Economia e finanza
5.794 notizie trovate

Economia e finanzaManovre miliardarie nella pasticceria: accordo tra Emmi e Mademoiselle Desserts
Il Gruppo lattiero-caseario svizzero compra l'azienda francese di desserts premium per € 900 mln
Il gruppo lattiero-caseario svizzero Emmi ha stipulato un accordo di opzione di vendita per la prevista acquisizione del gruppo francese Mademoiselle Desserts, specializzato in pasticceria innovativa di... continua

Economia e finanzaMisitano & Stracuzzi avvia la quotazione in Borsa
L'azienda siciliana è leader nel settore delle essenze agrumarie
Misitano & Stracuzzi, uno dei brand più importanti in Italia nel settore delle essenze agrumarie, ha avviato l'iter per la quotazione in Piazza Affari. L'ammissione, preannunciata qualche giorno fa (leggi... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Semestre in recupero per il commerciale italiano
Dati Cbre: volumi d’investimento a 3,1 mld euro: hotel +92%, retail +121%
Il primo semestre del 2024 si chiude con un volume d’investimento nel commercial real estate italiano pari a 3,1 miliardi di Euro, in netto recupero (+33%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo... continua

Economia e finanzaFao: indice prezzi alimentari stabile a giugno
Il calo dei cereali è compensato dall'aumento di oli vegetali (+3,1%), zucchero (+1,9%) e latte (+1,2%)
Il benchmark per i prezzi mondiali delle materie prime alimentari è rimasto invariato a giugno, poiché gli aumenti delle quotazioni internazionali per oli vegetali, zucchero e latticini hanno compensato u... continua

Economia e finanzaLa piemontese Nutkao fa gola alla spagnola Natra
La multinazionale di Capvest sarebbe in pole position per l'acquisizione dell'azienda
La multinazionale spagnola Natra punta l'italiana Nutkao, società fondata nel 1982 da un ex Ferrero come Giuseppe Braida, da tempo in cerca di compratori (vedi EFA News). È il Sole 24 Ore a riportare l... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: alimentari trainano aumento a maggio
Su base annuale si stima una crescita per la grande distribuzione e un calo per l'online /Allegato Istat
A maggio 2024, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale positiva sia in valore sia in volume (rispettivamente +0,4% e +0,2%). Le vendite dei beni alimentari sono in aumento... continua

Economia e finanzaRumors. San Giorgio nel mirino di Bridor?
La multinazionale francese sarebbe in trattative per acquistare la pasticceria di Salerno
Bridor, multinazionale francese specializzata in prodotti di panetteria, pane e pasticceria surgelata per supermercati e panettieri artigianali ma anche per il settore alberghiero e della ristorazione,... continua

Economia e finanzaCarne sintetica in crisi? La statunitense Upside Foods taglia posti di lavoro
Dopo il no della Florida, il colosso Usa sarebbe pronto a licenziare alcune decine di occupati
A poche ore dalla decisione della Florida di far entrare in vigore la prossima settimana il divieto di produzione e commercio di carne coltivata (leggi EFA News), Upside Foods, uno dei colossi Usa del... continua

Economia e finanzaUniCredit, accordo con Consorzio Fonteverde per l'agricoltura in Sicilia
Obiettivo, facilitare l'accesso al credito e rafforzare le potenzialità di sviluppo delle aziende associate
UniCredit ha sottoscritto un nuovo accordo con Consorzio Fonteverde, l'organismo che aggrega diverse aziende agricole che operano nel territorio delle province di Ragusa e Siracusa. L'intesa ha come obiettivo... continua

Economia e finanzaSimest,1,2 milioni di Euro per Italiacamp negli Emirati arabi
Il finanziamento favorisce lo sviluppo delle pmi italiane in settori come agritech e turismo
Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha contribuito con 1,2 milioni di Euro alla crescita negli Emirati Arabi di Italiacamp, pm... continua

Economia e finanzaNestlé investe in Germania negli alimenti proteici
Investimento da 8 milioni di euro per ampliare lo stabilimento Vitaflo di Rosbach
Nestlé investe nella fabbrica di alimenti proteici in Germania Vitaflo, parte di Nestlé Health Science. La multinazionale, infatti, ha appena inaugurato l'ampliamento del suo stabilimento di Rosbach v... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Cbre commercializza tre negozi a Milano
L'operazione insieme a Realty Lab: tre unità di proprietà di Fondo Life, gestito da Kryalos Sgr
Cbre, specializzato nella consulenza immobiliare, e Realty Lab, boutique immobiliare indipendente, sono stati incaricati in co-agency per la commercializzazione in locazione di tre unità retail in Corso... continua

Economia e finanzaUniCredit sostiene le filiere di Asso Fruit Italia
Proposte creditizie e servizi ad hoc per la storica organizzazione di produttori del Mezzogiorno
UniCredit intensifica al Sud la propria azione di supporto al comparto agroalimentare con una nuova partnership siglata con Asso Fruit Italia (AFI), storica organizzazione di produttori del Mezzogiorno,... continua

Economia e finanzaNasce la Banca Agricola Popolare di Sicilia
Manca solo ok su Golden Power per la fusione tra le popolari di Ragusa e Sant'Angelo
Per la fusione tra le siciliane Banca Agricola Popolare di Ragusa e Banca Popolare Sant'Angelo manca solo il nulla-osta della Presidenza del Consiglio sul golden power. Lo si evince, tra l'altro, dal comunicato... continua

Economia e finanzaEconomia ligure in crescita: turismo e blue economy al traino
Conclusa l'8a edizione del The European House Ambrosetti: coinvolti 120 stakeholder
Si è tenuto all’Hotel Excelsior di Rapallo, in Liguria, l’evento finale dell’ottava edizione del Teha-The European House Ambrosetti. Un momento di confronto tra istituzioni e rappresentanti economici territ... continua

Economia e finanzaSimest ottiene la certificazione per la parità di genere
Da Bureau Veritas la conferma di un ambiente di lavoro attento all'equità per la società del gruppo Cdp
Una certificazione a conferma dell’impegno a favore di un ambiente di lavoro sempre più attento all’equità e all’inclusione. È l’attestato per la parità di genere “UNI/PdR 125:2022”, al momento l’unico... continua

Economia e finanzaBorgosesia, semestre in calo ma pronta a tre nuove acquisizioni turistiche
Nei primi 6 mesi l'immobiliare ha venduto il 20% in meno sul 2023: riscatto con 3 nuovi acquisti per 12,4 milioni
Borgosesia S.p.a., società immobiliare quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha perfezionato, nel primo semestre del 2024, vendite immobiliari per 18,8 mi... continua

Economia e finanza22 nuove aziende aderiscono al Distretto ortofrutticolo siciliano
Provengono dal comprensorio di Canicattì e portano a oltre 150 le aziende associate al Doses
Si allarga con 22 new entry la famiglia del Doses, il Distretto ortofrutticolo sud-est Sicilia, il distretto che racchiude un insieme di aziende fra di loro integrate da un sistema di relazioni produttive,... continua

Economia e finanzaExport. Zoppas (Ice): "Segnali positivi dagli Usa sull'agroalimentare"
Presidente agenzia commercio estero commenta dati Istat di maggio
“I mercati extra-Ue stanno a guardare e mantengono un atteggiamento prudente in attesa degli esiti elettorali in mercati di riferimento per il Made in Italy come Stati Uniti e Regno Unito, rispettivamente s... continua

Economia e finanzaQuattroR, il presidente Valeri compra azioni della holding
Rilevato il 15%. Il fondo che ha in portafoglio Casalasco e Mzbg (Segafredo)
Il presidente di QuattroR sgr, Flavio Valeri, ha acquisito per 491 mila Euro il 15% di QR Partners S.r.l dall’ex presidente di QuattroR, Andrea Morante. La holding controlla la società di gestione dell’omonimo fond... continua

Economia e finanzaCommercio estero. Sale l'import, diminuisce l'export
Istat a maggio. Cresce il Made in Italy in Turchia (+29,4%) e paesi Mercosur (+9,6%)/Allegato
A maggio 2024, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, l'Istat stima una riduzione congiunturale per le esportazioni (-2,3%) e un aumento per le importazioni (+1,4%). La diminuzione su b... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: stimato lieve aumento a giugno
Rallenta l'inflazione dei beni alimentari non lavorati (da +2,2% a +0,4%)/Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di giugno 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su b... continua

Economia e finanzaSace: export italiano raggiungerà 679 mld euro nel 2025
Dati ottimisti per mercati afro-asiatici e latino-americani, il cui valore potrebbe salire a 95 mld nel 2027
Intelligenza artificiale, nuove tecnologie, transizione Esg, rischi geopolitici e cambiamento climatico. L’export torna a crescere e vive un grande momento di trasformazione tra nuovi rischi e opportunità em... continua

Economia e finanzaCampari, indagini sulla holding impattano sul titolo
Ma il gruppo precisa: "Né Davide Campari-Milano N.V. né alcuna delle sue società controllate sono oggetto di indagine"
"In merito ad alcuni articoli usciti in data 26 giugno su diverse testate giornalistiche, Campari Group precisa che né Davide Campari-Milano N.V. né alcuna delle sue società controllate sono oggetto di... continua

Economia e finanzaTempo di bilanci per Asdomar
Pubblicato il 12° rendiconto di sostenibilità 2023 chiuso a 152 milioni di fatturato
Generale Conserve S.p.a., azienda italiana specializzata in conserve ittiche, titolare del marchio Asdomar, pubblica quest’anno la 12esima edizione del Bilancio di sostenibilità all’interno della qual... continua

Economia e finanzaBorgosesia compra a Milano: nascerà un nuovo hotel
Operazione da oltre 7,2 milioni di euro in via Mecenate
Borgosesia, società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha perfezionato l'acquisto del 77% di un immobile, abbandonato da anni, situato in via Mecenate, ne... continua

Economia e finanzaEurostat: prezzi agricoli UE in calo nel primo trimestre 2024
Crollano in particolare cereali (+28%) e latte (1+2%), in controtendenza patate (+22%) e frutta fresca (+20%)
Nel primo trimestre del 2024, sono diminuiti i prezzi agricoli dell'Unione Europea per gli output e gli input non correlati agli investimenti. Il prezzo medio della produzione agricola è diminuito del... continua

Economia e finanzaFiducia: sale tra i consumatori, cala tra le imprese a giugno 2024
Istat rileva scarso ottimismo nel commercio al dettaglio e nel manifatturiero /Allegato
A giugno 2024 l’indice del clima di fiducia dei consumatori sale da 96,4 a 98,3, mentre l’indicatore composito di fiducia delle imprese scende da 95,1 a 94,5. L’evoluzione positiva dell’indice di fidu... continua

Economia e finanzaCaporalato, qualcosa si muove
Primo bilancio del programma interistituzionale delle regioni del Sud
Sono state circa diecimila le richieste di informazioni e di ascolto arrivate negli ultimi 3 anni all’Helpdesk Anticaporalato del progetto Su.Pr.Eme, per la prevenzione e il contrasto allo sfruttamento d... continua

Economia e finanzaMisitano&Stracuzzi viaggia verso la Borsa
Il brand siciliano di essenze agrumarie punta alla quotazione entro l'estate
Misitano & Stracuzzi, uno dei brand più importanti in Italia nel settore delle essenze agrumarie, punta a quotarsi in Borsa a Piazza Affari. Lo sbarco in Borsa (a cura di Intermonte) dovrebbe avvenire... continua

Economia e finanzaCina. Fedrigoni che acquisisce maggioranza di BoingTech
Opzione per rilevare il 100% del colosso mondiale di etichette intelligenti
Il gruppo Fedrigoni, uno dei punti di riferimento mondiale nella produzione di carte speciali per packaging di lusso e altre applicazioni come etichette autoadesive, ha annunciato di aver concluso un accordo... continua

Economia e finanzaIntelligenza artificiale. IrTop e Banca Generali lanciano Osservatorio Egm
Le performance di Borsa delle aziende quotate che in Italia usano l'Ai, business in rialzo del 22%
IrTop Consulting, boutique finanziaria specializzata sui capital markets e nell’advisory per la quotazione, e Banca Generali, leader in Italia nella pianificazione finanziaria e nella tutela patrimoniale d... continua

Economia e finanzaLa Spagna toglie l'Iva sull'olio fino a settembre 2024
La misura valida anche per altri alimenti di base: dopo settembre l'Iva salirà al 2 o al 4% a seconda dei prodotti
Il Consiglio dei ministri spagnolo ha approvato oggi un Regio Decreto per estendere diverse misure di controllo dei prezzi dei beni di prima necessità. La misura è stata presa di fronte alle tensioni e... continua

Economia e finanzaSaes Getters: vicino il delisting
Niente prolungamento del periodo di offerta, holding SGG ha il 90%
Saes Getters si prepara a dire addio alla Borsa italiana. Il delisting sembra sempre più vicino dopo che l’azionista di riferimento, Sgg Holding, è arrivato a detenere il 90,80% del capitale sociale del... continua

Economia e finanzaIstat: Pil 2023 stimato in crescita soprattutto al Mezzogiorno
Agricoltura in crisi quasi ovunque, tranne che al Nord Ovest (+2,7%) /Allegato
Nel 2023 la crescita economica è stata più intensa nel Mezzogiorno, che nel 2022 aveva mostrato andamenti al di sotto della media nazionale, e nel Nord-Ovest. In particolare, il Pil è aumentato in volume de... continua

Economia e finanzaDeA Capital: 54% dei dipendenti è donna
Il rapporto Esg al 31 dicembre 2023 segnala riduzione costante gender pay gap /Allegato
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che è stato pubblicato il Report Esg al 31 dicembre 2023. Anche questo Report testimonia lo sviluppo del percorso verso la sostenibilità che DeA Capital Real E... continua

Economia e finanzaConsumi: ancora un calo su tutti i fronti a maggio 2024
Confimprese-Jakala: ristorazione chiude a -1,9%, "altro retail" fanalino di coda con -3,3%
Anche nel mese di maggio permane la debolezza dei consumi con il totale mercato che chiude in negativo a -1,3% a valore. A certificarlo l’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei con... continua

Economia e finanzaTra Carlsberg e Britvic spunta PepsiCo
Venerdì scorso è sfumato l'accordo ma oggi la multinazionale Usa scombina le carte
Sembrava fatta. Nel senso che venerdì scorso 21 giugno sembrava che l'operazione pilotata da Carlsberg e avente a oggetto l'imbottigliatore inglese Britvic non s'aveva più da fare. Venerdì, il birrificio da... continua

Economia e finanzaNova Coop, approvato bilancio 2023 sopra 2 miliardi di euro
L'assemblea dice sì a un utile che supera 28 milioni di Euro: presentato il 15° report di sostenibilità
"Avanti, solidi e concreti, capaci di costruire ricchezza per affermare con sempre maggior forza i valori cooperativi”. È questo il messaggio che arriva dalla 35a Assemblea generale di Nova Coop, la co... continua

Economia e finanzaCarlsberg crolla in Borsa dopo il no di Britvic
Il mercato punisce il birrificio dopo il no degli inglesi all'offerta d'acquisto da 311 miliardi di sterline
Venerdì nero quello di oggi il Borsa a Londra il titolo Carlsberg. Il birrificio danese ha lasciato sul terreno un pesantissimo -9,4% per colpa di Britvic, il colosso beverage inglese che ha rifiutato... continua

Economia e finanzaLe Village by CA, prima Call4Startup
Candidature fino al 10 luglio: verranno selezionate 20 aziende per 4 aree tematiche
L’ecosistema italiano dei Le Village by Credit Agricole lancia la prima call for startup nazionale per rispondere ai bisogni delle aziende partner. Fino al 10 luglio, dunque, le startup italiane potranno c... continua

Economia e finanzaOttimi risultati per il parco agrisolare
Raggiunto l'obiettivo di individuare le imprese beneficiarie di 1.5 miliardi di Euro
"Confagricoltura accoglie con soddisfazione la pubblicazione dell’ulteriore decreto del ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste sul Parco Agrisolare". Lo attesta il comunicato uffi... continua

Economia e finanzaOpa Saes Getters, prorogato il periodo di adesione
Che terminerà alle ore 17:30 del 28 giugno 2024. Data di pagamento sarà il 5 luglio
L'opa di S.G.G. Holding su Saes Getters allunga i tempi. La comunicazione arriva direttamente da SGG che comunica, "ai sensi degli articoli 36 e 43 del Regolamento Emittenti", di aver "concordato con Borsa... continua

Economia e finanzaProgetto di bilancio Ue 2025: la fetta maggiore va alla Pac
Proposto un bilancio annuale da 199,7 mld di Euro: 53,8 miliardi destinati alla Politica agricola comune
La Commissione Ue ha proposto un bilancio annuale dell'Unione di 199,7 miliardi di Euro per il 2025. Il bilancio sarà integrato da 72 miliardi di Euro di esborsi a titolo di Next Generation EU. Questa... continua

Economia e finanzaOcado crolla in Borsa: colpa della canadese Sobeys
Sospeso magazzino a Vancouver. Il gruppo (partecipato dalla Exor di Agnelli-Elkann) precipita del 13,4%
Giovedì nerissimo per il titolo Ocado alla Borsa di Londra. Le azioni del supermercato online a cui partecipa il fondo Lingotto di Exor, delle famiglie Agnelli-Elkann, hanno chiuso le contrattazioni crollando... continua

Economia e finanzaGrano duro, il prezzo "non è giusto"
Cia tuona contro le ultime quotazioni: le Borse tornino a quotare il cereale almeno 450 euro a tonnellata
Il problema principale del grano duro è il prezzo. La qualità è superiore, a questo punto bisogna che le quotazioni ne riconoscano il valore. È quanto dichiarano Cia Puglia e Confagricoltura a proposito del... continua

Economia e finanzaGli italiani tifano cashless: la Nazionale fa impennare i pagamenti digitali nei bar
Sumup, spesa aumentata del 7,1%
Gli italiani tifano a nazionale di calcio agli europei 2024 e lo fanno cashless. Lo sostiene SumUp secondo cui il primo weekend degli Europei di calcio 2024 sono cresciuti del +4,3% i pagamenti senza... continua

Economia e finanzaIl pil del Sud Italia cresce dell'1,3% ma l'agricoltura patisce ovunque
Svimez, valore aggiunto agricolo: in Emilia -10%, in Puglia -8,7%
Nel 2023 il Sud Italia cresce più del Nord mentre è in stagnazione il Centro. È questo, in poche parole, il quadro della situazione del pil dell’Italia tracciato da Svimez in rialzo del +0,9% nel 2023... continua

Economia e finanzaCon un pil a +2,2% la Sicilia è la regione cresciuta di più nel 2023
Forte ripresa di costruzioni e servizi, penalizzata l'agricoltura
"L’incremento del pil pari al 2,2% fa della Sicilia la regione italiana ad avere segnato la crescita maggiore nel 2023. Un indicatore, certificato da Svimez, che ci gratifica e fa da stimolo all’azione del... continua

Economia e finanzaAon combatte a colpi di polizze il clima europeo e la guerra in Ucraina
Perdite assicurate per milioni di dollari dopo le inondazioni di giugno e 350 mln $ per l'agricoltura ucraina
Il clima sta ormai da tempo causando danni irreparabili non solo alle perone ma anche alle cose e non solo agli edifici ma anche e soprattutto ai terreni e elle coltura. Lo attesta l'ultimo rapporto settimanale... continua