Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Anche il Fernet ha il suo Bilancio di Sostenibilità

Il documento, basato sui dati consolidati, pubblicato da Branca International

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

"Novare serbando", con responsabilità. Potrebbe aggiornarsi così lo storico motto della distilleria Fratelli Branca, ora che il gruppo ha presentato il proprio bilancio di sostenibilità e consapevolezza 2019. La pubblicazione, che coincide con il 175° anniversario di Fratelli Branca Distillerie, raccoglie tutti i più importanti risultati ottenuti dal Gruppo nel corso del 2019 e relativi alle iniziative di efficienza economica, tutela ambientale e alle ricadute sociali delle attività delle cinque società della holding. “Quello che vediamo oggi è infatti il risultato della nostra storia, oltre che di un percorso iniziato 20 anni fa”, spiega Niccolò Branca, presidente e Ad della holding. 

La rendicontazione dei dati e delle informazioni di questo bilancio tiene in considerazione i due poli produttivi del Gruppo, Fratelli Branca Distillerie Srl e Fratelli Branca Destilerías SA, oltre a Branca Usa Inc., Branca Real Estate Srl e il centro studi Fratelli Branca Srl. Il bilancio è redatto in conformità ai Gri Sustainability Reporting Standards. Nella stesura del documento, l’azienda ha aggiornato la mappatura degli stakeholder e inserito i propri obiettivi e le proprie performance di sostenibilità riferendosi agli Sdg (Sustainable Development Goals) dell’Onu e in particolare ai target maggiormente interessati dalle proprie attività.

Al 31 dicembre 2019, i dipendenti complessivi del Gruppo erano 345, di cui il 98% con contratto a tempo indeterminato (+49 persone rispetto al 2018). Nel 2019 il Gruppo ha erogato 6.563 ore totali di formazione, in aumento del 16,2% rispetto al 2018. Nel 2019, la presenza femminile è cresciuta del 6%. Questo sforzo è particolarmente evidente negli Stati Uniti, mercato in cui l'azienda vede una quota di donne sul totale dei dipendenti pari al 54,8%. In merito alla salvaguardia dell’ambiente, nell’ultimo anno l’azienda ha registrato una diminuzione complessiva dei consumi pari al 12,6% rispetto al periodo precedente. L'impresa ha adottato una strategia di “Green Procurement”, garantendo l’approvvigionamento di prodotti e servizi che siano più sostenibili possibile. Inoltre, entrambi gli stabilimenti hanno implementato un sistema di gestione della qualità e sicurezza alimentare certificato secondo lo standard Uni En Iso 22000. 

Negli anni, la famiglia ha promosso diverse iniziative volte a valorizzare la cultura e l’identità aziendali e il legame con i territori nei quali si inserisce. Il museo collezione nella storica sede in via Resegone a Milano, nel 2019 ha registrato circa 4.500 visitatori, mentre la Torre Branca al parco Sempione nello stesso anno ha accolto circa 20.000 persone. Inoltre, da anni il Gruppo è impegnato nella promozione del consumo responsabile di bevande alcoliche con campagne di comunicazione che hanno l’obiettivo di diffondere una cultura del bere di qualità, che coincide con il piacere del gusto.

Allegati
hef - 14471

EFA News - European Food Agency
Simili