EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

ViniDealcolizzazione, Federvini dalla parte delle cantine
Intervista esclusiva con Ettore Nicoletto, presidente Gruppo vini
Le mosse del ministero per l'Agricoltura in tema di dealcolizzazione dei vini non appaiono chiare, nemmeno con l'intervento della bozza di decreto ministeriale che apre loro produzione anche in Italia... continua

AgroalimentareRoma Capitale: bando per assegnazione terreni agricoli
Per il rilancio dell'azienda Castel di Guido si stima un investimento di 5 mln euro
Nell’ambito dei lavori della 3° Conferenza Cittadina sull’Agricoltura è stato presentato il bando del Comune di Roma per l’assegnazione di terreni agricoli di proprietà comunale, pubblicato dal Dipartim... continua

IndustriaConserve Italia: piano investimenti da 86,6 mln euro
Approvato bilancio del Gruppo, con fatturato in crescita (+18%) per effetto prezzi
Un piano di investimenti da 86,6 milioni di euro che interessa 7 stabilimenti italiani del Gruppo più la sede, con la possibilità di intercettare fondi del Pnrr e di altri stanziamenti statali, oltre a... continua

ViniCambiamento climatico. Alleanza Cooperative: "Tea necessarie"
Il responsabile del settore vitivinicolo Luca Rigotti interviene all'European Wine Day 2023 a Tolosa
“Siamo in una fase di profondo cambiamento per il settore vitivinicolo e, uniti a livello europeo, dobbiamo compiere delle scelte e individuare gli strumenti per dare risposta alle nuove dinamiche produttive, d... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop si presenta in Corea del Sud
L'export italiano nel paese asiatico è in continua crescita
Dal 30 ottobre al 2 novembre, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago Dop sarà in tour promozionale in Corea del Sud per incontrare stampa, opinion leader e mondo della ristorazione.Dal 2011, con l’accordo di... continua

FiereCibusTec, pinsa protagonista insieme a formaggi e packaging
Grande interesse all'evento per carbon footprint, lotta agli sprechi, ridistribuzione alimenti, gestione scarti
Ultima giornata, oggi, per Cibus Tec, l’appuntamento fieristico di Koeln Parma Exhibitions dedicato alle tecnologie food & beverage. In attesa degli ultimi "botti", ieri, 26 ottobre si è svolta la terza gi... continua

Economia e finanzaIstat/2. Industria: fatturato in calo (-0,6%) ad agosto
Lieve aumento all'estero (+0,1%). Risultato complessivo in termini congiunturali: -0,6% /Allegato Istat
Ad agosto 2023 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dello 0,4% in termini congiunturali, sintesi di una flessione sul mercato interno (-0,6%) e di un l... continua

Economia e finanzaIstat su consumatori e imprese: fiducia in calo a ottobre
Particolarmente marcata la diminuzione nel commercio al dettaglio /Allegato Istat
A ottobre 2023 si stima una diminuzione sia del clima di fiducia dei consumatori (l’indice passa da 105,4 a 101,6) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese, che cala da 104,9 a 103... continua

Economia e finanzaCarraro, bond da 120 milioni di Euro
Offerta chiusa in pochi minuti: obbligazioni da 1.000 euro di valore nominale
Bond da 120 milioni di Euro per il gruppo Carraro che chiude l’offerta dei titoli anticipatamente vista la domanda riscontrata andata oltre le attese. Le obbligazioni sono state offerte esclusivamente s... continua

Economia e finanzaElectrolux esce allo scoperto: riorganizzazione e 3.000 esuberi
Dopo una trimestrale deludente, la multinazionale svedese decide per interventi globali
Neanche il tempo di esultare per il nuovo ordine di lavatrici che darebbe respiro allo stabilimento Electrolux di Porcia in provincia di Pordenone (leggi EFA News) che ecco arrivare la doccia fredda, direttamente... continua

Economia e finanzaSun European vende Vetrerie Riunite
Il gruppo veneto specializzato in oblò per lavatrici è stato acquisito da Teak Capital e Tangor Capital
Sun European Partners ha raggiunto un accordo per vendere Vetrerie Riunite Group di cui fanno parte Vetrerie Riunite S.p.a., azienda veronese specializzata nella produzione di oblò in vetro per le lavatrici... continua

Studi e ricercheTrasformare il pane in birra per una buona causa
Agrofood Bic-Biova Project: partnership contro lo spreco alimentare
Agrofood Bic(Business Innovation Center), polo di innovazione aperta multi-azienda nato su iniziativa di Granarolo, Gellify, Camst , Conserve Italia, Cuniola (Gruppo IMA) ed Eurovo, che dal gennaio 2019... continua

Ristorazione e ospitalitàDdl concorrenza. Fipe: "Proroga dehors ottima notizia"
Voto favorevole in Senato favorisce "servizio fondamentale per valorizzare lo spazio urbano"
Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, esprime apprezzamento in relazione al voto favorevole del Senato dell'emendamento al Ddl Concorrenza che prevede la proroga del regime semplificatorio... continua

Packaging e logisticaImballaggi. Federalimentare: "Italia penalizzata da Regolamento Ue"
Il presidente Mascarino auspica un rovesciamento del voto alla plenaria dell'Europarlamento
“Sul regolamento imballaggi, ed in particolare sul tema del riuso e del riciclo, la Commissione Envi si è spaccata in due, tanto che l’emendamento è passato per soli due voti (41 a 39), evidenziando che i... continua

Ristorazione e ospitalitàBilly Tacos vince premiata come “Best Retail Digital Native”
Al via la prima campagna tv per la catena che sta per raggiungere i 100 locali in Italia /Video
Nella serata dei Retail Awards, tenutasi ieri a Milano, Billy Tacos è risultato vincitore per i suoi Kiosk di self ordering considerati il miglior progetto dell’anno del settore Retail in termini di in... continua

AgroalimentareItalia-Kenya: alleanza in nome del caffè
Investiti 3 mln euro per il progetto "Arabika", con prospettive di reddito per 5 mln africani
L'Italia continua ad investire sul caffè keniota e lo fa con l'iniziativa congiunta "Arabika: rilancio della produzione di caffè gourmet in Kenya", finanziata dall'Agenzia italiana per la cooperazione a... continua

ZootecniaStupido come un pollo? Occhio ai luoghi comuni!
Secondo studio dellUniversità di Padova, alcune varietà sono più intelligenti della media /Allegato
Nel mondo dell'allevamento avicolo, le varietà di polli da carne Ross308 e Hybro sono tra le più comuni. A guardarle paiono indistinguibili, eppure una delle due varietà risulta essere meno “intelligente” dell’a... continua

Economia e finanzaSettembre nero per i consumi, si salva solo la ristorazione
I dati di Confimprese-Jakala confermano una generalizzata tendenza al calo su base annuale
Il mese di settembre fa segnare un ulteriore calo nel mondo dei consumi, già iniziato da giugno in poi. Il rialzo eccessivo delle temperature, il caro vita e l’incertezza economica, che continuano a co... continua

Economia e finanzaThe Restaurant group fa gola a Pizza Express
Offerta dalla catena britannica per il brand proprietario di Wagamama (legato, in Italia, a Chef Express e Percassi)
Altro balletto della finanza intorno a The Restaurant Group, la holding inglese che controlla anche Wagamama, che solo pochi giorni fa aveva accettato l'offerta d'acquisto da parte del fondo Apollo (vedi... continua

Economia e finanzaSimest e Assocamerestero: accordo per le imprese italiane all'estero
Obiettivo è selezionare progetti made in Italy per sostenerli finanziariamente nei mercati esteri
Simest, la società del gruppo Cassa depositi e prestiti che sostiene l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha siglato un protocollo d'intesa con Assocamerestero, l'Associazione delle Camere di... continua

Economia e finanzaUnilever, investitori scontenti del nuovo piano industriale
Non basta il ceo Schumacher a convincere il mercato: il titolo perde il 2,6%
È stato Hein Schumacher, da qualche mese ceo di Unilever al posto di Alan Jope (leggi EFA News), a illustrare oggi i piani di semplificazione dell'attività della multinazionale, attesi da tempo. Dopo av... continua

AgroalimentarePesca. La Pietra (Masaf): "Commissione Ue non può avere potere così ampio"
Governo contrario alla facoltà di Bruxelles di disporre della chiusura emergenziale dell'attività
Il governo Meloni vuole più sovranità anche nel comparto della pesca. Lo ha ribadito il sottosegretario al ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Patrizio Giacomo La Pie... continua

Economia e finanzaCampari, il mercato non apprezza i risultati
Il titolo perde in Borsa il 6,8%: gli analisti aspettavano meglio
Crollano in Borsa le azioni Campari sull'onda dei risultati del terzo trimestre (leggi EFA News). La chiusura vede il titolo in rosso a -6,8% ma durante la seduta è arrivato a perdere anche il 13%. Questo... continua

AgroalimentareRiforma Igp. Ponti: "Rafforzata tutela qualità italiana"
Soddisfazione per la valorizzazione dei consorzi di tutela nel testo accordato all'indomani del trilogo
“Il raggiungimento dell'accordo tra Parlamento, Commissione e Consiglio europei sul nuovo testo di riforma di sistema delle Indicazioni Geografiche è un'ottima notizia per le filiere produttive italiane". A... continua

Packaging e logisticaImballaggi. Pro Food: "Italia capofila a tutela qualità prodotti"
Su Regolamento Ue, preoccupazione per la spaccatura in Commissione Ambiente
La proposta di regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio (Ppwr) è motivo di dibattito e preoccupazione per i settori interessati e mostra una forte spaccatura all’interno della stessa Commissione Am... continua

ZootecniaUsa: norme più stringenti a tutela del pollame biologico
I requisiti di spazio prevedono aree esterne costituite da suolo per almeno il 75%
Il ministro dell’Agricoltura statunitense Tom Vilsack ha presentato in anteprima il regolamento finale sugli standard Olps (Organic Livestock and Poultry Standards). Questa nuova norma stabilisce standard c... continua

SaluteStudio: i latticini possono prevenire malattie metaboliche
Aiuto contro sovrappeso e obesità, ipertensione e diabete mellito di tipo 2
Nel 2021, in Italia, l’obesità nell’adulto ha raggiunto i livelli più elevati di sempre, pari al 12%. Ma considerando l’eccesso di peso nella sua interezza, sovrappeso più obesità, il risultato è impress... continua

AttualitàHeinz, la rivolta del ketchup sulla pasta
La filiale italiana invita i consumatori a "dire la loro" con un cartellone nel centro di Milano
Approfittando del World Pasta day che si è celebrato ieri 25 ottobre, Heinz Italia ha preso posizione sull'utilizzo del ketchup sul nostro manicaretto made in Italy. L’azienda statunitense, infatti, ha... continua

AttualitàRichiamati lotti di confezioni di pesto Biffi
Motivo: il prodotto può contenere allergeni non dichiarati in etichetta (derivati del latte)
Sono state richiamate alcune confezioni di pesto a marchio Biffi. Il nome o la ragione sociale dell'Osa - Operatore del settore alimentare con cui il prodotto è commercializzato è Formec Biffi S.p.a. I... continua

VideoCallipo e Divella: due brand sempre più internazionali
Interviste esclusive con gli export manager Giacomo Cinelli (Callipo) e Marcello Valentini (Divella)
Oltre a Pietro Coricelli (leggi notizia EFA News), altre due aziende del Gruppo Gradita hanno partecipato ad Anuga, la più grande fiera agroalimentare del mondo tenutasi a Colonia dal 7 all’11 ottobre sc... continua

Economia e finanzaCampania, 11,7 milioni per l'agroindustria
Approvato il terzo bando del terzo bando per “Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli per micro-iniziative" da Psr
Dopo che ieri sono stati annunciati 35 milioni di interventi "per costruire il futuro dell’agricoltura campana" (leggi EFA News) arrivano altri 11,7 milioni dopo l'approvazione del terzo bando della t... continua

DistribuzioneCarrefour: vendite su in Europa (+4,1%) nel III° trimestre 2023
In Italia il gruppo cresce dell'1,7%
Carrefour ha registrato una solida crescita delle vendite in Francia [+4,3% su base comparabile (Lfl)] e in Europa (+4,1% Lfl) nel terzo trimestre 2023, mentre l'attività in Brasile è rimasta sotto pressione (... continua

AgroalimentareAgrintesa: valore produzione oltre i 323 mln euro
Il bilancio consolidato di gruppo raggiunge un valore di 359 mln euro (+11%)
È un bilancio solido e in crescita quello presentato da Agrintesa, relativo dell’esercizio 2022- 23 (chiuso al 30 aprile 2023), approvato all’unanimità dalle assemblee separate dei soci, tenutesi tra i... continua

AgroalimentareOlivicoltura. Emilia: bando per ammodernamento frantoi
Dalla Regione sostegno ai giovani agricoltori fino all’80%. Domande entro il 15 gennaio 2024
Un finanziamento di 658mila euro per contributi a fondo perduto alle imprese della filiera olearia. Tra le novità del Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) ci sono anche interventi per l’ammodernamento de... continua

DistribuzioneRetail: italiani spendono il 16% in più rispetto al 2021
Continuano a contrarsi i volumi acquistati ad agosto, secondo i dati di NielsenIQ
In occasione della 23° edizione del Forum Retail - il più grande hub di networking tecnologico per la community del mondo del Retail organizzato da iKN Italy - Stefano Cini, Head of Consumer & GeoMkt I... continua

Economia e finanzaDeA Capital RE approva i resoconti intermedi di gestione
I risultati dei fondi di investimento alternativi Alpha e Atlantic1
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato i resoconti intermedi di gestione al 30 settembre 2023 dei Fondi di Investimento... continua

Economia e finanzaCoca Cola, nuovo impianto per la plastica riciclata in Romania
Inaugurato lo stabilimento di produzione di rPet a Ploiesti, nel secondo impianto più grande del gruppo
Coca-Cola Hbc inaugura un impianto di produzione di plastica riciclata rPET in Romania e fa un altro passo avanti verso la realizzazione della sua visione di economia circolare per gli imballaggi. Partner... continua

EsteriClima: Brasile si propone come "modello di efficienza"
A un mese dalla Cop-28, governo e produttori agricoli concordi sugli obiettivi di sostenibilità
Il governo brasiliano si prende un'impegno solenne sul clima. A poco più di un mese dalla Cop-28, il ministro Carlos Fávaro si è unito al tavolo di apertura dell'Agricoltura brasiliana pre Cop-28 nell'ambito de... continua

AttualitàPnrr: "strategico per Italia ma redatto senza ascoltare territori"
Lollobrigida interviene alla 40esima Assemblea annuale Anci in corso a Genova
"L'errore è a monte: non ascoltare i territori, i corpi intermedi e gli amministratori. Poiché prossimità e sussidiarietà sono i cardini su cui si fonda lo sviluppo di uno Stato, che non può che realizzarsi mediante il lavoro che i tanti sindaci, presenti qui oggi, portano avanti" continua

AgroalimentareBeduschi, Regione Lombardia, a Bruxelles: "Stop a decisioni dall'alto"
Sulle scelte future in fatto di Politica Agricola Comunitaria "le Regioni contino di più"
"Troppe sono le differenze tra le agricolture dei territori perché tutto si decida in Europa, con evidenti storture burocratiche e imposizioni calate dall’alto senza condivisione". Contestate soprattutto le misure BCAA 7 e BCAA 8 continua

Esteri60,5 ton agrumi "bio" argentini in arrivo nell'Ue
Da Buenos Aires nulla osta alla prima spedizione dopo vent'anni di chiusura dei mercati
Dopo la riapertura dei mercati dell'Unione Europea avvenuta lo scorso maggio, il primo carico di agrumi biologici argentini è approdato al vecchio continente. Ne ha dato notizia il ministero dell'Agricoltura,... continua

Economia e finanzaCarel festeggia 50 anni con 550 milioni di fatturato
2022 chiuso in crescita per l'azienda di refrigerazione food service nata nel 1973
Ha appena lanciato un concorso per festeggiare i suoi 50 anni sul mercato. Parliamo di Carel, sede a Brugine (Padova), uno dei leader mondiali delle soluzioni di controllo per condizionamento, refrigerazione... continua

Economia e finanzaBanca Progetto, nove mesi di crescita a fianco delle pmi
L'istituto chiude a settembre con utile netto in rialzo del 21,2%: aumenta l'interesse nella transizione ecologica
Banca Progetto, la banca digitale specializzata in servizi per le pmi italiane ha chiuso i primi nove mesi del 2023 al 30 settembre registrando utile netto pari a 55,7 milioni di Euro, in crescita del... continua

Atti governativiItalian sounding: insediato il nuovo Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione
Per Urso (Mimit), la difesa del made in Italy "è tassello imprescindibile della politica industriale"
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dato oggi avvio a Palazzo Piacentini al nuovo ciclo di attività del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sou... continua

AgroalimentareLiguria lancia Akis il nuovo sistema di cooperazione agricola
Oggi convegno a Sanremo per presentare il sistema di sviluppo della nuova programmazione comunitaria
La Regione Liguria promuove un focus per condividere i progetti regionali di cooperazione per l’innovazione agricola, finanziati con il PSR 2014/2022, e per lanciare il nuovo sistema di sviluppo Akis (... continua

AgroalimentareRegolamento Igp: Assica, Isit e Ivsi ringraziano governo e De Castro
Associazioni plaudono alla coesione tra tutti gli Stati Ue, che ha contribuito a "salvare" vino e carni rosse
L'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (Assica), Istituto Salumi Italiani Tutelati (Isit) el'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) esprimono la loro più profonda soddisfazione sia... continua

Economia e finanzaHeineken tiene botta tutto l'anno con un terzo trimestre al rialzo
Fatturato da luglio a settembre +2%, ricavi +4,5%: la Borsa premia il titolo
Heineken mantiene le previsioni per l'anno fiscale. E' bastato questo annuncio che le azioni di Heineken sono salite guadagnando in Borsa l'1,3%. Merito, dicevamo, del mantenimento delle previsioni per... continua

AgroalimentareGrani antichi... e leggende metropolitane
A dispetto dei luoghi comuni, questo tipo di cereali è poco sostenibile e ha una bassa resa produttiva
Se n'è discusso a un convegno a Bologna, promosso dall'Accademia Nazionale di Agricoltura. continua

DolciCaramelle: ne voglio ancora... vendite in volume in crescita
Un'indagine Unionfood certifica un valore di circa 359 mln euro per il prodotto
L’innovazione è uno dei plus principali del settore delle caramelle italiane, prodotto intramontabile del made in Italy alimentare, dalla storia ultracentenaria ma proiettato verso il futuro. Basti pe... continua

BeverageBirra aromatica, poco alcolica e a basso impatto ambientale: si può...
Il progetto LOB.IT coordinato dal Crea punta a costituire una filiera brassicola italiana al 100%
Luppolo e orzo da una filiera sostenibile per una birra aromatica, poco alcolica e completamente italiana. Questi gli obiettivi principali del progetto “LOB.IT “Luppolo, Orzo, Birra: biodiversità ITal... continua