EFA News - European Food Agency
42.008 notizie trovate

AttualitàGiornata Nazionale Made in Italy. Mascarino: "Industria alimentare alfiere nel mondo"
In occasione dell'evento, il presidente di Federalimentare sottolinea lo stato di salute del settore
“Come Federalimentare ringraziamo il ministro Adolfo Urso per aver dato vita alla prima Giornata Nazionale dedicata al Made in Italy, con un calendario di eventi che rende omaggio anche alle imprese, a... continua

FiereSial Paris 2024: è già primato tricolore
Sarà l'Italia ad avere la superfice espositiva più ampia alla 60esima edizione (19-23 ottobre)
Tra poco meno di sei mesi, si svolgerà la 60° edizione di Sial Paris (19-23 ottobre 2024). La cornice del Salone Internazionale dell'Alimentazione è quella di Parco delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte. Al... continua

FrodiIn Puglia "Truffa dei Pascoli" ai danni dell'Ue
Accade nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Carabinieri Forestali sequestrano 400.000 euro
Il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Alta Murgia di Altamura ha eseguito un Decreto emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari su richiesta della Procura E... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano /2. Al via bando Fondazione per sei borse di studio
L'iniziativa a sostegno della formazione secondaria dei giovani della filiera del formaggio Dop
La Fondazione Grana Padano ha indetto un bando per sei Borse del valore di 5.000 euro ciascuna, destinate all’iscrizione a un corso di studio post diploma secondario per il conseguimento di una laurea d... continua

AttualitàIchnusa vara campagna contro l'abbandono delle bottiglie di birra
Il Birrificio sardo a chi rilascia il vetro nell'ambiente: "Se deve finire così, non beveteci nemmeno..."
Davanti a una bottiglia di vetro lasciata per strada, in spiaggia o nella natura, quasi7 italiani su 10 provano indignazione e rabbia. Soprattutto in Sardegna, dove la sensibilità verso questo fenomeno... continua

AttualitàGS. Indagine Gdf Milano, sequestrati 64,7 mln euro
L'accusa contro l'azienda Gruppo Carrefour è di frode fiscale e irregolarità nell'assunzione di manodopera
Un'inchiesta della Procura di Milano mette nei guai GS Spa. La catena di supermercati di proprietà del Gruppo Carrefour è stata oggetto di un sequestro per frode fiscale pari a 64,7 milioni di euro effettuato d... continua

Packaging e logisticaL’Istituto Italiano Imballaggio entra in Europen per rilancio competitività dell'Ue
Sottoscritto anche il Joint European industry Manifesto contro il rischio di deindustrializzazione dell’Europa
L’Istituto Italiano Imballaggio, network associativo per la supply chain del packaging, da aprile 2024 è ufficialmente parte di Europen, importante realtà che opera a livello europeo con l’obiettivo di ren... continua

FiereVinitaly/4: da Cerasuolo a Nebbiolo "vincono i vini autoctoni"
Dall'area Coldiretti della fiera, la top ten delle bottiglie che crescono maggiormente nei consumi
Sono i vini autoctoni a far segnare i maggiori incrementi delle vendite, dal Cerasuolo abruzzese al Nebbiolo piemontese, a conferma di una scelta sempre più territoriale nei gusti degli italiani: è quanto e... continua

EsteriTurismo rurale: una risorsa "resiliente" e un potenziale immenso
Tutti i risultati di uno studio Onu, in collaborazione con il Comitato Europeo delle Regioni
L'Organizzazione Mondiale del Turismo (organismo delle Nazioni Unite) ha collaborato con il Comitato Europeo delle Regioni per uno studio completo sull’impatto significativo e sul potenziale del turismo n... continua

Studi e ricercheCarne artificiale: favorevole al consumo solo il 22,5% degli italiani
Più consenso per i sostituti vegetali (30,4%), secondo un'indagine NielsenIQ
Il 30,4% degli italiani è propenso al consumo dei sostituti vegetali della carne (alimenti processati a base di proteine vegetali) mentre solo il 22,5% è favorevole alla carne artificiale. E' quanto e... continua

Ristorazione e ospitalitàLibrerie Feltrinelli: Edit Torino prende in gestione servizi ristorazione
L'accordo tra i gruppi riguarderà quattro punti vendita a Milano e uno a Firenze
Sarà la società Edit di Torino a gestire le attività di ristorazione del gruppo editoriale Feltrinelli. A stabilirlo è un nuovo accordo siglato tra le due parti. In precedenza, per questo servizio, Fel... continua

FiereGrana Padano e vini lombardi, nati per stare insieme
A Vinitaly incontro tra le due eccellenze nel Padiglione Lombardia
In occasione di Vinitaly, fino al 17 aprile presso l’Area Lounge del Padiglione Lombardia, Grana padano è presente con As.Co.Vi.Lo., l’Associazione di tredici Consorzi Vitivinicoli Lombardi. Saranno organ... continua

FiereVinitaly /3. Nero d'Avola protagonista di una masterclass speciale
Come cambia l'immagine e la percezione di uno dei più rinomati vitigni di Sicilia
Si è aperta con una masterclass d’eccezione la prima giornata della Sicilia al 56° Vinitaly. È stato infatti l’enologo Pietro Russo, fresco Master of wine, il massimo titolo internazionale per chi opera... continua

FiereVinitaly/2. Carpené Malvolti: ministro Urso in visita allo stand
Titolare Mimit omaggiato del prestigioso scrigno “Sparkling Milestones Collection”
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, in visita ieri al Vinitaly accompagnato dalla deputata Alessia Ambrosi e dal senatore Matteo Gelmetti, ha incontrato nel proprio stand la storica... continua

FiereVinitaly. Lollobrigida: "Dare giusto valore alla filiera"
Ministro Agricoltura interviene all'inaugurazione della 56° edizione dell'evento veronese
"Il nostro vino vale più di 8 miliardi di export e viene scelto sul mercato interno perché esprime qualità e dà sicurezza. La cosa migliore è bere con moderazione, prodotti di qualità e al prezzo giust... continua

AttualitàCampionato mondiale pizza: vince Giulia Vicini
Hanno partecipato a Parma 718 concorrenti da 55 paesi
Vince di nuovo l’arte e la passione per la pizza tutta al femminile al 31° Campionato mondiale della pizza: alla competizione, conclusa ieri notte presso Fiere di Parma, è salita sul podio più alto per... continua

Atti governativiBiogas. Arriva delibera Arera sui prezzi minimi garantiti
Provvedimento atteso per dare esecuzione al dl rigassificatori
Soddisfazione da parte del CIB-Consorzio Italiano Biogas per la delibera emanata da Arera sui prezzi minimi garantiti per gli impianti biogas, una misura fortemente richiesta dal Consorzio e lungamente... continua

DistribuzioneLongino & Cardenal. Nasce Digital Factory
Annunciata anche la nomina di Cristina Sambuchi come IR manager
Longino & Cardenal, società specializzata nella distribuzione di cibi rari e preziosi per l’alta ristorazione, quotata al segmento Egm della borsa di Milano, ha costituito la Longino Digital Factory S.... continua

ViniLa Colomba bianca vola sul Vinitaly 2024
La cantina di Mazara del Vallo presenta il progetto 100 mesi in limited edition
Una sfida contro il tempo per l’elevazione dello Chardonnay di Gibellina, Vita e Salemi. È questa la sfida che porta a Vinitaly Cantine Colomba Bianca, che ha in assortimento 2 Metodo Classico e 5 Charmat. Qu... continua

Economia e finanzaLactalis chiude uno stabilimento in Australia
Nello Stato di Victoria: lavoratori a rischio e produzione yogurt e dessert trasferita
Lactalis ha annunciato l'intenzione di chiudere lo stabilimento di Echuca, Victoria, Australia. Lo stop alla produzione impatterà sull'occupazione con la perdita di 74 posti di lavoro. In seguito alla... continua

Economia e finanzaTurismo e Blue economy trainano La Spezia
I dati del secondo tavolo territoriale di Teha-The European House Ambrosetti dedicato alla provincia spezzina
Economia del mare, cantieristica e turismo trainano lo sviluppo dello spezzino. È quanto emerge dai dati presentati durante il secondo tavolo territoriale di Teha-The European House Ambrosetti dedicato... continua

SostenibilitàBiometano. Emendamento del dl Pnrr semplifica i bandi
Gattoni (Cib): "Misura importante per accelerare gli investimenti"
L’approvazione dell’emendamento inserito all’interno del DL Pnrr che semplifica l’accesso ai bandi per lo sviluppo del biometano rappresenta un segnale importante per la filiera del biogas e del biometa... continua

Studi e ricercheEconomia circolare, italiani brava gente ma spreconi
Indagine Eures: cresce la sensibilità per l'ambiente ma le famiglie buttano il 10% del cibo
Ch cosa ne sanno gli italiani dell'economia circolare, cosa ne sanno gli italiani? Se lo sono chieste cinque associazioni dei consumatori: Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Udicon e Unione nazionale... continua

DolciCargill entra nel mondo del cioccolato fake
Senza cacao, in partnership con la start up Usa Voyage Foods
Come si fa a fare il cioccolato senza cacao? E soprattutto a venderlo come tale? L'ultima frontiera del cibo fake è affrontata da Cargill, che si sta rivelando come una delle multinazionali food maggiormente... continua

VideoMacfrut 2024: dalla Puglia all'Africa, una fiera a vocazione internazionale
Piraccini (Fiera Cesena), Zoppas (Ice) e Lollobrigida (Masaf) raccontano a EFA News la 41° edizione
1400 espositori, di cui il 40% dall'estero, e 1500 top buyer, per una superficie espositiva di 34mila metri quadri netti. Sono alcuni degli straordinari numeri di Macfrut 2024, illustrati durante la presentazione... continua

OrtofruttaDerivati pomodoro: export da 3 mld euro nel 2023
De Angelis (Anicav): "Numeri crescita, eccellenza Made in Italy apprezzata in tutto il mondo"
Cosa sarebbero un piatto di pasta e una pizza senza il pomodoro? Simbolo dell’italianità ed elemento cardine della nostra tradizione culinaria, apprezzato dai consumatori di tutto il mondo, il pomodoro co... continua

EsteriPolonia: 470 mln euro sussidi per cerealicoltori
Governo va incontro ai produttori per sopperire ai prezzi troppo bassi
Il governo polacco sta finalizzando un pacchetto di sussidi per aiutare gli agricoltori colpiti dai bassi prezzi dei cereali. Lo ha riferito uno dei viceministri dell'Agricoltura, aggiungendo che l'aiuto... continua

Pasta e prodotti da fornoLegge Massari. Avpn: "Bella iniziativa ma dimentica nostro mondo"
Il premio “Maestro dell’arte della Cucina Italiana” non ha incluso i pizzaioli tra le categorie da insignire
C’era attesa per la presentazione del Ddl S. 1010 (definito Legge Massari) concernente l’istituzione del premio “Maestro dell’arte della Cucina Italiana”. Il provvedimento è diventato legge a seguito... continua

FiereVinitaly /2. Calabria in prima linea con 80 cantine
Dal 14 al 17 aprile degustazioni, convegni e incontri sulla cultura vitivinicola a Veronafiere
80 cantine calabresi in unico spazio espositivo, riunite per la prima volta insieme (1.400 mq. al Padiglione 12) e un ricco calendario d’eventi che comincia già dal venerdì sera con Vinitaly in the Cit... continua

Economia e finanzaPrezzi al ribasso per pomodoro da industria e olive
L'ultimo bollettino di Aretè riporta -2% per il pomodoro e -4% per olio evo italiano
A fine marzo i prezzi dei trasformati del pomodoro da industria hanno registrato un tendenziale ribasso. Lo comunica il bollettino settimanale di Areté secondo cui sui listini della Camera di Commercio... continua

Economia e finanzaAlmaviva acquisisce la brasiliana Magna con il contributo di Simest
Operazione da 64 milioni di euro per l'azienda che si occupa di IT anche per l'agricoltura
Almaviva, gruppo italiano di innovazione digitale che opera anche per il settore agricoltura, annuncia di aver acquisito il 51% di Magna Sistemas Consultoria S.A. e della sua controllata al 100% Pyxisinfo... continua

Comunicati stampaLe nuove competenze per l'agrifood del futuro
Confagricoltura a Bruxelles per coordinare un incontro sul “Pact4Skills”
Confagricoltura ha coordinato a Bruxelles con l’Università di Torino e il Copa Cogeca un incontro per discutere del “Pact4Skills” a un anno esatto dal lancio dell'iniziativa dell'Unione europea, da par... continua

ViniItalian wine brands presenta Rirò, rosso Toscana Igt
Al Vinitaly il nuovo nato della cantina: la new generation Barbanera
Italian Wine Brands conferma la sua presenza alla 56a edizione di Vinitaly accogliendo nel suo stand di gruppo gli operatori di settore che si danno appuntamento a Verona per incontrare l’azienda e degustare i... continua

AgroalimentareItalia-Cina. Scordamaglia: "Interscambio limitato rispetto a potenzialità"
Filiera Italia e Coldiretti prendono parte al dialogo imprenditoriale tra i due governi
Tra le problematiche affrontate: la persistenza delle barriere sanitarie , fitosanitarie e doganali nei settori dell'ortofrutta, delle carni e del vino continua

Atti governativiEmergenza capre selvatiche sull'isola di Alicudi (ME)
Regione Sicilia dà il via all'eradicazione: troppi esemplari causano danni all'agricoltura
Al via il piano di controllo ed eradicazione delle capre selvatiche sull'isola di Alicudi, nell’arcipelago delle Eolie (Messina). L'intervento si rende necessario, secondo un comunicato della Regione S... continua

Economia e finanzaL'Ue lancia il bando per creare l'Osservatorio della filiera agroalimentare
Aperto fino al 13 maggio: 80 membri si riuniranno due volte l'anno per aumentare la trasparenza sui prezzi
La Commissione europea ha lanciato l'invito a presentare candidature per la creazione dell'Osservatorio della filiera agroalimentare dell'Ue (AFCO) che esaminerà i costi di produzione, i margini e le... continua

BeverageHeineken Italia: chance di lavoro per giovani talenti
La neonata Massafra Academy selezionerà profili per un percorso di formazione e possibile assunzione
Il secondo più grande birrificio d'Italia apre le porte ai dieci giovani talenti. Lo stabilimento produttivo Heineken di Massafra (Taranto) è il secondo più grande nel suo genere ed è il principale for... continua

Economia e finanzaMilano 3.0 Next Gen. Living partner di “Grow with Nature” alla Design Week
Al Fuorisalone il complesso residenziale nato dall’iniziativa di DeA Capital RE
Milano 3.0 Next Generation Living, il complesso residenziale nato dall’iniziativa di DeA Capital Real Estate Sgr per il tramite del suo fondo HighGarden sarà presente quest’anno alla Milano Design Week... continua

FiereVinitaly: Sicilia presente con 139 cantine
Schifani e Sammartino: "Nostro brand protagonista a Verona"
Identità, vitigni, territori e il sapere dell’uomo. È questa la formula vincente con la quale il vino siciliano sbarca al Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati, in programma a V... continua

BeverageNuova Birra Messina: un gusto "Vivace"
In vista dell'estate, in arrivo una lager impreziosita dalle note agrumate dei limoni di Sicilia
Arriva Birra Messina Vivace, l’ultima novità della famiglia Birra Messina: una birra bionda, caratterizzata da una ricetta nuova e distintiva, dal gusto meravigliosamente rinfrescante e con piacevoli e... continua

PersoneCampari, nuovo ad entrerà in carica il 15 aprile
Matteo Fantacchiotti prenderà il posto di Kunze-Concewitz, che incassa un bonus di 30 milioni
La notizia era stata anticipata lo scorso 12 settembre 2023 (vedi articolo di EFA News), e ieri è venuta conferma: Matteo Fantacchiotti è stato scelto come candidato per la carica di Chief Executive O... continua

LiquoriDistilleria Nardini acquisisce l'esclusiva per l'Italia di Schladerer e Vulcanica
Il marchio della Foresta nera e la vodka siciliana dell'Etna sono disponibili nel mercato horeca
Distilleria Nardini, la storica azienda veneta che produce grappe e liquori di alta qualità, ha siglato due nuovi accordi per la distribuzione esclusiva per l’Italia dei prodotti Schladerer e Vulcanica, di... continua

Studi e ricercheMarchi italiani: tra gli alimentari è trionfo Ferrero
Kinder, Nutella e Ferrero Rocher nella Top Ten di Kantar BrandZ del 2024
I brand italiani sono in crescita dell'11% nel 2024. La ripresa post-pandemica non si ferma e coinvolge i nostri settori più gettonati, ovvero l'abbigliamento e l'alimentare. Nel secondo ambito nella... continua

AgroalimentareIncontro Regione Liguria-Coldiretti per lo sviluppo dell'agricoltura
Al centro del colloquio le tematiche dello sviluppo rurale, agricolo, della pesca e dell’allevamento
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il vicepresidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana hanno incontrato i rappresentanti di Coldiretti Liguria: al centro dell’incontro le tem... continua

Atti governativiAgricoltura: Commissione UE avanza proroga ad aiuti di Stato
La proposta inviata ai governi nazionali, che dovranno fornire il loro parere /Allegato
Una proroga dello Stato di crisi e transizione per gli aiuti di Stato (Tctf). E' quanto inviato ieri dalla Commissione Europea agli Stati membri UE al fine di consentire il mantenimento del sostegno al... continua

Atti governativiMeloni: "Agricoltura asset strategico, va protetta"
All'inaugurazione della conferenza Oiv, il premier promette il "giusto prezzo" ai produttori
La convocazione la prima Riunione ministeriale dell'Organizzazione internazionale della Vigna e del Vino nel territorio della Franciacorta (leggi notizia EFA News), ha dato lo spunto al presidente del... continua

EsteriNiente alcool, siamo belgi...
Il governo vara un pacchetto di misure restrittive, in particolare nei confronti dei giovani
Sono i Paesi del Nord Europa - dove notoriamente si beve di più - quelli che hanno scatenato la guerra totale all'alcool. Non siamo ai livelli del proibizionismo degli Usa di 100 anni fa ma le dinamiche... continua

FiereVinitalay/2. Il ricco programma degli eventi di Federvini
Appuntamenti in fiera, ma anche all'università
Conto alla rovescia per la 56ma edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile prossimo. Anche quest’anno Federvini sarà presente co... continua

Studi e ricercheMerendine: gli italiani le fanno meglio
Calorie, grassi saturi e zuccheri da 2 a 3 volte inferiori rispetto agli standard di Usa e UK
Unione Italiana Food rilancia dati aggregati che confermano l'apprezzamento per il prodotto continua

FiereVinitaly: Uiv presente con 500 cantine e proposte per competitività
Convegni, dibattiti e casi aziendali al centro degli incontri a Veronafiere tra domenica e martedì
Dal punto sul mercato alle analisi di scenario, passando per i dealcolati e le nuove tendenze di consumo, fino ai temi più attuali e dibattuti sulle politiche e la normativa del comparto. Ci sono tutte... continua