EFA News - European Food Agency
42.008 notizie trovate

Atti governativiAlert sanitari vino: "cartellino giallo" dell'Italia a governo belga
Palazzo Chigi emette parere negativo. Lollobrigida: "Ostacola mercato interno ed efficacia normativa UE"
Come preannunciato nei giorni scorsi, il governo italiano ha formalmente emesso parere negativo nei confronti della decisione del Belgio sugli alert sanitari per i vini (leggi notizia EFA News). A riferirlo... continua

Formaggi e latticiniCibus 2024: Comellini lancia nuovo formato Squacquerone Romagna Dop
Formaggi della tradizione emiliano-romagnola in versione lactose-free alla fiera di Parma
Comellini, storico caseificio di Castel San Pietro Terme, sarà presente a Cibus 2024, il Salone internazionale dell’alimentazione in programma alle Fiere di Parma, dal 7 al 10 maggio. Presso il Padiglione 2... continua

Atti governativiSiccità, la Sicilia opta per dissalatori mobili e nuovi pozzi
E' la prima decisione della della cabina di regia operativa da una settimana
Nuovi pozzi e rigenerazione di altri pozzi e sorgenti esistenti, pulizia delle traverse dei corsi d'acqua, dissalatori mobili e piccoli interventi per il ripristino delle autobotti comunali. Sono alcune... continua

Atti governativiPsa. Lollobrigida: "UE dia garanzia per export"
Question time, titolare Masaf stigmatizza l'approccio "iper-ambientalista" all'emergenza
Il governo italiano sta dialogando costantemente con l'Europa per favorire un approccio più morbido sulla Peste suina africana (Psa). Sull'argomento è intervenuto il ministro dell'Agricoltura, della S... continua

FiereSeafood 2024: Italia protagonista con 85 realtà nazionali e 8 Regioni
Pesca sostenibile e valorizzazione patrimonio ittico al centro della fiera (Barcellona, 23-25 aprile)
Quest’anno il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste sarà presente a Seafood Expo Global, il più importante evento internazionale nel settore ittico, con la partecipazione di 8... continua

Attualità"PizzaGirls": la serie su Rai Italia
Otto donne portano nel mondo il nome della nostra più illustre eccellenza culinaria
In onda dal 6 aprile su Rai Italia, “PizzaGirls” sta portando in tutto il mondo il talento di otto pizzaiole che, in otto puntate da 45 minuti, raccontano la loro storia, i segreti del mestiere e si cim... continua

SostenibilitàIllycaffè e Kartell al Salone del Mobile nel nome dell'economia circolare
Presentata l'Ai Console, realizzata con il sistema di riciclo delle capsule Iperespresso
Prosegue la collaborazione fra Kartell e illycaffè nel segno dell’economia circolare. In occasione del Salone del Mobile 2024, a Milano fino al 21 aprile, l'intesa si amplia con A.I.Console disegnata da... continua

EsteriArgentina: crolla il consumo di carne bovina
Record negativo degli ultimi trent'anni in primo luogo all'aumento dei prezzi
In Argentina sta crollando il consumo della propria risorsa alimentare nazionale più nota e apprezzata nel mondo: la carne bovina. I numeri diffusi dalla Camera dell'industria e del Commercio della Carne... continua

Economia e finanzaEnoturismo. Siglato accordo Ismea-Aite
Per fornire una base metodologica al sistema dei dati sulla nuova tendenza
È stata presentata al Vinitaly la prima indagine sull’enoturismo, frutto del protocollo d’intesa tra Ismea e Aite, l’Associazione italiana turismo enogastronomico. Un’esperienza, quella del turismo del vino... continua

ViniLugana Doc, il traino dall'enoturismo
La denominazione veneta cresce a volume e valore
Tanti i visitatori allo stand consortile della denominazione lombardo veneta, più di 100 le etichette assaggiate, grande successo per il talk sull’enoturismo. Un inizio di Vinitaly entusiasmante per il... continua

ViniTornano le Giornate del Pinot nero in Alto Adige
Dal 10 al 13 maggio a Egna e a Montagna (Bolzano), 26° evento nazionale dedicato al vitigno
Dal 10 al 13 maggio, in Alto Adige, si attendono winelovers, esperti del settore, ristoratori, enotecari e giornalisti alla scoperta del Pinot Nero e delle sue tante sfaccettature. La 26a edizione si svolgerà... continua

Comunicati stampaPartecipazione Regione Marche a Vinitaly: bilancio positivo
Enoturismo, biologico e sostenibilità per conquistare nuovi mercati
Una presenza in crescita di operatori qualificati e buyer esteri, un dibattito vivace sul futuro del vino e un’attenzione condivisa da tutti gli stakeholder del settore nei confronti dei vini marchigiani. È... continua

SaluteSchillaci vuole l'educazione alimentare nelle scuole
Mascarino (Federalimentare): "Sposiamo totalmente la proposta basata sulla dieta mediterranea"
“I corretti stili di vita li vogliamo insegnare a scuola, almeno un’ora a settimana, come una volta si faceva con l’educazione civica”. Spiega così ministro della Salute Orazio Schillaci, la proposta sua e de... continua

FiereVinitaly/5. Edizione storica per la Sicilia
Trampolino di lancio per il 2025, quando sarà "Regione europea della gastronomia"
Tremila metri quadrati, 140 cantine, tutti i 12 Consorzi di tutela, un’affluenza quotidiana incessante di visitatori, buyer, addetti ai lavori anche nei padiglioni dedicati alle produzioni bio e all’olio. Son... continua

Economia e finanzaIsmea, il vitivinicolo italiano vale un terzo del mercato assicurativo agricolo
Però solo l’11% delle aziende è assicurato contro i rischi meteoclimatici
Delle oltre 241.000 imprese vitivinicole italiane, quasi 27.000, cioè l’11%, sono assicurate contro i rischi meteoclimatici. In termini di superfici parliamo di realtà che rappresentano un più significativo 30%... continua

DolciAr.pa Lieviti: ricavi in crescita nel 2023
Incremento annuale (+28%) attribuito dall'azienda alle tecnologie innovative
Ar.pa Lieviti S.r.l., da oltre 50 anni specializzata in lieviti e preparati per dolci e salati, ha annunciato i risultati finanziari per l'anno fiscale conclusosi il 31 dicembre 2023, che mostrano una... continua

SostenibilitàCamst, menù a basso impatto ambientale per le scuole
Parte venerdì 19 aprile il progetto pilota nelle mense scolastiche di Bastia Umbra (PG)
Parte venerdì 19 aprile la sperimentazione di“Impiatta l’impatto”, il progetto realizzato da Camst group in collaborazione con Mugo che vedrà l’introduzione, una volta a settimana, nelle mense scolastic... continua

OrtofruttaAsparagi: oltre 20mila ton prodotte e 111 mln euro in valore
Puglia regione leader ma in calo. Seguono Veneto e Campania. In Emilia 600 ettari coltivati
La produzione generale è in calo ma non per la varietà Igp di Altedo, di cui il 70% è assorbito dalla Gdo. continua

ItticoGranchio blu: l'emergenza diventa risorsa
Progetto di pescheria sostenibile Blueat, finalizzato anche alle pari opportunità
Trasformare un’emergenza per l’ecosistema marino in una risorsa economica per il mercato ittico: è il principio cardine da cui nasce Blueat, il progetto di pescheria sostenibile della società benefit Maris... continua

Atti governativiFitofarmaci. Lollobrigida: "Lavoriamo a graduale diminuzione, Tea utili in questa fase"
Al question time, titolare Masaf ricorda necessità di non danneggiare le produzioni agricole
Sui fitofarmaci è prevista una riduzione progressiva, che non vada contro gli interessi degli agricoltori e del bene comune. In questo scenario, le tecniche genomiche Tea potranno essere d'aiuto. Lo ha... continua

AttualitàDussmann Italy: nasce il progetto per le neomamme
Servizio con psicoterapeuta per rientrare al lavoro con serenità
Si chiama Iside il progetto di Dussmann Italy nato per supportare le neomamme in un momento importante della loro vita come il rientro la lavoro, soprattutto quando avviene a meno di sei mesi dal parto.... continua

Economia e finanzaPlasmon, a Latina cuore del made in Italy a misura di bambino
L'azienda di Kraft Heinz ha investito negli ultimi anni 20 mln euro nell'impianto
Plasmon, brand storico nazionale che ha cresciuto generazioni di italiani, ha colto l’occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Mimit e celebrata il 15 aprile, per rinnovare i... continua

BeverageRegione Liguria, 5 milioni per formare barman di bordo
Parte un corso da da 600 ore organizzato con Costa Crociere e l'Accademia Marina mercantile
"Formare per occupare" è il nuovo corso per Barman di bordo proposto da Costa Crociere, in collaborazione con l’Accademia Italiana della Marina Mercantile e finanziato da Regione Liguria. Il corso si co... continua

SaluteNamed debutta a Cosmofarma con integratori e microbiota
A Bologna dal 19 al 21 aprile il gruppo presenta prodotti nutraceutici, integratori e kit di analisi
Named Group, il polo italiano della salute naturale, partecipa per la prima volta a Cosmofarma, evento leader negli ambiti healthcare, beauty care e servizi del mondo farmaceutico, in programma a Bologna... continua

VideoVini Doc Monreale a fianco del Cynara Festival
Interviste col sindaco di Cerda, Salvo Geraci, e Mario Di Lorenzo, presidente del Consorzio
A Vinitaly 2024 a Verona, il carciofo di Cerda (Palermo) è stato il protagonista di una serata esclusiva presso il Palazzo Verità Poeta, occasione per promuovere l’edizione 2024 (la 42a) del Cynara Fes... continua

Acque minerali e bevandeEstathè deteinato camomilla: il drink estivo pensato per i più piccoli
La nuova variante senza coloranti, conservanti e glutine è contenuta in un'innovativa brick bottle da 250 ml
L’estate è alle porte e con essa arriva anche una grande novità: Estathè deteinato camomilla, il nuovo gusto della linea di tè deteinato pensato per i più piccoli. Estathè deteinato camomilla è un vero... continua

VideoFirriato a Vinitaly: focus sull'Etna Doc
Intervista esclusiva con Irene Di Gaetano
La Denominazione di Origine Controllata dei vini dell’Etna nasce nel 1968, prima DOC della Sicilia e tra le prime nate in Italia. Nel 1994 è nato il Consorzio di tutela con l'obiettivo di valorizzare e... continua

Oli e condimentiVinitaly/4. Unapol: necessario supporto costante al comparto olivicolo italiano
Loiodice: “Rafforzare e tutelare l’identità del nostro extra vergine di oliva
Unapol, l'Unione nazionale associazioni olivicoltori italiani, a seguito dell’accordo strategico siglato con Confagricoltura presenta oggi al Sol 2024 di Vinitaly una serie di proposte con lo scopo di p... continua

SostenibilitàPurina Europa: al via il primo "Ocean Restoration Program"
L'obiettivo è ripristinare 1500 ettari di habitat marino entro il 2030 per contrastare la perdita di biodiversità
L'oceano è essenziale per tutta la vita sulla Terra. Tuttavia, a causa del cambiamento climatico e delle attività umane, la salute degli oceani sta peggiorando a un ritmo preoccupante, mettendo in pericolo t... continua

AgroalimentareAnacer: import cerealicolo aumenta in volume ma crolla in valore
Nel primo mese del 2024, crescita export su tutta la linea, con 22 mln euro in volume d'affari
Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2024 sono aumentate di 108.000 tonnellate nelle quantità (+6,1%) e diminuite di 182,2 milioni... continua

DistribuzioneEsselunga amplia il superstore di Mantova
La superficie passa da da 2.500 a 3.340 mq: l’enoteca propone oltre 800 etichette
A circa tre anni dall’apertura del primo negozio a Mantova a maggio del 2021 in piazzale Mondadori, Esselunga cresce e inaugura oggi l’ampliamento della superficie di vendita del superstore che passa da... continua

ViniVinitaly/3. Crédit Agricole Italia prima banca a operare con il Pegno rotativo
Vini in cantina a garanzia del finanziamento per sostenere lo sviluppo delle aziende vitivinicole italiane
Le scorte di vino in cantina potranno costituire la garanzia per l’erogazione di un finanziamento, che va ad aggiungersi ai tradizionali fidi a breve e medio termine. Intorno a questa nuova opportunità, re... continua

AttualitàGiro di vite Carabinieri in Sicilia: si dimette Sammartino
Il vicepresidente e assessore regionale all'Agricoltura indagato per voto di scambio.
"Sono sereno" ed estraneo ai fatti, assicura Sammartino. L'avviso di garanzia notificato nell'ambito di un'ampia operazione che ha portato a 11 misure cautelari per mafia e corruzione continua

DistribuzioneMarr Lombardia: apre nuova unità distributiva a Bottanuco (BG)
La struttura si estende su oltre 14mila mq dedicati ad un assortimento altamente specializzato
Marr apre una nuova unità distributiva a Bottanuco (Bergamo). Si tratta di "una struttura moderna, estesa su oltre 14mila metri quadri, dedicati ad un assortimento altamente specializzato, con particolare... continua

BeverageVinitaly/2. Grande successo per il debutto del padiglione dedicato alla birra
X-cellent Beers è lo stand da 800 mq dedicato al mondo brassicolo in esordio a Veronafiere
Il Vinitaly 2024 in dirittura d'arrivo, visto che stasera chiuderà i battenti, sarà ricordato anche per la grande novità del padiglione tutto dedicato alla birra artigianale da filiera agricola, aperto pe... continua

FiereVinitaly 2024 chiude con 97mila presenze
3700 operatori esteri alla fiera, con Giappone, Usa, Germania, UK e Canada in ascesa
Vinitaly archivia oggi la 56° edizione con 97mila presenze. In leggero incremento gli operatori esteri da 140 paesi a quota 30.070 (31% sul totale), di cui 1200 top buyer (+20% sul 2023) da 65 nazioni... continua

Atti governativiNuovo bando "Sicilia che piace 2024": 1,3 milioni per la crescita delle pmi
Gli avvisi riguardano, tra le altre, le imprese agroalimentari, di artigianato, nautica ed economia del mare
L'assessorato regionale delle Attività produttive della Regione Siciliana ha emanato il nuovo bando "Sicilia che piace 2024" per sostenere con contributi in conto capitale eventi, fiere e campagne promozionali... continua

CaffèItaliani, popolo di torrefattori
Le esportazioni di caffè lavorato valgono 2,26 miliardi
Il caffè torrefatto nel 2023 è stato il quarto prodotto agroalimentare italiano più esportato. continua

Packaging e logisticaLogistica, a La Spezia va in scena il festival dei porti
De Portibus: dal 10 al 12 maggio 2024 incontri su sostenibilità, digitalizzazione, smart logistics e cyber security
Si intitola “DePortibus-Il festival dei porti che collegano il mondo”, ed è il grande evento europeo dedicato alla portualità che si svolgerà alla Spezia il 10, 11 e 12 maggio 2024. Il festival, ideato... continua

Studi e ricercheAviaria. Efsa: sorveglianza post-vaccinazione per movimentare in sicurezza i volatili
Parere scientifico in cui vengono valutate anche possibili opzioni di riduzione del rischio /Allegato
La sorveglianza post-vaccinazione è fondamentale per individuare tempestivamente eventuali focolai di influenza aviaria o anche per attestare l'assenza della malattia, consentendo la movimentazione sicura... continua

DistribuzioneDespar Italia/2. Nel 2023 lanciati 222 prodotti e realizzati 308 restyling
Ad oggi sono 16 le linee Mdd per un totale di oltre 4.700 referenze per ogni esigenza di spesa
Nel 2023 Despar Italia ha lanciato 222 nuovi prodotti e realizzato 308 restyling: a questi risultati ha contribuito la continua ricerca e innovazione che negli anni ha permesso all’offerta private label D... continua

SostenibilitàBiometano. Gruppo Bts-AB: accordo per realizzazione di 10 impianti
Aziende rafforzano partnership nel percorso di decarbonizzazione
In Italia il Piano Nazionale Energia e Clima individua in circa 6 miliardi di metri cubi annui entro il 2030 lo sviluppo del potenziale del biometano. Questo dato rappresenterebbe circa il 10% del gas... continua

DistribuzioneDespar Italia: incassi in ascesa per 4,4 mld euro nel 2023
Lo scorso anno 56 nuove aperture, mentre il prodotto a marchio raggiunge una quota di mercato del 22,4%
Il dg Fabbri: "Obiettivi raggiunti grazie ad un sempre più forte radicamento sui territori e ad un solido progetto di sviluppo del prodotto" continua

Studi e ricercheHeineken/2. Giovani e cellulare: rapporto troppo "simbiotico"
Il 92% degli "Zinnellians" italiani controlla i social anche in presenza dei propri cari
Al contempo, tuttavia, il 70% prova disconnettersi in presenza di amici continua

BeverageHeineken: campagna per la riscoperta delle relazioni offline
Assieme a Bodega. "The Boring Phone" incoraggia i giovani a distaccarsi dal cellulare
Heineken, in collaborazione con Bodega, brand portavoce della street culture, lancia la nuova campagna globale "The Boring Phone" con un’edizione limitata di “dumb phones” progettati per avere capacità tecnol... continua

VideoVinitaly. Parlano i protagonisti
Interviste con Magnisi (Duca di Salaparuta), Caruso (Caruso & Minnini), Di Maria (Tenute Orestiadi) e Pollara (Principe di Corleone)
L’edizione di Vinitaly 2024 è partita sotto i migliori auspici e il secondo giorno della manifestazione ha ricevuto anche il sigillo della visita della Premier Giorgia Meloni. Tra le regioni presenti, lo... continua

Economia e finanzaExport. Ice: superati i 100 mld euro nei primi due mesi 2024
Zoppas: "A febbraio commercio estero italiano cresce più della media UE"
La crescita dell’export dell’1,7% registrata a febbraio 2024, rispetto allo stesso mese del 2023, si inserisce in un contesto altamente volatile di difficile prevedibilità. Il dato è caratterizzato da fo... continua

FiereVinitaly/5. Lazio: 53 cantine presenti a Verona
Rocca: "Con le sue straordinarie qualità, la nostra filiera è punta di diamante per l'intero settore"
Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in occasione dell’apertura ufficiale del Vinitaly 2024, ha inaugurato il Padiglione Lazio insieme all’assessore all’Agricoltura e Sovranità Alimentare Gianca... continua

Atti governativiCalabria. Emergenza idrica: stanziati 3 mln euro
Regione istituisce cabina di regia per monitorare disponibilità acqua potabile
Si è riunito nei giorni scorsi a Catanzaro il tavolo di lavoro e cabina di regia, istituita con delibera n. 70/24, attivata per monitorare la disponibilità della risorsa idrica e specificamente per garantire l... continua

LiquoriIl futuro della grappa dopo la riforma delle IG
Il decreto che riconosce i consorzi delle bevande spiritose è un nuovo punto di partenza
Se n'è discusso a Vinitaly, a un convegno di Assodistil, alla presenza di politici e operatori del settore continua