EFA News - European Food Agency
42.008 notizie trovate

AgroalimentareDop-Igp. De Castro: "Nuovo regolamento in vigore da maggio"
L'annuncio dell'europarlamentare relatore dopo la firma alla presenza di Metsola
"Con la firma di oggi alle 14 del nuovo Regolamento UE sulle Indicazioni Geografiche, alla presenza della presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e della Presidenza belga del Consiglio, parte... continua

Atti governativiCrea: si insedia il nuovo CdA
Presidente Rocchi: "Organismo pieno di competenze, da valorizzare e mettere a disposizione del Paese"
Completano l'organico il vicepresidente Giancarlo Righini (Regione Lazio) e Alessandro Monteleone (dirigente interno) continua

DolciWalcor si salva: uscita anticipata dal concordato preventivo
Si conclude il procedimento iniziato nel marzo 2020, con un debito di circa 70 mln euro
Esito a lieto fine per il percorso di risanamento finanziario di Walcor. L'azienda dolciaria cremonese è uscita dal concordato preventivo, così come stabilito dal collegio fallimentare del Tribunale d... continua

Economia e finanzaIstat: produzione industriale in calo a cavallo tra 2023 e 2024
Le flessioni più ampie in tessile, abbigliamento, pelli e accessori (-11,7%) /Allegato
A febbraio 2024, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio si registra un calo del livello d... continua

AttualitàLa Francia boccia il decreto che vieta di chiamare bistecca la carne vegetale
Il consiglio di Stato ha detto no al divieto che doveva entrare in vigore il 1° maggio
Questa volta siamo in vantaggio noi italiani. Non parliamo di Tour de France ma della lotta alla contraffazione alimentare che passa anche per le prese di posizione contro la carne sintetica. E così,... continua

ItticoMolluschi bivalvi. Veneto: 990mila euro in 3 anni per ripopolamento
Regione mette in campo ulteriori misure per contrastare l'avanzata del granchio blu
La Giunta regionale del Veneto, con delibera su proposta dell’assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari, ha approvato l’accordo con Veneto Agricoltura e con i Co.Ge.Vo (Consorzio per la Gestione e l... continua

Economia e finanzaCampari ha chiuso un 2023 di crescita organica
Vendite nette a oltre 2,91 miliardi di Euro, +10,5% sul 2022. Dividendo +8,3%
L’assemblea degli azionisti di Campari ha approvato il bilancio dell’esercizio 2023 e ha deliberato di distribuire un dividendo di 0,065 euro per azione, in aumento dell'8,3% rispetto all'anno precedente. La... continua

AgroalimentareL'naugurazione del 217° anno dell’Accademia nazionale di agricoltura
Il gen. Figliuolo, Commissario straordinario per la ricostruzione, sarà nominato Accademico onorario
Si tiene lunedì 15 aprile, dalle ore 10:30 alle 13, presso la Sala dello Stabat Mater di Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna la cerimonia d’inaugurazione del 217° anno accademico dell’Accademia nazional... continua

Economia e finanzaL'italiana Awp aiuta la Cina a combattere la peste suina
Intervista esclusiva di EFA News a Paolo Cristofori fondatore e ceo dell'azienda emiliana di food per animali
In Cina, il problema della peste suina per l'industria della carne è una problematica che affligge il Paese da anni e che sta avendo una recrudescenza difficilmente controllabile. Secondo i dati di marzo... continua

Studi e ricercheAlimentazione e sport: l'85,5% degli italiani segue una dieta dedicata
Secondo Ancit 1 su 4 sceglie cibi proteici come il tonno in scatola
Per mantenere un buon tono muscolare, essere pieni di energia e pronti per la prossima “sfida”, il segreto è una dieta sana e bilanciata. Lo sanno bene gli atleti che si stanno preparando per le prossime Olim... continua

Carni e salumiHong Kong sospende import di pollame da Usa
Colpa del diffondersi dell'influenza aviaria in regioni come Texas e Michigan
Hong Kong ha annunciato la sospensione delle importazioni dagli Stati Uniti di carne e dei prodotti a base di pollame, comprese le uova. Lo sto riguarda i prodotti in arrivo da alcune regioni degli Usa,... continua

Economia e finanzaIl business delle crociere fa bene al food dei porti: il caso La Spezia
Secondo uno studio, nel 2023 ogni crocierista ha speso nello scalo spezzino 54,4 euro, soprattutto in ristorazione
Il mare non è solo natura e ambiente, lo sappiamo, è anche business. Le crociere, soprattutto, rappresentano il picco più alto dell'affare con un impatto non solo sulle compagnie armatoriali ma sui te... continua

SostenibilitàEconomia circolare, prorogato il bando per investimenti in Liguria
Tempo fino al 31 maggio: fino a 40 mila euro ad azienda l'importo concedibile
Un mese e mezzo in più per consentire alle imprese di completare le domande al bando regionale dedicato agli investimenti in economia circolare. È quanto approvato dalla giunta regionale ligure che ha p... continua

Economia e finanzaFerretti (Ibc): "Bene tavolo filiera Mimit, ora politiche per competitività"
Nell'assemblea dell'associazione auspicati interventi per la competitività e l’efficienza della logistica
Da una parte la volatilità dei costi dovuta all’incertezza del quadro geopolitico-economico e la debolezza del potere d’acquisto delle famiglie. Dall’altra la difesa dei margini e l’esigenza di continua... continua

ViniApre oggi in Franciacorta la Conferenza Internazionale sul Vino
Prima riunione ministeriale dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, che compie 100 anni
Al tavolo dei lavori 30 delegazioni delle Nazioni produttrici di vino nel mondo: a colloquio il 12-13 aprile ministri, viceministri e ambasciatori continua

SostenibilitàMonitoraggio suoli: Parlamento UE adotta posizione
Si punta ad obiettivi in linea con i parametri dell'inquinamento zero entro il 2050
Il Parlamento Europeo ha adottato la propria posizione sulla proposta della Commissione per una legge sul monitoraggio del suolo. Si tratta del primo atto legislativo dell'UE dedicato a questo tema. Il... continua

DistribuzioneAltasfera: fatturato taglia traguardo 100 mln euro
Segmento Cash & Carry di Maiora ha raggiunto un totale di 190 collaboratori a livello nazionale
Altasfera, insegna Cash & Carry di Maiora S.r.l., nata per rispondere alle esigenze degli operatori Horeca, del food e del retail nel centro-sud Italia, ha superato i 100 milioni di euro di fatturato.... continua

SostenibilitàGiornata Mondiale Terra: Fondazione Barilla lancia campagna comunicazione
In omaggio 100mila copie del volume “100 Food Facts - Piccola guida per grandi cambiamenti”
Le nostre scelte quotidiane possono essere decisive per ristabilire una relazione sana tra le persone e il nostro pianeta. Per questo, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Fondazione Barilla... continua

AgroalimentareMattarella riceve i vertici Coldiretti
I temi strategici per l'agroalimentare italiano tra gli argomenti del colloquio
Ettore Prandini e Vincenzo Gesmundo, rispettivamente presidente e segretario generale di Coldiretti, sono stati ricevuti al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Al capo dello Stato... continua

AttualitàEurovo: nuovo grande concorso fedeltà
Per premiare i consumatori per la loro fedeltà a Le Naturelle
Gruppo Eurovo lancia un nuovo grande concorso per premiare i consumatori per la propria fedeltà a le Naturelle, tra i marchi di uova più apprezzati nella Gdo. L’azienda, da 70 anni specialista nella pro... continua

Economia e finanzaRistorazione. 54 mld euro valore aggiunto nel 2023
Rapporto annuale Fipe. Nel settore previsti investimenti green e digitali per quasi 4 mld euro
Ammonta a 54 miliardi di euro a prezzi correnti il valore aggiunto della ristorazione nel 2023. Un contributo che è cresciuto significativamente dal 2022 e che indica come la voragine generata dall’emergenza pa... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Fondo Alpha vende struttura a Roma per 4,8 mln euro
L'acquirente è un privato senza correlazione con Dea Capital Real Estate Sgr
In data 10 aprile 2024, Fondo Alpha, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, gestito da DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. e quotato sul segmento Miv di Borsa Italiana, ha sottoscritto... continua

AgroalimentareProduttori e trasformatori biologici: record Emilia Romagna
7330 operatori di settore su tutto il territorio regionale. Superficie coltivata cresciuta del 125% in 10 anni
L’Emilia-Romagna punta entro il 2030 a coprire oltre il 45% della superficie agricola utilizzata (Sau) con pratiche a basso input, di cui più del 25% a biologico. Tutto ciò partendo dal dato che vede la... continua

Economia e finanza40 milioni alle imprese artigiane dell'entroterra ligure
Presentate le misure a fondo perduto fino a 30 mila euro per ogni azienda del commercio
"Fino a 30 mila Euro a fondo perduto per le imprese dell’artigianato e del commercio dell’entroterra che investono per migliorare la competitività della propria attività". È questa una delle opportunità previst... continua

Atti governativiOperativa la cabina di regia per l'emergenza idrica in Sicilia
Insediamento ieri a Palazzo d'Orleans, oggi prima riunione sulle soluzioni contro la siccità
Istituita due giorni fa, martedì 9 aprile, dalla giunta regionale su iniziativa del presidente della Regione Renato Schifani (vedi articolo EFA News) ha iniziato subito a operare la cabina di regia per... continua

Oli e condimentiVinitaly: Aceto Balsamico Modena incontra mondo del vino
La giornata dedicata all'eccellenza emiliana è fissata per domenica 14 aprile
L’Aceto Balsamico di Modena Igp tra i protagonisti dell’edizione 2024 del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati Vinitaly, che si tiene a Veronafiere dal 14 al 17 aprile. Un’intera giornata, quell... continua

SostenibilitàAmbiente, "ogni goccia conta" per la Settimana Verde
Fino al 22 aprile la nuova campagna lanciata in occasione della Festa nazionale del Mare
“Ogni goccia conta: un mare di piccole azioni per dare forza al Pianeta” è la nuova campagna 2024 della Settimana Verde di Ambiente Mare Italia realizzata con il contributo di Anas, società del Polo infra... continua

Formaggi e latticiniBrazzale Science Center: taglio del nastro per laboratori dedicati a Tino Brazzale
Le strutture svolgono ricerche per sostegno e valorizzazione nutrizionale di latte e derivati
A tre anni dalla nascita del Brazzale Science Center, la storia della ricerca scientifica accademica in azienda, a servizio dell’innovazione, si arricchisce di un nuovo capitolo: martedì 9 aprile si è... continua

ZootecniaSalute animale: Scordamaglia eletto vicepresidente europeo
"Nei prossimi anni l'organismo potrà e dovrà giocare un ruolo fondamentale in Europa", afferma il neoincaricato
Nel corso dell’assemblea generale della Federazione Europea per la Salute Animale e la Sicurezza Sanitaria (Fesass) Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, è stato eletto all’unanimità nuovo... continua

Atti governativiMaestro arte cucina: Senato approva Ddl
Lollobrigida: "Giusto riconoscimento per gli ambasciatori della qualità e dell'italianità"
Approvazione definitiva per il disegno di legge che istituisce il premio "Maestro dell'arte della cucina italiana". Già passato alla Camera (leggi notizia EFA News), il provvedimento ha ricevuto 78 voti... continua

PetfoodNestlè focalizzata sempre più sul pet food
Individuato sito a Mantova per nuovo stabilimento: investimento da 472 milioni di euro
Diminuiscono i bambini, aumentano gli animali da compagnia. E le aziende, anche quelle storiche, si adeguano. Nestlè, uno dei principali operatori globali nel pet food con la controllata Purina, ha individuato... continua

Economia e finanzaBarry Callebaut, giorni dolci in Borsa per uno dei re del cioccolato
Dopo la seduta stellare di ieri (+10,2%) titolo ancora positivo (+1%): l'azienda ha chiuso il semestre d'esercizio con +20% di ricavi
Prosegue l'ottimismo in Borsa a Zurigo sul titolo del cioccolato Barry Callebaut che apre con un rialzo dell'1% dopo che, ieri, ha chiuso con uno stellare +10,24% segnando la migliore performance dell’indice S... continua

ViniIl vino è in "crisi strutturale"
Lo sostiene Confcooperative: le cause sono aumento dei costi, calo dell'export e credito
Un sentiero stretto, dal quale uscire in fretta. È quello che sta attraversando il comparto vitivinicolo italiano, chiamato a confrontarsi con diversi fattori di criticità che continuano a minare la c... continua

AttualitàJust Eat e Caritas Ambrosiana, è ripartito Ristorante Solidale
Durante le feste pasquali sono stati donati ai bisognosi oltre 500 pasti tra Milano, Firenze, Roma e Napoli
È ripartito il progetto Ristorante Solidale di Just Eat, che ha visto coinvolti 7 ristoranti partner in 4 città italiane. In questo modo Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, rinnova il proprio impegno a... continua

Studi e ricercheL'aglio numero uno tra gli ingredienti del mindful eating
Sempre più italiani associano cibo e benessere: il 56% dei consumatori associa i momenti dei pasti alla felicità
Il rapporto che lega il tema del benessere e della salute mentale al tema dell’alimentazione consapevole, la cosiddetta “mindful eating”, incuriosisce sempre di più gli italiani. Ben il 56% dei consum... continua

FiereMacfrut torna a Riminifera, con numeri da record
Piraccini (Fiera Cesena): "Format attrattivo per medie imprese, africani scoprono nostre tecnologie"
Tra le novità della prossima edizione (8-10 maggio 2024): il simposio sull'uva da tavola e il Biosolutions International Event continua

ViniVino, 40 cooperative nella classifica delle prime cantine d'Italia
Dal 2018 al 2022 le cooperative nella Top100 valgono il 50% del fatturato made in Italy
Nella classifica delle principali cantine italiane per fatturato sono presenti ben 40 cooperative, su un totale di 117, che fatturano 3,7 miliardi di Euro, con una quota pari al 42% del fatturato complessivo.... continua

Ristorazione e ospitalitàCentro commercialee Le Terrazze +55% nel 2023
6,5 milioni di visitatori: i ristoranti hanno aumentato le superfici,
Il Centro Commerciale Le Terrazze di La Spezia conferma la sua centralità nel panorama del commercio spezzino e della vicina Toscana. Analizzando i dati di fatturato del 2023, emerge che il trend di ripresa... continua

BeverageProblemi british per Carlsberg: contestata la "Fresh Ale" del birrificio
L'associazione Camra che protegge la birra tradizionale sostiene che il marchio danese viola la i regolamenti a tutela del consumatore
È un momento no per il birrificio danese Carlsberg. Ai problemi in Russia (vedi articolo EFA News) adesso si aggiungono quelli in arrivo dall'Inghilterra dove la Camra, Campaign for Real Ale, l'associazione... continua

Economia e finanzaPladis integra il brand luxury del cioccolato Godiva
Il marchio entra ufficialmente nel portafoglio della holding turca da 3,5 miliardi di euro: presidente è l'ex Nike Steve Lesnard
Pladis, la divisione del gruppo turco Yildiz Holding e una delle aziende di snack in più rapida crescita al mondo, ha annunciato il closing dell'integrazione del marchio di cioccolato premium Godiva nel... continua

FierePoultry Forum: si rinnova l'appuntamento a Riminifiera
Dall'8 al 10 maggio, l'evento promosso da Fieravicola, in collaborazione con Assoavi e Unaitalia
In contemporanea a Macfrut (leggi notizia EFA News), dall'8 al 10 maggio 2024, a Riminifera, si svolgerà l’Africa&Mediterranean Poultry Forum, evento internazionale dedicato al settore avicolo, promosso da... continua

CaffèNespresso: arriva in Italia la prima collezione di capsule compostabili
Dopo un lungo processo di ricerca e studio del design, realizzate a base di polpa di carta
Nespresso annuncia alla Milano Design Week 2024 (16-21 aprile) l’arrivo in Italia della prima collezione di capsule compostabili a base di carta dal gusto indimenticabile. Una rivoluzione del design N... continua

BeverageFenomeno Spritz: l'emblema dell'aperitivo cavalca trend globali
Sanbittèr lancia diverse proposte del cocktail realizzate con le sue referenze
Il gusto leggermente amaro e rinfrescante, il colore acceso e la poca alcolicità: lo Spritz è il re dei cocktail nei locali di tutta Italia e sta acquisendo sempre più popolarità anche all’estero, tanto... continua

AgroalimentareUila-Uil: Enrica Mammuccari e il nuovo segretario generale
Prende il posto di Stefano Mantegazza, che dopo 29 anni ha rassegnato le dimissioni
Presente all'assemblea, Silvio Ferrari (Federprima) ha espresso i propri auguri alla neonominata, auspicando una fattiva collaborazione continua

Economia e finanzaFratelli Beretta 1812 acquisisce il prosciuttificio Bedogni
Il gruppo milanese compra il 100% dell'azienda specializzata nella produzione di prosciutto di Parma
Il gruppo Fratelli Beretta 1812, uno dei leader nella produzione e distribuzione di salumi, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Bedogni, prosciuttificio di Langhirano (Parma) fondato da Egidio... continua

Atti governativiVia libera al decreto ristori per danni da incendi boschivi 2023
Stanziamento da 2,9 milioni di Euro della legge di stabilità: fino a 50mila euro per le prime case
L'assessorato all'Economia di Regione Sicilia ha pubblicato il decreto che disciplina l'accesso ai contributi straordinari della Regione stessa per i danni dovuti all'emergenza incendi dell'estate 2023... continua

Economia e finanzaIstat /2. Export Regioni: lieve flessione per il Nord-Est
In crescita tutte le altre aree del Paese nel quarto trimestre 2023. Boom delle Marche verso la Cina /Allegato
Nel quarto trimestre 2023 si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+8,1%), un aumento più contenuto per il Sud e Isole (+3,5%) e il Nord-ovest (+2,1%) e una lieve flessione... continua

Ristorazione e ospitalitàChef Express: le persone al centro
“Career Talks”: live dalla Cremonini Academy di Castelvetro di Modena
Primo evento di "radio edutainment" in Italia dedicato agli studenti per orientarsi nel mondo del lavoro nel settore ristorazione continua

ViniSerena 1881 presenta le novità il 14 aprile al Purple happy hour
A Vinitaly l'azienda del trevigiano porta il suo Valdobbiadene prosecco superiore Docg Brut color lilla
Serena Wines 1881, azienda vinicola con sede a Conegliano (TV) specializzata nella produzione di Prosecco Doc e Docg, si prepara alla 56a edizione di Vinitaly, la più importante fiera internazionale dedicata... continua

AttualitàL'Istituto di autodisciplina pubblicitaria blocca lo spot Amica Chips
La réclame con la patatina al posto dell'ostia accusata di "derisione del senso profondo del sacramento dell'eucaristia"
Tanto tuonò che piovve. Mai come in questo caso il detto è azzeccato e calza perfettamente con le critiche che ha suscitato lo spot della patatina Amica Chips in cui una patatina viene sostituita all'ostia d... continua