EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

FiereFiera dell'Agricoltura. Marsilio: "Evento di interesse nazionale, che continua a crescere"
Presidente Regione Abruzzo interviene alla 62° dell'esposizione in corso a Lanciano
Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha sottolineato l’importanza nazionale della 62° Fiera dell’Agricoltura di Lanciano, il sostegno istituzionale a un settore cruciale per lo sviluppo econ... continua

Ristorazione e ospitalitàFedegroup: 800mila euro in benefit e bonus per dipendenti
Piano welfare “su misura” erogato ogni quattro mesi spazierà dalla sanità alla scuola
Fedegroup, società del settore dei servizi di ristorazione in outsourcing, rinnova nel 2024 il suo investimento sul capitale umano con un piano welfare di oltre 800 mila euro composto da benefit e bonus... continua

Atti governativiPac /3. Lollobrigida: "Vittoria Italia per agricoltura più giusta e meno burocratizzata"
Dopo voto a Consiglio UE, titolare Masaf auspica più flessibilità nel rispetto dei vincoli ambientali
"Con il via libera a Bruxelles del Comitato speciale agricoltura, oggi compiamo un ulteriore passo verso la revisione e la semplificazione della Pac. La votazione di oggi è un risultato fondamentale frutto... continua

Atti governativiIndicazioni geografiche: Consiglio UE semplifica procedura registrazione
Nuovo regolamento rafforza protezione alimenti e bevande, sia online sia offline
Oggi il Consiglio Europeo ha adottato formalmente un regolamento che migliora la protezione delle indicazioni geografiche (IG) e di altri regimi di qualità per vini, bevande spiritose e prodotti agricoli,... continua

Acque minerali e bevandeSugartax /2. Assobibe: "Zucchero tassato anche quando non c'è"
Associazione di Confindustria esprime dissenso nei confronti della sentenza della Consulta
Commentando la sentenza n. 49 della Corte Costituzionale depositata oggi con la quale si dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale sulla Sugar tax (leggi notizia EFA News), Giangiacomo... continua

Economia e finanzaSugar Tax legittima secondo Corte Costituzionale
L'imposta rientra tra i tributi sui prodotti dannosi per la salute, se consumati in eccesso /Allegato
La Corte costituzionale, nella sentenza n° 49, depositata oggi, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1, commi 661-676, della legge 27dicembre 2019, n. 160... continua

DolciCacao. Codacons: quotazioni oltre i 10mila dollari/ton
Rischio rincari senza precedenti per i beni dolciari
I prezzi record del cacao sui mercati internazionali rischiano di avere effetti diretti sui listini al dettaglio di numerosi prodotti, determinando una ondata di rincari senza precedenti per i beni dolciari.... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: oltre 3 mld euro al consumo nel 2023
Produzione rimane stabile, salgono vendite totali, sia in Italia sia all'estero
Stamattina, nel corso dell’annuale conferenza stampa a Palazzo Giureconsulti a Milano, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del 2023. Per la Dop, si è trattato di un anno di... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: record produttivo (105mila forme) nei caseifici di Cremona
Consorzio di Tutela è main sponsor dell'evento "Formaggi & Sorrisi", in programma dal 12 al 14 aprile
L’ assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, ha presentato a Milano la quarta edizione di ‘Formaggi & Sorrisi – Cheese & Friends Festival’, in programma... continua

SostenibilitàRiso Gallo affida a xFarm Technologies la digitalizzazione della filiera
Obiettivo finale è la creazione di una piattaforma per le 180 azienda del progetto "il riso che sostiene"
Sarà xFarm Technologies, tech company specializzata in progetti di digitalizzazione e sostenibilità delle filiere agroalimentari, ad affiancare Riso Gallo, una delle più grandi riserie d'Europa e tra le... continua

SostenibilitàUnilever ottiene 20 milioni dal governo Usa per la decarbonizzazione
Finanziamento dal dipartimento dell'Energia per ridurre le emissioni in quattro stabilimenti di gelati
Pochi giorni dopo aver annunciato l'intenzione di disinvestire nel settore dei gelati (vedi articolo EFA News), Unilever ottiene 20,9 milioni di dollari dal governo degli Stati Uniti per ridurre le emissioni... continua

AttualitàPac/2. Coldiretti: "Bene semplificazione, ora moratoria su debiti"
Apprezzato anche rinvio voto UE su ripristino natura: "Legge senza logica"
“Il via libera degli Stati membri alla proposta di semplificazione della Pac rappresenta una prima risposta importante alle richieste della Coldiretti a tutela delle imprese agricole, alla quale deve o... continua

DolciMulino Bianco lancia le "Fisarmoniche"
Prodotte nello stabilimento di Melfi, le nuove merendine sono una novità per le colazioni
Mulino Bianco lancia Fisarmoniche, la merenda da colazione rivoluzionaria per forma e ideazione, frutto di un progetto di ricerca e sviluppo lungo sei anni, con la richiesta di un brevetto che protegga... continua

AttualitàAgricoltura. Consiglio UE: meno oneri amministrativi all'orizzonte
Rappresentanti degli Stati membri approvano proposta revisione Pac nella direzione della flessibilità
La riforma della Politica Comune Europea muove i primi passi in seno al Consiglio Europeo. E' stato proprio in questa sede che i rappresentanti degli Stati membri dell'UE, hanno approvato una revisione... continua

Economia e finanzaSimest, 7 milioni per la crescita Usa del gruppo Abet
Specializzato nella produzione di laminati decorativi per arredamento anche nel settore horeca
Simest, la società del gruppo Cassa depositi e prestiti che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha contribuito con un investimento da 7 milioni di Euro alla crescita negli Stati Un... continua

DolciMotta: 6.14 Creative Licensing firma restyling linea pasquale
All’agenzia creativa è stata affidata la totale revisione della packaging architecture di colombe e uova
6.14 Creative Licensing è la boutique agency che si occupa di comunicazione, marketing e innovazione a cui Motta - storico marchio oggi controllato da Bauli SpA - ha affidato il restyling della packaging... continua

TradizioniBalsamic Day, un'opportunità per far conoscere un'eccellenza del Made in Italy
Presentate a Milano le iniziative di valorizzazione di uno dei prodotti italiani più unici
L' Ivaci, l’Istituto per la valorizzazione di aceti e condimenti italiani, in occasione del ‘Balsamic Day’ celebrato ieri (vedi articolo EFA), ha presentato alcuni eventi e iniziative per diffondere la co... continua

Packaging e logisticaGrifal: ricavi in crescita nel 2023, a 37,8 mln euro
L'azienda bergamasca vede salire anche il proprio Ebitda e si lascia alle spalle un 2022 negativo
Grifal, azienda tecnologica al vertice di un gruppo attivo nel mercato del packaging industriale dal 1969 e quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha chiuso il 2023 con ricavi consolidati a 37,784... continua

OrtofruttaExica: largo ai giovani
I fratelli Edoardo ed Emanuele Rovetta assumono la guida dell'azienda di famiglia
Contestualmente il gruppo sancisce la sua suddivisione in una società produttiva e in una commerciale continua

ViniChampagne Experience: VI edizione il 20-21 ottobre
Le ultime novità al servizio dei professionisti dell'Horeca durante la due-giorni modenese
Champagne Experience, l'appuntamento dedicato alle famose bollicine francesi, celebrerà la sua VII edizione il 20 e 21 ottobre nei consueti spazi di ModenaFiere. L’evento è organizzato da Società Ital... continua

IndustriaNestlé Italia: premio fino ad € 2750 per 3000 dipendenti
Presidente Travaglia: "Benessere e felicità sul luogo di lavoro per noi costituiscono una priorità assoluta"
Il Gruppo Nestlé in Italia corrisponderà un premio fino a 2.750 euro ai suoi collaboratori e collaboratrici che lavorano in tutte le sue sedi e fabbriche nel nostro Paese e che l’azienda ha deciso di... continua

Studi e ricercheVini: Prosecco, Chianti e Lambrusco i più acquistati nella Gdo
Cerasuolo d’Abruzzo, Grillo e Pecorino sono i prodotti con il maggior tasso di vendita
Tutte le anticipazioni dell'indagine di Circana per Vinitaly, che sarà presentata a Verona il prossimo 15 aprile. continua

Atti governativiRiduzione rifiuti. Gava (Mase): "Piano UE sia realistico"
Al Consiglio UE Ambiente, viceministro italiano suggerisce revisione parametri in ambito alimentare
Il piano UE per la riduzione dei rifiuti dovrà essere composto da obiettivi "realistici e soprattutto raggiungibili". A sottolinearlo è stato il viceministro dell'Ambiente Vannia Gava, durante l'ultima s... continua

AttualitàBruxelles: i trattori sono tornati
Stamattina protesta davanti sede UE. Proposta Commissione giudicata ancora insufficiente
La protesta europea degli agricoltori non è affatto finita. Una nuova manifestazione è attesa stamattina a Bruxelles, in concomitanza del Consiglio Agricoltura e Pesca. Secondo quanto riferiscono alcuni o... continua

Comunicati stampaFormazione. "Salpa verso la tua carriera" sulle navi
A Livorno career day per conoscere le opportunità del lavoro marittimo nella ristorazione
Oltre duecento studenti, provenienti da scuole secondarie di secondo grado della Toscana hanno partecipato ieri a “Salpa verso la tua carriera”, il career day organizzato a Livorno a bordo di Moby Leg... continua

TradizioniAceto Balsamico: governo appoggia candidatura Unesco
L'annuncio nella giornata nazionale dedicata al prezioso prodotto modenese
"Il governo appoggerà la candidatura all'Unesco dell'Aceto Balsamico di Modena come patrimonio immateriale dlel'umanità". L'annuncio viene da MIiano, dalla conferenza stampa del neonato Istituto Valorizzazione A... continua

LiquoriAmaro Camatti compie 100 anni e va sull'e-commerce
Il liquore prodotto da Distilleria Cinque Terre lancia anche una bottiglia in edizione limitata
Non sarà come la focaccia o il pesto ma anche l'Amaro Camatti si è ritagliato ormai la sua bella fetta di tradizione nell'enogastronomia ligure tanto da festeggiare i 100 anni di storia. Il centesimo c... continua

FiereL'ingegnere navale Mattia Bassi campione del mondo di pesto al mortaio
Incoronato a Genova: ha sbaragliato i 100 concorrenti provenienti da tutto il mondo
È Mattia Bassi il campione del mondo di pesto al mortaio. Lui, genovese, 56 anni, 3 figli, ingegnere navale che vive all'Acquasanta, sulle alture del Ponente genovese, ha sbaragliato i 100 concorrenti... continua

Economia e finanzaL'Argentina dice si all'import agroalimentare, ma i produttori protestano
Il ministro dell'Economia "stimola la concorrenza": l'industria locale non accetta i cambiamenti
Tensione in Argentina dopo che il governo ha deciso di facilitare le importazioni di prodotti alimentari. Una misura attivata per cercare di ridurre l'inflazione sui prodotti di base ma che viene fortemente... continua

Sicurezza alimentareAccesso al cibo: Nestlé e Gfn per la lotta alla fame
Memorandum per sostenere le comunità rurali dove opera il gruppo svizzero
Nestlé e The Global FoodBanking Network (Gfn), un'organizzazione no-profit impegnata nella lotta alla fame e nella sostenibilità ambientale, hanno firmato un Memorandum of Understanding per rafforzare u... continua

Economia e finanzaStartup/2. Foreverland e Trusty in soccorso del cacao in crisi
Due progetti Italiani selezionati da FoodSeed: cioccolato senza cacao e un uovo di Pasqua tracciato via blockchain
Non accenna ad allentare i suoi morsi la crisi del cacao che sta mettendo in ginocchio le economie di alcuni tra i più grandi paesi produttori come Ghana e Costa d'Avorio, che insieme costituiscono il... continua

AgroalimentareCultura del Made in Italy: Emilia modello di "Dop economy"
Se n'è parlato in occasione del ciclo di incontri promosso da Origin Italia e Qualivita
Venerdì 22 marzo, a Reggio Emilia, nella sede del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano Dop, ha avuto luogo un nuovo appuntamento con il ciclo di incontri promosso da Origin Italia in collaborazione... continua

AgroalimentareIntesa Sanpaolo/2. Nasce "Cresci Agri": finanziamenti fino a 30 anni
Sviluppo produzione modulabile e copertura dai rischi sulle materie prime tra gli ambiti di investimento
Rilevanti, nell’ambito del nuovo programma lanciato oggi da Intesa Sanpaolo (leggi notizia EFA News), risultano in particolare i settori agribusiness e turismo, che presentano peculiarità uniche e necessitano di... continua

Studi e ricercheCommissione UE: 65% europei ritiene buona la situazione economica
Indagine Eurobarometro, giustizia sociale e occupazione sono i temi fondamentali
La Commissione ha pubblicato oggi un Eurobarometro Flash condotto a livello regionale da cui emerge che i cittadini dell'UE ritengono positive la situazione economica e la qualità della vita nella loro... continua

FrodiPalermo. Pesce non tracciato: multe per 15mila euro
Blitz di Carabinieri e Guardia Costiera in mercati e ristoranti: sequestrate 2,5 ton di materiale ittico
50 controlli, 13 illeciti amministrativi accertati, 2,5 tonnellate di merce confiscata e multe per un valore totale di 15mila euro. E' il risultato dell'ultima operazione a tappeto messa a segno in vari... continua

Economia e finanzaSimest: utile raddoppiato nel 2023
Oltre 200 milioni di euro sono andati alle pmi del settore foodtech e e-grocery
Il consiglio di amministrazione di Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, ha approvato oggi il progetto di bilancio 2023, illustrato da... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: piano crescita da 120 mld euro
Target su pmi, micro-aziende, terzo settore, filiere agroalimentari e turismo
"La qualità è l'elemento-chiave per ogni settore", spiega Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori del gruppo bancario. continua

AgroalimentareSiccità. Al via i lavori per la rete irrigua tra Siracusa e Catania
Finanziamento da 18,7 milioni di euro dal ministero delle Politiche agricole
Sono stati avviati i lavori di miglioramento dei sistemi di adduzione e distribuzione del comprensorio irriguo del territorio racchiuso tra la zona nord della provincia di Siracusa e la zona centro meridionale... continua

VideoGalbani (Lactalis): il brand porta l'italianità nel mondo
I top manager Giovanni Pomella e José Antonio Lalanda in esclusiva a EFA News
Tra le brillanti performance dell'export agroalimentare italiano, spiccano i formaggi. Lactalis copre il 20% di questo export e, al suo interno, Galbani rappresenta il brand più diffuso all'estero. Qualità e... continua

AgroalimentareLombardia: crescono produzione (+4,9%) ed export (+7,2%)
Pubblicati i dati del rapporto sul sistema agroalimentare della regione
Il sistema agricolo lombardo ha superato nel 2023 i 10.5 miliardi di valore, con una produzione cresciuta del 4,9%. Aumentano volumi (+2,6%) e prezzi (+2,3%), a fronte di una crescita della produzione... continua

AttualitàRegione Sicilia, bando per partecipare alle fiere del turismo
Selezione di micro e pmi siciliane per presenziare a Discover Italy, Atm Dubai e Imex Francoforte
È stato pubblicato l'avviso per la selezione di micro, piccole e medie imprese siciliane interessate a partecipare a tre manifestazioni fieristiche a carattere nazionale e internazionale dedicate al mondo... continua

AttualitàAssegnato il premio "Carpenè-Malvolti Ca' Foscari Historia Vitae”
La giuria è stata presieduta da Domenico Scimone, dg del gruppo vitivinicolo
Menzione speciale al cortometraggio Khutaa 'ab - Father’s Footsteps del regista siriano Mohamad W. Ali. continua

Economia e finanzaDanone, accordo sulla Russia
Chiusa l'intesa con Vamin Tatarstan a cui cede il lattiero caseario: perdita da € 1,2 miliardi
Danone è sulla via dell'accordo per quanto riguarda le sue attività in Russia. Dopo le ultime notizie dei giorni scorsi che facevano presagire una recrudescenza delle ostilità avviate con il governo Pu... continua

FiereMacfrut presentato a mercati ortofrutticoli di Madrid e Barcellona
Già 22 i grossisti iscritti alla 41esima fiera al Rimini Expo Centre (8-10 maggio 2024)
Si è svolto lo scorso fine settimana un tour di presentazione di Macfrut nei mercati ortofrutticoli di Madrid e Barcellona, i più grandi della Spagna e tra i più importanti mercati all’ingrosso d’Europa. L’inte... continua

ZootecniaGrana Padano: "Allevamenti da latte non intensivi, ma produttivi"
Le bovine del formaggio Dop più consumato nel mondo dispongono di ampi terreni con mangimi coltivati
"È ora di finirla di definire intensivi i nostri allevamenti da latte. Invece di sostenerli perché cercano di soddisfare la domanda di materia prima vengono accusati ingiustamente. Devono, invece, essere c... continua

AgroalimentareClick day per lavoratori extracomunitari in agricoltura: troppa burocrazia
Si è svolta l'assegnazione per gli stagionali 2024: 89.050 le quote da spartire ma ne servono di più
Si è svolto senza particolari problemi tecnici l’odierno click day per la richiesta di lavoratori extracomunitari stagionali per l’anno 2024. Le quote da assegnare sono complessivamente 89.050 per moti... continua

Ristorazione e ospitalitàAgriturismo. Coldiretti: 1 mln presenze tra Pasqua e Pasquetta
Il 65% di chi ne usufruisce è italiano. Seguono tedeschi, svizzeri, olandesi, francesi e statunitensi
Saranno una Pasqua e Pasquetta all’insegna dell’Agriturismo, con un milione e mezzo di presenze complessive (65% sono italiani), tra pernottamenti, pranzi e visite, che sceglieranno di passare i giorni di... continua

Import-exportExport da Irlanda a Italia vale 448 mln euro
La carne copre il 57% dei prodotti provenienti dall'isola britannica, il pesce il 13%
Bord Bia, ente governativo per la promozione dei prodotti food & beverage irlandesi, svela i dati della ricerca condotta sui consumatori italiani per capire quale sia la reale percezione rispetto alle... continua

Formaggi e latticiniLatte Maremma passa a Granarolo
Il marchio prende in affitto il ramo d'azienda di uno dei più importanti produttori toscani di latte
Maremma 1961 S.r.l. società di Granarolo S.p.a. ha firmato il contratto di affitto del ramo d’azienda relativo alla produzione e commercializzazione di latte del Consorzio Produttori Latte Maremma, st... continua

Ristorazione e ospitalitàNespresso: apre caffè on-the-go nel centro di Londra
Sarà situato in un luogo strategico della capitale britannica, alla portata dei pendolari
Un bar-caffetteria in legno marrone con macchine da caffè e pasticcini sul bancone. Il marchio di caffè di lusso Nespresso si è lanciato nel mercato del caffè on-the-go del Regno Unito con il suo nuovo con... continua