EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Atti governativiApprovato accordo libero scambio UE/Nuova Zelanda
Coldiretti: "Bene la tutela delle Ig, ma resta molto da fare: falso made in Italy vale 120 mld"
Il Parlamento europeo ha approvato pochi giorni fa l'accordo di libero scambio tra Ue e Nuova Zelanda, grazie al quel verranno eliminati il 100% dei dazi neozelandesi sulle esportazioni UE e il 98,5% dei... continua

Economia e finanzaMarr, confermato il giudizio "buy" da Equita Sim
Dopo risultati terzo trimestre e nuovo piano investimenti, target price a 14,5 Euro per azione
Equita ha confermato il giudizio "buy" e il target price a 14,5 Euro per azione su Marr, società attiva nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari al foodservice. Il giudizio di Equita Sim... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione solidale: una risposta alle nuove povertà
L'esperienza del "Ruben" raccontata alla tavola rotonda promossa dalla Fondazione Pellegrini
Si è svolto sabato 25 novembre, presso il Ristorante Solidale Ruben, l’incontro-dibattito #cisiamo9 dal titolo “Working poor: se lavorare non basta per uscire dalla povertà”, organizzato dalla Fondazi... continua

ZootecniaQualità alimentare e benessere animale: convegno a Roma
Mercoledì l'evento promosso da Consorzio Grana Padano, Coldiretti e Codacons
Un convegno di assoluto interesse sulle questioni più urgenti e scottanti in materia di qualità alimentare e benessere animale: appuntamento il 29 novembre (11:00-14:00) a Spazio Tiziano “Sottoesopra” (Vial... continua

SostenibilitàToscana: bando per la tutela e la cura delle pinete
Regione destina a Comuni circa 900mila euro di risorse provenienti dal Masaf
Un bando per tutelare e curare le pinete di pino domestico: lo ha emesso la Giunta regionale per finanziare interventi selvicolturali, finalizzati ad aumentare la stabilità, a garantire il rinnovo, a... continua

LiquoriCampari, con Sichuan Yibin Wuliangye punta forte sulla Cina
Accordo storico nel mondo degli alcolici: cooperazione per lo sviluppo nel mercato interno cinese e non solo
Campari ha firmato un mou, un memorandum of understanding con il gruppo Sichuan Yibin Wuliangye per attivare una cooperazione strategica a Yibin City, in Cina. L'intesa consentirà alle due aziende di c... continua

ItticoGranchio blu. Regione ER invoca l'emergenza nazionale
Appello di Bonaccini al governo per sgravi fiscali e sospensione dei mutui
“Purtroppo il governo non ha ancora concesso l’emergenza nazionale o lo stato di crisi del settore per i territori di Goro e Comacchio, impedendo così di fatto alle imprese di sospendere i mutui, bene... continua

AttualitàGiornata mondiale dell'ulivo. Produzione in calo e prezzii in crescita
Un milione di piante in più in Italia grazie a fondi Pnrr per contratti di filiera gestiti da Caldiretti e Unaprol
In occasione La celebrazione di ieri della giornata mondiale dell'ulivo proclamata dall'Unesco e celebrata ieri in tutto il mondo, balza all'occhio l'impatto dei cambiamenti climatici che colpiscono anche... continua

Alimenti infanziaPlasmon: Lollobrigida visita stabilimento di Latina
Lo storico brand segna un record di acquisti da filiera italiana e rafforza l'impegno per l’innovazione
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha visitato oggi lo storico stabilimento Plasmon di Latina, iconico marchio italiano, parte dell’azienda globa... continua

Studi e ricercheCrea, celebrato il centenario della sede patavina
E' il riferimento nazionale per la ricerca sulla seta
«In questa giornata che celebra i 100 anni della sede Crea di Padova, eccellenza italiana ed europea della ricerca sui bachi da seta, mi preme evidenziare sia le inaspettate potenzialità di sviluppo d... continua

AttualitàFiere zootecniche internazionali verso la 78esima edizione
La rassegna si svolgerà a Cremona Fiere dal 30 novembre al 2 dicembre 2023
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, insieme agli assessori regionali Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) e Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale... continua

FiereMacfrut 2024: mercati africani sempre più centrali
Presentata in Mozambico e Sudafrica la prossima edizione dell'esposizione ortofrutticola
Macfrut si è presentato in Mozambico e Sudafrica. Una doppia presentazione che conferma la centralità del continente africano per la fiera internazionale di filiera dell’ortofrutta che nell’edizione numer... continua

IndustriaCrisi Fiorucci: in ginocchio un intero indotto
Carla Ciocci (Ugl) spiega ad EFA News la posta in gioco della battaglia sindacale
I fondi di investimento che attualmente possiedono la storica azienda di salumi hanno promesso il rilancio ma, al momento, l'unica prospettiva è il licenziamento di 200 dipendenti. continua

ZootecniaPavia, cala l'allarme peste suina: l'Ue allenta restrizioni nella provincia
I suini allevati in 172 Comuni dell'area potranno essere commercializzati normalmente
La Commissione europea ha ufficializzato un allentamento delle restrizioni che interessavano 172 Comuni della provincia di Pavia in seguito ai focolai di PSA-Peste Suina Africana registrati la scorsa estate.... continua

SostenibilitàLa Cgia di Mestre misura il "tasso esg" di piccole e micro imprese
EsgGreen è il nuovo strumento messo a punto per valutare la sostenibilità ambientale, sociale e di governance delle aziende venete
In Veneto parte ESGgreen, prima piattaforma in grado di valutare la sostenibilità ambientale, sociale e di governance delle piccole e micro imprese. Lo ha reso noto la Cgia di Mestre che, in collaborazione... continua

Packaging e logisticaNuovo piano regolatore porto di Marina di Carrara atteso da 40 anni
Via all'iter di approvazione per il waterfront: spazio alle esigenze commerciali e turistiche
Ci sono voluti più di quarant'anni ma finalmente l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha potuto esprimere "soddisfazione e apprezzamento" per il voto unanime con il quale il consiglio c... continua

VideoRete Adamo: il rilancio demografico fa bene anche alle aziende
Il progetto raccontato in esclusiva a EFA News dai manager di Edenred, Plasmon e Chicco
L’Italia vive da troppi anni un preoccupante inverno demografico. Ribaltare il trend negativo è nell’interesse di chiunque, dallo Stato ai privati cittadini, fino alle imprese. È con questo spirito che,... continua

SostenibilitàLiguria, bando da 250 mila euro per l'apicoltura
A disposizione per il miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti
La Regione Liguria ha dato il via libera al bando in attuazione del programma nazionale di interventi relativi all’anno apistico 2023/2024 .“Vengono messi a disposizione oltre 250 mila Euro per il mig... continua

Economia e finanzaMilano. DeA Capital RE e Paref ridanno vita a Piazza Cordusio
Nel prestigioso The Medelan (lo storico palazzo del Credito Italiano) prendono casa Coin, Arket e Kave Home
DeA Capital Real Estate Sgr e Paref danno il benvenuto ai nuovi conduttori degli spazi commerciali che arrivano a The Medelan, il compresso comprendente lo storico palazzo del Credito Italiano in Piazza... continua

Economia e finanzaHiRef, nove mesi in doppia cifra
L'azienda del "polo del freddo" veneto chiude a settembre 2023 con ricavi a +22%
Hiref, azienda specializzata nel condizionamento, nelle pompe di calore e nella refrigerazione anche per settori industriali come il food and beverage, chiude i primi nove mesi del 2023 "in crescita a... continua

SostenibilitàEdison si espande nel settore delle agroenergie
Firmato mou con Confagricoltura per lo sviluppo di biometano, bioGNL, biomasse legnose e gestione risorse idriche
Edison, società attiva nella produzione rinnovabile e low carbon, nell’approvvigionamento e vendita di gas naturale e nei servizi energetici e ambientali, ha firmato un memorandum of understanding con Co... continua

SostenibilitàNuovi fondi per gli alberi monumentali in Liguria
Stanziamento di 67 mila euro "fondamentale" per la loro gestione
Via libera dalla Giunta regionale ligure all’assegnazione dei fondi del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per la tutela e la salvaguardia degli alberi monumentali in Liguria. “... continua

Studi e ricercheBirra, pizza, musica, amicizie: il valore della convivialità
Un'indagine su valori, aspirazioni e consumi dei giovani. Che sono al centro di una webseries di Birra Moretti
Quando i giovani si sentono davvero se stessi? Per quasi 5 giovani italiani su 10 non ci sono dubbi: in compagnia dei veri amici (47.3%, cifra che sale al 57% tra i 18-23enni), soprattutto se ci si ritrova... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. "Imprese vincenti": al via la 5° edizione
Il programma di valorizzazione delle eccellenze imprenditoriali prevede la selezione di 150 aziende
Parte la quinta edizione di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane lanciato nel 2019 e che ha finora accompagnato 526 aziende ‘vi... continua

SostenibilitàDenuncia nel Regno Unito: abusi su animali in fattoria
Mucche da latte picchiate durante la mungitura in azienda lattiero-casearia che rifornisce First Milk
Non è un'inchiesta all'italiana tipo "Report" ma una vera e propria denuncia partita da un'associazione ambientalista quella che riguarda l'indagine circa una serie di abusi sugli animali che sarebbero... continua

Economia e finanzaFlorovivaismo, sospensione contributo per i vasi in plastica
L'Italia chiede proroga al Conai per l’entrata in vigore del provvedimento previsto per il 31 dicembre 2023
L’entrata in vigore del contributo ambientale sui vasi in plastica utilizzati dal comparto florovivaistico prevista per il 31 dicembre 2023 dovrà essere ulteriormente prorogata dal Conai. Lo rende noto Co... continua

PersoneFranco Polotti è il nuovo presidente de La Linea Verde
Domenico Battagliola comfermato amministratore delegato
Domenico Battagliola è stato confermato amministratore delegato de La Linea Verde, mentre Franco Polotti è stato nominato presidente in sostituzione di Andrea Battagliola, che rimane nel cda del gruppo bre... continua

AgroalimentareVino. Lollobrigida: "Errore demonizzare questo prodotto"
Al congresso di Assoenologi, il ministro dell'Agricoltura annuncia un confronto con gli esperti di settore
"Il vino italiano è una eccellenza che attraversa la storia e fa parte della nostra alimentazione da millenni. Qualcuno in Europa vorrebbe demonizzare questo prodotto di qualità e questo lo riteniamo u... continua

Conserve e confettureCasalasco acquisisce il 70% di De Martino
L'operazione è finalizzata a consolidare la presenza del gruppo nel mercato asiatico
Casalasco S.p.A., prima filiera integrata del pomodoro da industria in Italia, ha siglato l’intesa per l’acquisto del 70% di De Martino s.r.l., storica trading company specializzata nella commercializzazione di... continua

EsteriUcraina. Meloni: "Roma al fianco di Kiev per sicurezza alimentare"
Governo italiano intende offrire un contributo di altri 2 mln euro al Paese in guerra
Dopo svariate settimane di semi-oblio, il tema della guerra russo-ucraina torna al centro dell'agenda del governo italiano. Un segnale forte è quello mandato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni,... continua

SostenibilitàPepsiCo accelera ancora sull'agricoltura rigenerativa
Terzo anno per il Pao, con cui la multinazionale sosterrà 8 progetti di innovazione in nove paesi
PepsiCo ha annunciato il terzo anno del suo Pao, Positive agriculture outcomes accelerator: con questo nuovo capitolo, la multinazionale sosterrà 8 progetti di innovazione in nove paesi. L'acceleratore... continua

Economia e finanzaSaputo chiude lo stabilimento di Frome, in UK
A rischio 150 lavoratori: l'intenzione è trasferire il confezionamento del formaggio in un altro impianto
Saputo, l'azienda lattiero casearia canadese di proprietà della famiglia che guida anche il Bologna calcio in Italia, ha intenzione di chiudere nel 2024 uno stabilimento nel Regno Unito. La notizia fa... continua

Economia e finanzaAutotrasporto, scattano i rimborsi per i disagi sulla tratta ligure
Disponibili 70 milioni di euro per i transiti 2022 e 2023: da dicembre possono essere richiesti
Buone notizie per gli autotrasportatori merci che hanno battuto le tratte liguri dell'autostrada subendo i disagi che ben si conoscono in una zona dove i lavori e i cantieri sembrano non avere fine. A... continua

Economia e finanzaHnh Hospitality vola: preconsuntivo 2023 a +47%
L'operatore indipendente chiude con un volume d'affari delle gestioni dirette pari a 105,7 milioni di euro
Il consiglio di amministrazione di HNH Hospitality, uno dei principali operatori indipendenti italiani nel settore dell’hotellerie a 4 e 5 stelle, ha diffuso il preconsuntivo dell’anno fiscale chiuso lo... continua

Economia e finanzaSi allarga il boicottaggio alle catene food legate a Israele
La protesta pro Gaza coinvolge nei paesi arabi McDonald's, Starbucks, Kfc: crollano affari e clienti
Un ristorante McDonald's vuoto. E le filiali di altre catene di fast food occidentali deserte. È questa la fotografia che si è presentata qualche sera fa agli occhi dei passanti delle strade del Cairo, i... continua

Economia e finanzaUsa, la guerra delle uova finisce in tribunale
Kraft, Kellogg, Nestlè fanno causa agli ovoproduttori: avrebbero fatto cartello e alzato a dismisura i prezzi
Il caso è Kraft Foods Global Inc v. United Egg Producers Inc, U.S. District Court for the Northern District of Illinois. E non è roba di poco conto, anzi, potrebbe essere un caso giudiziario "dagli esiti i... continua

Atti governativiPnrr. Governo raddoppia risorse per agroalimentare
Coldiretti e Filiera Italia: "Accolte in pieno le nostre proposte"
Il governo ha annunciato il raddoppio delle risorse per l'agroalimentare con la nuova versione del Pnrr, al cui interno state anche recepite diverse proposte di Coldiretti e Filiera Italia. “Vogliamo r... continua

Economia e finanzaCulligan si beve Primo Water
Operazione da 575 milioni di dollari
Primo Water, fornitore di soluzioni sostenibili di acqua potabile in Nord America e in Europa, ha stipulato un accordo con Culligan International che acquisirà una parte significativa delle sue attività i... continua

ViniMontepulciano: le Marche sollecitano confronto su denominazione
Assessore all'Agricoltura esprime "comprensibile preoccupazione" per il decreto Masaf
Il governo è recentemente intervenuto, consentendo l'attribuzione ai soli produttori abruzzesi e obbligando gli altri alla definizione "Cordisco" continua

Economia e finanzaKraft Heinz, primo tappo riciclabile per la salsa
In collaborazione con Barry Global la chiusura aiuta i consumatori a spremere più ketchup
Kraft Heinz ha deciso di collaborare con Berry Global per introdurre il primo tappo per ketchup riciclabile al 100%. Berry Global è un produttore di imballaggio in plastica: con sede a Evansville, nell'Indiana, h... continua

AttualitàForum Coldiretti/3. Giorgetti: "Valorizzare il patrimonio fondiario pubblico per l'agricoltura"
Prandini: "La cessione dei terreni toglie allo stato il compito improprio di coltivare la terra"
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti è intervenuto oggi con un videomessaggio al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione organizzato a Roma da Coldiretti in collaborazione... continua

AgroalimentareToscana: bandi per agricoltura sostenibile da 18 mln euro
Piano strategico Pac della Regione, in linea con gli obiettivi del Green Deal
Nell’ambito della nuova programmazione 2023-2027 dello sviluppo rurale che prevede un Piano strategico Pac, la Regione Toscana ha approvato le indicazioni per l’attivazione degli interventi di sostegno per... continua

ZootecniaSicilia: inaugurata la Fiera Mediterranea del Cavallo
Tra gli ospiti dell'evento ippico, il ministro Abodi
Con il taglio del nastro, sull’erba del campo ostacoli della Favorita a Palermo, il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani ha inaugurato stamattina, insieme al sindaco Roberto Lagalla, la quinta e... continua

VideoForum Coldiretti: l’Italia del “food” vince quando fa sistema
Ettore Prandini, Luigi Scordamaglia e Massimiliano Valerii in esclusiva per EFA News
Il cibo italiano è al centro della geopolitica mondiale e, in questo contesto, il nostro Paese gioca un ruolo fondamentale. È quanto emerso dai dibattiti del Forum Internazionale dell’Agricoltura e del... continua

AgroalimentareExtravergine d'oliva: effetti benefici illustrati al Parlamento Europeo
Lunedì prossimo, convegno a Bruxelles alla presenza di esperti e operatori del settore oleario
Un importante studio, intitolato “Effetti benefici dell’olio extravergine di oliva: meccanismi molecolari", sarà al centro del convegno “Salute ed Economia: le Virtù Nascoste dell’Olio Evo”, che si terr... continua

AgroalimentareAgea: la tecnologia a servizio della legalità
Martedì prossimo, presentazione di un progetto su cooperazione e prevenzione frodi
Martedì 28 novembre, alle ore 10, nella Sala Girasole della sede di Agea (via Palestro 81, Roma), si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto su cooperazione e prevenzione frodi d... continua

IndustriaFiorucci annuncia 200 licenziamenti: Ugl Agroalimentare proclama stato d'agitazione
Vicesegretario Ciocci: "Copione già visto, c'è rischio nuove promesse di investimenti tradite"
La storica azienda italiana è in mano a due fondi speculativi, Navigator Group (tedesco) e White Park Capital (irlandese). continua

AgroalimentareOliva Aitana diventa presidio Slow Food
La raccolgono una decina di produttori nel casertano che aderiscono al disciplinare
Una oliva da tavola, con una polpa così morbida da riuscire a separarla dal nòcciolo con due dita, dal colore che, al momento della raccolta a piena maturazione, oscilla tra il rosa e il nero brillante: c... continua

Economia e finanzaLiguria, altri 1,3 milioni di euro per i fondi agricoltura
Stanziati ulteriori finanziamenti per giovani, adeguamento delle aziende agricole e silvicoltura
È stato approvato in giunta dalla Regione liguria, l’incremento di risorse disponibili sulle misure 4.3 e 6.1 del PSR (Programma di Sviluppo Rurale) in esaurimento. “Per dare ulteriore slancio al rica... continua

ViniEtichette vini: dalla Corte giustizia Ue una sentenza che crea il precedente
Un viticoltore può indicare la propria azienda viticola anche se la pressatura avviene altrove
Ciò presuppone tuttavia che per il tempo necessario, solo il viticoltore eponimo utilizzi il torchio dato in locazione e che diriga la pressatura e la controlli strettamente e in permanenza continua