Vini
2.136 notizie trovate

ViniCinque consorzi firmano un patto per la promozione
Territori si alleano per il rosé italiano
Promozione unitaria di Chiaretto di Bardolino, Valtènesi, Cerasuolo d'Abruzzo, Castel del Monte e Salice Salentino continua

ViniExport vino cooperative:nel 2017 1,9 miliardi (+5,6%)
Da sole un quinto (21%) di tutte le vendite all’estero
Record per l’export delle cantine cooperative nel 2017, con 1,9 miliardi di euro (+ 5,6%), una quota pari al 32% del valore complessivo delle esportazioni italiane di vino, che si attestano in valore a... continua

ViniIl Chiaretto accende i riflettori sui rosé italiani
Il Consorzio del vino Bardolino rappresenta 5 territori a Vinitaly
Un Vinitaly nel segno del rosa per il Consorzio di tutela del vino Bardolino che nel suo stand (Pad. 4 – Stand G3) proporrà i vini di cinque territori nei quali storicamente si producono vini rosati da... continua

ViniLe Famiglie Storiche inaugurano i corsi internazionali Via
Un tasting speciale a Vinitaly
L'Associazione continua a investire per valorizzare uno dei più grandi vini rossi d'Italia continua

ViniProgetto Bellifolli per i millennials
La siciliana Cantina Valle dell'Acate lo presenta a Vinitaly
Bellifolli è un progetto ambizioso, dal packaging colorato e accattivante che vuole avvicinare i Millennials alla cultura del vino ma anche alla cultura siciliana, un binomio inscindibile per Valle dell’Acate. Ra... continua

ViniConsorzio Vini Colli Berici e Vicenza: vini rock!
Presente a Vinitaly dopo l’inaugurazione della nuova enoteca
Tre appuntamenti con Carmenère vs Cabernet Franc, il confronto tra gli autoctoni Tai Rosso e Fior d’Arancio e il tasting Fuori di Cabernet continua

ViniCiù Ciù, nuova veste per le bollicine marchigiane
Le novità saranno presentate a Vinitaly
Restyling delle etichette degli spumanti bio Merlettaie Brut e Alta Marea continua

ViniVerso Vinitaly/7 Anniversario speciale per Masi Agricola
Nuovi prodotti presentati dall'azienda della Valpolicella
La maison veronese sarà presente con un ricco programma di iniziative continua

ViniVerso Vinitaly/6 Primitivo di Manduria protagonista
Nuovo stand del Consorzio di Tutela a Vinitaly
Oltre 70 etichette e abbinamenti gastronomici a chilometro-zero continua

ViniVerso Vinitaly 5/ Canada, opportunità per il vino italiano
La nuova campagna Ice a supporto del settore
Un incontro per i media e gli addetti ai lavori con i rappresentanti dei monopoli canadesi che illustreranno al Vinitaly, le tendenze, le aperture e l’interesse per il prodotto italiano dei singoli mercati p... continua

ViniVerso Vinitaly/2 Chianti da record nel 2017
Dati Iri sui consumi nella grande distribuzione
Un 2017 da record per il vino Chianti, con una crescita dell'8,5%, la maggiore tra tutte le denominazioni di origine protetta, mentre con oltre 13 milioni di litri è invece al secondo posto per le vendite... continua

ViniLombardia al top per la varietà di uve coltivate
La viticoltura lombarda guida la rivoluzione green
Boom delle produzioni bio, che sono raddoppiate negli ultimi sette anni continua

ViniNasce la Cantina Antonella Corda
La nuova realtà sarda sarà presentata a Vinitaly
Antonella Corda sulle orme del nonno Antonio Argiolas. Presentati alla stampa i tre vini: Vermentino, Nuragus e Cannonau continua

ViniProsecco sostenibile: concluso il progetto Proinos
Realizzato un master plan per il territorio veneto
"Prosecco Sostenibile” (www.proseccosostenibile.it), è un progetto cofinanziato dall'Ue nell'ambito del Programma sviluppo rurale del Veneto che ha concluso la sua prima fase. I risultati sono stati pr... continua

ViniFattoria Mantellassi a Vinitaly
L’azienda di Magliano in Toscana a Verona
Fiore all’occhiello di questo Vinitaly 2018 l’ultimo nato di Fattoria Mantellassi: Mago Di 03 continua

ViniArriva da Todi il vino per la Santa Messa
Erichetta "Berit", secondo il codice di diritto canonico
Presentata prossimamente all'Istituto Agrario Ciuffelli continua

ViniBrief. Libri: presentato a Firenze "Wine Marketing"
"Scenari, mercati internazionali e competitività del vino italiano – Edizione 2018”
Brevi dall'Italia. Firenze, Accademia dei Georgofili, ore 10 di oggi 9 aprile: Denis Pantini, responsabile di Nomisma Wine Monitor, ha presentato il libro “Wine Marketing. Scenari, mercati internazionali e c... continua

ViniE’ l’Amarone il vino rosso più richiesto on line?
Indagine del Consorzio Valpolicella, con un’incidenza del 71% sulle vendite
E’ l’Amarone il vino rosso italiano più venduto on-line nei segmenti di vini ultra-premium e luxury (oltre 25 Euro) con il Brunello di Montalcino, che insieme raggiungono una quota di mercato pari al 2... continua

ViniAssovini: Sicilia quarta regione d'Italia dopo Veneto, Puglia ed Emilia Romagna
Forum UniCredit sulle performance delle aziende vitivinicole della trinacria
"Sono orgogliosamente stupito dai traguardi raggiunti dal vino siciliano. Venti, venticinque anni fa sarebbe stato impensabile immaginare una crescita esponenziale di cantine”. Con queste parole Edy B... continua

ViniEmilia Romagna a Vinitaly: 500 etichette e 200 cantine
Nel 2017 boom per export: +11,8%, crescita più alta in Italia
Con oltre 500 etichette in degustazione, 200 cantine tra singole aziende e consorzi. E ancora 7 banchi di assaggio, 20 sommelier e un ristorante, l'enologia emiliano-romagnola si presenterà al 52/o Vinitaly,... continua

ViniFoodtech: sul web la ‘cantina virtuale’ senza intermediari
Air Wines: portale dedicato all’acquisto e alla vendita di vini sul web
Comprare vino direttamente dai produttori stando comodamente seduti davanti al proprio pc. E’ l'offerta introdotta da Airwins.com, il portale dedicato all’acquisto e alla vendita di vini sul web senza int... continua

ViniGdo: boom per Passerina e Pecorino delle Marche
L’Indagine Nomisma - Wine Monitor sui vini italiani di tendenza nella grande distribuzione
La Gdo premia gli autoctoni e in particolare registra l’ascesa anche dei vini marchigiani, con Pecorino e Passerina che nel triennio volano rispettivamente a +55% e +92%. È il dato, evidenziato dal Co... continua

ViniConegliano Valdobbiadene, percorso green verso l'Agenda 2020
Il Protocollo Viticolo 2018 e la lotta integrata
Le azioni sostenibili delle aziende vitivinicole in vigneto e in cantina continua

ViniCanada, interesse per i vini siciliani
Assovini ha organizzato una presentazione per una delegazione dal Quebec
L'obiettivo del viaggio era degustare i nuovi vini siciliani per eventualmente listarne alcuni facendoli entrare così nell'assortimento del Monopolio Canadese continua

ViniOpera wine 2018: all’anteprima di Vinitaly, vince ancora la Toscana
Seguono Piemonte e Veneto. Classifica di Wine Spectator al Wine2wine
Toscana, is the best. Una delle più importanti regioni vinicole al mondo, premiata da OperaWine, l’esclusivo tasting dei “Finest Italian Wines, 100 Great Producers”. La selezione delle cantine è stata p... continua

ViniTour in Valpolicella alla scoperta della vallata di Marano
I vini della tenuta Domìni Veneti di Cantina Valpolicella Negrar
Un territorio che determina l’assoluta originalità dei vini della Valpolicella. Dopo la vallata di Negrar e la visita ai cru di Jago e Moron, l’appuntamento è domenica 8 aprile, alle 10:30, presso la te... continua

ViniExport vino: + 29% in Cina è Made in Italy
Si sposta ad est la mappa dei consumi: mercato strategico per l'Italia
E' record storico secondo un'analisi Coldiretti continua

ViniAdotta un filare in Langa e produci il tuo Barolo
L'idea della giovane vignaiola, Sara Vezza,della cantina Josetta Saffirio a Monforte d'Alba (Cuneo)
L’invito è vivere in prima persona l’esperienza di coltivare, far crescere, vendemmiare e produrre il proprio vino. L’originale iniziativa è di Sara Vezza, giovane vignaiola titolare della cantina Josetta... continua

ViniVini frizzanti italiani: più apprezzati all’estero, Lambrusco in testa
Studio Ovse: “il valore totale della produzione è di 790 milioni”
Poco alcolici, briosi, fruttati. I vini frizzanti si riprendono la scena, e vivono un momento d’oro in particolare sui mercati esteri dove il Lambrusco corre veloce. Con l'Emilia Romagna regione leader p... continua

ViniAssovini Sicilia pronta per Vinitaly
Al Padiglione 2 tutta l'isola enologica
Saranno presentati non solo i vini, ma anche la storia e i valori siciliani continua

ViniItalian Wine Brands, balzo di margine (+52%) e utile netto (+55%)
Fatturato a 149,7 milioni, oltre il 75% realizzato all'estero
Il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands S.p.A., la 1a società vinicola quotata alla Borsa di Milano, ha esaminato e approvato il bilancio consolidato di gruppo al 31 dicembre 2017.I ricavi d... continua

ViniBanfi: il Re del Brunello si accorda con Louis Latour (UK)
ll contratto di distribuzione sarà effettivo dal 3 aprile 2018 e riguarderà l'intero portfolio dell'azienda
Accordo prestigioso per la distribuzione on-trade e off-trade su tutto il Regno Unito del re del Brunello. Conosciuta in tutto il mondo, l’azienda Banfi, ha firmato un accordo per la distribuzione in es... continua

ViniL'Alta Langa Docg: riuniti tutti i produttori per la prima volta
Ristoratori, enotecari e sommelier riuniti a Grinzane Cavour per lo stato dell'arte della denominazione
Il Consorzio Alta Langa Docg diventa grande e per la prima volta decide di raccontarsi in un evento rivolto in particolare ai ristoratori, agli enotecari, ai sommelier del Nord Ovest, nella splendida cornice... continua

ViniConsorzio Chianti torna da protagonista alla Prowein di Düsseldorf
Dal 18 marzo la grande fiera mondiale per addetti
Con 34 aziende associate e 150 etichette "Pronti ad affrontare una delle manifestazioni più importanti del settore" continua

ViniUna casa per i vini rock
Apre a Lonigo l'enoteca dei Colli Berici
Appuntamento venerdì 23 marzo 2018 alle ore 12.00 al Palazzo Pisani. Padrino dell’evento il Sommelier Alessandro Scorsone continua

ViniFedervini: sì all'etichetta digitale
Incontro a Bruxelles tra tutte le rappresentanze dei produttori europei di alcolici
Stesse riflessioni anche in materia di indicazione del valore energetico, in particolare la gradazione e le modalità di consumo continua

ViniDoc Maremma Toscana: 5,7 milioni di bottiglie nel 2017
Assemblea dei soci: il Consorzio ha approvato il bilancio e presentato il piano per il 2018
75 aziende associate, di cui 194 viticoltori (per la maggior parte conferenti uve a cantine cooperative), 1 imbottigliatore e 80 aziende "verticali" che vinificano le proprie uve e imbottigliano i propri... continua

ViniMundus Vini 2018 premia Col Vetoraz
Un oro e quattro argenti alle annate 2017 dell'azienda di S. Stefano Valdobbiadene
Vincitrice assoluta la Cantina San Marzano di Puglia continua

ViniVini Doc Sicilia: l'imbottigliato aumenta del 124%
Il presidente del Consorzio Rallo: “Premiati qualità e controlli”
Crescita costante anche delle aziende che imbottigliano i diversi vini con etichetta Doc Sicilia continua

ViniSiglata alleanza tra Aspi e Onav
Per la prima volta unite l’anima dell’Assaggiatore e del Sommelier
Per la prima volta in Italia due associazioni decidono di creare un unico polo tecnico, formativo e didattico nel mondo del vino italiano continua

ViniIl sistema del vino italiano vale quasi 6 miliardi di euro
I dati della ricerca Cuoa e Ubi Banca sull’impatto intersettoriale del sistema vitivinicolo in Italia
L'Italia è la terza forza mondiale nell’export dopo Francia e Spagna continua

ViniCantina Valpantena lancia Brolo dei Giusti
La nuova linea di vini rivolta alla ristorazione
Un Amarone della Valpolicella Docg e un Valpolicella Superiore Doc prodotti in tre vigneti condotti direttamente da parte dell'azienda cooperativa continua

ViniConsorzio Asolo DOCG: verso le 11 milioni di bottiglie
Produzione raddoppiata in due anni
L’Assemblea dei soci del Consorzio Asolo DOCG ha approvato il bilancio 2017, confermando che nell’ultimo anno abbiamo sono state quasi raggiunti gli 11 milioni di bottiglie consortili. Negli ultimi due... continua

ViniAsta di vini da 2 milioni di dollari da Sotheby
La casa d'aste di New York realizza una serata da record
Le vendite guidate da forti offerte per prestigiosi lotti di Petrus e Vega Sicilia, oltre ad altre rare proposte continua

ViniAsolo Docg: superati i 10 milioni di bottiglie
Prosecco Docg sempre più in linea con i gusti del mercato
Raddoppiato in due anni il numero di bottiglie del Consorzio Vini Asolo Montello continua

ViniBrunello, cresce il volume di affari
La produzione è stabile, ma il fatturato vola a 180 milioni (+10%).
Presentati i dati 2017 del Consorzio Vino Brunello di Montalcino continua

ViniLa Collina dei Ciliegi, vendite boom in Cina
Grazie al marchio del Milan sulle bottiglie
Vendute circa 70mila bottiglie in pochi mesi continua

ViniCantina Tramin: fatturato cresce del 10%
All'estero crescono tutti i mercati con una media del +26%
Grazie ad uno spostamento sulle etichette di fascia alta continua

ViniLe bollicine d'Abruzzo creano Vin.Co
Struttura cooperativa, formata da tredici cantine
Per raggiungere un importante obiettivo: la valorizzazione delle bollicine autoctone d’Abruzzo continua

ViniIl pignoletto Doc cresce del 12,5%
Secondo i dati diffusi da Valoritalia
In crescita anche la produzione della Docg Colli Bolognesi Pignoletto, con circa 1,2 milioni di bottiglie continua