Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàPeste suina: giusto anticipare macellazioni domiciliari per autoconsumo
Nelle province di Massa Carrara e Lucca: lo dice oggi Confagricoltura Toscana
Il presidente Marco Neri commenta la decisione dell'Asl Toscana nord ovest e ribadisce: “La situazione è sotto controllo. Questa è una scelta per la prevenzione di un rischio” continua

AttualitàPrezzi: Federalimentare e Alleanza Coop si appellano al governo
"Situazione insostenibile per combinato disposto dei rincari di energia e costi delle materie prime"
"Per il comparto agroalimentare si prospetta un vero e proprio “rischio paralisi”, per via della situazione insostenibile causata dal combinato disposto dei rincari di energia elettrica e gas e dei cos... continua

AttualitàSolidariteà per Haiti: Grana Padano con Fondazione Rava
Il 22 gennaio serata di beneficenza alla Scala per l’ospedale pediatrico Saint Damien
La pandemia non ferma la solidarietà. Ne è un esempio l’attività della Fondazione Francesca Rava Nph Italia Onlus che da decenni porta assistenza sanitaria pediatrica ad Haiti, tra i paesi più poveri al mo... continua

AttualitàClima: caldo anomalo causa fioriture anticipate
Preoccupa la qualità dell’aria nelle città, arrivano i primi divieti di circolazione
A favorire lo smog in città è anche un inverno dal meteo estremamente mite con l’arrivo di un caldo anomalo, assenza di venti e la mancanza di piogge significative. L’anticiclone delle Azzorre manda i... continua

AttualitàBauer, questo spot non s'ha da fare
Ingiunzione dello Iap: è ingannevole e crea confusione tra i consumatori
L'ultimo spot di Bauer, il primo realizzato in tv dall'azienda trentina, è ingannevole e fa leva su superstizione, credulità e paura, violando gli artt 2 e 8 del Codice di autodisciplina pubblicitaria. C... continua

AttualitàCaro energia/2: la corsa dei beni energetici frena 2 imprese su 3
Uecoop: "un impatto rilevante sui costi di produzione, sui servizi e sui trasporti"
La corsa dei beni energetici, dai carburanti alle bollette, frena quasi 2 imprese su 3 (72%) con il boom dei costi per trasporti, riscaldamento, illuminazione e servizi che pesa sulla ripresa economica... continua

AttualitàCaro energia pesa sulle imprese agricole
Raddoppiano i costi delle semine, dai concimi ai trasporti e dal riscaldamento delle serre ai mangimi
Il balzo dei beni energetici si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole strozzate da aumenti dei costi che costringono a spegnere le serre di fiori ed ortaggi e frenano i trattori con... continua

AttualitàOggi è la Giornata mondiale della pizza
Ma le pizzerie italiane hanno poco da festeggiare a causa dei contagi
A causa del Covid le pizzerie italiane italiane hanno subito nel 2021 un crack da 2,5 miliardi di Euro, rispetto a prima della pandemia, a causa di chiusure e restrizioni, oltre alla presenza “a singhiozzo” dei... continua

AttualitàPeste suina/2: la Campania presenta piano gestione cinghiali
Evento informativo lunedì 17 gennaio a Napoli
Evento divulgativo organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania sull’emergenza peste suina (PSA) e sul Sistema di Gestione dei danni da Fauna Selvatica in Campania (SGDF). L’eve... continua

AttualitàCampania: 535 milioni del Pnrr "a rischio" per acqua e suolo
Anbi e Coldiretti incalzano la regione sui progetti di bonifica
La Campania ha un territorio periodicamente esposto a condizioni di allerta meteo con importanti effetti al suolo di carattere idrogeologico, ma all’assessorato Ambiente delle Regione Campania non hanno a... continua

AttualitàPrezzo del grano: Coldiretti attacca gli industriali della pasta
Non comprerebbero prodotto italiano per non pagare troppo
Coldiretti polemica contro gli industriali della pasta riuniti nella Unione Italiana Food di Confindustria."Per acquistare il grano italiano basta pagare il giusto prezzo agli agricoltori". E’ quanto s... continua

AttualitàPrezzi: Filiera Italia chiede alla Gdo di riconoscere gli aumenti
"Le autorità di controllo intervengano contro pratiche sleali o migliaia di pmi chiuderanno”
“Non è più possibile che alcune catene della GDO continuino ad ignorare le legittime richieste di riconoscimento degli aumenti di costo avanzate dalle aziende della filiera agroalimentare italiana”. Lo ha... continua

AttualitàBankitalia: il 56,3% delle imprese teme l'impatto dei contagi
Una situazione che pesa sui prodotti deperibili come quelli dell’agroalimentare
La risalita dei contagi rappresenta un fattore di rischio sulla crescita nei primi tre mesi del 2022 per il 56,3 % delle imprese dei diversi comparti, con circa 10 milioni di italiani a casa perché positivi... continua

AttualitàCovid/2. Senza cig ristorazione a rischio 50mila lavoratori
Fipe e Aigrim chiedono prolungamento della cassa di 13 settimane
Biasoni (Aigrim): “Le aziende di ristorazione a catena, in particolare quelle che operano nel segmento del travel (autostrade stazioni e aeroporti) – stanno soffrendo enormemente della recrudescenza della pandemia. continua

AttualitàVaccini: la campagna "Coopforafrica" al traguardo di 1 mln di euro. E rilancia
L'iniziativa di solidarietà in tutti i supermercati Coop prolungata fino al 16 gennaio
Obiettivo pari a 1 milione di euro raggiunto e superato e dunque campagna che si rilancia. “#coopforafrica” a distanza di un mese dall’avvio supera il traguardo prefisso grazie a donazioni singole e al r... continua

AttualitàCovid. Filiera Italia: “Fino al 30% di lavoratori in quarantena, alert su produzione agroalimentare”
La fondazione invoca l'estensione dell'obbligo vaccinale
“La produzione agroalimentare italiana e con essa la crescita del nostro export rischia di essere messa in ginocchio dalle assenze per quarantene covid che in alcuni casi possono interessare anche il 3... continua

AttualitàPeste suina/2: Gallinella invoca nomina commissario
"Agire con immediata risolutezza abbandonando ogni indugio"
“Dinanzi alle notizie del primo caso nazionale sul territorio continentale di PSA, la peste suina africana è il momento di agire con immediata risolutezza e abbandonando ogni indugio. Sono a rischio i... continua

AttualitàPeste suina: preoccupazione per il 1° caso in Italia
Prandini: "Grave emergenza sanitaria causata dalla proliferazione incontrollata dei cinghiali"
In Piemonte, e precisamente a Ovada, è stato trovato il primo caso di Peste suina africana in Italia continentale (in alcune aree della Sardegna è endemica da anni): il Centro di referenza nazionale p... continua

AttualitàEnergia. Per Filiera Italia "costi insostenibili"
E con le nuove regole Ue proposte la situazione continuerà a peggiorare
“Gli ultimi dati Istat registrano un’inflazione del nostro Paese che tocca in dicembre un rialzo del 3,9%, il più alto mai registrato da agosto 2008. Tuttavia i prezzi al consumo dell’alimentare, con una... continua

AttualitàBayer: richieste di danni per 2,2 miliardi per il glifosato
La società non avrebbe adeguatamente informato il mercato dei rischi legali dopo acquisizione Monsanto
Sono state avviate richieste di risarcimento in Germania da parte degli investitori contro la Bayer, relativamente al caso del glifosato, per quasi 2,2 miliardi. Lo ha comunicato lo studio legale Tilp,... continua

AttualitàBandi di promozione Ue: punteggi ridotti per produzioni considerate “a rischio”
Alleanza Cooperative: "contrari ad ogni discriminazione per vino e carni rosse"
Non convincono le nuove scelte comunitarie sulle politiche di promozione dei prodotti agroalimentari. Molto discutibile, secondo l’Alleanza Cooperative Agroalimentari, è in primis l’aver introdotto, all’... continua

AttualitàCovid: a rischio l'intero settore manifatturiero italiano
Filiera Italia: “super Green Pass a tutti i lavoratori, per non bloccare la ripresa”
“Per non bloccare la ripresa si introduca senza indugi il super Green Pass obbligatorio per tutti i lavoratori”, così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia che aggiunge “con una ri... continua

AttualitàIkea ritoccherà i prezzi a livello globale
Interessata tutta la gamma di prodotti, compresa la gastronomia svedese
Ne parla oggi il quotidiano belga online Gondola Magazine riportando una nota del colosso svedese, che soffre le conseguenze della crisi causata dalla pandemia: “Gli effetti del Covid-19 continuano ad e... continua

AttualitàClima: oltre 2 miliardi di danni all'agricoltura
Sale il costo delle materie prime e si abbassano i redditi degli agricoltori
Le temperature bollenti di fine anno confermano l’andamento climatico anomalo del 2021 che ha tagliato i raccolti con crolli che vanno dal 25% per il riso al 10 % per il grano, dal 15% per la frutta a... continua

AttualitàGrana Padano: il Pnrr ha dimenticato le Dop
Neppure una riga nel piano di ripresa per una filiera che vale 17 miliardi, con 10 di export
L’Italia conta oltre 800 produzioni fra Dop, Doc e Igp, con 200mila imprese coinvolte e vale un quinto del Pil, con 10 miliardi di export agroalimentare all'anno. Nei provvedimenti in itinere e neppure n... continua

AttualitàPac: comparto ovicaprino escluso da ecoschema per benessere animale
Il disappunto espresso da Copagri
Verrascina: "allevamento praticato e diffuso in molte parti della Penisola, che può vantare 3 IGP per le carni di agnello e 11 DOP per i formaggi" continua

AttualitàIl Governo potenzia le misure di Ismea
Verranno estesi i 10 milioni di Euro finalizzati a favorire l’accesso al credito delle aziende agricole
La legge di bilancio ha previsto uno stanziamento complessivo per il 2022 in favore di Ismea (istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) del ministero delle Politiche agricole, superiore a... continua

AttualitàProrogato l’obbligo di indicare in etichetta l’origine delle materie prime
Interessati sono pasta, pomodoro, riso, latte, prodotti caseari e le carni suine trasformate
L'obbligo, in scadenza a fine anno, è stato rinnovato sino al 31 dicembre 20221. Ne dà notizia il deputato Luciano Cillis continua

AttualitàLecce: scoperta fabbrica clandestina di liquori
Sequestrate attrezzature e prodotti, denunciato il responsabile della frode
A seguito di una attenta attività di presidio del territorio, i Carabinieri del NAS di Lecce in collaborazione con i funzionari dell'Agenzia delle Dogane, hanno scoperto una fabbrica clandestina di liquori.... continua

AttualitàQuarantene: a rischio le forniture di alimenti
Coldiretti: "filiera strategica con 4 milioni di italiani impegnati dai campi agli scaffali"
Con l’avanzare dei contagi e la crescita esponenziale degli italiani in isolamento o in quarantena sono a rischio anche le forniture alimentari del Paese garantite da quasi 4 milioni di persone che dai c... continua

AttualitàSangemini: ok dal tribunale al concordato
Omologata la proposta dei commissari per la controllante Ami Spa
La sezione fallimentare del Tribunale di Milano, presieduta da Alida Paluchowski, ha concesso l'omologa alla procedura di Concordato Preventivo in continuità n. 29/20 di Acque Minerali d'Italia Spa,... continua

AttualitàCosti energia: industria molitoria allo stremo
La stangata si aggiunge all'esplosione dei prezzi del grano
Appello di Italmopa alle istituzioni: "Le nostre imprese costrette a chiudere". continua

AttualitàMcDonald's a Caracalla: consiglio di Stato respinge il ricorso della società
Per l’apertura del fast food serviva autorizzazione paesaggistica
La VI sezione del consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di McDonald’s sull’apertura di un McDrive alle Terme di Caracalla. Con il ricorso dinanzi al consiglio di Stato la società McDonald's Development Ital... continua

AttualitàStime: Capodanno a picco negli agriturismi
Con l'aumento dei contagi Covid sotto l'ondata Omicron disdette per oltre il 40%
In 10 giorni ogni struttura andrà sotto, in media, di circa 25 mila euro tra pernotti e pasti. Si punta sulla consegna a domicilio continua

AttualitàCovid: verso allentamento quarantene per vaccinati?
Filiera Italia: "Basta condizionare il Paese e mettere a rischio attività produttiva"
“Basta condizionare il Paese e mettere a rischio attività produttiva: subito vaccinazione obbligatoria per lavorare e, come fatto con successo in Germania, limitazioni solo per i non vaccinati”: così Luigi... continua

AttualitàRoma: meno tasse a chi dona le eccedenze alimentari
Sconto dal 15 al 25% sulla Tari. Per aderire c'è tempo fino al 31 dicembre
Chi gestisce ad esempio un ristorante, un bar, un ipermercato, una rosticceria o un banco in un mercato rionale, ed ha un progetto, anche già in corso, per non sprecare le sue eccedenze alimentari donandole... continua

AttualitàDecreto Flussi: un incentivo per la manodopera in agricoltura
42mila cittadini non comunitari per i settori agricolo e turistico-alberghiero
“L’approvazione del decreto Flussi nel Consiglio dei ministri rappresenta una notizia positiva per il comparto agricolo che ha atteso per tutto l’anno questo provvedimento. Saranno così ammessi in Ita... continua

AttualitàPnrr: modalità semplificate per i contratti di filiera
Filiera Italia: "Occasione unica per il rilancio degli investimenti
“I contratti di filiera sono fondamentali per lo sviluppo dei prodotti 100% italiani, dal campo alla tavola. Per questo Filiera Italia ha sempre chiesto che nel Pnrr avessero uno spazio importante. Ringraziamo q... continua

AttualitàNuovo presidente al Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Igp
Gerardo Diana succede all'uscente Giovanni Selvaggi dimessosi per motivi personali
Gerardo Diana è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP. Eletto a maggioranza dal consiglio di amministrazione del Consorzio, Diana subentra al past president Giovanni... continua

AttualitàDopo il boom dell'export agroalimentare, prossima sfida la sostenibilità
Lo dice il deputato Gallinella
“L’agroalimentare italiano, trainato dagli acquisti natalizi, segna il record storico nelle esportazioni che fanno registrare un balzo dell’11%, rispetto al 2020, per un valore che raggiungerà la cifr... continua

AttualitàMense, un mestiere al femminile
Vivenda riconosciuta tra le aziende più attraenti per le donne
Sono ben 2.188 su 2.580 le donne che, quotidianamente, prestano servizio nella Vivenda Spa, l’azienda del Gruppo La Cascina Cooperativa specializzata in ristorazione collettiva e facility management. O... continua

AttualitàNatale. Il Centro Agroalimentare Roma riapre al pubblico
Per le feste doppio appuntamento all'ittico e all'ortofrutticolo
Il primo appuntamento è previsto per domani, sabato 18 dicembre, quando a partire dalle ore 7 sarà possibile accedere al Mercato Ittico. Martedì 22 e giovedì 23 dicembre sarà invece la volta del Mercato Ortofrutticolo; l’ultimo appuntamento la mattina della Vigilia, nuovamente all’Ittico continua

AttualitàCarne in provetta: investiti oltre 14 miliardi
Presentata l’inchiesta del giornalista Gilles Luneau “Carne artificiale? No, Grazie” (Castelvecchi)
Carne artificiale. Quali sono le implicazioni ambientali, sociali, economiche e anche relative alla salute umana del cibo prodotto in laboratorio? Se ne è parlato oggi durante il dibattito organizzato... continua

AttualitàDecreto Filiere Minori: finalmente sbloccati 3,5 milioni per la birra italiana
Gagnarli (M5S): "auspichiamo che in questa legge di bilancio venga approvata la misura del taglio delle accise"
Ci sono voluti parecchi mesi, ma è finalmente in dirittura d’arrivo il provvedimento di sostegno previsto nella scorsa legge di bilancio per il comparto brassicolo. Il decreto attuativo del ministero de... continua

AttualitàNutriscore: i consorzi dei salumi totalmente contrari
“I sistemi di etichettatura nutrizionale a semaforo sono pratiche svalorizzanti"
Isit (Istituto salumi italiani tutelati), guarda con preoccupazione l’affermarsi di sistemi legati al principio della comunicazione a semaforo, primo fra tutti il Nutriscore. I prodotti Dop e Igp rappresentano l... continua

AttualitàTartufo/2. Gallinella: "Riconoscimento Unesco conferma valore dell'agroalimentare italiano"
"Volano per lo sviluppo del territorio", secondo il presidente Comagri
“L’ingresso della pratica della ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia’ nella Lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità dell’Unesco rappresenta l’ennesima conferma del v... continua

AttualitàUnesco: il tartufo diventa patrimonio dell'Umanità
La ricerca del prezioso fungo coinvolge in Italia circa 73.600 detentori e praticanti
La “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali” entra nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità tutelato dall’Unesco. La decisione è stata adottata in occasione... continua

AttualitàFlorovivaismo: produttori scrivono a Patuanelli
Ddl sul settore in stallo al Senato: coinvolte 24.000 imprese e 100.000 addetti
Far ripartire al più presto l’iter del disegno di legge sul florovivaismo, oggi fermo al Senato, rimuovendo ostacoli e difficoltà che bloccano l’approvazione di un provvedimento atteso e necessario per l... continua

AttualitàDonne e lavoro: Caffitaly tra le aziende top
Il riconoscimento nell’ambito della ricerca condotta su 2000 imprese in Italia dall’Itqf
Caffitaly, azienda nota per il sistema a capsule per la preparazione di caffè espresso, è tra le 200 aziende italiane in cui le donne sono più felici di lavorare: lo conferma la classifica “Italy’s Best E... continua

AttualitàRiso: l'Enr presenta al Mipaaf la Relazione di mercato
Analisi Campagna 2020/2021 e prospettive 2021/2022, anche Ue /Allegato
In data di oggi 15 dicembre l'Ente Nazionale Risi, Enr, ha presentato in videoconferenza al ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la relazione annuale "Riso - Evoluzione di mercato... continua