EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AttualitàVino. Ue finalmente ammette: solo l'abuso fa male
Emendamenti passano a larghissima maggioranza in Commissione Ambiente
Finalmente Bruxelles spezza una lancia a favore del vino. Con 63 voti a favore, 2 contrari e 5 astenuti, la commissione Ambiente del Parlamento europeo ha approvato gli emendamenti voluti dai produttori... continua

FiereEcomondo: attesi circa 280 delegati da tutto il mondo
A Riminifiera, taglio del nastro per la 26° edizione, con Ermeti, Bonaccini e Pichetto Fratin
Ecomondo ha inaugurato questa mattina la sua 26° edizione con numeri record. E’ infatti per la prima volta a tutto quartiere, dopo lo spin-off di Key, il salone delle fonti di energia rinnovabili avvenuto a... continua

AgroalimentareSpagna: al via studio sulla cattura del carbonio nel suolo
L’obiettivo è valutare se le nuove pratiche contribuiscono a ridurre l’erosione e a migliorarne la fertilità
In Spagna, il ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione analizzerà il contenuto di carbonio nei terreni agricoli per determinarne la capacità di sequestro e getterà le basi del futuro si... continua

AttualitàAlluvione Emilia: al via aggiornamento Piani assetto idrogeologico e gestione rischio
Predisposte task force di esperti e convenzioni con quattro università del Nord Italia
Un accordo per dar vita a una task force che andrà a coordinare gli interventi di contrasto al rischio idraulico e al dissesto idrogeologico anche in conseguenza degli eventi del maggio 2023. Ma anche... continua

AttualitàStelvio: carne di cervo in vendita a prezzo irrisorio
Branchi troppo numerosi nel Parco Nazionale: Provincia Trento autorizza abbattimento 180 capi all'anno
Il cervo alpino come il granchio blu? Nel Parco Nazionale dello Stelvio i branchi di questi ungulati sono ormai così numerosi che la recentemente confermata giunta provinciale trentina ne ha dato autorizzazione... continua

AgroalimentareBf Spa: Cda approva condizioni per aumento di capitale
Prezzo offerta fissato in euro 4 per ogni nuova azione. Importo complessivo non oltre euro 299.295.304
Il Consiglio di amministrazione di BF S.p.A., riunitosi in data odierna, ha approvato i termini e le condizioni dell’aumento del capitale sociale, in via scindibile e a pagamento, deliberato dal Cda i... continua

Ristorazione e ospitalitàRoadhouse per il sociale: premiate due associazioni sportive a Belluno
Riconoscimento a sostegno dello sport dilettantistico giovanile
Sono stati consegnati ufficialmente oggi i primi riconoscimenti del progetto Roadhouse Story per le associazioni sportive Usg Zoldo e AD Valbelluna Basket. I premi, consistenti in un contributo economico... continua

AgroalimentareFondazione Enpaia: patrimonio da oltre 2 mld euro nel 2022
Aumentano gli iscritti e la componente femminile nell'ente di previdenza agricolo
Con un 2022 caratterizzato da un forte rialzo dei prezzi delle materie prime, da un'instabilità dei mercati internazionali e dalle continue tensioni geopolitiche, la Fondazione Enpaia, l’Ente Nazionale di... continua

Economia e finanzaL'intelligenza artificiale al servizio del turismo enogastronomico
Quattro incontri per sviluppare competenze nella digital innovation applicata al settore food
L'intelligenza artificiale offre opportunità importanti per le imprese, ma come utilizzarle? Se lo è chiesta Toscana Promozione Turistica che, al tema, dedica 4 incontri riservati agli aderenti a Vetrina T... continua

EsteriLa spesa degli inglesi cresce ma è ancora troppo "slow"
Barclays: +2,6%, aumento più basso da un anno. Brc: le vendite sono trainate dall'alimentare
L'inflazione fa sentire il suo peso sui carrelli della spesa di tutta Europa, Gran Bretagna compresa. Proprio qui, i sudditi di Sua Maestà hanno cominciato per tempo a prendere qualche contromisura, anche... continua

SostenibilitàKellanova al fianco delle vittime di abusi domestici
L’azienda ha aderito al progetto “Spazio Donna WeWorld”
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, Kellanova (in precedenza conosciuta come Kellogg Company) annuncia l’adozione di... continua

SostenibilitàEcomondo. Pichetto Fratin: "Presto una legge sul consumo del suolo"
Il ministro dell'Ambiente interviene agli Stati Generali della Green Economy, che segna delle involuzioni
Altro che transizione ecologica. A dispetto dei proclami, delle raccomandazioni e delle profezie in tema di energia pulita, tutti gli indicatori italiani fanno segnare un regresso. Dal 2019 al 2022, le... continua

Economia e finanzaFiliera del latte, riunione urgente del Tavolo di lavoro al Masaf
La chiede Confagricoltura per discutere sul livello dei prezzi
“Riteniamo indispensabile e urgente una riunione del Tavolo latte al ministero dell’Agricoltura, per discutere con tutte le parti della filiera l’andamento e le prospettive del mercato, a partire dal l... continua

Ristorazione e ospitalitàLogistica e servizi: nasce network del valore di 360 mln euro
Gif-Pentagast-Digrim: alleanza italo-franco-tedesca per la condivisione del know-how
La partnership si prefigge di diventare un polo centrale per produttori, fornitori e distributori a livello europeo, riunendo oltre 350 rivenditori, 1.850 tecnici in 9 Paesi europei continua

Studi e ricercheAlimentazione stagionale: solo il 47% degli italiani la pratica
Quasi tutti hanno familiarità con il concetto ma il 25% vorrebbe una app per riconoscere il cibo
Qual è la percezione degli italiani in merito alla cosiddetta “alimentazione stagionale”? Quanto ne sanno e quali comportamenti seguono? Per rispondere a tali quesiti, Everli lo ha chiesto direttamente ai c... continua

Mondo VegHi-Food e Alianza Team Europe insieme per innovare ingredientistica
Al via progetto per sviluppare emulsioni proteiche in grado di implementare le alternative plant-based
Hi-Food – azienda parte di Csm Ingredients specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di ingredienti di origine naturale – e Alianza Team Europe – divisione europea della multinazionale colombiana che o... continua

Economia e finanzaStarbucks aumenta i salari dei dipendenti e i negozi
Negli Usa dal 2024 la paga oraria sale dal 3% al 5%: 55.000 punti vendita entro il 2030
Forte di una trimestrale da record, divulgata pochi giorni fa, con ricavi netti consolidati aumentati dell'11% a oltre 9,4 miliardi di dollari (leggi EFA News) Starbucks annuncia ora che aumenterà la... continua

Economia e finanzaNestlé completa la vendita di Dpa Brazil a Lactalis
Chiuso l'affare insieme a Fonterra: venduta ai francesi l'azienda lattiero-casearia brasiliana
Nestlé, insieme a Fonterra, ha completato la vendita della loro joint venture, Dpa, Dairy Partners Americas Brazil, dal colosso lattiero-caseario francese Lactalis. Fonterra deteneva il 51% della joint... continua

Economia e finanzaIndustria e servizi: netto aumento valore aggiunto (+21,6%) nel 2021
Due anni fa, un recupero significativo anche rispetto al pre-pandemia (+8,8%) /Allegato Istat
Nel 2021 le imprese industriali e dei servizi sono quasi 4,4 milioni (+2,5% rispetto al 2020). Generano un valore aggiunto di 898 miliardi in crescita, rispetto all’anno precedente, del 21,6% (37,4% n... continua

Economia e finanzaFirmata la pace del Prosecco
Dopo la protesta raggiunto l'accordo: il nuovo none è Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg”
Dopo un’estate di polemiche, l'autunno porta con sé la pace del Prosecco. I 220 produttori “ribelli”, che avevano sottoscritto una petizione per tutelare l’identità del Conegliano Valdobbiadene (leggi EF... continua

Economia e finanzaSimest, 8 milioni per l'espansione Usa della vicentina Fitt
Nuovo impianto per l'azienda che si occupa di materiale termoplastico per il passaggio di fluidi anche in agricoltura
Simest, la società del gruppo Cassa depositi e prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha concluso un investimento da 8 milioni di Euro per contribuire al consolidamento nel mercato no... continua

ViniConsumo moderato: Unione italiana vini aderisce alla Giornata Mondiale
Frescobaldi: "Italiani bevono meno ma è un approccio sempre più culturale al prodotto"
Unione italiana vini, socio fondatore di Wine in Moderation, aderisce e sostiene la prima giornata internazionale dedicata al consumo moderato e responsabile di vino. In programma domani, 8 novembre, il... continua

OrtofruttaMacfrut Academy: al via le iscrizioni
La prima video-lezione, dedicata alla filiera della patata, è in programma giovedì 23 novembre
Entra nel vivo la Macfrut Academy, l’innovativa piattaforma digitale rivolta ai professionisti del settore ortofrutticolo. A partire da oggi, martedì 7 novembre, è possibile iscriversi gratuitamente al... continua

AttualitàAlluvione Toscana. Tajani: 300 mln euro per aziende esportatrici danneggiate
I fondi dovrebbero essere elargiti entro la fine del mese. Governatore Giani annuncia sospensione mutui
Per la Toscana alluvionata, dopo la Regione, si mobilita anche la Farnesina. Mentre il governatore Eugenio Giani, appena nominato commissario per l'emergenza, ha annunciato la sospensione dei mutui, il... continua

Studi e ricercheRistorazione: difficoltà nel reperire personale per il 64% dei titolari
E' quanto emerge dai dati della 5° edizione dell’Osservatorio Imprenditoria Retail 2023
La 5° edizione dell’Osservatorio Imprenditoria Retail 2023, il grande studio annuale che analizza il profilo dell’imprenditore nel franchising e nella distribuzione organizzata sulla propensione agli inve... continua

Economia e finanzaFederico Testarella nuovo ad del gruppo Celli
Cambio la vertice della società di impianti e accessori per l’erogazione di bevande controllata da Ardian: Angelos Papadimitriou resta presidente
Il gruppo Celli, leader mondiale nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, controllato dal fondo Ardian, annuncia la nomina di Federico Testarella come amministratore d... continua

PersoneSøren Hagh, da Heineken a ceo di William Grant & Sons
L'ex numero uno del birrificio assume dal 1°gennaio 2024 l'incarico nella distilleria inglese
Non ci ha fatto attendere più di tanto Søren Hagh, l'ex amministratore delegato di Heineken Europa. Si è dimesso dal suo ruolo pochi giorni fa lasciando il timone del birrificio a Glenn Caton (leggi EF... continua

Economia e finanzaPizza Express si allarga con i surgelati
Il marchio lancia una serie di nuove etichette tra cui pollo, lasagna e cannelloni
Grandi manovre per Pizza Express, la catena di ristoranti-pizzerie britannica con sede a Londra. Pochi giorni fa è spuntato l'interesse per The Restaurant Group, la holding inglese che controlla anche... continua

Economia e finanzaIl coccolato Usa Hershey supera le stime del terzo trimestre
Vendite +11% a 3,03 miliardi di dollari: battute le attese degli analisti a 2,95 miliardi di dollari
Hershey supera le stime trimestrali grazie all'aumento dei prezzi. La società del cioccolato ha battuto le aspettative di Wall Street per quanto riguarda le vendite e gli utili del terzo trimestre 2023,... continua

AgroalimentareIsmea: domande per fondo innovazione dal 15 novembre
75 mln euro per l'implementazione di tecnologie d'avanguardia in agricoltura, pesca e acquacoltura
A partire dalle 12 del 15 novembre 2023, potrà essere presentata la domanda per accedere al fondo Ismea per l'accesso al Fondo innovazione. A riferirlo è lo stesso Ismea, che ricorda che il fondo è de... continua

AttualitàAlluvione Toscana: un disastro anche agricolo
Devastata nel pistoiese, l'eccellenza del vivaismo. Ingenti danni anche alla raccolta delle olive
Ammontano almeno a un mezzo miliardo i danni provocati dall'alluvione dei giorni scorsi in Toscana. Questa la stima provvisoria dal governatore Eugenio Giani, nominato dal governo commissario straordinario... continua

Economia e finanzaGrano duro, la cabina di regia fa bene alla pasta
Alleanza cooperative agroalimentari apprezza l'indagine Ismea sulla distribuzione del valore aggiunto del prezzo finale del prodotto
“Accogliamo positivamente l’annuncio fatto dal ministro Lollobrigida relativo all’avvio di un piano straordinario di controlli sul grano. Si tratta di un’iniziativa che contribuirà a dare ulteriore valore a... continua

AgroalimentareCibo sintetico. Lollobrigida: "Governo mantiene promessa elettorale"
Al via l'iter del ddl a Montecitorio. Il ministro dell'Agricoltura plaude all'"Italia capofila in Europa"
L'iter per il disegno di legge sul divieto di cibo sintetico ha preso il via alla Camera e il suo principale "sponsor governativo" Francesco Lollobrigida non ha mancato di pungolare gli avversari politici.... continua

Economia e finanzaRestaurant Brand int, terzo trimestre a due velocità
Salgono i ricavi ma scendono gli utili: Burger King traina la casamadre con l'aumento delle visite
Burger King trascina le vendite della casa madre, ossia Restaurant Brands International che, dal canto suo, ha mancato le stime di mercato per quanto riguarda le vendite trimestrali presentate alla comunità... continua

DolciRitter Sport: raggiunto obiettivo tracciabilità totale cacao
In programma nuovo sistema di raffreddamento per riduzione del consumo idrico
Alfred Ritter GmbH Co. KG, azienda produttrice delle inconfondibili tavolette quadrate di cioccolato Ritter Sport, ha reso disponibile “#discoverthegood”, il quinto Bilancio di Sostenibilità, relativo al b... continua

DistribuzioneDespar Italia, manifesto sostenibilità
Avviata a Bologna l’iniziativa “Bosco Diffuso Despar”, che prevede la piantumazione di 1404 alberi
Despar Italia, la società consortile che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione alimentare e negozianti affiliati, ha presentato oggi il suo Manifesto di Sostenibilità e il n... continua

FiereCibus Tec, organizzatori soddisfatti
L'evento si conferma tra gli appuntamenti internazionali di riferimento per la filiera meccano-alimentare
Archiviata con successo l'edizione 2023 di Cibus Tec, che ha riaffermato Parma quale capitale dell'innovazione tecnologica per l'industria alimentare e delle bevande. In fiera, 1200 aziende provenienti... continua

ViniSanta Margherita Gruppo Vinicolo, arriva nuovo Ceo
Assume l'incarico Andrea Conzonato, un passato nel Campari Group
Andrea Conzonato è il nuovo amministratore delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo. Veronese, 55 anni, ingegnere elettronico laureato a Padova, Conzonato ha iniziato la sua carriera professionale... continua

Studi e ricercheAllarme Fao: costi nascosti per la salute pari a 10 trl dollari in 154 Paesi
In proporzione, il fenomeno colpisce maggiormente i Paesi a basso reddito /Allegato
Secondo un’analisi dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), che ha coperto 154 paesi, i nostri attuali sistemi agroalimentari imporrebbero enormi costi nascost... continua

Pasta e prodotti da fornoRoncadin: il 34% degli investimenti è per l’ambiente
La Società Benefit di Meduno (PN) presenta la seconda edizione del report di sostenibilità
Il bilancio di sostenibilità di Roncadin SpA SB arriva alla sua seconda edizione. L’azienda di Meduno (PN) specializzata in pizze surgelate destinate alla Gdo italiana e internazionale, dal 2021 Società Ben... continua

Formaggi e latticiniGranarolo e Bologna Fc 1909 rinnovano partnership
Il gruppo sarà Top Partner della prima squadra e Main Partner del Settore Giovanile per la stagione 2023-24
Granarolo S.p.A. e Bologna Fc 1909 annunciano di aver raggiunto un nuovo accordo di partnership per la stagione 2023-24. Storico sponsor ufficiale rossoblù dal 1997 al 2001 e dal 2016 al 2021, il Gruppo... continua

AttualitàRegolamento Ue imballaggi. Appello a Meloni: va fermato
Produttori e distributori concordi su un punto: si rischiano più sprechi e meno sostenibilità
Coldiretti, Filiera Italia, Cia, Confapi, Ancc-Coop, Ancd-Conad, Legacoop, Legacoop Agroalimentare, Legacoop Produzione&Servizi, Ue Coop, Fai-Cisl E Uila-Uil denunciano gli effetti controproducenti della misura continua

VideoInalca Food & Beverage: la ristorazione italiana è globale
In esclusiva, l’ad Augusto Cremonini racconta l’espansione del gruppo fuori dall’Europa
Inalca Food & Beverage nasce con l’idea di esportare il Made in Italy, produrre servizi, portare i prodotti alla porta dei clienti, in particolare quelli della ristorazione italiana, curando nel dettaglio o... continua

AgroalimentareGrano. Italmopa: "Monitorare anche cereali comunitari e nazionali"
L'intervento di Enzo Martinelli, presidente della sezione Molini a frumento duro, dopo cabina di regia
L’avvio, dal prossimo 14 novembre, di un piano straordinario di controlli, coordinato dal Masaf, sul grano duro importato (leggi notizia EFA News) rappresenta un’iniziativa pienamente condivisibile nel... continua

FiereEcomondo /2. Emilia-Romagna mette al centro il Pnrr
La Regione porta in fiera la "blue economy" e l'economia circolare delle filiere industriali
Il futuro della green e blu economy, la transizione ecologica, la qualità dell’aria, l’economia del mare, la mobilità sostenibile e lo sviluppo dell’economia circolare. Ma anche i gessi e le grotte dell’Em... continua

Conserve e confetturePomì: anno nuovo, bottiglia nuova
Da gennaio 2024, Passata e Passata Rustica con moderna ed essenziale confezione
Tutta l’alta qualità del pomodoro italiano Pomì sarà presto racchiusa nella nuova bottiglia da 700 grammi, moderna ed essenziale. Una bottiglia che conclude il percorso di rebranding iniziato nei prim... continua

Atti governativiSiccità, alluvioni e frane: Agea apre la richiesta di ristori
Stanziamento di oltre 180 milioni per domande di pagamento su danni da calamità naturali
Agea apre oggi la domanda di pagamento automatica 2023, per la richiesta del ristoro previsto dal decreto n° 594120 del Masaf “Modalità di attuazione del regolamento di esecuzione (Ue) 2023/1465 della Com... continua

AgroalimentareOrtofrutta: buone notizie per l'export in Asia
Esito positivo per le visite ispettive riguardanti pere, mele e kiwi destinati a Cina, Corea, Taiwan e Thailandia
Si è conclusa positivamente l’attività che, per un un mese e mezzo, ha visto Cso Italy organizzare e preparare quattro visite ispettive finalizzate a permettere l’export di prodotti ortofrutticoli in Ci... continua

AttualitàRaffica di ritiri dai supermercati per integratori alimentari
Tutti i lotti a marchio Vivere Alcalino: il motivo del richiamo è l'alto contenuto di idrossido di potassio
Una raffica di richiami ha riguardato nei giorni scorsi una serie di lotti di integratori ritirati dai supermercati. In particolare, i modelli di richiamo sono cinque: riguardano prodotti di diversi marchi... continua

Atti governativiGrano duro, da metà novembre via al piano straordinario di controlli
Lo ha annunciato il ministro Lollobrigida alla Cabina regia riunita al Masaf
"Al via un piano straordinario di controlli da metà novembre sul grano duro che viene importato, sia nei porti di arrivo che nei luoghi di destinazione sul territorio, incentrato sulla qualità e sull'origine i... continua