Vini
2.055 notizie trovate

ViniAir Italy vince premio per migliori vini offerti dai vettori aerei
Medaglia di bronzo durante cerimonia annuale tenutasi a Londra
Air Italy annuncia di essersi aggiudicata la medaglia di bronzo durante la cerimonia di premiazione del concorso “Business Traveller Cellars in the Sky”, tenutasi ieri sera a Londra.Ideati con l’obiettivo di da... continua

ViniConsorzio Vino Chianti va in America Latina
Nasce la Chianti Academy Latam: eventi e seminari a Cuba, Colombia e Perù
Dopo il successo di "Chianti Lovers", si parte con l'attività internazionale. Busi: "Strategico presidiare mercati dalle grandi potenzialità" continua

ViniAnnata 2018 in Austria: vino buono e tanto
Balzo in avanti verso l'obiettivo di portare l'export a cifre record
Brevi dal mondo. Il ministero dell’agricoltura austriaco ha reso noto che nel 2018 in Austria sono stati prodotti 2,75 milioni di ettolitri di vino, l’11 per cento in più rispetto al 2017. Il 2018 rima... continua

ViniCrescita record per le Cantine Pellegrino
+18% per il fatturato Italia
Crescita da record per le Cantine Pellegrino: il fatturato Italia segna un +18%, trainato dal +40% del settore Horeca continua

ViniCantina Tramin, +7% del fatturato nel 2018
Salgono le vendite di bottiglie di alta gamma
Numerosi riconoscimenti per l'azienda di Bolzano, con un aumento di ricavi concentrato negli ultimi mesi dell'anno. continua

ViniSpumanti d'Italia, dati export: consumi esteri in costante salita
In crescita l'Horeca estera. Italia primo Paese esportatore al mondo; Prosecco il più consumato
L'annata 2018, dopo i dati stimati, si chiude con una conferma sostanziale delle spedizioni-consumi di bollicine tricolori: sono esattamente 494,9 milioni le bottiglie. Il 99,5% del totale è rappresentato... continua

ViniChianti Lovers: successo confermato alla Fortezza da Basso di Firenze
Conclusa ieri l'anteprima del Consorzio Vino Chianti
E' stata l'edizione della conferma, con 4mila visitatori, 150 aziende, 400 giornalisti, blogger e influencer accreditati. Una affluenza di pubblico in linea con lo scorso anno che ha riempito il padiglione... continua

ViniRicerca Censis per Ornellaia: le donne danno all’Italia un altro passo
Presentata durante il lancio dell'undicesima edizione di Vendemmia d’Artista
Una ricerca commissionata da Ornellaia (il fine-wine italiano tra i più amati al mondo) al Censis, illustrata oggi a Sotheby’s Milano in occasione della presentazione della undicesima edizione del progetto Ve... continua

ViniTorna Sorgentedelvino Live, il Salone delle piccole cantine naturali
Focus di quest'anno Terroir Liguria per scoprire le eccellenze della regione
Dal 9 all'11 febbraio di nuovo a Piacenza Expo l'appuntamento con i vini nati dal rispetto per la terra, le tradizioni e le persone. In programma Terroir Liguria e il convegno annuale di Viticolturabiodinamica "Il rame in vigna: quel che si dice e quel che si tace" continua

ViniIl Chiaretto di Bardolino vola verso Parigi e gli Stati Uniti
Ultima tappa: l’Anteprima del Chiaretto il 10 e 11 marzo a Lazise
A partire da febbraio il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino darà il via ad una serie di appuntamenti oltre confine. continua

Vini2018: enoteche a quota mille in Lombardia
Il primato nazionale per attività va a Napoli; per concentrazione a Roma
Prima Milano con oltre 250 punti vendita, +23,7% in 5 anni; seguono Brescia, Bergamo, Varese e Monza. A crescere di più Bergamo, Como e Mantova. Prime in Italia Napoli, Roma, Milano, Torino, Bari, Firenze, Brescia. Crescono Bologna, Matera, Mantova, Prato e Trieste continua

ViniAnteprima Amarone 2015: vola l’en primeur ‘per appassionati
Sono 18 le barrique già acquistate da sceicchi e imprenditori
Con Anteprima Amarone (2-4 febbraio) Verona si prepara a stappare l’annata 2015: sceicchi e imprenditori hanno da tempo prenotato en primeur la special edition. continua

ViniChianti Lovers torna a febbraio: "Morellino e Chianti a braccetto"
A Firenze anteprima del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela Morellino di Scansano
150 aziende, 4 mila visitatori nell'ultima edizione, 400 giornalisti attesi e l'intero padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso di Firenze occupato da stand e eventi. Numeri e spazi quasi raddoppiati... continua

ViniChianti: "Si sperimentino con coraggio le viti resistenti ai funghi"
E' l'appello rivolto dal Consorzio vino Chianti a Regione e agricoltori toscani
Presidente Busi: "Se non ci muoviamo ora rischiamo di restare al palo rispetto ad altre realtà vitivinicole italiane" continua

ViniConsorzio Valpolicella: aspettando la "Red week" di Anteprima Amarone
1° febbraio "The Second Valpolicella Annual Conference" a Verona
“Costruire nuove occasioni di confronto e approfondimenti di interesse per raccontare la nostra denominazione è fondamentale per mantenere vivo l’appeal dei vini in Italia e nei numerosi mercati esteri”, spiega... continua

ViniColline del Prosecco: Unesco ci ripensa e dice sì
Arrivata oggi la riammissione della candidatura da parte del consiglio direttivo della commissione
Nella precedente sessione di giugno era stato deciso il rinvio della candidatura continua

ViniLa famiglia Pellegrino svela l’archivio Ingham
110 volumi di storia siciliana dall'archivio storico gestito dalla cantina di Marsala
Una testimonianza storica dal valore inestimabile che racconta gli scambi commerciali, avvenuti dal 1814 al 1928, tra la città di Marsala e il resto del mondo continua

ViniVino Chianti re dei social
E' il "secondo più postato tra i Dop e Igp italiani"
In un anno più di 117 mila menzioni soprattutto su Instagram, secondo la classifica di Qualivita e Ismea continua

ViniConsorzio Vini Doc Sicilia: 80 milioni di bottiglie nel 2018
Il risultato dopo l'exploit di vendite nei mercati italiano ed estero
L'exploit di Grillo e Nero d'Avola e le ottime performance di tutti gli altri vitigni dell'isola: il 2018 si è chiuso con un bilancio da record per il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia. continua

ViniSpumanti d'Italia, stime di mercato 2018: consumi e spedizioni
Traino enologia italiana su mercato interno ed esteri
Qualche segnale su cui riflettere. Bene in Horeca. Crescita acquisti diretti e on-line continua

ViniBrexit: per Coldiretti è Sos Prosecco
"Una bottiglia su due in GB". Accelerano gli ordini per paura di dazi e ritardi doganali
"Con quasi una bottiglia esportata su due consumata dagli inglesi è il Prosecco il prodotto simbolo del Made in Italy in Gran Bretagna che rischia di essere pesantemente colpito dalle barriere tariffare,... continua

ViniUnited Spirits (Diageo) cede la sua divisione legata ai vini
La società indiana vuole focalizzarsi sul proprio core business
United Spirits, la sussidiaria indiana del colosso globale degli alcolici Diageo, ha venduto Four Seasons Wines. continua

ViniConsorzio Chianti agli imprenditori: "Facciamo rete, non guardiamo ai campanili"
Il presidente Busi "Fase complicata, serve lavorare tutti insieme per il territorio"
"Stiamo perdendo posizioni ed è francamente non più accettabile che ci muoviamo non solo in ordine sparso, ma spesso anche mettendoci i bastoni tra le ruote fra di noi. Se vogliamo reggere la concorrenza c... continua

ViniVeneto, vendemmia 2018 da record
Crescita del 48% rispetto al 2017. I dati ufficiali attesi per lunedì prossimo
La Regione Veneto comunica oggi che secondo le primissime stime dei tecnici regionali la vendemmia 2018 è stata di oltre il 48% superiore in quantità rispetto a quella del 2017, annata per la verità pi... continua

ViniProsecco sostenibile: pronte le prime piantine del “Glera resistente”
L’obiettivo è produrre il Prosecco con mimor trattamenti chimici
Si chiama “Gleres” il progetto promosso da Confagricoltura Treviso e il Crea-Ve, coinvolgendo 17 tra le maggiori cantine delle terre del Prosecco continua

ViniVermentino Aragosta tra i migliori 100 vini al mondo
Secondo Wine Spectator, che lo ha inserito anche fra i primi 40 bianchi
Il Vermentino di Sardegna Doc Aragosta della Cantina Santa Maria La Palma è stato inserito tra i 100 migliori vini al mondo dalla prestigiosa rivista internazionale Wine Spectator. L'Aragosta è risultato es... continua

ViniCantina Valpantena si consolida e investe in nuovi brand
Approvato il bilancio 2017/2018. Fatturato e remunerazione media in tenuta nonostante un'annata scarsa
Cantina Valpantena Verona approva il bilancio 2017/2018. Fatturato e remunerazione media in tenuta nonostante un'annata scarsa. Acquisito il 25% di Montresor Spa continua

ViniMasi ora parla cinese
All'avanguardia tra le cantine italiane, inaugura con il 2019 il suo profilo con WeChat Cina
All'avanguardia tra le cantine italiane, Masi inaugura con il 2019 il suo profilo con WeChat Cina e raggiunge così un miliardo di utenti continua

ViniProsecco Doc: bilancio di fine anno
Alle soglie dei festeggiamenti per il 10° anno della Denominazione /Allegato
"La Denominazione è nata nel 2009 come un sogno, investendo speranze ed energie. Il prossimo anno compie dieci anni e possiamo dirci orgogliosi di quanto siamo riusciti a concretizzare. Un ringraziamento s... continua

ViniMasi Agricola curerà il menu natalizio di Air Dolomiti
A bordo dei voli business
Un esclusivo menù in cui i vini, oltre che abbinamento, diventano anche ingrediente continua

ViniE' il Franciacorta in vino più venduto nel 2018
I dati dell’Osservatorio Signorvino Nomisma
La fascia di prezzo che convince gli italiani interessati ad acquistare vino, sia in store che take away, è per il 21% composta da vini che escono ad un prezzo dai 14,90 ai 19,90 euro continua

ViniMezzacorona, balzo dell'utile (+96,7%)
Il fatturato del gruppo vitivinicolo chiude il 2018 a 188 milioni (+2%)
Gruppo Mezzacorona chiude il 2018 con numeri positivi, soprattutto per l'ultima riga del conto economico. I risultati sono stati presentati dal presidente Francesco Rigotti e dal neo direttore generale... continua

ViniChianti, cresce del 6,9% il valore delle vendite nella Gdo
Segnali positivi dalla Grande distribuzione nonostante il calo generalizzato
Negativo invece (-4%) l'andamento delle denominazioni toscane. Busi: "In crisi il sistema vino toscano. Appello ai Consorzi per affrontare uniti questa difficile situazione" continua

ViniBusi (Chianti) su informatizzazione: "basta con le scartoffie"
"Bene i controlli istituzionali ma stop alle complicazioni burocratiche"
"I nostri dati sono là nel Sian, prendeteli e non opprimete con carte, timbri e spese" continua

ViniCantina Tollo: bilancio 2018 a 41,7 milioni di euro
Il fatturato cresce del 7,5%
In crescita linea Premium (+14%) e vini bio (+52% Italia, +53% estero). Export pari al 32% del fatturato continua

ViniDa Cantine Toso nasce Sarunè: primo Asti Secco senza solfiti aggiunti
Bottiglie numerate per la nuova Docg, prima produzione limitata
Gradevolmente aromatico e fragrante. Di colore giallo paglierino brillante, ha perlage fine e persistente. Il profumo è aromatico, con note di agrumi e sentori di fiori di sambuco. In bocca è secco, morbido ed equilibrato, con un finale lungo e sapido continua

ViniTerre Cevico: fatturato 164 mln (+63% in 7 anni), export 42,9 mln (+28%)
Presentati nell'assemblea di bilancio i risultati gestione 2017/2018
Numeri in crescita per Terre Cevico, consorzio cooperativo presieduto da Marco Nannetti. Nella storica e simbolica cornice del “Cardello – Casa Museo di Alfredo Oriani” di Casola Valsenio ha presentato i ris... continua

ViniL'Alta Langa Docg chiude il 2018 a quota 1.300.000 bottiglie
1.500 quintali di uva Pinot Nero e Chardonnay raccolti
Intanto prosegue la crescita del vigneto di Alta Langa che raggiungerà i 350 ettari nel prossimo biennio rispetto agli attuali 280 ettari continua

ViniL'Europa rinnova l'uso del rame in agricoltura
Si potranno usare 28 kg in sette anni
Confermato il meccanismo di calcolo secondo la media matematica continua

ViniOrange Wine: viaggio alla scoperta dei vini macerati
L'"altro colore del bianco", domenica e lunedì sulle colline piacentine
Domenica 9 e lunedì 10 dicembre 2018 nelle sale della Rocca di Agazzano, sulle colline piacentine, un tuffo tra i colori e i profumi degli orange wine. Un piccolo evento di Sorgentedelvino insieme a 50... continua

ViniRecensioni: pronta l'edizione 2018 del Codice della vite e del vino
La quattordicesima, edita dall'Unione italiana vini
All’interno delle oltre 2000 pagine suddivise in diciotto capitoli, il volume contiene la rielaborazione e l’aggiornamento dell’intero panorama legislativo nazionale, significativamente mutato dopo l’emanazione del Testo Unico del Vino continua

ViniMasi Wine Bar apre a Cortina
In collaborazione con la società Tofana
L'apertura di “Al Druscié” di Cortina d’Ampezzo è prevista per il 20 dicembre continua

ViniConsorzio Doc Sicilia: via libera al Catarratto "Lucido"
Ok dal Ministero delle Politiche Agricole
Si potrà utilizzare il sinonimo “Lucido” per le due varietà di Catarratto continua

ViniIn crescita la produzione di Primitivo Dolce Naturale
Un incremento del 33,45%
Sono stati prodotti circa 95mila litri di Docg equivalenti a circa 127mila bottiglie continua

Vini1° corso Chianti Academy in Cina: 240 iscritti in 4 città
Da domani al via gli esami per diventare "Chianti wine expert"
Il presidente Busi: "Progetto importante per consolidare la presenza delle nostre aziende" continua

ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg arriva a 93 milioni di bottiglie
Produzione in crescita dell'1,7% sul 2017
Le vendite all'estero continuano a espandersi, le case spumantistiche aumentano, crescono i dipendenti del settore continua

ViniLe Famiglie Storiche chiudono il 2018 a Shanghai
Con il Terroir Renaissance International Wine Symposium
Le Famiglie Storiche salutano il 2018 in Cina con un tasting in collaborazione con TasteSpirit sulle le diverse espressioni del terroir in Valpolicella continua

ViniLa Collina dei Ciliegi vince il Save the Brand 2018
Premio “best practice di valorizzazione del territorio”
Quinta edizione del premio nazionale organizzato da LC Publishing Group sul Made in Italy delle tre ‘F’, fashion, food e furniture continua

Vini11 milioni di bottiglie per i vini Garda Doc
Sul mercato la prima vendemmia dopo la denominazione
I numeri dopo undici mesi: + 57% di bottiglie, tra cui circa 800 mila della nuova tipologia Spumante “Garda Doc” continua

ViniConfagricoltura: doppio appuntamento per il vino con i buyer internazionali
Nell'Oltrepo pavese e a Verona, attraverso Confagri Promotion
I vini italiani sono sempre più apprezzati nel mondo. Confagricoltura, attraverso Confagri Promotion dedicato alla internazionalizzazione delle aziende vitivinicole, organizza, in questi giorni, incontri... continua