibili sinergie per fare innovazione"
Dibattito a Confindustria in occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy
In occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy (#GiornataMadeInItaly2024) promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Cl.uster A.grifood N.azionale CLan ha presentato presso... continua

AgroalimentareBF International acquisisce Agriconsulting Europe
Investimento di € 33,1 mln per rilevare il gruppo internazionale specializzato nella consulenza agro
Il gruppo, la cui holding è basata in Belgio, è stato fondato nel 1966 da Francesco Saverio Grazioli. continua

AgroalimentareItalian Food Design: cibo, persone, scienza e creatività per il Made in Italy
Domani a Confindustria, l'evento promosso dal Cl.uster A.grifood Nazionale
“Italian Food Design”: università, enti di ricerca, imprese insieme per celebrare l’eccellenza del saper fare italiano in occasione della prima Giornata del Made in Italy. Martedì 23 aprile nell’evento organizza... continua

AgroalimentareMercati: cacao in ribasso, caffè in risalita
Proiezioni Aretè mostrano il prezzo della varietà arabica tornato ai livelli di due anni fa
Le proiezioni sugli imminenti mid-crop africani continuano ad essere riviste a ribasso, alimentando le aspettative che il deficit globale previsto sul mercato della fava di cacao possa ulteriormente ampliarsi.... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: oltre 13 mln euro per i viticoltori
Bando regionale per la riconversione e ristrutturazione vigneti adatti a produzioni Doc e Igp
Oltre 13 milioni di euro per i viticoltori dell’Emilia-Romagna che vogliano estirpare e reimpiantare i propri vigneti. A stabilirlo un bando regionale rivolto alle imprese agricole emiliano-romagnole p... continua

AgroalimentarePac: von der Leyen ringrazia eurodeputata italiana
Presidente UE a Lucia Vuolo (Ppe): "Revisione in considerazione del ruolo donne in agricoltura"
"La Pac sarà rivista e certamente, come spiegato dalla presidente von Der Leyen, ci sarà una concreta e mirata strategia per le donne in agricoltura". A dichiararlo è l'europarlamentare Lucia Vuolo (F... continua

AgroalimentareLazio: bando da 25 mln euro per avviamento giovani agricoltori
Contributo massimo per insediamento di 50mila euro in zona ordinaria, 70mila in zona svantaggiata
La direzione regionale agricoltura del Lazio, su indicazione dell'assessore all'Agricoltura e al Bilancio Giancarlo Righini, ha pubblicato il bando destinato agli “Aiuti all'avviamento aziendale per i... continua

AgroalimentareAgricoltura asset strategico per l'Europa
Copa-Cogeca presenta il "manifesto agricolo" per le prossime elezioni europee
Riposizionare l'agricoltura come asset strategico per l'Europa. È questo il succo dell'azione di Copa e Cogeca che presentano la loro tabella di marcia per le elezioni europee che si terranno dal 6 al... continua

AgroalimentareAnacer: import cerealicolo aumenta in volume ma crolla in valore
Nel primo mese del 2024, crescita export su tutta la linea, con 22 mln euro in volume d'affari
Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2024 sono aumentate di 108.000 tonnellate nelle quantità (+6,1%) e diminuite di 182,2 milioni... continua

AgroalimentareScordamaglia (Filiera Italia): "Bene export ma attenti a flessione vino"
L'amministratore delegato auspica un maggior lavoro sulla narrazione del prodotto
"Il vino è la principale voce delle esportazioni, un'esportazione complessiva agroalimentare che ha raggiunto lo scorso anno i 64 miliardi e che proprio attraverso il vino fa capire come, in situazioni... continua

AgroalimentareColdiretti-Divulga: 5500 giovani tra le vigne italiane
La viticoltura è il settore più gettonato tra le imprese under 35, al top per sostenibilità ed export
Sono oltre 5500 i giovani agricoltori e le giovani agricoltrici italiani che producono vino, il settore più gettonato dalle imprese under 35. In pratica, un’azienda su dieci tra quelle condotte da ragazzi e... continua

AgroalimentareAlimentazione animale: esperimento Nestlé su scarti nocciole
Il progetto di economia circolare "Live-Haze" coinvolgerà cinque atenei italiani
Il Gruppo Nestlé in Italia è partner del progetto sperimentale “Live-Haze”, finanziato da fondi Prin (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) del ministero dell’Università e della Ricerca, che ha c... continua

AgroalimentareBF: valore della produzione 2023 oltre 1.3 miliardi (+24%)
Cda approva progetto di bilancio d'esercizio e bilancio consolidato al 31 dicembre 2023
Convocata l'assemblea degli azionisti. Ebitda consolidato + 31%. Proposto dividendo 0,44 per azione contro lo 0,04 distribuito nel 2023 continua

AgroalimentareFedervini: vino dà lavoro a 74mila persone. Fatturato da 16 mld euro
Pallini: "Italia ha retto meglio il colpo rispetto ad altri Paesi, ora lavorare su domanda e promozione"
I valori del vino italiano alla luce delle sfide e tendenze del panorama globale. È il ricco programma di appuntamenti che da oggi al Vinitaly vede protagonista Federvini. Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Fe... continua

AgroalimentareItalia-Cina. Scordamaglia: "Interscambio limitato rispetto a potenzialità"
Filiera Italia e Coldiretti prendono parte al dialogo imprenditoriale tra i due governi
Tra le problematiche affrontate: la persistenza delle barriere sanitarie , fitosanitarie e doganali nei settori dell'ortofrutta, delle carni e del vino continua

AgroalimentareIncontro Regione Liguria-Coldiretti per lo sviluppo dell'agricoltura
Al centro del colloquio le tematiche dello sviluppo rurale, agricolo, della pesca e dell’allevamento
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il vicepresidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana hanno incontrato i rappresentanti di Coldiretti Liguria: al centro dell’incontro le tem... continua

AgroalimentareDop-Igp. De Castro: "Nuovo regolamento in vigore da maggio"
L'annuncio dell'europarlamentare relatore dopo la firma alla presenza di Metsola
"Con la firma di oggi alle 14 del nuovo Regolamento UE sulle Indicazioni Geografiche, alla presenza della presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e della Presidenza belga del Consiglio, parte... continua

AgroalimentareL'naugurazione del 217° anno dell’Accademia nazionale di agricoltura
Il gen. Figliuolo, Commissario straordinario per la ricostruzione, sarà nominato Accademico onorario
Si tiene lunedì 15 aprile, dalle ore 10:30 alle 13, presso la Sala dello Stabat Mater di Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna la cerimonia d’inaugurazione del 217° anno accademico dell’Accademia nazional... continua

AgroalimentareMattarella riceve i vertici Coldiretti
I temi strategici per l'agroalimentare italiano tra gli argomenti del colloquio
Ettore Prandini e Vincenzo Gesmundo, rispettivamente presidente e segretario generale di Coldiretti, sono stati ricevuti al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Al capo dello Stato... continua

AgroalimentareProduttori e trasformatori biologici: record Emilia Romagna
7330 operatori di settore su tutto il territorio regionale. Superficie coltivata cresciuta del 125% in 10 anni
L’Emilia-Romagna punta entro il 2030 a coprire oltre il 45% della superficie agricola utilizzata (Sau) con pratiche a basso input, di cui più del 25% a biologico. Tutto ciò partendo dal dato che vede la... continua

AgroalimentareUila-Uil: Enrica Mammuccari e il nuovo segretario generale
Prende il posto di Stefano Mantegazza, che dopo 29 anni ha rassegnato le dimissioni
Presente all'assemblea, Silvio Ferrari (Federprima) ha espresso i propri auguri alla neonominata, auspicando una fattiva collaborazione continua

AgroalimentareUcraina, il "compromesso" Ue non soddisfa
Sei organizzazioni agroalimentari esprimono critiche sull'ultima decisione del trilogo
Sono 6 le organizzazioni che hanno scritto una lettera congiunta oggi esprimendo il loro punto di vista (critico) sulle misure che l'Ue intende intraprendere nei rapporti con l'Ucraina per quanto concerne... continua

AgroalimentareUsa. La sostenibilità agli agricoltori interessa poco
Secondo McKinsey, solo il 13% degli imprenditori ha adottato le energie rinnovabili
Un sondaggio McKinsey rileva che il 90% degli agricoltori è consapevole delle pratiche agricole sostenibili, ma l’adozione olistica rimane bassa. Al contempo, gli agricoltori aspirano a un maggiore so... continua

AgroalimentareGaragnani (FdI) a EFA News: "Proteggere il made In Italy dalle logiche geopolitiche"
Il candidato alle Europee ritiene la bozza di riforma della Pac assolutamente insoddisfacente
Mancano ormai due mesi esatti alle Elezioni Europee. Una chiamata alle urne, in cui l'agricoltura avrà sicuramente un ruolo di primo piano, anche rispetto agli anni passati, visti anche gli scenari di... continua

AgroalimentareRegione Campania: 375mila per Dop e Igp nel triennio 2024/26
Ne beneficiano i consorzi di tutela riconosciuti dal Masaf. Istanze presentabili fino al 10 maggio
La Regione Campania con Legge regionale 28 dicembre 2023, n. 24, al fine di sostenere le produzioni agroalimentari di eccellenza campane, ha disposto uno stanziamento di 375mila euro per ciascuno degli... continua

AgroalimentareBrennero: anche Regione Veneto contro importazioni selvagge
Assessore Caner: "Contrastiamo il cibo spacciato per italiano, non la libera concorrenza"
"Pieno appoggio agli agricoltori italiani e veneti che in queste ore stanno presidiando la frontiera con l'Austria per difendere il made in Italy. Da sempre il Brennero e i porti sono le porte d'ingresso... continua

AgroalimentareUnicredit: nuova partnership con Fruit Modena Group
L'accordo intende valorizzare l'appartenenza alla filiera delle imprese conferenti
UniCredit intensifica la propria azione di supporto al comparto agroalimentare dell'Emilia Romagna con una nuova partnership siglata con Fruit Modena Group, realtà attiva nel mercato della produzione... continua

AgroalimentareCibi tossici. Coldiretti: quasi 6 casi su 10 sono su prodotti extra UE
Più di un allarme alimentare al giorno, frutta e verdura tra gli alimenti più pericolosi
Nell’ultimo anno è scoppiato in Italia oltre un allarme alimentare al giorno con ben 422 allerte che hanno riguardato prodotti stranieri per la presenza di residui di pesticidi vietati in Italia, micotossine, me... continua

AgroalimentareSardegna: Gianfranco Satta è il nuovo assessore all'Agricoltura
"Primo settore trascurato per decenni, mi impegnerò a migliorare le condizioni di chi vi lavora"
A distanza di un mese e mezzo dalle elezioni regionali (25 febbraio 2024), il nuovo governatore della Sardegna Alessandra Todde ha annunciato la composizione della sua giunta. Tra i nuovi assessori, il... continua

AgroalimentareCarciofi: concorrenza egiziana travolgente
Per produzione, il Paese nordafricano ha superato l'Italia, dove c'è chi nemmeno li raccoglie più
Proprio a ridosso di un'operazione dell'Agenzia delle Dogane che ha inibito l'arrivo di un ingente quantitativo di carciofi dall'Egitto (leggi notizia EFA News), emergono una serie di numeri che rendono... continua

Agroalimentare“Nati qui, apprezzati in tutto il mondo”: prosegue educational tour in Emilia
Conclusa seconda fase del progetto, promosso dalla Regione e realizzato in collaborazione con Marr
Il settore della ristorazione in Emilia-Romagna è sempre più ambasciatore dei prodotti Dop e Igp regionali e protagonista nella loro promozione. Si è conclusa la seconda fase del progetto pluriennale “N... continua

AgroalimentareFriuli-Venezia Giulia: fatturato prodotti Dop-Igp a 1,2 miliardi
Fondamentale il contributo del Prosciutto San Daniele per le denominazioni della Regione autonoma
Il Friuli-Venezia Giulia è una delle regioni italiane più virtuose dal punto di vista della Dop economy con 1.208 milioni di euro di fatturato derivante proprio dai prodotti Dop-Igp che qui sono 26 di c... continua

AgroalimentareCucina sostenibile: Balanchef sostenuta da Intesa Sanpaolo
Lotta allo spreco, inclusione ed economia circolare nel progetto finanziato in crowdfunding dal gruppo bancario
E' stata inaugurata la bottega Balanchef grazie all’omonimo progetto “Balanchef: sostenibilità e inclusione a tavola” della Cooperativa Sociale Balancin Onlus, sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il pro... continua

AgroalimentareEtichetta d'origine UE: Coldiretti punta a 1 mln firme
Dopo la manifestazione al Brennero, parte la petizione per la proposta di legge d'iniziativa popolare
Obiettivo: un milione di firme per dire basta ai cibi importati e camuffati come italiani e difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori, estendendo l’obbligo dell’indicazione di ori... continua

AgroalimentareGhana: Mattarella incontra rappresentanti di BF
Nel paese africano il gruppo punta a raggiungere una superficie coltivabile di 7.500 ettari
Durante la sua visita ufficiale in Ghana, il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella tiene una serie di incontri con i rappresentanti di importanti realtà italiane presenti sul territorio... continua

AgroalimentareSiccità/2. Anche a Crotone aziende in sofferenza
Una delegazione di agricoltori consegna partite Iva al sindaco e annuncia chiusura attività
In Calabria, la siccità ha raggiunto livelli così drammatici, da costringere un gran numero di agricoltori a chiudere. Una loro delegazione si è recata dal sindaco di Isola Capo Rizzuto Maria Grazia Vi... continua

AgroalimentareXylella: allarme per subspecie "Multiplex"
Infettate almeno 37 piante, tra mandorli, ciliegi e viti. Chiesti interventi in tempi rapidi
In Puglia si torna a parlare di Xylella. A Santeramo in Colle (Bari), è stata individuata una terza subspecie, la "Multiplex", che ha infettato due mandorli. A darne notizia è stato l'assessore regionale a... continua

AgroalimentareAutismo. Coldiretti: 9000 fattorie per aiutare famiglie
Aumentate sette volte in un decennio le strutture che offrono servizi di agricoltura sociale
Sono novemila le fattorie sociali nate nelle campagne italiane per sostenere le famiglie in difficoltà e le fasce più fragili della popolazione a partire dai disabili, che risultano anche al primo posto t... continua

AgroalimentareOcm vino /2. Regione Lazio: pubblicato bando per campagna aiuti 2024/25
Domande vanno presentate entro il 30 aprile, per investimenti da completarsi entro il 31 maggio 2026
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio ha pubblicato il bando relativo alla campagna d’aiuti 2024-2025 agli investimenti Ocm Vino (Organizzazione Comune del Mercato vitivinicolo). Nello speci... continua

AgroalimentarePatata Sila Igp: calo produzione e conferimento complessivo a 120mila quintali
Ciononostante i fatturati reggono grazie all’incremento di valore in vendita delle referenze
Il Consorzio di Tutela della Patata della Sila Igp è formato da 80 produttori, che coltivano 509 ettari rappresentando l’83% della quota di mercato del tubero a denominazione. I produttori possono contare su... continua

AgroalimentareOcm vino: oltre 875mila euro a disposizione dei produttori calabresi
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto è fissato al prossimo 30 aprile
Migliorare il rendimento globale delle imprese vitivinicole regionali, accrescere la loro competitività sui mercati, incentivare le attività legate alla degustazione e vendita dei vini attraverso l’e-commerce e l... continua

AgroalimentareAgugiaro & Figna: fatturato 2023 sfiora i 170 mln euro
Quasi 230mila tonnellate di prodotti finiti. L'export vale un quarto del fatturato
Il gruppo Agugiaro & Figna, azienda italiana della macinazione di grano tenero, ha chiuso il 2023 con un fatturato vicino ai 170 milioni di euro, macinando quasi 300mila tonnellate di grano nei suoi 3... continua

AgroalimentareLa Liguria stanzia 1,4 milioni di euro per la formazione in agricoltura
Bando per sostenere corsi che promuovano la competitività del settore agricolo e forestale
“Oltre 1,4 milioni di euro per sostenere corsi di formazione che promuovano la competitività del settore agricolo e forestale, l’uso efficiente delle risorse e la multifunzionalità aziendale”. Lo ha a... continua