EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

EsteriTyson foods, buoni risultati ma la carne bovina è in crisi
Trimestrale in rialzo a $ 13,3 mld per la maggior azienda di carne Usa: in calo solo il bovino (-117 mln $)
Tyson Foods registra risultati migliori del previsto nel primo trimestre dell'anno fiscale 2024. La più grande azienda di carne statunitense ha battuto le aspettative del mercato per quanto riguarda i... continua

FrodiMafia agroalimentare: 37 custodie cautelari nei Nebrodi
Tra le accuse: truffa ai danni dell'Unione Europea nell'accaparramento di fondi rurali
Un duro colpo alla "mafia agricola" che opera nella Sicilia nordorientale è stato concluso stamattina a seguito di un blitz che ha visto impegnati più rami delle Forze dell'Ordine. Sono stati 37 gli o... continua

Studi e ricercheGli italiani vanno verso un consumo consapevole di alcol
Ricerca Cga by Niq: il 22% prevede di smettere completamente di assumere bevande alcoliche nel 2024
Di buoni propositi, si sa, è lastricatro l'inferno, come si dice. E anche questo 2024 non fa eccezione. Nel consumo di vino, per esempio, gli italiani sembrano intenzionati quest'anno a prestare più a... continua

Formaggi e latticiniÈ online il nuovo portale Educazione Nutrizionale Grana Padano
Dal 2005, il sito diffonde le "good practice" dell’alimentazione e del corretto stile di vita
Il Consorzio Tutela del Formaggio Grana Padano annuncia la creazione di una nuova e più performante piattaforma a conferma del successo che il portale Educazione Nutrizionale Grana Padano ha conseguito... continua

AttualitàFitofarmaci /2. Agrari plaudono a decisione von der Leyen
Coldiretti e Fedagripesca auspicano che il ritiro della direttiva Ue segni un'inversione di tendenza
Il ritiro della proposta di regolamento sull’uso sostenibile dei fitofarmaci salva il 30% delle produzioni alla base della dieta mediterranea, dal vino al pomodoro, messe a rischio dall’ irrealistico obi... continua

SostenibilitàL'Emilia Romagna nel progetto europeo per le Comunità Energetiche
L’obiettivo è sviluppare servizi innovativi per supportare la nascita delle Cer
Creare servizi innovativi per supportare lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili a supporto della transizione energetica. È questo l’obiettivo del progetto Europeo Encom Hub, finanziato dal pro... continua

AttualitàMedio Oriente. Scordamaglia: "Agroalimentare italiano può garantire sicurezza"
L'ad di Filiera Italia è intervenuto alla tavola rotonda "Mediterranean Dialogues"
“Se davvero vogliamo “Ripensare la sicurezza nel Medio Oriente” non possiamo che partire da un’azione congiunta e strategica sulla sicurezza alimentare con l’Italia realmente protagonista trasformando questo am... continua

AttualitàFitofarmaci. Svolta von der Leyen: "Direttiva da ritirare"
Commissione UE spinge per dialogo con agricoltori nel segno di "generosi incentivi"
Le questioni geopolitiche ma anche l'attuale emergenza agricoltura con migliaia di trattori nelle piazze delle grandi città europee da ormai un mese. Questi e molti altri i temi trattati stamattina dal... continua

Carni e salumiCulatello Zibello Dop: metà della produzione va in vaschetta
Il Consorzio: "Nel 2023 prodotte 1,17 mln confezioni. Così si evitano gli sprechi"
Una costante crescita del preaffettato, con un dato su tutti: quasi la metà dei culatelli prodotti viene destinato alle vaschette. È quanto ha ribadito il Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello D... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena: concluso il primo master
L'iniziativa in collaborazione tra il Consorzio e Ais Toscana Delegazione di Firenze
Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena e Ais Toscana Delegazione di Firenze: un binomio ad alti livelli per un’esperienza che rappresenta un’anteprima nazionale assoluta nel suo genere. Un Master in... continua

VideoForno d'Asolo: il gusto al servizio del foodservice
Il gruppo protagonista a Sigep. Intervista col brand product manager Andrea Ghirlanda
Forno d'Asolo è un brand di bakery dolce e salato che raggiunge 40mila clienti in tutta Italia. In dieci anni, l'azienda veneta ha raddoppiato il suo fatturato e ora punta a conquistare importanti mercati... continua

SostenibilitàSpreco alimentare. Perdita zero, ma anche fame zero sul pianeta
Confagricoltura: l’agricoltura italiana può migliorare la tecnica ma può fare poco contro le avversità climatiche
"L’agricoltura italiana può contribuire alla diminuzione dello spreco migliorando le tecniche di raccolta e di prima conservazione, ma poco può fare contro le avversità climatiche degli ultimi anni e gl... continua

ViniChe vino è? Chiedetelo al naso elettronico
La fisica Sonia Freddi presenta lo strumento che riconosce la freschezza del vino e la sua origine
Un naso elettronico per controllare cibo e bevande. È questo l’obiettivo del progetto di ricerca di Sonia Freddi, postdoctoral researcher e referente del progetto d’Ateneo “Dalle nanostrutture all’intelligenza artifici... continua

FiereInaugurata oggi Fiera Hospitality: 861 espositori per il settore Horeca
Nove padiglioni della Fiera a RIva del Garda con il 40% in più di nuove aziende sul 2023
È stata inaugurata oggi a Riva del Garda la 48a edizione di Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza la fiera internazionale del settore horeca, in programma al quartiere fieristico fino all’8 febbraio. Dura... continua

Economia e finanzaInvitalia, ok al piano di sostenibilità 2024-2026
Tra gli obiettivi: catena di fornitura sostenibile con applicazione di criteri esg
Il consiglio di amministrazione di Invitalia, l'Agenzia nazionale del ministero dell Finanze per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, ha approvato il Piano strategico di sostenibilità... continua

BeveragePlastic tax. Assobibe: "Con sugar tax effetto domino preoccupante"
Chiesto intervento in prospettiva di uno "scenario estremamente difficile per imprese e cittadini"
“Ci associamo all’allarme lanciato da Marco Bergaglio, di cui condividiamo le preoccupazioni relative alla possibilità che la plastic tax possa entrare in vigore il prossimo 1° luglio. Una misura che i... continua

FiereLa Liguria porta eccellenze e chef stellati alla Bit
Allo stand della Regione fino a domani 28 operatori rappresentativi di tutto il territorio
Eccellenze, chef stellati, nuove proposte. Così la Liguria si presenta all’appuntamento di BIT, la Borsa internazionale del Turismo, che si tiene a Milano fino a domani, 6 febbraio. Stamane i territori ha... continua

Economia e finanzaForno d'Asolo/2. Il festival dei consulenti
Sono una decina gli advisor che hanno seguito le parti nella transazione
Chiusa l'operazione, attesa da tempo, che ha portato Forno d'Asolo e il brand pasticceria Bindi nelle mani di Sammontana e Investindustrial, non resta che dare un occhio ai dettagli in attesa che questo... continua

SostenibilitàNasce l'hub legal della supply chain
Bird&Bird, Spin360 e Oxygy, insieme per migliorare le performance ambientali
Innovazione, processi, supply chain e strumenti per adeguarsi alle nuove normative esg. Sono questi gli elementi alla base della collaborazione fra tre player specializzati in consulenza legale a livello... continua

Atti governativiSpreco alimentare/3. Pichetto: "Pesa su ambiente ed energia, puntare su buone pratiche"
Secondo il titolare Mase, la "questione è parte della nostra sfida climatica"
“La cattiva gestione del cibo è una grave questione etica, con profonde ricadute sull’ambiente e sui costi energetici della nostra società". A dichiararlo è il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energeti... continua

AttualitàEmergenza agricoltura. Cia a governo: garantire reddito ad aziende
La confederazione chiede incontro urgente con Lollobrigida e il mantenimento delle deroghe
Occorrono "risposte concrete per garantire il reddito delle aziende e permettere al settore agricolo di occupare un ruolo centrale nell’economia del Paese". Lo dichiara una nota di Cia-Agricoltori Italiani p... continua

ZootecniaUsa: 2/3 aziende lattiero-casearie andate perdute in 20 anni
Il paradosso d'oltreoceano: export cresciuto otto volte e produzione a +40% ma scarsi profitti
Due decenni di politiche statunitensi nel settore lattiero-caseario, incentrate sull’incremento della produzione di latte e dei mercati di esportazione, hanno danneggiato le aziende agricole a scala f... continua

AgroalimentareBasilicata: Dop economy del valore di 19 mln euro
Per quanto riguarda le filiere regionali, l’84% del valore economico è legato al vino
Centosessanta grossisti, 450 aziende, 2 miliardi di euro all’anno di merci scambiate, 5.000 addetti e 10 milioni di cittadini serviti ogni giorno in tutto il Nord Italia, fino alla Svizzera e alla Baviera. S... continua

Carni e salumiCapodanno cinese a tutto Citterio
Dallo storico marchio di salumi due nuove ricette "italocinesi" per celebrare la festa del 10 febbraio
Citterio storica azienda di salumi nata nel 1878 "approfitta"del Capodanno cinese che quest'anno di festeggia il 10 febbraio per lanciare un ponte agroalimentare tra Italia e Asia. In onore delle celebrazioni,... continua

EsteriBrasile: nulla osta per espansione export carni bovine in Canada
Quattro nuovi Stati verdeoro autorizzati lungo la rotta del commercio estero verso il Paese nordamericano
Dopo un'attenta analisi effettuata dalla Canadian Food Inspection Agency (Cfia), il governo brasiliano, attraverso il ministero dell'Agricoltura e dell'Allevamento (Mapa), ha ricevuto l'autorizzazione... continua

DistribuzioneLargo Consumo: ascesa valore (+8,3) e calo volumi (-1,7%) nel 2023
Secondo NielsenIQ, l'inflazione media del settore si è attestata al +11,3% durante l'anno scorso
Ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, NielsenIQ (Niq) analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di dicembre 2023, fotografando lo scenario della... continua

FiereCesena in bolla, 900 etichette e 156 cantine in mostra
Torna il 12 e 13 febbraio con la nona edizione la manifestazione delle "bolle" nazionali e internazionali
Torna lunedì 12 e martedì 13 febbraio la nona edizione di "Cesena in Bolla # Non solo bollicine", la manifestazione legata alle ‘bolle’ nazionali e internazionali il cui consumo continua a crescere in It... continua

AttualitàEsselunga usa la carota
Terza parte della campagna di comunicazione dedicata alla musica e a Genova
Esselunga si presenta al terzo appuntamento del suo racconto con un nuovo episodio della campagna “Non c’è una spesa che non sia importante”. Dalla pesca alla noce, il testimone ora passa alla carota. P... continua

VideoSigep. Vandemoortele accelelera sui brand per il foodservice
In esclusiva a EFA News, il direttore commerciale Mauro Guarnaccia
Vandermoortele è presente in tutto il mondo bakery, sia in ambito dolce, sia in ambito salato. Con quattro brand di punta e il prodotto Doony's in straordinaria ascesa, l'azienda è sbarcata all'ultima e... continua

SostenibilitàDa Israele arriva nel piatto l'anguilla Unagi da tecnologia degli organoidi
Coltivata in laboratorio da Forsea Foods, è stata già cucinata da uno chef giapponese
Israele si dà sempre più da fare sul fronte della carne (in questo caso pesce) sintetico. Dopo l'anguilla stampata in 3D a base vegetale di Steakholder Foods (leggi EFA News) adesso un'altra azienda i... continua

Ristorazione e ospitalitàWagamama, nuovo ristorante in UK
Quella di Wolverhampton è la prima di 10 new opening previste nel Regno Unito
La catena di ristoranti pan-asiatici Wagamama ha aperto oggi il suo primo nuovo sito dell'anno a Bentley Bridge, a Wolverhampton, ma soprattutto ha annunciato l'apertura di altri 10 nuovi ristoranti nel... continua

AgroalimentareSviluppo agricolo. Friuli VG: oltre 2 mln per attività di assistenza e informazione
Un quarto dei nuovi finanziamenti regionali sono destinati al monitoraggio fitosanitario
Oltre due milioni di euro per attività di assistenza e informazione alle aziende agricole e per una ricerca che dia sviluppo a una produzione agricola rispettosa dell'ambiente. Lo prevede l'aggiornamento... continua

SostenibilitàSpreco alimentare/2. Federagripesca: l'anno scorso donate 14mila ton prodotti agroalimentari
Nel 2023 le imprese di Confcooperative hanno messo a disposizione oltre 1 mln pasti caldi
Il 30% dello spreco alimentare si combatte già in fase di produzione. La cooperazione agroalimentare, che porta sulle tavole 1 prodotto su 4, è un modello virtuoso per ridurre gli sprechi. Tante le strategie a... continua

ViniCantina di Venosa: aumento fatturato a due cifre (+17%) nel 2023
Salgono a 1,9 mln le bottiglie prodotte dalla cooperativa vitivinicola del Vulture
Più 11% di bottiglie vendute, più 17% di fatturato. È la crescita registrata da Cantina di Venosa (Pz) nel 2023 sull’anno precedente, un dato che conferma ancora una volta il trend economico positivo dell... continua

FiereBeer&Food Attraction 2024: dalle birre alla mixology, tra tendenze e novità
L'evento, in programma dal 18 al 20 febbraio, porterà a Riminifiera un comparto da 10,2 mld euro
L’industria del Beverage a tutto tondo torna protagonista a Beer&Food Attraction, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group dal 18 al 20 febbraio 2024 alla Fiera di Rimini. Dei 14 padiglioni, s... continua

DistribuzioneSpreco alimentare. Coop: recuperate quasi 4500 ton cibo
Con "Mangiami subito" sconto fino al 50% per prodotti prossimi alla scadenza
Mentre la riduzione dello spreco di cibo diviene un mantra nelle case degli italiani alle prese con il carovita, anche quest’anno, in occasione della giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare d... continua

Carni e salumi"Trust Your Taste": appuntamento a febbraio in circa 70 negozi e botteghe
L'iniziativa promossa da Assica toccherà 15 città con informazioni, gadget e un ricettario digitale
Da oggi, circa 70 salumieri e macellai italiani, da Torino a Palermo, indosseranno la “divisa” di “Trust Your Taste, Choose European Quality” per farsi portavoce e garanti dell’eccezionale qualità dei salumi... continua

Economia e finanzaBanca Progetto, nuova liquidità per le pmi
Incremento del portafoglio con altri 500 milioni di euro garantiti da Sace
Banca Progetto, banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, comunica che, "nell’ambito della cartolarizzazione Progetto PMI 5 conclusa a... continua

DistribuzioneAspiag Service Despar: devolute ai bisognosi oltre 1460 ton cibo invenduto
Beneficiarie più di 170 associazioni sul territorio. Taliana: "Testimonianza tangibile del nostro impegno"
Anche nel 2023, Aspiag Service, concessionaria dei marchi Despar, Eurospar ed Interspar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia, ha continuato a contrastare lo spreco alimentare, combinando c... continua

Atti governativiAgricoltore custode dell'ambiente": ddl inizia iter in aula alla Camera
Dopo l'approvazione in Senato a luglio, la bozza era passata in Comagri a Montecitorio
Prende il via oggi, in aula alla Camera dei Deputati, l'iter per il disegno di legge "Disposizioni per il riconoscimento della figura dell'agricoltore custode dell'ambiente e del territorio". La bozza... continua

Atti governativiRistorazione: Liguria abbassa soglia del bando efficientamento energetico
Agevolazione minima scesa da € 500mila a 100mila anche per artigianato e commercio
La giunta regionale ligure ha abbassato da 500 mila Euro a 100 mila Euro la soglia di investimento minima per le imprese dell'artigianato, del commercio e delle ristorazione intenzionate ad accedere alle... continua

Economia e finanzaUber Eats scappa, 4.000 rider sono sul piede di guerra
L'azienda sparisce dopo avere chiuso in Italia: class action dei fattorini
Potrebbe rivelarsi una Caporetto il disimpegno dall'Italia di Uber Eats. Annunciato a giugno 2023 (leggi EFA News) e attuato a luglio, nel giro di pochi giorni (leggi EFA News) ha lasciato a bocca asciutta... continua

GelatiGelato d'Italia acquisisce Giuntoli
Con questa operazione, l'azienda emiliana diventa il primo operatore nazionale nel comparto dei ghiaccioli
Gelato d’Italia - Indian, azienda italiana produttrice di gelati e ghiaccioli per la grande distribuzione e per i grandi marchi del settore, ha acquisito dalla liquidazione giudiziale, tramite asta, l... continua

Studi e ricerche"Doggy bag": 9 su 10 favorevoli all'obbligo per legge
Secondo un'indagine, la metà degli intervistati sarebbe disposta a portarsi recipienti da casa
Ogni anno si stimano 1,3 miliardi di tonnellate di cibo non consumato. Lo spreco però si verifica in molti passaggi della filiera alimentare: nel 2021 il 9% ha avuto luogo presso i ristoranti e i servizi... continua

DolciForno d’Asolo rilevato da Sammontana e Investindustrial
Nuovo polo italiano da un miliardo di fatturato nei surgelati di pasticceria, dessert e gelato
BC Partners ha raggiunto un accordo per la vendita del Gruppo Forno d'Asolo (comprendente anche la milanese Bindi), produttore e distributore d’eccellenza di prodotti da forno surgelati, ad un consorzio f... continua

AttualitàTutti a Roma: l'"inverno caldo" degli agricoltori entra nel vivo
Da Nord a Sud si moltiplicano i presidi di trattori. Qualcuno vorrebbe addirittura il palco di Sanremo
E' partito dalla Valdichiana ed è diretto a Roma il corteo dei trattori coordinato da Riscatto Agricolo. Per giorni i manifestanti si erano ammucchiati nella campagna di Foiano della Chiana (Arezzo),... continua

DolciNutella festeggia il 60° anniversario
Giovanni Ferrero: "Celebriamo un marchio globale guidato da uno spirito innovativo"
Oggi, Lunedì 5 febbraio 2024, mentre gli appassionati e i fan di tutto il mondo si uniscono per celebrare il World Nutella Day, Nutella segna un altro importante traguardo, dando il via ai festeggiamenti... continua

AttualitàProtesta dei trattori: arriveremo a Roma
Calvani: "ammasseremo i trattori fuori dalla città". In Belgio bloccati i supermercati
"Porteremo la protesta a Roma: nei prossimi giorni ammasseremo i trattori fuori dalla città. Non ci saranno blocchi, ma sicuramente disagi: ci aspettiamo migliaia di adesioni da tutta Italia". Così si è... continua

SostenibilitàSpreco alimentare: La "doggy bag" piace anche a Zaia
Regione Veneto prosegue nel sostegno agli "empori solidali", con uno stanziamento di 1 mln euro
“Parlare di spreco alimentare significa affrontare una delle maggiori contraddizioni della nostra società in cui sono sempre più numerose le forme di povertà, anche della porta accanto, quelle a cui fino... continua

AgroalimentareSardegna: altri 12 mln euro per "Pacchetto Giovani"
Firmato il decreto che autorizza lo scorrimento del bando
L’assessore all’Agricoltura della Regione Sardegna Valeria Satta ha provveduto a firmare il decreto che autorizza lo scorrimento del bando “Pacchetto Giovani”, destinando ulteriori 12 milioni di euro pe... continua