EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Ristorazione e ospitalitàEataly: ricavi a 656 mln euro nel 2023, ma il rosso è di 28 milioni
Nel corso dell'anno, aperti cinque nuovi punti vendita di cui due in Usa e Canada
Il Consiglio d'Amministrazione di Eataly S.p.A. ha approvato il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023. Nel solo 2023 il gruppo ha aperto cinque nuovi punti vendita: il terzo store a New York ed il secondo... continua

AttualitàAmica Chips: "Spot blasfemo"
Per l'Aiart "offende milioni di cattolici"
"È blasfema”. L’accusa per la nuova campagna pubblicitaria di Amica Chips arriva dall'Aiart (Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Televisione), che chiede "l'immediata sospensione dello spot, in q... continua

AttualitàFake in Italy al Brennero
Manifestazione e controlli alla frontiera con blocchi di Coldiretti: e le scoperte non mancano...
Cosce di maiale danesi dirette a Modena che rischiano di diventare prosciutti italiani, uva indiana spedita a Novara, frutta sudafricana proveniente dalla Moldavia con direzione Sicilia, preparati industriali... continua

AttualitàL'Italia critica il Portogallo che va verso il nutriscore
Mediterranea "sorpresa" ricorda il caso Spagna, con le conseguenze negative per importanti produzioni agricole
"Siamo francamente sorpresi dall’ordinanza con cui il governo portoghese ha annunciato l’applicazione del Nutriscore”. Lo ha detto Massimiliano Giansanti, presidente di Mediterranea, a distanza di pochi... continua

Economia e finanzaNestlé vince in India: i prodotti Maggi tornano sugli scaffali
Il tribunale dei consumatori scagiona la multinazionale dalle accuse del governo di "pratiche commerciali sleali"
Il tribunale dei consumatori indiano ha definitivamente scagionato Nestlé dalle accuse del governo di "pratiche commerciali sleali" legate all'allarme di contaminazione da piombo che ha scosso il marchio... continua

Economia e finanzaCrisi e inflazione, i consumatori premiano i cibi a marchio del distributore
Uno studio di Mediobanca fa il punto sul business gdo in Italia dal 2019 al 2022
Una ricerca pubblicata dall'Arra studi Mediobanca quella che aiuta a fare luce sui risultati economici delle catene di supermarket grandi e piccole che continuano ad espandersi nelle città e non solo.... continua

Studi e ricercheInsonnia: cresce la fiducia negli integratori
Secondo l'Aims, sarebbero circa 13,4 mln gli italiani che soffrono di disturbi del sonno
Aprile, dolce dormire. Recita così un vecchio proverbio, che tuttavia non sembra proprio rispecchiare la realtà. Secondo le ultime rivelazioni dell’Associazione Italiana Medicina del Sonno (Aims), nel... continua

ViniAngelini Wines & Estates: Alberto Lusini è il nuovo Ceo
Il manager prenderà il posto di Ettore Nicoletto dopo l'approvazione del bilancio 2023
Alberto Lusini è il nuovo amministratore delegato di Angelini Wines & Estates. Il manager sostituirà l'uscente Ettore Nicoletto, che lascerà l'incarico a decorrere dall’approvazione del bilancio 2023. “Rin... continua

AgroalimentareSardegna: Gianfranco Satta è il nuovo assessore all'Agricoltura
"Primo settore trascurato per decenni, mi impegnerò a migliorare le condizioni di chi vi lavora"
A distanza di un mese e mezzo dalle elezioni regionali (25 febbraio 2024), il nuovo governatore della Sardegna Alessandra Todde ha annunciato la composizione della sua giunta. Tra i nuovi assessori, il... continua

AgroalimentareCarciofi: concorrenza egiziana travolgente
Per produzione, il Paese nordafricano ha superato l'Italia, dove c'è chi nemmeno li raccoglie più
Proprio a ridosso di un'operazione dell'Agenzia delle Dogane che ha inibito l'arrivo di un ingente quantitativo di carciofi dall'Egitto (leggi notizia EFA News), emergono una serie di numeri che rendono... continua

FiereVinitaly: anche Roma racconta i suoi vini
Il Consorzio Doc capitolino torna a Verona all'insegna di un binomio tra storia e presente
Il Consorzio Roma Doc si prepara alla nuova edizione di Vinitaly. Durante le quattro giornate, da domenica 14 a mercoledì 17 aprile, le 32 cantine socie del Consorzio saranno protagoniste di numerosi... continua

EsteriSpagna: governo apre ad agricoltori e proroga presentazione domande Pac
Il termine è stato posticipato dal 30 aprile al 15 maggio: domani la discussione del Regio Decreto
In Spagna, il ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione (Mapa) sottoporrà all'audizione pubblica e al processo di informazione la modifica del Regio Decreto 1048/2022, del 27 dicembre,... continua

AttualitàLa Valle Stura dice "no grazie" ai pacchi pasquali di Acqua Sant'Anna
I valligiani, contrariati dal via vai di tir, chiedono all'azienda un altro dono: "espandersi meno" a favore dell'ambiente
La Valle Stura di Demonte dice no ai pacchi pasquale di acqua Sant'Anna. E' accaduto nei giorni scorsi, quando i valligiani hanno deciso di rispedire al mittente il dono pasquale che l'azienda dell'acqua... continua

Economia e finanzaParma per tre giorni capitale della pizza
Dal 9 all'11 aprile il Campionato mondiale al Palaverdi: 718 concorrenti da 55 nazioni e 1.38 gare
Parma per tre giorni diventa la Capitale delle pizza. Si apre infatti il sipario del 31° Campionato mondiale della pizza, la più importante manifestazione dedicata ai professionisti e organizzata a Parma d... continua

Oli e condimentiOlio toscano? Sempre più tecnologico
Presentate a Firenze le 45 eccellenze della produzione olearia toscana
Oltre 91 mila ettari ad olivo di cui 16 mila bio, oltre 15 milioni di piante, ben 80 varietà di olivo autoctone, delle quali le più diffuse sono: Frantoio, Moraiolo, Leccino, Maurino e Pendolino, per u... continua

Agroalimentare“Nati qui, apprezzati in tutto il mondo”: prosegue educational tour in Emilia
Conclusa seconda fase del progetto, promosso dalla Regione e realizzato in collaborazione con Marr
Il settore della ristorazione in Emilia-Romagna è sempre più ambasciatore dei prodotti Dop e Igp regionali e protagonista nella loro promozione. Si è conclusa la seconda fase del progetto pluriennale “N... continua

FiereFiere di Parma: fatturato a 41 mn euro, ebitda oltre i 13 mln nel 2023
I numeri del gruppo espositivo dopo gli accordi con Milano e Colonia
Più di quattordici milioni di euro. A tanto ammonta nel 2023 la posizione finanziaria netta di Fiere di Parma. Un dato che si affianca anche alla disponibilità di free cash pari a 25 milioni di euro. N... continua

Economia e finanzaEurostat: prezzi carne in aumento su base annua a febbraio 2023
In controtendenza i dati riguardanti il pollame. Tre "isole felici": Danimarca, Finlandia, Repubblica Ceca
Nel febbraio 2024, il prezzo della carne nell’Unione Europea è stato superiore del 3,3% rispetto a febbraio 2023. La carne suina ha registrato l’aumento più elevato (+5,7%), davanti a quella di ovina e cap... continua

Economia e finanzaBrexit, rischio di nuovi aumenti sull'import alimentare GB
Il 30 aprile entra in vigore la tassa sull'import dall'Ue: timori per possibili rialzi dei prezzi
Cresce nel Regno Unito la preoccupazione per l'impatto che le tasse d'importazione post-Brexit sulle merci provenienti dall'Ue avranno sui prezzi dei prodotti alimentari locali. Alla fine di aprile entrerà... continua

ViniEtichette: governo belga impone alert sanitari
Pallini (Federvini): "Provvedimento rischioso, Commissione UE lo fermi"
Nel gennaio di quest’anno, il governo del Belgio ha notificato alla Commissione europea nel quadro della procedura Tris un decreto che, da un lato, introduce importanti forme di tutela nei riguardi dei m... continua

Atti governativiLiguria. Recruiting Day settore Grande distribuzione: ci sarà il 10 aprile
Per partecipare inviare richiesta e cv ai Cpi province Genova e La Spezia
Mercoledì 10 aprile sarà la giornata del "Recruitment Day" per la Grande distribuzione organizzata -super e ipermercati- nei Centri per l'impiego delle province (Cpi) di Genova e La Spezia. Un'opportunità im... continua

OrtofruttaKiwi Calabria sbarca in Giappone
Il prodotto è in forte crescita, e solo in Lazio e in Emilia Romagna se ne raccoglie di più
Il kiwi calabrese si prepara a conquistare il palato dei giapponesi. È il risultato che potrebbe scaturire dall’assenso prestato dalla Regione Calabria all’ingresso del Comitato per la promozione del... continua

FiereNutraceutica, olio di oliva ingrediente di bellezza
Se ne parla a Veronafiere dal 14 al 17 aprile alla 28a edizione di Sol, International olive oil trade show
È in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile, in concomitanza con Vinitaly, la 28a edizione di Sol, International Olive Oil Trade Show. La manifestazione, apre alla cosmesi a base di olio di oliva... continua

Atti governativiNuovo slancio al centro sperimentale tartuficoltura in Liguria
La Regione dà il via libera allo schema di convenzione per la gestione del centro di Millesimo
Regione Liguria dà il via libera allo schema di convenzione che regolamenta le attività e la gestione del centro sperimentale per la tartuficoltura, con sede a Millesimo (SV), presso la Riserva Naturale R... continua

DolciPolo del Gusto: investimenti da 50 mln entro il 2025
Il gruppo starebbe anche valutando l'acquisizione di un'azienda di caramelle del Nord Italia
Il Polo del Gusto ha messo in campo investimenti per circa 50 milioni di euro per il quadriennio 2022-2025. Il piano riguarderà principalmente gli stabilimenti di Domori (cioccolato), Dammann Frères i... continua

Economia e finanzaSiccità, vademecum in Sicilia per salvare l'agricoltura
Dieci regole di risparmio mentre la Regione lavora per utilizzare le risorse per il settore primario
In un momento di così forte criticità anche il risparmio delle risorse idriche da parte dei singoli cittadini assume un’importanza fondamentale. Per questo, il segretario generale dell’Autorità di bac... continua

DistribuzioneIbc: si discute delle prospettive per il largo consumo
Convegno in occasione dell'assemblea dell'associaizone l'11 aprile. Geopolitica e logistica al centro dell'attenzione
Associazione Industrie Beni di Consumo (Ibc) ha convocato la sua assemblea annuale, che avrà luogo giovedì 11 aprile 2024, e contestualmente si svolgerà un convegno dalle 11:00 alle 13:00 sul tema "Il co... continua

DolciCoppa della Perugina: tutto pronto per il centenario
Dal 9 al 12 maggio prende vita la 35° Rievocazione storica della manifestazione
Prima gara di velocità in assoluto disputata in Umbria, la Coppa della Perugina celebra quest’anno 100 anni, arrivando alla sua trentacinquesima edizione grazie anche alla forte dedizione di Camerp e... continua

AttualitàPremiazione per il concorso Mieli dei Parchi Liguri
Solo 5 aziende hanno ottenuto le "3 api d'oro": a 33 mieli un'ape, a 39 campioni 2 api
Si è concluso a Vicosoprano nella frazione di Rezzoaglio (Genova) nell'entroterra di levante, il concorso “Mieli dei Parchi Liguri”, con capofila il Parco Naturale Regionale dell’Aveto. Dopo il conveg... continua

AgroalimentareFriuli-Venezia Giulia: fatturato prodotti Dop-Igp a 1,2 miliardi
Fondamentale il contributo del Prosciutto San Daniele per le denominazioni della Regione autonoma
Il Friuli-Venezia Giulia è una delle regioni italiane più virtuose dal punto di vista della Dop economy con 1.208 milioni di euro di fatturato derivante proprio dai prodotti Dop-Igp che qui sono 26 di c... continua

AgroalimentareCucina sostenibile: Balanchef sostenuta da Intesa Sanpaolo
Lotta allo spreco, inclusione ed economia circolare nel progetto finanziato in crowdfunding dal gruppo bancario
E' stata inaugurata la bottega Balanchef grazie all’omonimo progetto “Balanchef: sostenibilità e inclusione a tavola” della Cooperativa Sociale Balancin Onlus, sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il pro... continua

AgroalimentareEtichetta d'origine UE: Coldiretti punta a 1 mln firme
Dopo la manifestazione al Brennero, parte la petizione per la proposta di legge d'iniziativa popolare
Obiettivo: un milione di firme per dire basta ai cibi importati e camuffati come italiani e difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori, estendendo l’obbligo dell’indicazione di ori... continua

Atti governativiCabina regia agroalimentare: 8100 ton controllate in 2 settimane
Tra i prodotti bloccati da Adm o Icqrf: carciofi dall'Egitto, aglio dalla Spagna e quasi 4 ton prodotti ittici
Sono stati resi noti i risultati dei controlli della Cabina di regia interforze nel settore agroalimentare (leggi notizia EFA News), eseguiti nel periodo che va dal 20 marzo al 5 aprile 2024. Ispezionate... continua

ItticoEni: via libera alle compensazioni per le marinerie siciliane
Prima tranche da 3,5 milioni per le aree interessate dal giacimento Argo Cassiopea
Via libera alla prima tranche delle compensazioni per le marinerie che ricadono nelle aree interessate dai lavori di estrazione di gas naturale del giacimento "Argo Cassiopea", situato nel Canale di Sicilia.... continua

Atti governativiDissesto idrogeologico, 860 milioni alla Sicilia
"Territorio fragilissimo che ha bisogno di cure e di presenza"
"Per questa Struttura resta importantissima la costante interlocuzione con il territorio a cui dobbiamo dare risposte e certezze in tempi rapidi e amministrativamente veloci. Anche per il futuro questo... continua

FiereLollobrigida inaugura Agriumbria
"Abbiamo ha raddoppiato risorse per il settore"
Agriumbria 2024 ha aperto i battenti all'insegna della tradizione, degli stand e di tutte le attività - lavorative o hobbistiche - legate alla terra, al cibo e alle eccellenze agroalimentari. Nel corso... continua

EsteriGermania: consumo carne ai minimi storici
I tedeschi "sempre più attenti a salute, ambiente e benessere animale"
Lo stereotipo del tedesco che si ingozza di wurstel e crauti? Destinato a cadere nel dimenticatoio. Secondo i dati preliminari del Centro Federale di Informazione Agricola (Bzl) mitteleuropeo, in Germania... continua

Studi e ricercheSorpresa: ai giovani il vino piace!
Secondo report Divinea, il 43,8% di chi prenota una visita in cantina ha tra i 25 e i 34 anni /Allegato
Il 2023 ha segnato un cambio di marcia per l’enoturismo in Italia: le esperienze si sono diversificate e le aziende si sono attrezzate per accogliere i visitatori anche nel weekend (nel 2023 + 30% le a... continua

Economia e finanzaPepsiCo torna sugli scaffali francesi
Risolta la querelle con Carrefour. Negli Usa, invece, l'azienda chiude un impianto per salmonella
Pace fatta tra PepsiCo e Carrefour dopo le turbolenze di gennaio e la guerra dei prezzi che hanno portato i due marchi a scontrarsi fino al "boicottaggio" del supermercato verso il marchio Usa (vedi articolo... continua

Formaggi e latticiniVinitaly /7. Asiago Dop, una presenza eclettica
Dal 12 al 17 aprile, tre manifestazioni all'insegna di nuove tendenze con percorsi dedicati
Il formaggio Asiago rafforza la collaborazione col mondo del vino e, per il secondo anno consecutivo, diventa Official Cheese di OperaWine, Vinitaly e Vinitaly and the City, i tre prestigiosi appuntamenti... continua

Economia e finanzaVandemoortele sbarca negli Stati Uniti
Rileva la maggioranza di Banneton che produce croissant e pasticceria nel New Jersey
Vandemoortele, uno dei giganti del bakery surgelato con sede in Belgio e filiale in Italia, si espande negli Stati Uniti: l'azienda infatti ha chiuso un accordo per l'acquisto di una quota di maggioranza... continua

FiereVinitaly /6. Sessant'anni di Capitel Monte Olmi
L'Amarone di Tedeschi è erede di una storia enologica lunga quattro secoli
Sarà dedicato all’Amarone della Valpolicella Capitel Monte Olmi il cuore dello stand di Tedeschi a Vinitaly, per celebrare i 60 anni di un vino che ha proiettato questo territorio nella modernità della val... continua

Economia e finanzaFao 2. Cereali: produzione stimata in rialzo
Anche il commercio internazionale dovrebbe aumentare, raggiungendo 485 mln ton
Contestualmente all'aggiornamento dell'Indice dei prezzi alimentari (leggi notizia EFA News), l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) ha diffuso un nuovo rapporto sul... continua

Economia e finanzaPrezzi alimentari. Fao: primo rialzo dopo sette mesi
Rincari globali per gran parte delle materie prime, con l'eccezione di grano, riso e zucchero
L’aumento delle quotazioni internazionali di oli vegetali, prodotti lattiero-caseari e carne ha spinto l’indice di riferimento per i prezzi delle materie prime alimentari mondiali in rialzo dell’1,1% a mar... continua

Economia e finanzaMcDonald's si ricompra i ristoranti israeliani
Accordo firmato col franchisee locale per 225 fast food e più di 5.000 dipendenti.
È stato firmato da Mc Donald's e da Alonyal, il proprietario del suo franchising in Israele, l'accordo per riacquistare i ristoranti del fast food nel Paese. Alonyal, che possiede e gestisce i ristoranti... continua

ViniVinitaly /5. Lungarotti celebra due anniversari e una linea di vino bianco
Il 50° del Museo del Vino, il 60° del Rubesco Riserva Vigna Monticchio e il Pometo sotto i riflettori
Lungarotti si prepara ad un Vinitaly importante. Quest’anno, infatti, la storica azienda di Torgiano festeggerà alla fiera di Verona ben due anniversari: i 50 anni del Museo del Vino di Torgiano e i 60... continua

TecnologiaVinitaly/4. Landini mette in rassegna 140 anni di storia
Trattori innovativi a supporto della viticoltura nel corso dell'esposizione a Verona
Landini, marchio di trattori di proprietà della multinazionale Argo Tractors, taglia quest’anno il traguardo dei 140 anni di attività e fa il proprio debutto alla prossima edizione di Vinitaly in programma a V... continua

FiereVinitaly /3. Demeter Italia torna con stand e convegno
La viticoltura biodinamica al centro del dibattito nella giornata di lunedì 15 aprile
L'associazione Demeter Italia fa ritorno alla 56° Edizione del Vinitaly – il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati che si svolgerà dal 14 al 17 aprile a Verona. L’associazione si presenterà con un... continua

AttualitàCambiale Ismea/2. Lollobrigida: altro segnale importante per la filiera ortofrutticola
Aprirà dall’8 al 22 aprile lo sportello telematico per la compilazione delle domande
"Un altro segnale importante da parte dell'Ismea per il sostegno della filiera ortofrutticola. La nuova linea di credito, introdotta con la legge di Bilancio 2024, sarà dedicata alle piccole e medie imprese... continua

Atti governativiAgricoltura lombarda: 17 milioni per le aziende di montagna
E sul Bando terrazzamenti 2023, approvato Decreto per finanziare altri 67 interventi
Apre oggi il bando di Regione Lombardia che stanzia 17 milioni di euro dedicati all’agricoltura di montagna. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, annunc... continua