Vini
2.055 notizie trovate

ViniDl Semplificazioni: Cia, blindare disciplinari produzione vino Doc e Docg
A rischio è la qualità
Testo al vaglio in Senato permette imbottigliamento fuori zona. Norma sproporzionata che danneggia il settore continua

ViniVino. Cia, ok decreto su taglio volontario produzione per Doc, Igt e Docg
100 mln di aiuti per evitare calo prezzi e opportunità per miglioramento qualitativo
Ora grande progetto di rilancio che punti su promozione territori vitivinicoli continua

ViniVino, Busi (Chianti): "Pronti a una buona vendemmia"
Ma le aziende sono senza soldi
Un'annata felice per quanto riguarda le condizioni climatiche fa sperare in una buona vendemmia dal punto di vista qualitativo: ma in questo momento, per la crisi determinata dal Covid-19 e dal lockdown,... continua

ViniCastiglion del Bosco (Ferragamo), finanziamento garantito sul vino
Inventory loan da 1 milione di euro messo a disposizione da Banco Bpm
Castiglion del Bosco Agricola firma il primo finanziamento sul magazzino di Brunello di Montalcino erogato da Banco Bpm, con il supporto di PwC e Valoritalia. continua

Vini2019. Vino italiano in Giappone: +17% in volume e +7% in valore
Nell'anno l'Italia terza dopo Francia e Spagna
Dalla classifica relativa alle importazioni di bevande alcoliche redatta annualmente dalla testata di settore Shokuhin Sangyo Shimbun sulla base dei dati rilasciati dal ministero delle finanze giapponese,... continua
ViniMercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, date confermate
Appuntamento a Piacenza Expo da sabato 28 a lunedì 30 novembre 2020
Fivi a Piacenza: i 10 anni del Mercato dei Vini. Appuntamento a Piacenza Expo da sabato 28 a lunedì 30 novembre 2020. Nella locandina di Gianluca Folì il legame tra il Vignaiolo e la Terra continua

ViniLe Manzane sostengono la ricerca sulla SLA
Il prosecco solidale sbarca a Venezia
Consegna da parte dei titolari della cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto, Ernesto Balbinot e Silvana Ceschin, di un assegno di oltre 13 mila euro alla onlus Revert per la ricerca sulla SLA continua

ViniLa Nas-cëtta di Novello festeggia i 10 anni di Doc
Il prossimo appuntamento “dal vivo” a giugno 2021
L’evento, che si chiamerà Nas-cëttaland, sarà rivolto ai giornalisti, agli esperti del settore e agli appassionati, che avranno l’occasione di visitare le cantine e i banchi d’assaggio; non mancheranno inoltre i momenti di approfondimento, tra degustazioni guidate e seminari. continua

ViniI migliori 100 vini rosa d’Italia nella nuova guida Slow Food Editore
Il volume sarà presentato in una grande degustazione in presenza o virtuale, il 28 luglio
È arrivata in libreria e sullo store di Slow Food Editore e sarà presentata durante una festa-degustazione martedì 28 luglio alle ore 19. I migliori 100 vini rosa d’Italia, non solo una guida delle migl... continua

ViniJoint venture La Collina dei Ciliegi e Advini
Alleanza italo-francese sui mercati internazionale e interno
Costituita la newco Advini Italia Spa, partnership strategica tra Advini SA e La Collina dei Ciliegi Srl, l’azienda vitivinicola di Grezzana in Valpantena, guidata da Massimo Gianolli. continua

DistribuzioneSignorvino arriva a Parma
Il centro La Galleria ospiterà lo store
Per Federico Veronesi, general manager Signorvino “è un messaggio carico di significato, oltre che un vero piacere, l’arrivo di Signorvino in una zona così importante per l’Agroalimentare italiano e per tutto il Made in Italy. La Galleria è stato il perfetto partner in questo progetto”. continua

ViniChiaretto di Bardolino, Cristoforetti rieletto presidente del Consorzio
Ricerca Doxa sfata il mito del rosé "vino femminile"e solo estivo
"I prossimi tre anni vedranno concretizzarsi l'impegno che la nostra filiera produttiva ha riversato sul riassetto della nostra denominazione" continua

Conserve e confettureSamurai lancia campagna con Saclà e Consorzio Prosecco Doc
In programma dal 6 al 31 luglio sui blog e i profili social degli autori food lovers
Campagna per promuovere l'aperitivo con le proposte più stuzzicanti accompagnate dai must have della tradizione italiana: olive, sottaceti e Prosecco Doc. Un’iniziativa realizzata in partnership con Saclà, Samurai e il Consorzio Tutela Prosecco Doc continua

ViniVino: online un questionario sulle misure di promozione nei Paesi terzi
Sul sito di Confagricoltura, rivolto alle aziende vitivinicole
E’ on line, sul sito di Confagricoltura, un questionario rivolto alle aziende vitivinicole per raccogliere opinioni e proposte riguardo alle misure di “Promozione nei Paesi Terzi” alla luce della diffi... continua

ViniGiacomo Tarquini, marketing director wine di Illva Saronno
Svilupperà i tre brand storici Corvo, Duca di Salaparuta e Florio
Grazie al suo know how di marketing e in comunicazione, a lui viene affidato lo sviluppo dei tre brand storici del Gruppo – Corvo, Duca di Salaparuta e Florio – sia in Italia che all’estero. continua

ViniVia libera alla vendemmia verde
Contributo alle imprese viticole che si impegnano alla riduzione volontaria della produzione
La Conferenza Stato-Regioni dà il via libera alla vendemmia verde parziale per la corrente campagna vitivinicola 2020/2021. Il decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali contiene... continua

DistribuzioneCantina Valpantena riparte dai punti vendita
Investimenti e nuove produzioni in arrivo a Colli Morenici
Aperto il negozio a Cassano Magnago, investimenti e nuove produzioni in arrivo a Colli Morenici: parte dalla Lombardia la strategia di rilancio della cooperativa continua

DistribuzioneSignorvino, omnicanalità ed eventi per la fase 3
“La promozione del vino italiano non può fermarsi”
La novità riguarda un nuovo modo di concepire e vivere gli eventi a distanza, format originali pensati da Signorvino per non rinunciare al suo lavoro di comunicazione con il grande pubblico. continua

ViniLa Doc Collio riduce le rese del 20%
Decisione voluta dai soci
Si conclude con la decisione di abbassare del 20% le rese della vendemmia 2020 una lunga fase di ascolto dei soci voluta dal Consorzio Tutela Vini Collio. L'assemblea riunitasi il 30 giugno ha deliberato con il 62% dei voti a favore la riduzione di tutte le rese per i vitigni disciplinati dalla Doc Collio continua

Ristorazione e ospitalitàApre a Milano il primo Tannico Wine Bar
Mercoledì 1° luglio 2020, nel cuore del Design District
Mercoledì 1° luglio 2020 ha aperto in via Savona 17 a Milano il primo Tannico Wine Bar. Nel cuore del Design District, il locale apre le sue porte con un’accurata selezione di vino di oltre 500 etichette, 30 referenze in mescita e altre interessanti sezioni come vini rari - spillati a rotazione con sistema Coravin -, cocktail classici, birre artigianali e sidri. Il vino non sarà il solo protagonista questa volta, grazie alla presenza di una cucina creativa pensata per accompagnare ogni sorso, dall’orario aperitivo al dopocena. continua

ViniCrisi Covid. De Castro-Dorfmann: mantenute le promesse su ortofrutta e vino
Soddisfazione dei due europarlamentari per le nuove misure messe in campo da Commissione Ue
“Dopo mesi di trattative inter-istituzionali, finalmente la Commissione europea ha pubblicato le nuove misure eccezionali da destinare a favore dei settori dell’ortofrutta e del vino, messi in ginocchio dap... continua

ViniMobrici, presidente del Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
Fra le sfide del futuro, quelle di export e territorio
Un mandato triennale che riconferma anche la doppia vicepresidenza di Stefano Chiarlo (Michele Chiarlo Azienda Vitivinicola) e Lorenzo Giordano (Cantina Sociale di Vinchio Vaglio Serra). continua

ViniProgetto Terregiunte presentato a Zaia ed Emiliano
Masi: "E' un Fratelli d'Italia enologico"
Alla Masseria Li Reni della famiglia Vespa un evento turistico enologico che rilancia il fascino dell’Italia. continua

ViniVigneti eroici e storici, patrimonio produttivo ed ambientale da tutelare
Parla Bellanova: "così sosteniamo e valorizziamo un patrimonio importante"
Finalmente concreto il percorso atteso da tempo perché i soggetti interessati possano presentare alle Regioni di competenza le domande per il riconoscimento dei vigneti storici o eroici continua

ViniAsolo Prosecco, +8,3% nel primo semestre
Il Consorzio non prevede tagli alle rese per la prossima vendemmia
Il Covid non ferma l’ascesa dei “cru” delle colline di Asolo : +8,3% nel primo semestre e il Consorzio non prevede tagli alle rese per la prossima vendemmia. Un Asolo Prosecco al secondo posto tra le bollicine italiane al concorso 5StarWines continua

ViniIl Chianti si finanzia col pegno rotativo
Accordo con Banca Mps col valore del vino Gallo Nero come garanzia
In finalizzazione una convenzione che comprenderà anche lo strumento finanziario innovativo per fronteggiare la crisi di liquidità del settore. continua

ViniIl Roero conferma Monchiero alla guida del Consorzio
La richiesta di restare è stata unanime
I risultati raggiunti nei primi sette anni di attività hanno portato i produttori a riconfermare all’unanimità Francesco Monchiero quale presidente del Consorzio di Tutela per i prossimi 3 anni continua

ViniOra lo spumante si conserva... sott'acqua
Inedito esperimento sul Lago di Garda
Un evento unico nella storia del Lago di Garda. Questa mattina 1.216 bottiglie di quello che diventerà il Brezza Riva Riserva Blanc de Blancs (TrentoDOC Spumante Metodo Classico) sono state collocate... continua

ViniConsorzio Vini Alto Adige abbassa le rese
La decisione nasce dall’intento di proteggere la viticoltura altoatesina
E' stata approvata dall’Assemblea Generale del Consorzio Vini Alto Adige, con oltre il 70% di voti a favore, la proposta di abbassare le rese a partire dall’annata 2020 di una percentuale compresa tra il 15 e il 30%, a seconda del vitigno considerato continua

ViniAmarone: l'impegno delle Famiglie Storiche
Propongono interventi per valorizzare le zone vocate, informa Federvini
La valorizzazione dei grandi rossi della Valpolicella passa anche attraverso un intervento sulla zonazione, in particolare per la produzione dell'Amarone. È quanto sostengono le Famiglie Storiche, informa... continua

ViniEcco il gel antivirus da 150 mln litri di vino
Pubblicato l’atteso decreto applicativo, che permetterà di liberare spazio nelle cantine
Centocinquanta milioni di litri di vino italiano diventeranno gel disinfettante o bioetanolo con il via libera alla distillazione di crisi. E’ quanto risulta dalla pubblicazione sul sito del ministero d... continua

ViniVini Doc Sicilia e Assovini Sicilia costituiscono la Fondazione SOStain Sicilia
Per promuovere la sviluppo sostenibile della vitivinicoltura siciliana
Un nuovo soggetto pensato per promuovere la sostenibilità indirizzando le cantine ad adottare delle misure di controllo e misurazione finalizzate al rispetto dell'ecosistema continua

ViniPiera 1899: nuovo nome per la cantina friulana
Il riposizionamento strategico parte dal logo
L’azienda di San Quirino inaugura la nuova strategia di comunicazione partendo dal naming che mette in luce la sua storicità continua

ViniVitivinicolo, distillazione di crisi/2: ampio ventaglio di misure
Bellanova: sosteniamo e rafforziamo il settore
"Con il via libera in Conferenza Stato Regioni del Decreto sulla distillazione di crisi (vedi EFA News) rafforziamo le risposte al settore vitivinicolo e quell'eccellenza fortemente colpita dalla crisi... continua

ViniAgricoltura: 50 mln euro per la distillazione di crisi settore vitivinicolo
Raggiunta oggi l'intesa sul relativo Dm, in deroga al Piano nazionale di settore
Dopo un serrato confronto tecnico con le Regioni e le Province autonome e la consultazione dei rappresentanti della filiera vitivinicola, la Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto nella seduta odierna l'intesa... continua

ViniTrinchero Family diventa importatore di San Polo negli Stati Uniti
Marilisa Allegrini: “Lavorare con aziende familiari per noi è fondamentale”
Trinchero Family Estates è il nuovo importatore di San Polo negli Stati Uniti. A partire da luglio, si occuperà delle vendite e del marketing sul territorio americano dei vini della cantina di Marilisa Allegrini, che ha sede a Montalcino, in località Podernovi, ed è guidata dalle figlie Carlotta e Caterina Mastella. continua

ViniWine Monitor, ad aprile export vino giù del 7%
Ma nei primi 4 mesi c'è una crescita del 5,1%, nonostante la pandemia
Mantovani: “È un momento decisivo per il futuro del vino italiano; la crisi globale impone di fare ora scelte importanti che influiranno anche sul lungo periodo" continua

ViniColli Berici e Gambellara: buona la previsione per le varietà autoctone
Dati diffusi durante l’iniziativa organizzata da Veneto Agricoltura
In occasione del Trittico Vitivinicolo di Veneto Agricoltura i due Consorzi hanno parlato delle previsioni vendemmiali, favorevoli per le uve autoctone e tardive come Tai Rosso e Garganega continua

ViniProsecco Doc: sistema produttivo sempre più coeso
Ora la partita si gioca tutta sulla qualità del prodotto e sul potenziamento del suo valore
Dall’Assemblea dei soci della DOC Prosecco, giunge oggi un importante segnale di coesione dell’intero sistema produttivo; tra le decisioni salienti: la conferma del blocco impianti, lo stoccaggio della produzione, la procrastinazione a fine anno dell’immissione al commercio del millesimo 2020 continua

ViniThe Winesider lancia un e-shop per i ristoranti
La piattaforma offre la possibilità di vendere anche online le bottiglie
Per supportare concretamente i propri partner in questo momento difficile, all’insegna del claim “Stronger Together”, The Winesider ha deciso di creare un e-shop per portare una selezione delle etichette italiane dai ristoranti aderenti al progetto direttamente a casa dei consumatori finali. continua

ViniFerrari è marchio di vino più forte in Italia
Secondo la classifica “Global Wine Brand Power Index” di Wine Intelligence
Nella ricerca Italy Wine Landscape 2020 la società inglese di ricerche di mercato e consulenza specializzata nel settore del vino, posiziona Ferrari ampiamente al primo posto con un indice di notorietà (Brand Awareness Index) pari a 100 e un indice complessivo (Brand Power Index) pari a 99. continua

ViniNasce CrowdWine, piattaforma di crowdfunding dedicata al vino
Da un’idea di Federico Gordini presidente di Milano Wine Week, in partnership con Originalitalia ed Eppela
Un sistema di finanziamento alternativo che crea l’incontro tra produttori vitivinicoli italiani di qualità e wine lovers trasformando l’acquisto in un’esperienza con l’inedita possibilità di acquistare anche En Primeur continua

ViniTenuta Sette Cieli sviluppa la distribuzione con Pellegrini
Destinerà il 25% della sua produzione all’Italia
La Tenuta toscana tra Bolgheri e Castagneto Carducci si propone nella Penisola con i suoi quattro vini a firma dell’enologa Elena Pozzolini continua

ViniSostenibilità/2: ecco le buone pratiche del Soave
Approvato regolamento sui trattamenti fitosanitari in vigneto
Approvato il Regolamento sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari per i comuni del comprensorio produttivo del Soave, ed è un dettagliato documento che definisce l’applicazione di regole comuni e co... continua

ViniSignorvino apre il canale e-commerce
La più grande enocatena italiana arriva on line e completa la Wine Experience proposta
Da oggi è pubblico il nuovo canale e-commerce di Signorvino. Il sistema di vendita messo a punto per poter ampliare la Wine Experience e offrire un’ulteriore possibilità di acquisto: immediata, comoda e supportata dalla competenza del Wine Specialist continua

ViniItalian Wine Brands brinda nonostante il Covid-19
Il titolo brilla in borsa e per Banca Akros può arrivare a 21 euro per azione
È una delle poche aziende che potrebbero aver guadagnato dal coronavirus. È quanto sostiene l'ultimo report di Banca Akros che assegna rating buy e target price a 21 euro per azione (attualmente il titolo v... continua

ViniMediobanca fotografa l'andamento del vino in borsa
Il Covid-19 ha mandato in fumo un quarto della crescita mondiale degli ultimi 5 anni
Quanto pesa il coronavirus sul vino del mondo? Lo ha calcolato Mediobanca che, in un'indagine sul settore, attesta come la capitalizzazione delle società del vino quotate nel mondo abbia perso, nel primo... continua

ViniMontelvini stanzia 300mila euro a sostegno del canale Horeca
Al via il progetto “Alleati per la Ripartenza”
“Tutto è diverso ma nulla è cambiato, siamo alleati”. Questo il claim del progetto “Alleati per la Ripartenza” che l’azienda vinicola Montelvini ha elaborato con il proprio team commerciale a supporto... continua

ViniVino. Coldiretti/Ixè: in crisi 4 cantine su 10
Serve liquidità...
Quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) registrano un deciso calo dell’attività con un pericoloso l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del vino italiano, dal quale nascono opportunità di occu... continua

ViniMarco Simonit: "In vigna c'è lavoro per tutti ma gli italiani lo snobbano"
L'appello del Ceo di Simonit&Sirch Vine Master Pruners
"Per creare un vero made in Italy del vino, bisogna ripartire da qui, riprendendo a lavorare fra i filari. Un lavoro sostenibile, local, senza impatto ambientale, sano perché fatto all’aria aperta e, in questi tempi, anche sicuro perché è facile mantenere il distanziamento", sostiene Simonit. continua