Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàNuova Pac e futuro degli allevamenti
Aife: "dovrà essere uno strumento di programmazione e non di ripartizione”
“La strada è già delineata. O la nostra zootecnia si integra con l’agricoltura per riuscire a raggiungere un’autosufficienza mangimistica, soprattutto nei confronti delle proteine, o sarà destinata a chiude... continua

AttualitàSottoscritto lo Statuto della Consulta dei Distretti del Cibo
Che permette ai territori e alle loro tradizioni di fare rete
Il ministro Stefano Patuanelli ha partecipato oggi alla sottoscrizione dello Statuto della Consulta dei Distretti del Cibo. Presso il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali si sono riuniti... continua

AttualitàL'agricoltura italiana rischia di perdere il treno della transizione ecologia
Wwf Italia fa appello alla Camera per la rapida approvazione della legge sul biologico
La Legge nazionale sull’agricoltura biologica è ferma alla Camera dei deputati dopo aver concluso il suo iter. Il nuovo piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari è "scom... continua

AttualitàGrana Padano: il consorzio riceve il premio Pannuti per la solidarietà
Inaugurato l’Ambulatorio Mobile della Fondazione Ant Onlus
La pandemia non ha rallentato l’attività della Fondazione Ant, Assistenza Nazionale Tumori onlus, che dal 1978 si occupa di prevenzione e di assistenza ai vari livelli dei malati oncologici, spingendola in... continua

AttualitàPrezzi/2. Federdistribuzione replica a Centromarca
"Improprio attribuire al mondo della distribuzione responsabilità sugli effetti degli aumenti"
"È improprio che l’Industria di Marca cerchi di attribuire al mondo della distribuzione responsabilità sugli effetti degli aumenti dei prezzi che hanno investito alcune materie prime e l’energia. Abbia... continua

AttualitàNutriscore. Carrefour conferma collaborazione con Antitrust
Dopo notizia di avvio di istruttoria sul sistema di etichettatura
"Con riferimento alla procedura istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) sull'uso del sistema di etichettatura NutriScore (vedi articolo di EFA News), Carrefour It... continua

AttualitàPrezzi. Federalimentare chiede confronto con governo e filiera
"L'industria alimentare non può farsi carico di tutti i rincari, situazione delle aziende al collasso"
"Nessun rincaro ingiustificato, ma solo la conseguenza della situazione drammatica che stiamo vivendo. L'industria alimentare non può, da sola, caricarsi di tutti gli aumenti delle materie prime che ci... continua

AttualitàHeinz inventa il ketchup marziano
Realizzato con pomodori coltivati nelle stesse condizioni del suolo del pianeta rosso
Heinz, marchio di salse da tavola, ha intrapreso una ricerca globale per coltivare cibo fresco per le generazioni a venire e ha presentato le prime bottiglie in assoluto di Heinz Tomato Ketchup Marz Edition.... continua

AttualitàAllevatori: rinnovato il contratto collettivo
Accordo atteso da oltre un decennio
Nella serata di lunedì 22 novembre 2021 a Roma è stato siglato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei dipendenti delle associazioni allevatori: un impegno preso dalla dirigenza A s... continua

AttualitàIntesa Federdistribuzione - Assocold sulla refrigerazione industriale
Per accelerare la transizione ecologica di uno dei settori più impattanti
Nei prossimi anni il principale trend tecnologico e di sviluppo economico sarà l'impatto ambientale delle attività economiche, dei prodotti e dei sistemi. Il Green Deal europeo, con il suo imponente p... continua

AttualitàFormaggio Asiago premia i migliori chef d'Italia
Annunciati i riconoscimenti promossi dal Consorzio di tutela nella guida "Ristoranti d'Italia" 2022
Gli chef Alfio Ghezzi, Peppe Guida e Francesco Apreda sono i vincitori del premio speciale dedicato ai “Ristoranti con la migliore creazione a base di formaggio” della guida ristoranti 2022 del Gambero Ros... continua

AttualitàNutriscore, Filiera Italia: "incoraggia il consumo di alimenti ultratrasformati"
L'associazione plaude alle 5 istruttorie dell'Antitrust; Carrefour disposta a collaborare
L’autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato cinque istruttorie sull’uso del Nutriscore da parte delle società italiane Gs, Carrefour Italia, Pescanova e Valsoia, delle società france... continua

AttualitàoriGIn: al via l’assemblea generale delle Dop Igp da tutto il mondo
I lavori spalmati tra oggi e domani. Questo pomeriggio le elezioni dei nuovi organi
Oggi, 23 novembre e domani 24 novembre si tiene l’assemblea biennale di oriGIn, l’organizzazione che promuove il network mondiale dei produttori di cibi e bevande a Indicazione Geografica, come le eur... continua

AttualitàCagliari: evasione Iva nell'ittico
Scoperta una frode di 150 mila Euro da parte di una società operante nel settore
Nell’ambito dell’attività di contrasto alle frodi in materia di IVA intracomunitaria, i funzionari Adm (Agenzia delle dogane e dei monopoli) di Cagliari hanno scoperto, a partire dall’analisi dei rischi... continua

AttualitàImprese in crisi: l'appello della ristorazione collettiva
Anir Confindustria: "Penalizzati dall'aumento dei costi, si regoli la rinegoziazione dei contratti pubblici"
"In una fase cruciale per la discussione delle nuove regole sugli appalti pubblici e la definizione della legge di bilancio, il mondo della ristorazione collettiva chiede al governo una particolare attenzione... continua

AttualitàNutriscore sbarca in Italia, e Antitrust avvia 5 istruttorie
Sull'uso del sistema da parte di GS, Carrefour Italia, Pescanova Italia, Valsoia e società straniere
Secondo l’Autorità il consumatore potrebbe essere indotto ad attribuire proprietà salutistiche ai prodotti con un giudizio positivo secondo NutriScore o Yuka e quindi a fidarsi del sistema di bollinatura e dell’app per fare delle scelte alimentari continua

AttualitàLa filiera vitivinicola unita contro il Prošek
Inviata oggi lettera ai commissari Wojciechowski e Gentiloni e a Comagri
“Il riconoscimento della Menzione Tradizionale 'Prošek' porterebbe ad un generale indebolimento del sistema di protezione delle DOP e IGP dell’UE, che dovrebbe invece godere di un più ampio ambito di pr... continua

AttualitàConvegni: "Sano e di qualità-Filiera del latte"
"Un percorso virtuoso verso il consumatore" il tema dell'incontro del Crea
Il rispetto della sostenibilità, della sicurezza dei prodotti e il mantenimento di standard di alta qualità sono fondamentali anche nel settore lattiero-caseario. Grazie ad un approccio di filiera è po... continua

AttualitàNasce la prima guida ai ristoranti “Family Friendly”
Oltre 300 locali selezionati da Moige e Federazione Italiana Cuochi
Sono più di trecento su tutto il territorio nazionale i ristoranti mappati per la prima guida “Family Friendly” realizzata dal Moige – Movimento Italiano Genitori e dall’Associazione “Dipartimento Solidariet... continua

AttualitàTartufi: la cavatura italiana candidata a bene universale Unesco
Gallinella: "Ennesima conferma della storia e peculiarità che contraddistinguono il Belpaese"
“Per l’agroalimentare italiano si tratta dell’ennesima conferma della storia e delle peculiarità che contraddistinguono il Belpaese. La candidatura Unesco della ricerca e raccolta di tartufi dà valore... continua

AttualitàCovid: Filiera Italia appoggia misure più restrittive per i non vaccinati
Scordamaglia: "Chi si oppone decide di compromettere la ripresa economica ed occupazionale del Paese”
Su vaccinazioni Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, è deciso: “Non è più il momento di continuare a convincere gli indecisi, bisogna andare avanti con le misure stabilite e farl... continua

AttualitàConserve Italia: stangata da 20 mln da Antitrust Ue
Per un cartello nella rivendita di vegetali
La Commissione Europea ha sanzionato con una multa da 20 milioni di euro Conserve Italia Soc. cooperativa agricola e la sua controllata Conserves France S.A. per violazione delle norme antitrust dell'Ue.... continua

AttualitàFedercarni: "No alle etichette salutiste contro carne e vino"
La normativa è allo studio della Commissione Ue
Federcarni commenta l’Europe’s beating cancer plan, il piano d’azione in discussione in Ue che prevede nuove normative sulle etichettature anti cancro per carne e vino. In un comunicato l'associazione che m... continua

AttualitàProvincia Latina: spacciavano olio d'oliva per olio evo
Smascherata frode su oltre 10.000 bottiglie destinate all'export negli Usa
Funzionari dell’Ufficio delle dogane di Gaeta – Sezione Operativa Territoriale di Aprilia, nel corso delle attività di prevenzione e repressione delle frodi alimentari, hanno scoperto una frode nell’esercizio del co... continua

AttualitàContro la concorrenza cinese si dia "Subito l'Igp al peperoncino Calabria"
Il Consorzio ha presentato al Mipaaf il disciplinare per l’Indicazione geografica protetta
Presentato ufficialmente al Mipaaf dal Consorzio dei produttori della regione il disciplinare per il riconoscimento IGP (Indicazione geografica protetta) del peperoncino di Calabria, con il supporto di... continua

AttualitàAssegnati a MIlano i Foodservice Awards
Riconoscimenti ai brand leader della ristorazione in Italia
Si è conclusa da poco la quarta edizione del Foodservice Award Italy culminata con la proclamazione dei vincitori delle dieci categorie in gara avvenuta durante una cena di gala a Milano del 16 novembre s... continua

AttualitàEnte risi mette in vendita lotto di risone
Circa 39 tonnellate in un mix di varietà di tutti i tipi merceologici
L’Ente nazionale risi mette in vendita 39 tonnellate circa di risone costituito da una miscela di varietà di tutti i tipi merceologici (tondo, medio, lungo A e lungo B). Il lotto derivante dalle prove sp... continua

AttualitàDanone premiata tra le Caring Company 2022
Riconoscimento alle imprese che promuovono sinergie inclusive tra vita e lavoro
Lifeed, società di education technology, lancia Caring Company, un riconoscimento che premia le aziende in grado di favorire la sinergia tra vita e lavoro, di promuovere modelli di caring leadership e... continua

AttualitàControlli green-pass in attività commerciali: operazioni Nas a Salerno
Sanzionati i titolari di un frantoio, di due bar, di un ristorante e di una pizzeria
Proseguono i controlli del N.A.S. nella provincia di Salerno con l’obiettivo di garantire la tutela della salute pubblica. Negli ultimi giorni infatti sono state effettuate numerose ispezioni igienico-sanitarie p... continua

AttualitàNutriScore: i dubbi della comunità scientifica
Ramon Estruch: "Un approccio che va contro le indicazioni della grande maggioranza dei nutrizionisti"
Riflettere sulle basi scientifiche del NutriScore, a partire da studi consolidati che hanno evidenziato le debolezze e le minacce del NutriScore. Questo lo scopo del convegno "Science Vs Ideology - Beyond... continua

AttualitàMaltempo: raccolto allagato e semina a rischio
Cia Agricoltori italiani: "Perso già 70% produzione"
Campi inondati e serre stravolte, migliaia di ettari di colture stagionali sott’acqua, in asfissia e attaccate dai funghi, per umidità e pioggia. Semina allo stallo e produzione annacquata già per il... continua

AttualitàI grandi vini toscani alla conquista di New York
Otto eccellenze italiane protagoniste di un evento esclusivo
I grandi vini toscani sbarcano a New York. E seducono la Grande Mela. Otto eccellenze del panorama enologico italiano, tra cui 6 etichette toscane, saranno protagoniste nel tempio del lusso della città,... continua

AttualitàDieta Mediterranea: compleanno Unesco da record
La domanda dei prodotti made in Italy registra un balzo del +56%
Il 16 novembre 2010 la Dieta Mediterranea ottenne il riconoscimento come patrimonio culturale dell'umanità. continua

AttualitàCop26: per la prima volta avviato un padiglione sull'acqua
Plaude la Community italiana creata da The European House - Ambrosetti
La COP26 di Glasgow, benché sbilanciata sul tema dell’energia per le fortissime implicanze economiche e geopolitiche, chiude con un segnale importante di attenzione anche alla risorsa acqua, uno degli el... continua

AttualitàPerchè l'Ue finanzia la carne sintetica?
I parlamentari Picierno e De Castro chiedono chiarimenti alla Commissione
"La Commissione spieghi su quali basi e per quali ragioni il progetto Feed for Meat delle aziende olandesi Nutreco e Mosa Meat ha recentemente ricevuto una sostanziale sovvenzione di 2 milioni di Euro... continua

AttualitàCrisi climatica è anche crisi alimentare
Maurizio Martina: "servono maggiori risorse per le azioni di adattamento nei paesi più vulnerabili"
"Occorre avere chiaro che la crisi climatica è anche crisi alimentare. L'aumento delle temperature e degli eventi atmosferici radicali sta già impattando sui sistemi agricoli e le conseguenze più evidenti so... continua

AttualitàFrancia: fast food adottano il Nutriscore
Unaprol: "patatine fritte meglio dell'olio di oliva, è follia"
Le patatine fritte sono più salutari di un cucchiaio di olio extravergine d’oliva che, a sua volta, ha lo stesso valore per l’organismo di un hamburger molto farcito. "È l’ultima follia del Nutriscore", evidenz... continua

AttualitàEsselunga abbassa i prezzi e fa arrabbiare i produttori
Per Filiera Italia è "grave e ingannevole farlo sulla pelle della filiera agroalimentare Italiana”
“Grave e irresponsabile ergersi a paladini antinflazione dichiarando, attraverso campagne mediatiche, che si abbasseranno ulteriormente i prezzi di vendita, in un momento difficile per tutti, in cui l... continua

AttualitàPlasmon: una mostra per celebrare la famiglia
A Milano 60 scatti inediti per raccontare i coraggiosi di domani
Plasmon presenta la mostra fotografica “I coraggiosi di domani”: 60 scatti inediti che raccontano la quotidianità della vita delle famiglie d’Italia. "Scatti intimi di condivisione e che raccontano le gio... continua

AttualitàProsek, Farinetti shock: "Prodotto diverso, siamo un paese di sciovinisti"
Duro scontro con Centinaio nel corso di una trasmissione su Rai2
Dura polemica ieri sera in tv sul caso Prosek, il vino croato che ha richiesto l'autorizzazione alla propria denominazione all'Europa contro cui si è opposta l'Italia, in quanto l'appellativo ricorderebbe... continua

AttualitàPrezzi: i costi si abbattono sull'agroalimentare
Federalimentare: "Aumento inevitabile, va gestito collettivamente e con il Governo”
“Salgono i prezzi dei prodotti energetici, la logistica risente della pandemia, la finanza specula: cerchiamo soluzioni condivise da tutto il comparto, colpito da questo tsunami già in atto”: così Ivano... continua

AttualitàRistorazione: materie prime alle stelle
Fipe-Confcommercio chiede: subito tavolo di monitoraggio al Mise
"Da più parti ci arrivano segnalazioni di aumenti generalizzati e spesso indiscriminati delle materie prime acquistate dai nostri bar e ristoranti. Dal caffè al latte, dalla pasta alla farina, dal burro a... continua

AttualitàIndustria /2: l'aumento spinto dal record dell'export alimentare
Coldiretti commenta i dati Istat sulla produzione industriale a settembre 2021
L’aumento della produzione industriale è spinto dal record storico fatto segnare per le esportazioni alimentari made in Italy che registrano un balzo dell’13% per un valore annuale stimato in 52 miliardi nel... continua

Attualità"La viticoltura italiana e le sfide della nuova Pac", un convegno del Crea
Si terrà il 15 novembre nel pavese, e on line sul canale YouTube dedicato
Il Crea (Consiglio per le ricerche in agricoltura) organizza il convegno “La viticoltura e le sfide della nuova Pac tra sostenibilità e mercato”, che si terrà lunedì 15 novembre alle ore 10:00 presso il Tea... continua

AttualitàGenova: parte il recupero dell’ex-silos granaio
100 milioni di Euro per valorizzare lo storico sito abbandonato da 50 anni
Partono i lavori preliminari per dare nuova vita allo storico granaio del capoluogo ligure dopo oltre 50 anni di abbandono. Il progetto di recupero e riqualificazione è stato proposto dal gruppo specializzato... continua

AttualitàTorna la lenticchia etica di Pedon
L’azienda vicentina rinnova la partnership con Banco Alimentare
Torna la lenticchia etica di Pedon. L’azienda vicentina, operante nel settore dei cereali, legumi e semi, ha deciso di rinnovare la partnership avviata nel 2019 con Banco Alimentare, nota organizzazione i... continua

AttualitàPratiche sleali/2.Filiera Italia:“Bene approvazione Governo"
La nuova normativa affida all'Icqrf (Mipaaf) il potere di controllo
“La lotta alle pratiche sleali è una priorità per tutto il sistema agroalimentare italiano. Per questo è fondamentale l'approvazione definitiva che il Consiglio dei Ministri ha dato sul testo del decr... continua

AttualitàFarm to Fork: Ue spiega la strategia
Confronto tra parlamentari europei e operatori lunedì 8 novembre nella sede di Eataly
Previsto, tra gli altri, anche l'intervento del presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio, e dei rappresentanti delle principali organizzazioni agricole. continua

AttualitàBalsamico sloveno: il governo italiano si muove
Grosoli (Presidente Consorzio Modena): "Grazie alle istituzioni, recepito il nostro messaggio di allarme"
“Anche il ministero delle Politiche agricole, attraverso il sottosegretario Gian Marco Centinaio, si è schierato al nostro fianco nella questione riguardante la norma tecnica sull’Aceto Balsamico attr... continua

AttualitàArriva Excellence 2021, evento capitolino sull’enogastronomia made in Italy
Dal 10 al 13 novembre l'VIII edizione al Centro Congressi La Nuvola
I numeri: 80 chef, 100 produttori di eccellenze nazionali, 30 convegni, seminari e talk show, 2 aree cooking-show ed un temporary restaurant stellato, nel segno della rinascita attraverso sostenibilità e valorizzazione del territorio continua