EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

OrtofruttaIsmea /2. Avocado: sale import (+4%) nei primi 5 mesi 2023
In calo, invece, il mango ma nel 2018-2022 gli acquisti dall'estero erano aumentati del 37%
Complice il cambiamento climatico, crescono gli investimenti nel Sud d'Italia per entrambe le coltivazioni continua

AgroalimentareIsmea: export agroalimentare a 47,4 mld euro nei primi 9 mesi 2023
Performance in miglioramento (+6,1%) rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso /Allegato
Cresce anche il valore delle importazioni (+7,9% per 48,6 mld euro) ma in maniera meno consistente rispetto al 2022 continua

Oli e condimentiTerza settimana di rincari per l'olio extravergine di oliva
Alla Borsa merci di Bari +30 centesimi al chilo (9-9,20 Euro), a Milano +40 cent (8,80-9,05 Euro)
L'olio extravergine di oliva di qualità balza di nuovo sopra 9 Euro al chilo, in rialzo di 30 centesimi. È questo l'ultimo fixing della Borsa merci di Bari che riguarda l'olio evo: la seduta del 5 dicembre h... continua

Economia e finanzaConsumi, le grandi catene di supermercati Usa già preoccupate per il 2024
Secondo Walmart è "difficile da prevedere il comportamento dei consumatori: le tensioni finanziarie spingono i clienti a essere più cauti nella spesa"
Mentre in Italia pensiamo alle previsioni per queste feste di Natale, al di là dell'Oceano, negli Stati Uniti, sono già proiettati all'anno che verrà. E gli scenari che si appalesano almeno dal punto di... continua

Economia e finanzaLuca di Montezemolo si fuma il sigaro toscano
La manifattura resta in Italia e passa alla cordata Montezemolo, Gnudi, Regina e Valli
Mst, meglio conosciuta come Manifatture Sigaro resta in mani italiane. La società produttrice dei noti sigari, faceva capo sinora a Seci S.p.a., holding della famiglia Maccaferri, dichiarata fallita... continua

DolciNiente panettone, siamo inglesi...
Attacco anglosassone alla cucina italiana, stavolta dalle colonne del Times
L'atteggiamento degli anglosassoni nei confronti della cucina italiana si manifesta spesso in due modi: o cercano di appropriarsi del copyright di prodotti che non hanno nulla a che fare con la loro tradizione... continua

Economia e finanzaFerrero tratta con Danone per i biscotti Michel et Augustin
L'acquisizione dell'azienda francese dovrebbe concludersi nei prossimi mesi
Ferrero è entrata in trattative esclusive con la multinazionale francese Danone per l'acquisizione della belga Michel et Augustin. L'annuncio sta facendo viaggiare positivo il titolo Danone che, al Cac40... continua

Economia e finanzaUnilever si allea con Accenture per l'intelligenza artificiale
Iintesa per elaborare nuovi modelli per accrescere il business
Unilever si allea con la società di servizi digitali Accenture per dare vita a un'iniziativa strategica per accelerare le proprie capacità di IA. La partnership, infatti, mira a sfruttare la ricerca s... continua

Atti governativiQuattro comuni veneti dichiarano guerra alle galline
Vigonovo e altre amministrazioni dicono no a un allevamento intensivo
Le amministrazioni comunali di quattro comuni si schierano apertamente contro la realizzazione di una struttura agricolo-produttiva per l’allevamento di galline ovaiole nel territorio di Vigonovo, in p... continua

ViniTerre Cevico: cresce il fatturato
L'azienda festeggia i 60 anni con export in ascesa e fatturato a 217 mln
Sessant’anni di storia con lo sguardo rivolto al futuro. Sono quelli di Terre Cevico che ha chiuso l’esercizio di bilancio 2022/2023 al 31 luglio con una crescita di fatturato aggregato (+14,5%) ed exp... continua

ViniEtichette vini /2. Frescobaldi: "Bene proroga su regolamento Ue"
Il presidente Uiv plaude al decreto di Lollobrigida e auspica un intervento forte all'Agrifish
Il presidente di Unione italiana vini (Uiv) Lamberto Frescobaldi ha incontrato ieri il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida in merito alle difficoltà legate alla nuova norma Ue sull’etichettatura. "L... continua

AgroalimentareVeneto: oltre 50 mln euro di interventi per aziende agricole
Assessore Caner: "Approvata graduatoria per piani sviluppo locale e nuovi Gal"
“Abbiamo approvato la graduatoria finale delle domande ammissibili a finanziamento, relative ai programmi di sviluppo locale e al sostegno dei gruppi di azione locale. Complessivamente sono stati assegnati o... continua

Atti governativiEtichette vini: Lollobrigida firma proroga nuovo regolamento Ue
Il decreto Masaf permetterà così l'utilizzo e l'esaurimento del materiale già in magazzino
Il ministro dell'Agricoltura promette di affrontare la questione durante il prossimo Agrifish continua

SostenibilitàNasce l'alleanza globale del latte per la riduzione di emissioni di metano
Dairy methane action alliance: 6 giganti lattiero-caseari vogliono ridurle entro metà 2024
Danone, Bel Group, General Mills, Lactalis Usa, Kraft Heinz e Nestlé. Sono queste le sei aziende lattiero-casearie che hanno deciso di allearsi per ridurre le emissioni di metano. Come primo atto, i sei... continua

Carni e salumiProsciutto Toscano Dop: produzione in crescita (+10%) nel 2023
Previsti 340mila pezzi marchiati ma preoccupano rincari materie prime fino al 13,5%
Una crescita produttiva ad oggi del 10% con una previsione di 340mila prosciutti marchiati, nonostante le difficoltà legate ai maggiori costi della materia prima, aumentati in media del 13,5% in un solo... continua

DistribuzioneMaiora rafforza presenza in Salento: nuovo Interspar a Lecce
La presenza aziendale in Puglia supera ora i 160 punti vendita in tutta la Regione
Il piano di investimenti previsti nel 2023 da Maiora si conclude con l’apertura di un modernissimo Interspar nel capoluogo salentino. Despar Centro-Sud, con oltre 160 punti vendita in Puglia, rafforza i... continua

Atti governativiProdotti "bio": Ok Conferenza Stato-Regioni al nuovo Piano nazionale
Tra gli obiettivi: migliorare sistemi di controllo e certificazione, assieme alla tracciabilità
La Conferenza Stato-Regioni ha dato l'ok al nuovo Piano d’azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici. Il Piano avrà durata triennale (2024-2026) e sostituisce il piano analogo pr... continua

DistribuzionePuglia: nasce la più grande food area della regione
Investimento da 1,9 milioni di Euro per la food court da 1.500 metri quadrati
Non si tratta solo di una rimodulazione degli spazi. Quella attuata al centro commerciale Bariblu a Triggiano (Bari) è la creazione ex-novo della più grande area food di tutta la regione. Con un investimento d... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: lieve aumento congiunturale in valore (+0,4%) e volume (+0,3%) a ottobre
Vendite beni alimentari in tendenziale crescita (+3,5%) ma calano in quantità (-2,9%) /Allegato Istat
A ottobre 2023 si stima, per le vendite al dettaglio, una crescita congiunturale dello 0,4% in valore e dello 0,3% in volume. Sono in aumento le vendite dei beni alimentari (+0,6% sia in valore sia in... continua

Economia e finanzaAtlante si schiera contro il ddl sulla carne sintetica
Linhart la definisce "un grosso passo indietro" e chiama a raccolta le aziende del settore plant based
Non si unisce al coro di quanti sostengono il disegno di legge contro la carne sintetica appena approvato (leggi EFA News) Atlante, partner strategico delle principali catene italiane per la selezione,... continua

ZootecniaAssosuini, a Pavia "situazione drammatica"
Il presidente Martinelli lancia l'allarme: "finiti i soldi, la speranza e lo spazio. Questa è l’ultima chiamata per il Governo"
“A Pavia la situazione degli allevatori è sempre più drammatica". A lanciare, o meglio rilanciare, l'allarme è Elio Martinelli, presidente di Assosuini che in una nota sottolinea come "per colpa della manc... continua

AgroalimentareUnesco. Sangiuliano: "Dopo canto lirico, ora avanti con cucina italiana"
Lollobrigida: "E' il nostro biglietto da visita del mondo, stimola curiosità verso i territori"
I ministri della Cultura e dell'Agricoltura alla presentazione ufficiale della candidatura a Castel Sant'Angelo. continua

AgroalimentareSistemi colturali: Master Bf e UniBologna
Fino al 27 dicembre aperte le iscrizioni per progetto formazione agronomi esperti
Sono aperte le iscrizioni al nuovo Master di II livello in “Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati”, promosso da Alma Mater Studiorum - Università di B... continua

OrtofruttaFitopatie agrumi: piano d'emergenza entro primi mesi 2024
Sottosegretario D'Eramo (Masaf): "Italia in prima linea in Europa nella lotta al fenomeno"
Dopo il tavolo di confronto con agrumicoltori siciliani, ne seguiranno altri nei prossimi mesi con i produttori di altre regioni continua

Economia e finanzaUnione nazionale consumatori, ecco la top ten dei rincari
Ai primi tre posti frutta fresca (+4,4%), olio d'oliva (+3%) e alimenti per bambini (+2,9%)
L'inflazione tiene banco in queste festività natalizie ancora di più che non la tradizionale messe di offerte e occasioni di regalo. Per fare un po' di luce su quanto sta accadendo, soprattutto per fare i... continua

Economia e finanzaUK, il mercato delle birre artigianali va in crisi
Troppa pressione sui conti: i produttori stanno facendo il possibile per non farli ricadere sui clienti. Ma fino a quando?
Sembrava un settore invincibile, uno di quelli in ascesa che nemmeno le cannonate potevano far traballare. E invece, adesso, il mercato delle birre artigianali si scopre volubile, quasi fragile, esposto... continua

SostenibilitàPurina e Federparchi insieme per riqualificazione Parco del fiume Sile
Collaborazione per la salvaguardia dell’ambiente attraverso la messa a dimora di 400 alberi
Federparchi, la Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali, e Purina, azienda di riferimento del PetCare in Italia, hanno siglato una intesa di collaborazione per la salvaguardia dell’ambiente a... continua

ViniItalia del Vino: 2023 conferma primo calo del post-pandemia (-2,9%)
Declino più marcato per export (-4%). Presidente Corrà: "Unire le forze in vista delle fiere"
Volge al termine il 2023 e anche per il Consorzio Italia del Vino è tempo di bilanci rispetto all’anno che sta per concludersi e di progetti per quello a venire. Come rilevano i dati ufficiali, il mercato de... continua

Atti governativiTea/2. De Carlo: "Fatta la legge, attendiamo i protocolli"
Il presidente di Comagri Senato torna sul ruolo d'avanguardia dell'Italia in questo ambito
“La direzione che si deve prendere è quella di favorire l’innovazione e l’introduzione di queste tecniche - che non sono Ogm e da cui vanno tenute distinte - consentiranno di utilizzare meno fitofarmaci, concim... continua

Ristorazione e ospitalitàBriatore sbarca a Cortina: si prende El Camineto
La sua Majestas assume la gestione di una istituzione gastronomica della perla delle Dolomiti
Da oggi, 6 dicembre, Flavio Briatore è ufficialmente sbarcato a Cortina. Il suo gruppo Majestas, leader a livello internazionale nel settore della ristorazione e hospitality di lusso, assume la gestione... continua

Comunicati stampaClai e Banco Alimentare: collaborazione nel nome dell'Emilia
Il progetto charity donerà 250 mila pasti: l'80% andrà alla regione colpita dall'alluvione
Anche quest’anno Clai rinnova la collaborazione con Banco Alimentare che permetterà di donare, come ormai da tradizione, 250mila pasti alle persone in difficoltà attraverso le strutture caritative con... continua

OrtofruttaPere, è crisi nera: perso un terzo delle superfici coltivate in 5 anni
Appello di tre consorzi a Meloni e Lollobrigida: 10 mln euro già elargiti non bastano
Molti comparti dell’agricoltura versano oggi in difficoltà, ma quello della pera sta vivendo la sua stagione più difficile. Al punto che è ormai reale il rischio di estinzione di questa eccellenza, che... continua

Ristorazione e ospitalitàBerberè si espande col sostegno di Hyle Capital
Il brand di pizze da lievito madre vivo inaugura a Rimini la 19a pizzeria in Italia
Berberè, al 5° posto della classifica mondiale della guida 50 Top Pizza, prosegue nel suo progetto di sviluppo. A luglio scorso i fratelli Aloe assieme ad Hyle hanno acquistato la quota detenuta da MiScusi i... continua

SostenibilitàUsa, tre agenzie si uniscono contro lo spreco alimentare
Strategia congiunta di Fda, Usda e Epa per ridurre del 50% gli sprechi entro il 2030
Tre agenzie statunitensi hanno deciso di puntare dritte verso la lotta contro lo spreco alimentare pubblicando una strategia nazionale per combattere la piaga. Si tratta della Fda, la Food and drug administration,... continua

Economia e finanzaBanco Bpm e Crédit Agricole finanziano il biometano di FemoGas
Investimento da 33 milioni di euro a favore del territorio veneto e dell'agricoltura
Il gruppo veneto FemoGas, che ha il quartier generale a Cittadella (PD) ed è una società di riferimento in ambito nazionale nello sviluppo di iniziative industriali nel settore del biometano agricolo, h... continua

Atti governativiLegge Serpieri. Lollobrigida: baluardo contro "follia ideologica" anti-agricola
Il ministro e i presidenti delle principali associazioni agrarie al convegno per il centenario
"La legge Serpieri è stata una delle norme più innovative del sistema italiano. Noi abbiamo voluto riunire in una trilogia tre personaggi che hanno caratterizzato il mondo dell'agricoltura in Italia, a... continua

AttualitàOnly the brave chiama Alice, progetto congiunto Poke House-Otb
Comprando i nuovi biscotti sostegno per sportello psicologico gratuito per ragazzi e giovani
Poke House e OTB Foundation si sono unite per sostenere “Only The Brave Chiama Alice”, lo sportello psicologico gratuito online dedicato ai ragazzi tra i 12 e i 25 anni. Dal 1° dicembre fino a domenica 31 d... continua

OrtofruttaSelect: affari in ascesa in valore e volume
La crescita dell'azienda produttrice di legumi confezionati trainata in particolare dai ceci
Select, specialista nella selezione e confezionamento di legumi e cereali con oltre 60 anni di esperienza, consolida la sua crescita, raggiungendo risultati significativi in termini di volume e valore.... continua

BeverageSanbittèr dà vita all'apericromia di Natale
Si accende lo spirito delle feste con due cocktail pensati per l'occasione
L'aperitivo si tinge di rosso, bianco verde e oro continua

VideoRai: le eccellenze italiane… bucano il video
Ferragni, Sergio e Tajani in esclusiva a EFA News sul ruolo dell'agroalimentare nell'offerta estero
L’agroalimentare italiano funziona molto anche sul piano televisivo. Lo sanno bene a Rai Italia, il gruppo di canali rivolti al pubblico estero, dove il format Italian Food prosegue il suo percorso sul M... continua

AgroalimentareTea, Assosementi indica le priorità
Istituzione di un comitato interministeriale e creazione di un tavolo permanente sulle tecniche di evoluzione assistita
Impegno interministeriale per favorire l’approvazione della proposta di Regolamento Ue sulle Tea, le Tecniche di evoluzione assistita e, anche, investimenti concreti nella ricerca pubblica e privata p... continua

AgroalimentareRai/3. Tajani: "Tornare a occupare gli spazi del cibo finto-italiano"
A colloquio con EFA News, il ministro degli Esteri sollecita il rilancio dell'export agroalimentare
La Rai rappresenta “un modello del saper fare italiano, uno strumento per far conoscere meglio l’Italia, anche come azienda”. Lo ha detto stamattina il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajan... continua

AttualitàGrano duro, quotazioni stabili alla Borsa merci di Bari
Aumenta solo il grano duro biologico: mercato stabile anche per i risi/Allegato
Rimangono ancora stabili le quotazioni di grano duro alla Borsa Merci di Bari in relazione alla scorsa settimana, stando alle ultime rilevazioni di ieri 5 dicembre. In aumento il valore del grano duro... continua

AgroalimentareOltre 207 milioni per l'agricoltura ligure
Domani 7 dicembre presentazione a Genova del Complemento di Sviluppo Rurale 2023- 2027
Domani, giovedì 7 dicembre dalle ore 10 a Palazzo della Borsa a Genova si terrà la presentazione del Complemento di Sviluppo Rurale 2023- 2027. Un appuntamento che vedrà gli interventi del ministro de... continua

DistribuzioneIl gruppo Aldi cresce in Lombardia
Domani apertura per due nuovi store: salgono a 57 i supermarket nella regione
Il gruppo Aldi apre due nuovi supermercati in Lombardia consolidando, di fatto, la sua presenza nella regione. I due nuovi store, che vedranno aprire i cancelli domani 7 dicembre, sono a Seveso (Mb) e... continua

Economia e finanzaPastificio Rana: Mimit autorizza accordo da 78 milioni di euro
Per un programma di sviluppo industriale con ricadute positive sull’intera filiera produttiva
Si prevede un impatto da oltre 180 milioni. L'azienda tra l'altro trasferirà dal Belgio all'impianto di Moretta (Cuneo) la produzione di piatti pronti continua

AgroalimentareRai Italia/2. La tv pubblica formidabile strumento per il "food" di qualità
L'ad Roberto Sergio a EFA News: "Importante raccontarlo, anche in tempi di cibo artificiale"
E' "dovere istituzionale" raccontare "il meglio del nostro Paese". Così si è espresso con EFA News il direttore Rai Offerta Estero Fabrizio Ferragni, a margine dell'evento "Un mondo d'Italia. Nuovi mercati, i... continua

AttualitàRai Italia visibile anche in Spagna e Regno Unito
Le novità del palinsesto per l'estero presentate oggi presso la sede di via Asiago
Rai Italia fa un nuovo fondamentale passo verso la sua diffusione anche in Europa. Lo fa in grande stile, approdando per la prima volta, con le sue trasmissioni nel Regno Unito e in Spagna, due aree geografiche... continua

LiquoriWhisky: ecco la collezione firmata Stella e Mary McCartney
The Macallan lancia la nuova seria limitata The Harmony Collection
The Macallan, in collaborazione con Stella e Mary McCartney, ha creato la terza edizione di The Harmony Collection, serie limitata di uscite annuali che mette in luce la mentalità innovativa e creativa... continua

Economia e finanzaRegali di Natale, spesa media a quota 249 euro
Indagine Udicon: il 18% andrà in alimentari. Ma il 28% degli italiani non farà doni
Ci siamo quasi. Mancano pochi giorni al Natale e comincia il rito delle previsioni su quanto spenderanno gli italiani per i regali. Una delle ultime indagini è quella realizzata dall’Istituto Piepoli pe... continua