Vini
2.070 notizie trovate

ViniVendemmia/2: per la prima volta calo export da 30 anni
Vendite di vino italiano nel mondo in calo del 4%
Le vendite di vino italiano nel mondo sono in calo del 4% nel 2020 con una storica inversione di tendenza che non ha precedenti negli ultimi 30 anni a causa delle difficoltà registrate dalla ristorazione... continua

ViniVendemmia: Consorzio vini Sicilia prevede una buona annata
Antonio Rallo: "La Doc è stata colpita in maniera minore dal Covid-19 e già da luglio ha ripreso la sua corsa”
Una buona annata per i vini bianchi, soprattutto per il Grillo, e per i rossi. Un lieve calo di produzione per il Nero d'Avola. Le stime di inizio vendemmia per i produttori del Consorzio di tutela vini... continua

ViniMasi in perdita nel semestre causa Covid-19
I ricavi in calo del 27%. Luglio e agosto in ripresa
Il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola, società quotata nell’Aim Italia e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al... continua

ViniVino, Uiv: contro dazi Usa pressing senza precedenti
Unione Italiana vini invia una nota al Governo
Nel primo semestre gli ordini di vino italiano dagli Stati Uniti si confermano in terreno positivo sia a volume (+2,9%) che a valore (+1,8%) sul pari periodo 2019. continua

ViniPremiati i vini dell'Emilia Romagna
Nella nuova edizione guida Ais "Emilia Romagna da bere e da mangiare"
Alzano l’asticella della qualità le cantine dell’Emilia Romagna. A dirlo è la Guida “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare 2020-2021” che premia 123 vini con il punteggio dell’eccellenza nel giudizio dei sommelier Ais di Emilia e Romagna. Un migliaio le etichette degustate di oltre 260 cantine mappate. La Guida protagonista nelle tappe di ‘Tramonto DiVino’ il tour del gusto in Emilia e Romagna. continua

ViniAlleanza Cooperative: quadro difficile per la vendemmia
Quotazioni in calo solo per la fascia alta
Rispetto alla vendemmia alle porte, è assolutamente prematuro avanzare previsioni. E resta ancora tutto da verificare l’effetto delle misure di riduzione volontarie delle rese. Secondo il coordinatore Luca Rigotti “è inopportuno in questa fase dare adito ad allarmismi prematuri e non supportati da dati definitivi” continua

ViniVino, verso una buona vendemmia
Assoenologi, Ismea, Uiv preoccupati per la tenuta dei mercati
Il quadro di sintesi sulla situazione pre-vendemmiale fornito da Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv) alla vigilia della prossima raccolta conferma un contesto congiunturale difficile dove è necessario lavorare per recuperare gli spazi di crescita che si profilano all’orizzonte. continua

ViniEmilia-Romagna, vendemmia anticipata
Produzione d'uva mediamente in crescita del 10% rispetto all'anno scorso
Vendemmia 2020, Confagricoltura E.Romagna: «Produzione mediamente in crescita del 10% rispetto all’anno scorso e vendemmia anticipata al 10 agosto per le basi spumante. Crisi del vino: aiutare le imprese ad affrontare le imminenti esigenze di liquidità» continua

LiquoriFedervini: 2020 in salita per vini e spiriti
Nei consumi fuori casa vini a -29% e spiriti a -34% a valore
Federvini ha affidato alla società di analisi TradeLab di delineare una previsione a valore dell’andamento complessivo dell’anno in corso dei settori vini e spiriti. Si tratta di stime basate su dati attuali a fine di ogni mese, proiettate per i mesi rimanenti dell’anno attraverso il modello dello ‘scenario planning’. continua

ViniConsorzio Vini Valpolicella chiude a 2,2 milioni di euro
Marchio Amarone riconosciuto in Cina dopo lunga battaglia legale
Positivo l'esercizio dello scorso anno, in particolare sul fronte delle attività di promozione e internazionalizzazione grazie anche ad un aumento della partecipazione degli associati (+10%), unito alle azioni in difesa dei marchi della Doc su scala mondiale, registrati oggi in 44 Paesi. continua

ViniVino, vendite online +102% e +9% in gdo
La stima di Nomisma Wine Monitor e Nielsen
Con una ristorazione ancora in lenta ripresa, i consumi di vino nel mercato italiano sono legati mani e piedi alle vendite della Distribuzione a Libero Servizio e dell’e-commerce. Nel primo semestre, le vendite in gdo sono aumentate del 9% a valore – rispetto allo stesso semestre 2019 con performance più alte per i vini rossi (+10%) e per gli spumanti secchi metodo charmat (+13%). Imponente la crescita nell’online: grazie alla collaborazione tra Nomisma Wine Monitor e Nielsen, si stima un aumento delle vendite di vino nell’e-commerce (per specializzati e operatori del largo consumo) del 102%. continua

ViniOttoviti acquisisce Azienda Vinicola Castelluccio
Nuova cantina con un potenziale di 100mila bottiglie
Castelluccio e Poggio della Dogana si fondono in una nuova cantina con un potenziale di 100mila bottiglie. Obiettivo: fare grande il Romagna Sangiovese e valorizzare i vini da singolo vigneto. continua

ViniMipaaf precisa: nessun cedimento alla tutela della qualità del vino italiano
Nessun via libera indiscriminato a imbottigliamento fuori zona
Con la modifica introdotta al Testo unico del vino nessun via libera indiscriminato è stato concesso all'imbottigliamento fuori zona dei vini a denominazione. Lo comunica l'ICQRF con riferimento ad alcune... continua

ViniJuventus festeggia con le bollicine Ferrari
Ha scelto Maximum Blanc de Blancs, la nuova etichetta della Casa trentina
Ferrari Maximum Blanc de Blancs, la nuova etichetta della Casa Trentina, ha accompagnato i festeggiamenti della Juventus che ieri sera ha conquistato il nono scudetto consecutivo e il 38mo assoluto, con due giornate di anticipo sulla fine del campionato. continua

ViniUn progetto francese d’irrigazione dei vigneti con acque reflue
Sta per entrare nella fase operativa in Linguadoca, sud della Francia
Secondo quanto riportava ieri l'Unione Italiana Vini, nella regione francese della Linguadoca, nel sud della Francia, sta per entrare in fase operativa il progetto Irri-AltEau che dal 2013, coinvolgendo... continua

ViniDl Semplificazioni: Cia, blindare disciplinari produzione vino Doc e Docg
A rischio è la qualità
Testo al vaglio in Senato permette imbottigliamento fuori zona. Norma sproporzionata che danneggia il settore continua

ViniVino. Cia, ok decreto su taglio volontario produzione per Doc, Igt e Docg
100 mln di aiuti per evitare calo prezzi e opportunità per miglioramento qualitativo
Ora grande progetto di rilancio che punti su promozione territori vitivinicoli continua

ViniVino, Busi (Chianti): "Pronti a una buona vendemmia"
Ma le aziende sono senza soldi
Un'annata felice per quanto riguarda le condizioni climatiche fa sperare in una buona vendemmia dal punto di vista qualitativo: ma in questo momento, per la crisi determinata dal Covid-19 e dal lockdown,... continua

ViniCastiglion del Bosco (Ferragamo), finanziamento garantito sul vino
Inventory loan da 1 milione di euro messo a disposizione da Banco Bpm
Castiglion del Bosco Agricola firma il primo finanziamento sul magazzino di Brunello di Montalcino erogato da Banco Bpm, con il supporto di PwC e Valoritalia. continua

Vini2019. Vino italiano in Giappone: +17% in volume e +7% in valore
Nell'anno l'Italia terza dopo Francia e Spagna
Dalla classifica relativa alle importazioni di bevande alcoliche redatta annualmente dalla testata di settore Shokuhin Sangyo Shimbun sulla base dei dati rilasciati dal ministero delle finanze giapponese,... continua
ViniMercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, date confermate
Appuntamento a Piacenza Expo da sabato 28 a lunedì 30 novembre 2020
Fivi a Piacenza: i 10 anni del Mercato dei Vini. Appuntamento a Piacenza Expo da sabato 28 a lunedì 30 novembre 2020. Nella locandina di Gianluca Folì il legame tra il Vignaiolo e la Terra continua

ViniLe Manzane sostengono la ricerca sulla SLA
Il prosecco solidale sbarca a Venezia
Consegna da parte dei titolari della cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto, Ernesto Balbinot e Silvana Ceschin, di un assegno di oltre 13 mila euro alla onlus Revert per la ricerca sulla SLA continua

ViniLa Nas-cëtta di Novello festeggia i 10 anni di Doc
Il prossimo appuntamento “dal vivo” a giugno 2021
L’evento, che si chiamerà Nas-cëttaland, sarà rivolto ai giornalisti, agli esperti del settore e agli appassionati, che avranno l’occasione di visitare le cantine e i banchi d’assaggio; non mancheranno inoltre i momenti di approfondimento, tra degustazioni guidate e seminari. continua

ViniI migliori 100 vini rosa d’Italia nella nuova guida Slow Food Editore
Il volume sarà presentato in una grande degustazione in presenza o virtuale, il 28 luglio
È arrivata in libreria e sullo store di Slow Food Editore e sarà presentata durante una festa-degustazione martedì 28 luglio alle ore 19. I migliori 100 vini rosa d’Italia, non solo una guida delle migl... continua

ViniJoint venture La Collina dei Ciliegi e Advini
Alleanza italo-francese sui mercati internazionale e interno
Costituita la newco Advini Italia Spa, partnership strategica tra Advini SA e La Collina dei Ciliegi Srl, l’azienda vitivinicola di Grezzana in Valpantena, guidata da Massimo Gianolli. continua

DistribuzioneSignorvino arriva a Parma
Il centro La Galleria ospiterà lo store
Per Federico Veronesi, general manager Signorvino “è un messaggio carico di significato, oltre che un vero piacere, l’arrivo di Signorvino in una zona così importante per l’Agroalimentare italiano e per tutto il Made in Italy. La Galleria è stato il perfetto partner in questo progetto”. continua

ViniChiaretto di Bardolino, Cristoforetti rieletto presidente del Consorzio
Ricerca Doxa sfata il mito del rosé "vino femminile"e solo estivo
"I prossimi tre anni vedranno concretizzarsi l'impegno che la nostra filiera produttiva ha riversato sul riassetto della nostra denominazione" continua

Conserve e confettureSamurai lancia campagna con Saclà e Consorzio Prosecco Doc
In programma dal 6 al 31 luglio sui blog e i profili social degli autori food lovers
Campagna per promuovere l'aperitivo con le proposte più stuzzicanti accompagnate dai must have della tradizione italiana: olive, sottaceti e Prosecco Doc. Un’iniziativa realizzata in partnership con Saclà, Samurai e il Consorzio Tutela Prosecco Doc continua

ViniVino: online un questionario sulle misure di promozione nei Paesi terzi
Sul sito di Confagricoltura, rivolto alle aziende vitivinicole
E’ on line, sul sito di Confagricoltura, un questionario rivolto alle aziende vitivinicole per raccogliere opinioni e proposte riguardo alle misure di “Promozione nei Paesi Terzi” alla luce della diffi... continua

ViniGiacomo Tarquini, marketing director wine di Illva Saronno
Svilupperà i tre brand storici Corvo, Duca di Salaparuta e Florio
Grazie al suo know how di marketing e in comunicazione, a lui viene affidato lo sviluppo dei tre brand storici del Gruppo – Corvo, Duca di Salaparuta e Florio – sia in Italia che all’estero. continua

ViniVia libera alla vendemmia verde
Contributo alle imprese viticole che si impegnano alla riduzione volontaria della produzione
La Conferenza Stato-Regioni dà il via libera alla vendemmia verde parziale per la corrente campagna vitivinicola 2020/2021. Il decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali contiene... continua

DistribuzioneCantina Valpantena riparte dai punti vendita
Investimenti e nuove produzioni in arrivo a Colli Morenici
Aperto il negozio a Cassano Magnago, investimenti e nuove produzioni in arrivo a Colli Morenici: parte dalla Lombardia la strategia di rilancio della cooperativa continua

DistribuzioneSignorvino, omnicanalità ed eventi per la fase 3
“La promozione del vino italiano non può fermarsi”
La novità riguarda un nuovo modo di concepire e vivere gli eventi a distanza, format originali pensati da Signorvino per non rinunciare al suo lavoro di comunicazione con il grande pubblico. continua

ViniLa Doc Collio riduce le rese del 20%
Decisione voluta dai soci
Si conclude con la decisione di abbassare del 20% le rese della vendemmia 2020 una lunga fase di ascolto dei soci voluta dal Consorzio Tutela Vini Collio. L'assemblea riunitasi il 30 giugno ha deliberato con il 62% dei voti a favore la riduzione di tutte le rese per i vitigni disciplinati dalla Doc Collio continua

Ristorazione e ospitalitàApre a Milano il primo Tannico Wine Bar
Mercoledì 1° luglio 2020, nel cuore del Design District
Mercoledì 1° luglio 2020 ha aperto in via Savona 17 a Milano il primo Tannico Wine Bar. Nel cuore del Design District, il locale apre le sue porte con un’accurata selezione di vino di oltre 500 etichette, 30 referenze in mescita e altre interessanti sezioni come vini rari - spillati a rotazione con sistema Coravin -, cocktail classici, birre artigianali e sidri. Il vino non sarà il solo protagonista questa volta, grazie alla presenza di una cucina creativa pensata per accompagnare ogni sorso, dall’orario aperitivo al dopocena. continua

ViniCrisi Covid. De Castro-Dorfmann: mantenute le promesse su ortofrutta e vino
Soddisfazione dei due europarlamentari per le nuove misure messe in campo da Commissione Ue
“Dopo mesi di trattative inter-istituzionali, finalmente la Commissione europea ha pubblicato le nuove misure eccezionali da destinare a favore dei settori dell’ortofrutta e del vino, messi in ginocchio dap... continua

ViniMobrici, presidente del Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
Fra le sfide del futuro, quelle di export e territorio
Un mandato triennale che riconferma anche la doppia vicepresidenza di Stefano Chiarlo (Michele Chiarlo Azienda Vitivinicola) e Lorenzo Giordano (Cantina Sociale di Vinchio Vaglio Serra). continua

ViniProgetto Terregiunte presentato a Zaia ed Emiliano
Masi: "E' un Fratelli d'Italia enologico"
Alla Masseria Li Reni della famiglia Vespa un evento turistico enologico che rilancia il fascino dell’Italia. continua

ViniVigneti eroici e storici, patrimonio produttivo ed ambientale da tutelare
Parla Bellanova: "così sosteniamo e valorizziamo un patrimonio importante"
Finalmente concreto il percorso atteso da tempo perché i soggetti interessati possano presentare alle Regioni di competenza le domande per il riconoscimento dei vigneti storici o eroici continua

ViniAsolo Prosecco, +8,3% nel primo semestre
Il Consorzio non prevede tagli alle rese per la prossima vendemmia
Il Covid non ferma l’ascesa dei “cru” delle colline di Asolo : +8,3% nel primo semestre e il Consorzio non prevede tagli alle rese per la prossima vendemmia. Un Asolo Prosecco al secondo posto tra le bollicine italiane al concorso 5StarWines continua

ViniIl Chianti si finanzia col pegno rotativo
Accordo con Banca Mps col valore del vino Gallo Nero come garanzia
In finalizzazione una convenzione che comprenderà anche lo strumento finanziario innovativo per fronteggiare la crisi di liquidità del settore. continua

ViniIl Roero conferma Monchiero alla guida del Consorzio
La richiesta di restare è stata unanime
I risultati raggiunti nei primi sette anni di attività hanno portato i produttori a riconfermare all’unanimità Francesco Monchiero quale presidente del Consorzio di Tutela per i prossimi 3 anni continua

ViniOra lo spumante si conserva... sott'acqua
Inedito esperimento sul Lago di Garda
Un evento unico nella storia del Lago di Garda. Questa mattina 1.216 bottiglie di quello che diventerà il Brezza Riva Riserva Blanc de Blancs (TrentoDOC Spumante Metodo Classico) sono state collocate... continua

ViniConsorzio Vini Alto Adige abbassa le rese
La decisione nasce dall’intento di proteggere la viticoltura altoatesina
E' stata approvata dall’Assemblea Generale del Consorzio Vini Alto Adige, con oltre il 70% di voti a favore, la proposta di abbassare le rese a partire dall’annata 2020 di una percentuale compresa tra il 15 e il 30%, a seconda del vitigno considerato continua

ViniAmarone: l'impegno delle Famiglie Storiche
Propongono interventi per valorizzare le zone vocate, informa Federvini
La valorizzazione dei grandi rossi della Valpolicella passa anche attraverso un intervento sulla zonazione, in particolare per la produzione dell'Amarone. È quanto sostengono le Famiglie Storiche, informa... continua

ViniEcco il gel antivirus da 150 mln litri di vino
Pubblicato l’atteso decreto applicativo, che permetterà di liberare spazio nelle cantine
Centocinquanta milioni di litri di vino italiano diventeranno gel disinfettante o bioetanolo con il via libera alla distillazione di crisi. E’ quanto risulta dalla pubblicazione sul sito del ministero d... continua

ViniVini Doc Sicilia e Assovini Sicilia costituiscono la Fondazione SOStain Sicilia
Per promuovere la sviluppo sostenibile della vitivinicoltura siciliana
Un nuovo soggetto pensato per promuovere la sostenibilità indirizzando le cantine ad adottare delle misure di controllo e misurazione finalizzate al rispetto dell'ecosistema continua

ViniPiera 1899: nuovo nome per la cantina friulana
Il riposizionamento strategico parte dal logo
L’azienda di San Quirino inaugura la nuova strategia di comunicazione partendo dal naming che mette in luce la sua storicità continua

ViniVitivinicolo, distillazione di crisi/2: ampio ventaglio di misure
Bellanova: sosteniamo e rafforziamo il settore
"Con il via libera in Conferenza Stato Regioni del Decreto sulla distillazione di crisi (vedi EFA News) rafforziamo le risposte al settore vitivinicolo e quell'eccellenza fortemente colpita dalla crisi... continua

ViniAgricoltura: 50 mln euro per la distillazione di crisi settore vitivinicolo
Raggiunta oggi l'intesa sul relativo Dm, in deroga al Piano nazionale di settore
Dopo un serrato confronto tecnico con le Regioni e le Province autonome e la consultazione dei rappresentanti della filiera vitivinicola, la Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto nella seduta odierna l'intesa... continua