Attualità
5.600 notizie trovate

AttualitàUrbani Tartufi fa chiarezza e respinge con fermezza le accuse
In campagna elettorale informazioni imprecise "che danneggiano l'intera filiera"/Allegato
"Urbani Tartufi fa chiarezza in merito alle informazioni riportate recentemente su alcuni organi di stampa che non rendono giustizia a un’azienda con esperienza maturata in oltre 170 anni di storia, c... continua

AttualitàElica, il Mimit la riconosce Marchio storico
Iscrizione al Registro dei Marchi Storici di interesse nazionale per l'azienda marchigiana del cooking
Elica, l'azienda di Fabriano (AN) attiva nella produzione di cappe aspiranti e piani cottura, ha ottenuto dal Mimit il riconoscimento di “Marchio Storico". L’iscrizione al Registro dei Marchi Storici di... continua

AttualitàUrbani Tartufi nel tritacarne della campagna elettorale
Archiviata inchiesta umbra sulle delibere di sostegno alla filiera del tartufo, ma Report pesca nel torbido
Dieci milioni e 700mila euro di soldi pubblici. Sono i fondi destinati alla filiera del tartufo dal piano di sviluppo rurale umbro destinati a 5 aziende risultate vincitrici del bando del novembre 2022,... continua

AttualitàJust Eat licenzia 50 lavoratori a Milano
Sindacati in agitazione dopo la "scarna comunicazione" sul ridimensionamento dell'assistenza clienti
"Con una scarna comunicazione, Just Eat, multinazionale leader nel settore della consegna di cibo a domicilio, ha annunciato il drastico ridimensionamento del comparto di assistenza al cliente in Italia,... continua

AttualitàAutogrill, addio ad Aigrim
Il gruppo controllato da Avolta rimane associato Fipe
Autogrill, controllata del colosso svizzero Avolta, lascerà Aigrim - Associazione delle Imprese di Grande Ristorazione e servizi Multilocalizzate - al fine di razionalizzare la membership nell’ambito di... continua

AttualitàLa nutraceutica Usa Lifeway Foods rifiuta la proposta di Danone
Respinta l'offerta pubblica di acquisto da 280 milioni di dollari perché ritenuta "sottovalutata"
Sembrava facile per Danone impossessarsi dell'americana Lifeway, azienda Usa di nutraceutica specializzata in kefir. Ad agosto scorso, con un'offerta non vincolante da 280 milioni di dollari, la multinazionale... continua

AttualitàEcomondo, convegno di Federalimentare
Con Enea, sui driver per una filiera agroalimentare più forte e competitiva
Dal 5 all'8 novembre, la fiera di Rimini ospiterà la 27esima edizione di Ecomondo - Italian Exhibition Group, il principale evento dedicato alla sostenibilità e all'innovazione. Il 6 novembre, all'interno d... continua

AttualitàLibri. Tutto ciò che c'è da sapere sul pesce
"Fresco". Come pescarlo, sceglierlo, cucinarlo: il saggio di D'Ignazio e Signoroni
Il pesce: molti lo amano, non tutti lo sanno cucinare. Il libro "Fresco" (Giunti Editore, 2024, pp. 256) di Gennaro D'Ignazio e Eugenio Signoroni va incontro a chi vuole saperne di più e cimentarsi nell'arte... continua

AttualitàProrogate rate mutui per le alluvioni di Toscana ed EmiliaR
12 mesi di stop per "eccezionali eventi meteorologici" del 2023
L’Abi, l'Associazione bancaria italiana, ha comunicato oggi di avere diffuso una lettera circolare agli associati in cui segnala che "è stata pubblicata, sul sito del Dipartimento della Protezione civile, la... continua

AttualitàL'agricoltura spagnola chiede aiuto al governo per le perdite da inondazioni
Danni milionari dopo la tempesta Dana: servono agevolazioni fiscali e assistenza finanziaria
L'agricoltura spagnola chiede aiuto al governo dopo l'alluvione causata dalla tempesta Dana, che ha colpito la regione di Valencia mercoledì 30 ottobre. Ava-Asaja, l'Associazione valenciana degli agricoltori,... continua

AttualitàEnogastronomia friulana incanta la Grande Mela
Assessore regionale Bini illustra ai newyorkesi le virtù del San Daniele e del Montasio
L'evento organizzato PromoTurismoFVG nell'ambito di una missione istituzionale oltreoceano. continua

AttualitàBper, 100 milioni per i danni da alluvione in Liguria
Fondi da 50 mila euro e 1 milione di euro destinati a privati e aziende
BPER mette in campo un "intervento concreto" per alleviare i disagi delle famiglie e delle imprese che hanno subito pesanti danni provocati dal maltempo che ha colpito nelle ultime ore la regione Liguria.... continua

AttualitàPeroni e Nastro Azzurro diventano marchi storici
Sannella: "Ulteriore valore, storico, culturale e sociale, a quello che abbiamo fatto in oltre 175 anni di storia"
Birra Peroni è entrata a nel “Registro dei marchi storici di interesse nazionale”: oltre all’azienda nel suo complesso, anche i suoi due brand, Peroni e Peroni Nastro Azzurro, sono diventati ufficialmente “March... continua

AttualitàGiornata Pasta/2. 68% della produzione UE è italiana
A notevole distanza, Spagna (8% del totale) e Francia (4%). Record Germania per l'import
Nel 2023, nell'Unione Europea sono state prodotte 6,2 milioni di tonnellate di pasta, per un valore di 8,9 miliardi di euro. Se da un lato, i volumi sono paragonabili a quelli del 2022 (6,1 milioni di... continua

AttualitàGiornata Mondiale Pasta. Italmopa: "Italia rimane leader mondiale"
3,9 mln ton prodotte nel nostro Paese, di cui il 60% destinato all'export
S celebra oggi 25 ottobre, su iniziativa dell'International Pasta Organization (Ipo), la Giornata mondiale della Pasta, una delle icone per eccellenza del nostro impareggiabile patrimonio gastro-culturale... continua

AttualitàSial 2024: Consorzio Tradizione Italiana in vetrina
Il ministro Lollobrigida ha visitato lo stand nel corso dell'esposizione parigina
Le aziende del Consorzio Tradizione Italiana continuano a essere protagoniste della crescita economica, promuovendo il meglio dell'agroalimentare di qualità sui mercati internazionali. Al Sial di Parigi,... continua

AttualitàWorld Milk Summit/2. Siglata la Dichiarazione di Parigi sulla sostenibilità
Riaffermato l'impegno globale a favore di una trasformazione sostenibile del settore
Momento storico, ultimo atto della presidenza di Piercristiano Brazzale all'International Dairy Federation. continua

AttualitàLibri. Un volume celebra la storia della Pasticceria Marchesi
La pubblicazione per festeggiare il bicentenario della storico locale milanese
Un viaggio nel tempo alla scoperta di un’icona del gusto italiano. In occasione del bicentenario, Marchesi 1824, storica pasticceria presenta un volume da collezione edito da Assouline e firmato dalla g... continua

AttualitàGenova, agricolo e ittico entrano nella campagna elettorale di Marco Bucci
In un incontro tre promesse al settore
“Per il settore agricolo e ittico punto a una promozione internazionale delle nostre produzioni, a tempi certi per le pratiche delle imprese e alla lotta alla fauna selvatica che devasta raccolti e allevamenti”. Lo... continua

AttualitàHalloween, Esselunga lancia "Cassa6, la paura fa bip"
Videoclip della catena di supermercati
Esselunga si adegua, pare volentieri, alla festa di Halloween e diventa protagonista dell’operazione digitale “Cassa6 la paura fa bip”, costruita attorno al nuovo brano scritto e cantato dagli Auch, la bo... continua

AttualitàPuddu (Granlatte): "Basta fake news sugli allevamenti"
"In Italia responsabili solo del 5% delle emissioni. Vittime di narrazione ideologica"
"L'impatto dal punto di vista delle emissioni di tutta l'agricoltura in Italia è solo del 7% sul totale, di cui 2/3 dipende dagli allevamenti. Sono cifre bassissime, eppure nel dibattito pubblico gli... continua

AttualitàIntelligenza artificiale a servizio dell'agricoltura
Vanotti (xFarm): "Riuniti tutti gli operatori del settore per riflettere sulle sfide del futuro"
"Nuovi orizzonti dell'Intelligenza Artificiale per un'agricoltura rigenerativa e sostenibile": è questo i tema dell'Agri Data Green summit organizzato oggi a Milano da xFarm, piattaforma tecnolgica specializzata... continua

AttualitàArte e scienza a braccetto sui fondali marini della Liguria
Progetto Cnr-Ias: le state Alter Ego di Alessandro Piano testimoni della biodiversità del nostro mare
Gli Alter Ego di Alessandro Piano, omini di resina trasparente con cui l’artista e broker genovese vuole rendere immortali i giochi degli anni Ottanta-Novanta, sono i protagonisti di un nuovo progetto c... continua

AttualitàAcqua Sant'anna, prosegue il viaggio nel mondo dell'arte
Il marchio piemontese inaugura oggi Art Collection al Copernico Coworking di Torino in occasione di Diffusissima
Prosegue il viaggio di Acqua Sant’Anna nel mondo dell’arte con una nuova tappa a Torino a rimarcare l’importanza della vicinanza con il territorio: nel momento artistico più stimolante per la città, oggi Ac... continua

AttualitàTurismo enogastronomico. Toscana: accordo Regione-Ais
Protocollo finalizzato ad educare al bere responsabile e consapevole e all’arte dell’accoglienza
Arrivare alla definizione di un programma di iniziative ed attività per promuovere e valorizzare il turismo enogastronomico, la cultura del vino ed il vino di qualità. Il tutto finalizzato ad educare a... continua

AttualitàCisgiordania, PepsiCo e Coca Cola fanno i conti con carenza di lattine e zucchero
Primi esiti della guerra sulle multinazionali food: la catena di approvvigionamento si è fermata
Quale sarà l'impatto sulle grandi multinazionali food della guerra scatenata da Israele nella striscia di Gaza lo vedremo solo tra qualche tempo. Le prime notizie che arrivano e riguardano le multinazionali... continua

AttualitàFileni "puzza"? Contravvenzione penale del Tribunale di Ancona
Per le forti “emissioni odorigene” degli allevamenti del marchio. L'azienda annuncia ricorso
Torna in prima pagina gli allevamenti Fileni. Dopo che, lo scorso agosto, la Procura di Ancona aveva aperto un fascicolo a causa delle forti “emissioni odorigene”, cioè alle esalazioni moleste prov... continua

AttualitàLogistica, inizio settimana drammatico a causa del maltempo
Anas dirama l'elenco delle chiusure: difficoltà nel traffico merci
Inizio di settimana difficile, per non dire drammatico, per chi in auto o su camion per trasporto merci transita da oggi su alcune strade italiane nelle regioni colpite dal maltempo di questi giorni che... continua

AttualitàMcDonald's vince la causa in Francia contro il suo assicuratore per i danni covid
Sentenza clamorosa, il tribunale condanna Mma a risarcire le perdite durante la pandemia: in ballo 1 miliardo di dollari
Sono tempi difficili per il fast food mondiale, da tempo nel mirino di una crisi strisciante. Inflazione crisi picchiano duro: negli Stati Uniti, secondo l'ultimo report Circana, l'86% dei consumi di cibo... continua

AttualitàBanane per i partecipanti alla Wizz Air Rome Half Marathon
I preziosi frutti, ricchi di potassio, a disposizione nei punti di ristoro degli atleti
Chiquita parteciperà per la prima volta come official supplier all'edizione 2024 della Wizz Air Rome Half Marathon, evento organizzato da RomaOstia e RCS Sports & Events in collaborazione con le istituzioni... continua

AttualitàCinque gocce di... Tartufo d'Alba
Nasce Bianco d'Alba, il marchio olfattivo della Fiera internazionale
L’Ente Fiera di Alba, in collaborazione con Euthalia Fragrances e Round, annuncia la creazione del primo marchio olfattivo dedicato alla manifestazione più prestigiosa dell’autunno italiano ossia la F... continua

AttualitàXylella. Se il negazionista viene promosso assessore
E' il 5stelle Nicola Grasso, sosteneva che l'epidemia fosse un complotto
Ci sono voluti 3 mesi per raggiungere la quadra della giunta al comune di Bari, ma l'ultimo tassello sta creando un pandemonio. Sì, perchè la casella che mancava al sindaco pd Vito Leccese per chiudere i... continua

AttualitàGrana Padano in Valore D
Riconosciuto impegno consorzio per i dipendenti e sostegno alla genitorialità
Il Consorzio Tutela Grana Padano entra a far parte di “Valore D”, la prima Associazione d’Imprese in Italia che dal 2009 è pioniera nell’affrontare il tema dell’equilibrio di genere e la diffusione di una cul... continua

AttualitàImprese vincenti, 10 aziende agroalimentari premiate da Intesa Sanpaolo
Protagoniste della 13a tappa del programma le pmi che si sono distinte per eccellenza imprenditoriale
Dieci piccole e medie imprese agroalimentari provenienti da tutta Italia sono state le protagoniste della tredicesima tappa di “Imprese Vincenti”, il programma che Intesa Sanpaolo dedica alla valorizzazione del... continua

AttualitàIl ministro Lollobrigida alla Fao: promuovere pratiche agricle sostenibiii
Giornata mondiale dell'Alimentazione: cibo per tutti e investimenti in tecnologie innovative
"Il cibo è un elemento essenziale per la vita e un diritto fondamentale per tutti. Oggi è urgente trovare soluzioni rapide, garantire la sicurezza alimentare e preservare le risorse naturali, migliorando l... continua

AttualitàBilaterale Italia-Congo: vertice tra ministri agricoltura
Sul tavolo trasformazione agroforestale, cooperazione nel florovivaistico e le IG
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato il ministro dell'Economia forestale della Repubblica del Congo, Rosalie Matondo. I due ministri... continua

AttualitàGiornata dell'alimentazione: si celebra anche il pane
Valente (Italmopa): "Emblema dell’alimentazione nella sua dimensione universale"
Sono 190 i molini che in Italia trasformano oltre 5,6 milioni di tonnellate di frumento tenero dai quali si ottengono circa 4,2 milioni di tonnellate di farine destinate, in misura del 56%, ovvero circa... continua

AttualitàEmissioni bovine: docufilm Usa fa chiarezza nel dibattito
"World Without Cows" interpella gli operatori del settore e smentisce molti luoghi comuni
Il dibattito sull'impatto ambientale degli allevamenti bovini è in corso da tempo. Un nuovo contributo arriva da un docufilm americano indipendente. Attraverso interviste con esperti in agricoltura e... continua

AttualitàWorld Food Forum: iniziativa Hand-in-Hand catalizza investimenti per 3 mld dollari
QU (Fao): "Finanza essenziale per realizzare la trasformazione dei sistemi agroalimentari"
Gli approcci innovativi e mirati allo sviluppo sono sempre più richiesti, come sottolineato dalla crescente partecipazione all'Hand-in-Hand Investment Forum 2024, iniziato oggi a Roma durante il World... continua

AttualitàSugar tax. Assobibe: "Basta nuove tasse"
Pierini: "Misura inutile, 5 paesi la stanno eliminando"
“Riteniamo importanti le dichiarazioni rilasciate in questi giorni dai rappresentanti del Governo, a partire dalla presidente del Consiglio, sulla decisione di non introdurre nuove tasse nel 2025”, com... continua

AttualitàUn polo sociale per la lotta al caporalato in Sicilia
A Catania uffici di prossimità con servizi per i migranti vittime di sfruttamento
Creare una rete diffusa di uffici di prossimità che garantiscano ai migranti, vittime e potenziali vittime di sfruttamento lavorativo, l'accesso ai servizi e alle tutele previste dalla normativa vigente.... continua

AttualitàCopa Cogeca partecipa alla Giornata mondiale delle donne rurali
L'organizzazione Ue ribadisce il ruolo vitale che le agricoltrici svolgono nel plasmare i sistemi alimentari
Il 15 ottobre si celebra la Giornata internazionale delle donne rurali, evento nato "per riconoscere il ruolo vitale che le agricoltrici e le donne rurali svolgono nel plasmare i nostri sistemi alimentari,... continua

AttualitàCannabis. Confagricoltura insiste, vuole la liberalizzazione
Chiede di escludere l’uso ricreativo della canapa sativa dall’applicazione della legge 242
Una modifica all’emendamento al ddl Sicurezza (in approvazione al Senato) per escludere l’uso ricreativo della canapa sativa dall’applicazione della legge 242 che regolamenta la coltivazione della canap... continua

AttualitàLa settimana di EFA News in 180 secondi
Edizione dell'11 ottobre 2024
1. TuttoFood, il cibo incontra il bere. TuttoFood 2025, organizzato da Fiere di Parma e da Cibus dal 5 all’8 maggio 2025 a Fiera Milano Rho accoglie quest'anno Mixology Experience. L'evento per il beverage v... continua

AttualitàCaso Ferragni. Balocco: "Sentenza Appello frutto di istruttoria sommaria e parziale"
Pronunciamento "ricalca il contenuto della decisione dell’Agcm, già impugnata" dall'azienda
Il Gruppo dolciario piemontese precisa che "non si tratta di una nuova condanna, ma della conferma del decreto già emesso dal Tribunale di Torino lo scorso 23 aprile". continua

AttualitàL'intervento. Resilienza e consolidamento delle pmi italiane
Di Stefano (AMAI): "Diventare grandi porta indubbi vantaggi, ma ci sono eccezioni"
"Considerato l’aspetto dimensionale del sistema industriale italiano, soprattutto in certi comparti, risulta determinante un serio processo di consolidamento. Il “diventare grandi” (o almeno medi) porta... continua

AttualitàCaso Ferragni, la novela continua: sentenza su Balocco
“Pratica commerciale scorretta” a danno dei consumatori secondo la Corte d'Appello di Torino. Scattano i rimborsi?
La vicenda Chiara Ferragni e della sua pubblicità "ingannevole" è ben lungi dall'essere terminata. Dopo la notizia dei giorni scorsi circa la chiusura dell'inchiesta sul Pandorogate e sulla pubblicità Do... continua

AttualitàInterdittive antimafia per due imprese agricole nel foggiano
La Prefettura intensifica l’attività di contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore agroalimentare
La Prefettura di Foggia intensifica l’attività di contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore agroalimentare. Per tutelare l’economia del territorio da tentativi di infiltrazione della criminalità organ... continua

AttualitàCopagri, ancora troppo diffuso lo spreco alimentare in Italia
In audizione al Senato, il sodalizio sottolinea che tra i più sprecati ci sono pane, pasta e ortofrutta
“Nonostante i significativi passi avanti fatti registrare dal nostro Paese in termini di riduzione degli sprechi alimentari, continua a essere fondamentale tenere alta l’attenzione su un fenomeno che res... continua

AttualitàLibri. Dove va l'agricoltura in tempi di transizione ecologica?
Venerdì a Bologna, presentazione del saggio di Famiano Crucianelli
Sta nascendo un’agricoltura diversa, più che mai necessaria: agro-ecologica, artigiana, aperta e sociale. "Questa agricoltura unisce ambiente e produzione, custodisce il territorio e arricchisce le co... continua