EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

FiereParma Alimentare: rinnovata collaborazione con I Love Italian Food
Prima tappa lunedì prossimo a Nizza per l'evento "The Italian Show"
Parma Alimentare rinnova per tutto il 2024 la collaborazione con I Love Italian Food, proseguendo così nella promozione e sviluppo del settore agroalimentare parmense. È quanto ha annunciato il Consorzio, c... continua

BeverageBaladin, una birra omaggia i Subsonica
Il birrificio di Teo Musso dedica una edizione limitata da 5.000 lattine all'ultima fatica del gruppo musicale
Si chiama "Realtà aumentata", come l'ultimo album dei Subsonica, ed è l'ultima "invenzione" di Baladin, il birrificio artigianale di Piozzo (Cuneo) fondatore gestito da Teo Musso. "Questa serie speciale i... continua

Economia e finanzaIsmea, apre l'8 aprile la "cambiale ortofrutta"
La nuova misura da 19,3 milioni è a disposizione delle pmi fino al 24 aprile
Aprirà alle ore 12 dell’8 aprile 2024 fino alle ore 12 del 22 aprile 2024 lo sportello telematico per la compilazione delle domande relative al prestito cambiario ortofrutta, la nuova di linea di credito Is... continua

Studi e ricercheOpportunità per il food&beverage italiano in Brasile
E' il tema dell'8° Forum Agrifood Monitor di Nomisma e Crif
Competitività e prospettive di mercato per l’agroalimentare italiano in Brasile, tra accordi di libero scambio e nuovi scenari evolutivi Digital Edition. È questo il tema dell’8° Forum Agrifood Monito... continua

Studi e ricercheGreen Deal: le prospettive di agricoltori e industrie a confronto a Bruxelles
Mercoledì 10 aprile la tavola rotonda all'Europarlamento promossa da Competere
Nel 2019, la Commissione Europea ha lanciato il Green Deal, l’ambizioso progetto volto ad affrontare le sfide globali ambientali e sanitarie per aumentare la competitività dell’Europa attraverso una sign... continua

Pasta e prodotti da fornoCarbonara: la più amata, condivisa e imitata all'estero
Barilla celebra i 70 anni della pasta dei primati, all'insegna di qualità e convivialità
Con oltre 1,9 milioni di contenuti su IG dell’hashtag #carbonara, la Carbonara è a tutti gli effetti la ricetta più amata e condivisa e la più imitata all’estero. Il 6 aprile ricorre il Carbonara Day, g... continua

AttualitàDistribuzione: altro sciopero annunciato per il 25 aprile
I sindacati premono per il rinnovo del contratto scaduto dal 2019
Distribuzione ancora in subbuglio per il contratto scaduto dal 2019. I supermercati potranno chiudere per lo sciopero del 25 aprile minacciato dalle sigle di categoria, dopo lo sciopero del sabato di Pasqua.... continua

ViniAsolo Prosecco: 8,2 mln bottiglie vendute nel primo trimestre 2024
Numeri in forte crescita per il Consorzio, in procinto di partecipare alla 56° edizione di Vinitaly
Dopo aver chiuso il 2023 con una crescita del 14,5%, mettendo a segno il record storico di 27,5 milioni di bottiglie vendute, nel primo trimestre 2024 Asolo Prosecco fa un ulteriore balzo in avanti del... continua

OrtofruttaMele Morgana: a Melinda la "regia" per l'Europa
Consorzio diventa licenziatario esclusivo della varietà nel vecchio continente
Melinda rafforza il proprio ruolo nel mercato frutticolo internazionale siglando un contratto per l’esclusiva della produzione e della vendita della varietà Kizuri con marchio Morgana in Europa. I diritti ac... continua

Oli e condimentiCommodity. Anche il prezzo dell'olio di cocco schizza in alto
Rialzi innescati dalla carenza di precipitazioni nel Sud Est asiatico
Le tensioni che stanno caratterizzando il comparto oli vegetali stanno risultando amplificate sul mercato dell'olio di cocco. Secondo quanto riportato da Areté -The Agri-Food Intelligence Company, tra... continua

PetfoodPurina Europa: ecco startup partecipanti ad Unleashed
Il programma di accelerazione del settore petcare è arrivato alla quinta edizione
Purina, azienda attiva in Europa nella cura dei pet, ha presentato le 8 startup che parteciperanno all’acclamato programma di accelerazione, Unleashed. Il programma, alla sua quinta edizione, sostiene e... continua

AttualitàColdiretti al Brennero per fermare l'invasione di cibo fake
Manifestazione l'8 e 9 aprile nell'area di parcheggio Brennero al km 1 dell'autostrada
Lunedì 8 e martedì 9 aprile prossimi, a partire della mattina presto, nell’area di parcheggio “Brennero” al km 1 dell’autostrada del Brennero – direzione sud (Austria-Italia), gli agricoltori della Coldi... continua

ViniVinitaly/2. C'è anche il Lugana Doc, viaggio sensoriale tra enoturismo e avanguardia
Degustazioni, tematiche e talk animeranno lo stand consortile nei 4 giorni di fiera
È un Vinitaly ricco di appuntamenti quello che aspetta il Consorzio Tutela Lugana DOC nei 4 giorni della kermesse veronese. Lo stand consortile coprirà uno spazio di 80mq nel Palaexpo Lombardia area A... continua

OrtofruttaAgrintesa approda nel Mezzogiorno
Formalizzata fusione per incorporazione con Osas, storica cooperativa calabrese
Agrintesa, realtà di riferimento per il settore ortofrutticolo nazionale, approda nel Mezzogiorno: nelle scorse settimane è stata infatti formalizzata dalle assemblee dei soci la fusione per incorporazione d... continua

FiereVinitaly. Coop è presente con il suo brand enologico
L’appuntamento è con una selezione delle 43 etichette della rinnovata linea Fior Fiore
Coop sbarca al Vinitaly con la nuova proposta enologica del prodotto a marchio. Nel cuore della città di Verona dal 12 al 15 aprile, per il fuori salone, l’appuntamento è con una selezione delle 43 eti... continua

CaffèIl fondo QuattroR rileva 50% di M. Zanetti Bev. Group (Segafredo)
La famiglia mantiene il restante 50%. Il nuovo ad è Pierluigi Tosato
Il caffè sempre più al centro della finanza e delle operazioni di private equity. Dopo Caffè Borbone (controllato dalla holding Italmobiliare dei Pesenti) e illyCaffè (partecipato da Rhone Capital), il... continua

Atti governativiMacchine agricole, proroga di due mesi per il bando Pnrr
Il nuovo decreto del Masaf dà ancora due mesi per le scadenze relative al Bando Innovazione
C'è tempo fino al 31 maggio prossimo per presentare le domande per quanto concerne il rinnovo del parco macchine agricole. La proroga, firmata dal ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida a meno... continua

ViniOiv celebra il centenario con la sua prima riunione ministeriale
Presentata al Masaf la Conferenza Internazionale sul Vino (Verona, 11-13 aprile)
"La Conferenza Internazionale sul Vino nasce con l'intenzione di valorizzare la nostra economia, il lavoro, la sostenibilità ambientale attraverso un prodotto di eccellenza come il vino, che è una delle n... continua

Atti governativiGrano. Tajani: "Tuteleremo nostri agricoltori da concorrenza sleale"
Ministro degli Esteri interviene su prezzi e sulla questione dello stoccaggio in Cina
"Abbiamo affrontato il tema della pressione del prezzo sul grano nell'ultimo Consiglio d'Europa, legato all'Est del continente, e seguiremo con la stessa particolare attenzione anche la questione dello... continua

PersoneRivoluzione consumi e marketing nel presente (e futuro) di Centromarca
Il dg Vittorio Cino: il settore del largo consumo vive di concorrenza
È uno dei settori maggiormente sotto pressione in questo momento di difficoltà economica, e non solo in Italia. Ma nel largo consumo spicca il valore della "marca", punto di riferimento per i consumatori i... continua

AttualitàIllycaffè sostiene la Lega contro i tumori
Appoggio al progetto ‘Visite sospese’ Lilt grazie alla campagna abbonamenti illydieci
Illycaffè sostiene il progetto "Visite sospese" della Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, confermando anche per il 2024 il supporto ad attività a favore di una giusta causa attraverso l... continua

ViniSchenk Italia: fatturato sale a 141 mln euro nel 2023
Punto di forza del gruppo vitivinicolo è l'export, che copre quasi il 70% del volume d'affari
Schenk Italia chiude il 2023 con oltre 141 milioni di euro di fatturato e 57 milioni di bottiglie vendute. A livello di export, il gruppo ha consolidato le sue posizioni in particolare in Germania, Usa... continua

FiereIsmea a Vinitaly con tre convegni sul mondo vitivinicolo
Dal 14 al 17 aprile allo stand Masaf del Palaexpo l'istituto discute di gestione rischi, enoturismo e innovazione
Ismea sarà presente alla 56a edizione del Vinitaly, prevista a Verona Fiere dal 14 al 17 aprile prossimi, con un desk all’interno dell’area espositiva del Palaexpo riservata al ministero dell’Agricoltura della... continua

SostenibilitàEmissioni. Obiettivi di Perfetti Van Melle approvati da Science based targets
Nuovi target ambiziosi di riduzione scope 1,2 e 3 entro il 2030
Perfetti Van Melle, secondo gruppo al mondo nel settore confectionery (chewing gum e caramelle), annuncia che i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra di medio termine, basati su criteri... continua

ViniVinitaly/3. Tutte le novità di Fantini Wines
Don Camillo e Cala Rey saranno le proposte di punta alla kermesse veronese
Vinitaly 2024 vedrà, tra le altre presenze, quella di Fantini Wines. Con “Don Camillo Edizione Gold” s’afferma un nuovo classico contemporaneo, che affianca i best sellers Three Dreamers, Edizione Cinque... continua

DolciBarilla: le novità della partnership con Algida
In arrivo i gelati a marchio Pavesini, Gocciole e Ringo
Novità assoluta, i Pavesini per la prima volta in versione ice cream. continua

FiereVinitaly/2. #CAPRAI4LOVE dedicato all'arte e all'accoglienza
Arnaldo Caprai annuncia due eventi a Veronafiere per domenica 14 aprile
Arnaldo Caprai ha annunciato l'anteprima nazionale della nuova edizione di #CAPRAI4LOVE. L'evento arriva sulla scia dell'onorificenza al Merito della Repubblica Italiana conferita al titolare dell'azienda... continua

TradizioniErbazzone Reggiano diventa Igp
Regione Emilia-Romagna plaude a riconoscimento Masaf della nuova denominazione
“La notizia che il ministero ha dato parere favorevole alla registrazione del nome Erbazzone reggiano come Igp ci riempie di soddisfazione. Ora il dossier verrà trasferito a Bruxelles per passare al va... continua

AgroalimentareGhana: Mattarella incontra rappresentanti di BF
Nel paese africano il gruppo punta a raggiungere una superficie coltivabile di 7.500 ettari
Durante la sua visita ufficiale in Ghana, il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella tiene una serie di incontri con i rappresentanti di importanti realtà italiane presenti sul territorio... continua

EsteriBirra. Baltika Breweries contro Carlsberg: chi vince?
La guerra si trasferisce in un tribunale russo con richiesta danni milionaria, e valica i confini...
Baltika ancora non riesce a mettere le mani sul birrificio Carlsberg di Baku, Azerbaigian continua

Formaggi e latticiniGranlatte: prezzo latte a stalla fissato a 51,5-52 €/hl nel II trimestre 2024
La proposta di liquidazione media che sarà presentata in assemblea di bilancio ammonta a 63 €/hl Iva compresa
Il Consiglio di amministrazione di Granlatte, riunitosi lo scorso 28 marzo ha approvato il bilancio e deliberato il prezzo del latte alla stalla per il prossimo trimestre aprile-giugno: 51,5 €/hl ad a... continua

LiquoriVinitaly 2024: Grappa Riserva 23 di Roberto Castagner al debutto
Tre giorni di degustazioni e un confronto inedito con whisky e cognac
Distilleria Castagner si presenta al prossimo Vinitaly con una serie di novità come un'inedita degustazione alla cieca di grappa, whisky e cognac. Distillati con invecchiamenti superiori ai 20 anni, per... continua

FiereMacfrut 2024: campo prova di circa 3000 mq
Innovazione in campo su frutticoltura, fuori suolo, orticoltura e meccanizzazione
A Macfrut l’innovazione di settore si tocca con mano, in un’area di circa 3mila metri quadrati, suddivisa in due padiglioni: una dedicata alla frutticoltura (padiglione C1 - Agri Field Solution), l’altra al fu... continua

EsteriFrancia: sanzioni più lievi per danni ambientali agricoltori
La riforma in Consiglio dei Ministri: più bilanciamento tra produttività e sostenibilità
La sovranità alimentare viene equiparata alla sostenibilità ambientale. E' questo uno dei capisaldi del disegno di legge emanato dal governo francese per venire incontro alle istanze degli agricoltori s... continua

Oli e condimentiFirenze, green carpet per l'olio extravergine di oliva
L'8 aprile torna la selezione degli Oli evo Dop e Igp 2024
L'olio extravergine di oliva, ormai per tutti "l'oro verde" trova il suo green carpet in Toscana. Lunedì 8 aprile alle ore 11 a Firenze al Cinema La Compagnia torna la selezione regionale degli Oli extravergine... continua

Atti governativiLa Sicilia aderisce alla Giornata del made in Italy
Tre giorni di eventi in coincidenza con il 15 aprile
Un evento lungo tre giorni che vedrà le imprese mettere in risalto le eccellenze artigianali dell’Isola. In questo modo, la Regione Siciliana aderisce alla "Giornata del Made in Italy” istituita il 15 a... continua

AgroalimentareSiccità/2. Anche a Crotone aziende in sofferenza
Una delegazione di agricoltori consegna partite Iva al sindaco e annuncia chiusura attività
In Calabria, la siccità ha raggiunto livelli così drammatici, da costringere un gran numero di agricoltori a chiudere. Una loro delegazione si è recata dal sindaco di Isola Capo Rizzuto Maria Grazia Vi... continua

AttualitàLe donne chef incontrano l'agricoltura
Il 17 aprile evento a Montecitorio con 9 ricette regionali
Mercoledì 17 aprile, nella Sala Tatarella della Camera dei deputati, alle 14:30, la presidente di Confagricoltura Donna, Alessandra Oddi Baglioni, presenterà il progetto dal titolo ”Le grandi chef inc... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: consorzio celebra 90 anni
Incontro con le istituzioni al ministero delle Imprese e del Made in Italy
Il Consorzio Parmigiano Reggiano taglia il traguardo dei suoi 90 anni, con una produzione più che quadruplicata. Al momento della nascita (27 luglio 1934), vi aderirono oltre 2000 caseifici, che lavoravano... continua

ViniCantine Montresor: fatturato raddoppiato negli ultimi sei anni
La quota export copre la metà del volume d'affari totale del gruppo vitivinicolo veronese
Una cantina completamente rinnovata, a partire dalla direzione aziendale. In questo scenario, il brand Cantine Giacomo Montresor, noto per la bottiglia satinata all'Amarone, si appresta a sbarcare alla... continua

AgroalimentareXylella: allarme per subspecie "Multiplex"
Infettate almeno 37 piante, tra mandorli, ciliegi e viti. Chiesti interventi in tempi rapidi
In Puglia si torna a parlare di Xylella. A Santeramo in Colle (Bari), è stata individuata una terza subspecie, la "Multiplex", che ha infettato due mandorli. A darne notizia è stato l'assessore regionale a... continua

FiereExport: Italia terza negli Usa. Superata la Francia
Vino, olio d'oliva e salse sul podio dei prodotti più acquistati oltreoceano
A Miami la quinta edizione di “Authentic Italian Food & Wine Festival”, il 14 e 15 maggio. continua

Atti governativiRegione Liguria convoca il tavolo apistico
Tra le tematiche, il bando Ocm da 252 mila Euro
Si è riunito a Genova, in Regione Liguria, il tavolo apistico alla presenza del vice presidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana e delle associazioni Alpa miele e Apiliguria. L'incontro è ser... continua

Atti governativiSiccità, la Sicilia chiede lo stato di emergenza
Provvedimento del governatore Schifani all'esame del consiglio dei ministri
La Regione Sicilia ha chiesto lo stato di emergenza nazionale per la crisi idrica. Una decisione presa nel corso dell’ultima giunta in conseguenza al lungo periodo di siccità e alla rilevante riduzione de... continua

Carni e salumiFestival Green Economy: Prosciutto Parma presente
Appuntamento domani, alle 16:30, con il Consorzio presso Ape Parma Museum
Il Consorzio del Prosciutto di Parma sale sul palco del Festival della Green Economy, in programma a Parma dal 5 al 7 aprile, per parlare di tradizione, ricerca e sfide per l’innovazione. Nel vivace c... continua

PersoneConfindustria: un imprenditore del food al timone
Il prossimo presidente Emanuele Orsini è titolare di un'azienda del legno e di un prosciuttificio
C'è anche l'industria alimentare nel ricco curriculum di Emanuele Orsini. Non è ancora ufficiale la nomina ma è ormai scontato: dopo il ritiro di Edoardo Garrone dalla corsa allo scranno più alto di Via... continua

DistribuzioneLidl Italia esce da Federdistribuzione
Azienda vuole tempi rapidi per il contratto collettivo a sostegno dei 22mila dipendenti
A meno di tre anni dall’adesione, Lidl Italia oggi ha annunciato la decisione di uscire da Federdistribuzione con effetto immediato, a seguito del continuo ed eccessivo protrarsi delle negoziazioni per i... continua

SaluteNutripiatto: sedentarietà da evitare, fin dall'infanzia
Gli spunti per migliorare l'alimentazione e promuovere l'attività fisica nei bambini
Troppo spesso sono i bambini stessi che preferiscono stare a casa, e hanno più familiarità col binomio TV/Tablet/Cellulare-Divano piuttosto che esplorare le sane potenzialità del loro corpo. Questo no... continua

ZootecniaL'aviaria colpisce il gigante Usa delle uova Cal Maine
Infettato l'impianto in Texas che ha cessato la produzione: morte quasi 2 milioni di galline
La recrudescenza dell'influenza aviaria a tutti i livelli (vedi articolo EFA News) non guarda in faccia a nessuno e colpisce anche i grandi produttori. Succede negli Stati Uniti dove l'impianto di uova... continua

Studi e ricercheCosa si mangia e si beve in crociera
Seatrade Cruise ha pubblicato il secondo report
Seatrade Cruise ha pubblicato il suo secondo Cruise food and beverage trends report, il rapporto sulle tendenze di cibo e bevande nelle crociere per il 2024, in vista della seconda edizione di F&B@Sea... continua