EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

EsteriSpagna: erosione agricola distrugge 3,9 ton terreni all'anno
Numeri superiori alla media europea (2,5 ton). Per il governo la chance è in più carbonio nel suolo
“L’aumento del contenuto di carbonio del suolo è una sfida e un’opportunità”, mentre le sfide ambientali derivanti dal cambiamento climatico richiedono soluzioni efficaci che incoraggino pratiche agricole... continua

PersoneAugusto Congionti confermato presidente di Agriturist
Guiderà per il prossimo triennio l’associazione degli agriturismi
Augusto Congionti è stato confermato per acclamazione presidente di Agriturist, l’associazione che riunisce gli agriturismi di Confagricoltura. Unico candidato, guiderà l’associazione per il prossimo trien... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena Igp protagonista del master di Qualivita
Grosoli: "Consorzi fondamentali per sviluppo prodotti a denominazione d'origine"
Al via i corsi per i futuri direttori dei consorzi di tutela. continua

ViniEtichette Ue: produttori di vino di nuovo sul piede di guerra
Nuove linee guida della Commissione rischiano di mandare sul lastrico migliaia di imprese
La protesta di Ceev e Uiv: "Nostro futuro in un buco nero" continua

AttualitàPanchine rosse contro la violenza sulle donne. Con il contributo di Chef Express
Gruppo Cremonini: Vogliamo contribuire a dare voce all’importanza del rispetto della persona"
In occasione della Giornata internazionale per combattere la violenza sulle donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999, A35 Brebemi-Aleatica, in collaborazione con Autogrill... continua

OrtofruttaFiliera pomodoro: al sud costi più alti che al nord (anche +71%)
La sproporzione è rivelata da un'analisi del Crea
Costi di produzione più bassi nel bacino nord e una migliore resa agricola media nel bacino sud, al netto di evidenti differenze strutturali in termini di dimensioni delle aziende agricole e caratteristiche... continua

AttualitàForum Coldiretti /2. quando il Made in Italy è boicottato
Divieti al pollo in Arabia, alle clementine in Cina, fino ai carciofi negli Usa: tutte le restrizioni all'export
Porti chiusi al made in Italy a tavola con le barriere sanitarie e burocratiche erette spesso strumentalmente nei confronti dei prodotti agroalimentari nazionali, dal pomodoro ciliegino bloccato alle frontiere... continua

Liquori"Black Cat series": in arrivo 4 nuovi imbottigliamenti
Whiskyfacile lancia whisky corsari per gaudenti... e gattari
Italiani popolo di poeti, santi, navigatori… e selezionatori di whisky. Fin dai pionieri degli anni Sessanta, gli italiani sono “colpevoli“ di aver creato il mito del single malt scozzese. Come? Sempl... continua

Acque minerali e bevande"Treno pendolare": Sanpellegrino vince premio "Il Logistico dell'Anno"
Un riconoscimento di eccellenza per traguardi sempre più sostenibili nell'ambito dell'evento di Assologistica
Pionieri nell'innovazione logistica, il progetto "Treno pendolare" vince il prestigioso premio "Il Logistico dell'Anno", un riconoscimento ambito e altamente competitivo organizzato da Assologistica. Il... continua

ViniProsecco Doc vince causa contro caramelle gommose
Accolta richiesta ritiro di prodotti che recavano la denominazione in etichetta
Il presidente del Consorzio Stefano Zanette: "Decisione Tribunale Venezia avvalora il nostro impegno nella tutela" continua

AgroalimentareForum Coldiretti. Carloni: "Leggi siano conformi a esigenze agricoltori"
La stoccata del presidente Comagri Camera: "Europa non conosce le nostre produzioni"
Il Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione organizzato da Coldiretti a Roma è "un'occasione per fare una profonda riflessione su che cosa sia l'agricoltura e quanto questa sia strategica per... continua

SostenibilitàNescafé. Obiettivo: piantare 500 alberi in 5 anni
Al via il progetto ecologico con le prime piantumazioni nel cuore verde di Milano
La sostenibilità è oggi una missione che coinvolge tutti, cittadini e aziende a partire dalle scelte di vita quotidiana fino alle decisioni che riguardano la filiera produttiva e tutti i suoi stakeholder. A... continua

VideoMcDonald's: la multinazionale più “italiana” che c’è
Dario Baroni e Alessandro Marangoni illustrano a EFA News il report sull'azienda
Nel 2022, McDonald's Italia ha generato lo 0,1% del Pil italiano. Nel nostro Paese, la multinazionale dà occupazione a oltre 42mila persone e prevede di assumerne altre 12 mila entro il 2025. Dal 2019,... continua

Comunicati stampaFocus sul food al WomenX Impact 2023
Un forum con le testimonianze al femminile coordinato da Francesca Amadori
Sono iniziati oggi i lavori del WomenX Impact, summit per l’empowerment femminile, al FICO di Bologna fino al 25 novembre. L'evento, che ogni anno raccoglie centinaia di professioniste attorno al tema d... continua

Studi e ricerchePer una filiera del pomodoro sempre più sostenibile
Simposio scientifico a Napoli ha coinvolto tutti gli attori, dagli agricoltori all'industria
Presentato "Il Rosso by Bayer": genetica, protezione e digitale per una gestione integrata del pomodoro da industria. Un progetto dedicato agli attori della filiera per un pomodoro sostenibile e di qualità. continua

SostenibilitàPartnership tra Danone e Global Methane Hub per ridurre le emissioni
La multinazionale diventa la prima azienda ad aderire all'acceleratore di R&S sulla fermentazione enterica del GMH
Danone e Global Methane Hub collaborano per accelerare la riduzione del metano. La multinazionale è infatti diventata la prima azienda ad aderire all'acceleratore di R&S sulla fermentazione enterica del... continua

AgroalimentareDr. Schär: crescono risparmio idrico (+20%) e fertilizzanti alternativi (+15%)
L'azienda altoatesina del gluten-free ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2021/22
Dr. Schär, azienda del settore senza glutine e nell’alimentazione specifica, conferma il suo impegno per rendere la nutrizione inclusiva e sostenibile. Quattro le direttive strategiche che guidano il pe... continua

AgroalimentareAlluvione: 106 mln euro in arrivo per le imprese emiliano-romagnole
La Regione può al momento contare sulla copertura di un terzo dei danni da cataclisma
Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese alluvionate. Si tratta di risorse provenienti dal Complemento di... continua

AgroalimentareForum Coldiretti/4. Piano Mattei: 40mila ettari per sviluppo Africa
E' il progetto promosso assieme a BF, Filiera Italia e Cai per aiutare popoli e fermare migranti
Oltre 40mila ettari coltivati per la rinascita dell’Africa con la creazione di posti di lavoro, la fornitura di beni e servizi, lo sviluppo delle agroenergie da fonte rinnovabile e la trasmissione di c... continua

Oli e condimentiOlitalia: 91 mln lt olio e 269 mln euro fatturato nel 2022
L'export ha coperto il 40% del volume d'affari. Plastica ridotta dell'85% /Allegato
Olitalia, azienda italiana specializzata nel confezionamento e nella distribuzione di oli extravergini, di oliva, di semi e da frittura, che vengono commercializzati da più di 40 anni in oltre 120 Paesi... continua

Packaging e logisticaImballaggi /2. Associazione Italiana Scatolifici: "Italia virtuosa nel riciclo"
Il presidente Mecarozzi plaude al voto di ieri all'Europarlamento: "Passo avanti significativo"
“L’Italia è uno dei paesi più virtuosi per ciò che riguarda il riciclo della carta e l’Europa ha capito che questa è la direzione giusta da tenere", ha commenta Andrea Mecarozzi, presidente dell’Associazione Italiana Sc... continua

AgroalimentareOlio d'oliva: collezione Crea nella Banca internazionale Coi
Si tratta della più grande raccolta nazionale di germoplasma olivicolo
La collezione del Crea (con il suo Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura ed Agrumicoltura, sede di Rende) ha ottenuto il riconoscimento di Collezione internazionale di germoplasma olivicolo del... continua

SaluteAdolescenti: ecco la colazione ideale per loro
Al via la campagna promozionale "Io Comincio Bene”
La prima colazione occupa un posto di assoluto rilievo nella nostra giornata alimentare e, costituendo il primo pasto del mattino, condiziona di conseguenza il ritmo fame/sazietà nell'arco delle 24 ore.... continua

LiquoriImballaggi. AssoDistil: "Bene Europarlamento, avremmo rischiato costi enormi"
Esclusi dall’obbligo anche i vini spumanti, i prodotti vitivinicoli aromatizzati e le bevande spiritose
Il Parlamento Europeo cambia in modo sostanziale il regolamento sugli imballaggi. A seguito della votazione avvenuta ieri (leggi notizia EFA News), è stata approvata con 426 voti favorevoli, 125 contrari... continua

Economia e finanzaBollette più care, attenzione agli elettrodomestici
Indagine dal forno al frigo, ecco quanto si spende per usare gli elettrodomestici in Italia e in Europa
In Italia per cucinare con un forno elettrico spendiamo 77 Euro in un anno, vale a dire il 42% in più degli svedesi, il 63% in più dei francesi e addirittura più del doppio (+107%) degli spagnoli. La di... continua

IndustriaPrima visita ufficiale di Moulinex alle macchina caffè San Marco
Dopo l'acquisizione, Group Seb punta sulla fabbrica di Gradisca d’Isonzo: "cresceremo insieme" dice l'ad
Prima visita ufficiale in Italia per Thierry de La Tour d’Artaise, presidente di Groupe Seb, attivo globalmente nella produzione dei piccoli elettrodomestici, che all'inizio di quest'anno ha acquisito L... continua

Economia e finanzaGranchio blu, non si butta via niente, nemmeno il guscio
Ricerca dell'università Cà Foscari: dalla chitina pellicole, cerotti, smalti per unghie
Il granchio blu da predatore delle lagune è passato a piatto prelibato e adesso diventa come il maiale: di lui non si butta via niente. Dal suo guscio, infatti, si stanno già ottenendo prodotti di altissima g... continua

AgroalimentareForum Coldiretti/3. Lollobrigida: "No a etichette basate su algoritmi"
Titolare Masaf plaude al voto Ue su imballaggi: "Consapevolezza ormai raggiunta"
"La guerra e la pandemia portano anche una contrazione dei consumi, per questo va ancora di più elevata la promozione delle nostre eccellenze agroalimentari e il racconto della filiera produttiva per... continua

DistribuzioneNuovo supermercato Lidl da 1.800 mq a Novara
Interventi per oltre 50 mila euro nell’area ex Snam
Un nuovo supermercato Lidl da 1.800 mq di superficie di vendita è in arrivo a Novara. La giunta comunale ha approvato la bozza di convenzione relativa all’intervento edilizio, reso possibile da una va... continua

AgroalimentareForum Coldiretti/2. Cucina italiana: il 31,6% non vi rinuncia nemmeno all'estero
Nel mondo la ristorazione del Bel Paese vale 205 mld euro, ma ci sono 120 mld di "sounding"
Quasi 1 italiano su 3 (31,6%) in viaggio all’estero cerca locali e ristoranti dove può mangiare italiano per non rinunciare ai sapori di una tavola considerata la migliore del mondo e candidata dal Go... continua

Economia e finanzaCambio della guardia in Arla Foods Ingredients
Il ceo Henrik Andersen lascia l'incarico: al suo posto Luis Cubel
Arla Foods Ingredients, una azienda controllata dalla cooperativa internazionale con sede a Viby in Danimarca e settima azienda casearia più grande del mondo ha annunciato che il suo ceo, Henrik Andersen, l... continua

PersoneGdo. Santambrogio (VéGé) è il manager più social
Secondo un'indagine di alimentando.info
Il manager della gdo più attivo sui social risulta Giorgio Santambrogio, ad del gruppo VéGé con 42.377 follower su LinkedIn e 38.338 su X (l'ex Twitter). E' quanto emerge da un'analisi del portale Alimentando.info. Pe... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo promuove sviluppo dei porti italiani per il commercio
Missione a Francoforte per attrarre capitali valorizzano le zone economiche e logistiche
Si è svolta in questi giorni a Francoforte la missione di Intesa Sanpaolo dedicata alla promozione dello sviluppo dei porti italiani, attraverso la Zona Economica Speciale Unica del Mezzogiorno e le Zone... continua

AgroalimentareForum Coldiretti. Spesa alimentare: per il 35% degli italiani è cambiata
Indagine Censis/Coldiretti: più attenzione agli sprechi e alla valorizzazione del food tricolore
Il 35% degli italiani affronta la spesa quotidiana adottando strategie che vanno dalla gavetta in ufficio al taglio degli sprechi fino alla preferenza accordata ai prodotti italiani, riuscendo nella maggior... continua

Economia e finanzaFoodservice. Nishimoto rileva l'italiana Uniontrade
Il gruppo giapponese rafforza la posizione nella distribuzione alimentare in Italia
Nishimoto Co. Ltd., società di riferimento mondiale nella distribuzione di cibo etnico e quotata alla Borsa di Tokyo, tramite la controllata Wismettac Harro Foods Limited ha completato l'acquisizione... continua

ViniLaurent Perrier Italia, ricavi in crescita
Fatturato a 16 milioni di Euro in rialzo del 14%:merito, soprattutto, dell'alto di gamma
Nel 2022, la cantina francese Laurent-Perrier ha superato le 450 mila bottiglie vendute e ha archiviato l’anno fiscale, chiuso a marzo di quest’anno, con ricavi pari a 16 milioni di euro (+14 per cento). Per... continua

SostenibilitàGinori 1735 aumenta l'impegno per la sostenibilità
L'azienda impianta tre nuovi forni green per le sue produzioni
Ginori 1735, brand storico italiano del settore lusso e lifestyle, conferma l'impegno verso la sostenibilità, con l’installazione di due ulteriori forni ecosostenibili a cottura intermittente per la pr... continua

SaluteCambio di stagione: gli integratori possono aiutare sistema immunitario
Al via la campagna informativa firmata da Unc e Integratori & Salute
Con l'arrivo dei primi freddi, il nostro sistema immunitario è spesso messo a dura prova da influenze, raffreddori e malanni di stagione. Per affrontare al meglio questo delicato momento dell’anno per il... continua

Studi e ricercheGelsibachicoltura: la stazione del Crea compie un secolo
Le celebrazioni a Padova, alla presenza dei protagonisti del settore
Nasceva 100 anni fa a Padova la prima Stazione Bacologica Sperimentale, oggi Laboratorio di Gelsibachicoltura del Crea Agricoltura e Ambiente, punto di riferimento nazionale per la filiera e la ricerca... continua

Atti governativiServizio Civile Agricolo: siglato protocollo d'intesa
Ministri Abodi e Lollobrigida stanziano i primi 7 mln euro. A breve il bando di progettazione
Firmato il protocollo d'intesa relativo al "Servizio civile agricolo" tra il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, e il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste... continua

Conserve e confettureLa Doria: 250mila ton pomodoro trasformato (+4,2%) nel 2022
Nel giro di un anno, l'azienda ha ridotto il consumo idrico (-20%) e i pesticidi (-40%)
La Doria, gruppo attivo nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della Grande Distribuzione, ha concluso con risultati positivi la campagna del pomodoro 2023,... continua

SostenibilitàVerde urbano, a Pesaro Parco della salute
Via ai lavori nell'area del Miralfiore nel cuore della Capitale della Cultura 2024
In Italia, a Pesaro precisamente, nasce il primo Parco della salute. Con la firma del protocollo tra il Comune di Pesaro, Confagricoltura, Assoverde-Associazione italiana costruttori del verde, Képos-Libro... continua

ViniTreasury wine estates continua l'espansione in Nuova Zelanda
Il produttore di luxury wine acquista una vigna a Marlborough ampliando la presenza locale
Ha appena concluso una delle più grandi operazioni che si ricordino nel settore vino acquisendo l'etichetta statunitense Daou (leggi EFA News). Ma il produttore australiano Treasury Wine Estates (TWE)... continua

Economia e finanzaEsselunga progetta il punto vendita senza casse a Milano
Aprirà nei primi mesi del 2024
Una settimana fa, precisamente il 15 novembre, Esselunga ha aperto il superstore di Cascina Merlata all’interno del Lifestyle Center Merlata Bloom che sorge al centro di un grande progetto di trasformazione u... continua

BeverageBirra/2. L'impegno della filiera italiana per l'inclusione
La percezione del "gender gap" si rafforza tra i giovani e, in particolare, tra i millennials
Le evidenze emerse dall'indagine del Cib di AssoBirra (leggi notizia EFA News) sono un punto di partenza e non di arrivo. Emergono infatti, ancora alcuni pregiudizi, ad esempio nell’identificare il target a... continua

BeverageBirra: per 9 consumatori su 10 è una bevanda inclusiva
Tutti i risultati dell'indagine Bva Doxa, condotta per il Cib di Assobirra /Allegato
Una bevanda sinonimo di tradizione e cultura, convivialità e relax, gusto e leggerezza, ma non solo: la birra è considerata una “bevanda inclusiva” da 9 italiani su 10 perché adatta a tutti, senza alcuna... continua

Atti governativiFitofarmaci/3. Giornata positiva per le imprese agricole italiane
Associazioni agricole soddisfatte per la votazione odierne in plenaria dell'Ue
“Giornata decisamente positiva per le imprese agricole italiane". Così il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti commenta il voto odierno del Parlamento europeo che ha respinto in votazione pl... continua

Economia e finanzaFood delivery/2. Si allarga l'indagine Ue sul cartello delle aziende
Delivery Hero e Glovo sotto il torchio dell'Authority della concorrenza europea
La società tedesca di food delivery online Delivery Hero e la sua filiale spagnola Glovo sono state oggetto di nuove indagini da parte dell'Autorità per la concorrenze dell'Ue. Si tratta della seconda v... continua

Acque minerali e bevandeSanpellegrino /2: in cinque anni risparmiati 295 mln lt d'acqua
7.246 tonnellate di R-Pet utilizzati al posto di Pet vergine (+55,5% rispetto al 2021)
Tutti i numeri del bilancio di sostenibilità 2023 del Gruppo continua

Atti governativiFitofarmaci/2. Coldiretti/Filiera Italia: "Salva la dieta mediterranea"
Produzioni a rischio con irrealistica proposta (bocciata) di dimezzarne l'uso
Il mancato accordo dell’Europarlamento sulla proposta di uso sostenibile dei fitofarmaci (SUR) salva le produzioni alla base della dieta mediterranea, dal vino al pomodoro, messe a rischio dalla irrealistica p... continua