Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Al via in Spagna la Settimana della cucina italiana nel mondo

Quinta edizione dedicata a saperi e sapori delle terre italiane, da Madrid a Barcellona

Prende avvio in Spagna la V edizione della "Settimana della Cucina Italiana nel Mondo", in programma dal 23 al 29 novembre e dedicata quest’anno ai "saperi e sapori delle terre italiane". In calendario un ricco programma di attività, promosso dall’ambasciata d’Italia a Madrid e realizzato con la collaborazione del consolato generale a Barcellona, di Ice Agenzia, e degli istituti italiani di cultura e camere di commercio di Madrid e di Barcellona.

La rassegna si apre con una “Cena con Artusi”. Si tratta di uno speciale omaggio per giornalisti, blogger e influencer spagnoli, che riceveranno a casa una cena elaborata secondo le ricette del celebre scrittore, gastronomo e critico letterario Pellegrino Artusi, di cui ricorrono quest'anno i 200 anni dalla nascita, accompagnata da una copia dell’opera "La scienza in cucina e l'arte del mangiar bene”, pubblicata nel 1891 e in cui sono raccolte 790 ricette dalle diverse regioni italiane (vedi articolo EFA News del 5-10-20). 

Tradizione e innovazione si incontrano in un evento, organizzato in collaborazione con il Future Food Institute e con il comune di Pollica (Sa), dedicato alla celebrazione del decimo anniversario dell’iscrizione della Dieta mediterranea nella lista del Patrimonio immateriale dell’Unesco, che ha visto Italia e Spagna protagoniste dell’iniziativa (vedi articolo EFA News del 13-11-20).
Nel solco delle attività avviate nelle scorse edizioni della rassegna tramite il progetto ITmakES Food&Wine, anche quest’anno grande attenzione è riservata alla formazione di giovani chef e sommelier grazie al ciclo di video-lezioni in lingua spagnola realizzate in collaborazione con Alma, la scuola internazionale di cucina italiana di Colorno. Le video-lezioni verranno distribuite alle principali scuole di cucina spagnole con l’obiettivo di diffondere presso un pubblico di professionisti della ristorazione la conoscenza e le tecniche di lavorazione di alcuni dei più emblematici prodotti italiani, nonché le migliori modalità di abbinamento con i vini made in Italy.

Alla promozione dell’apprendimento della lingua italiana è invece dedicato il ciclo di lezioni di lingua e cucina “Lettere in Padella”: uno chef e un docente di italiano si affiancheranno per far conoscere al pubblico spagnolo vocabolario ed espressioni collegate alla cucina italiana. La gastronomia è anche protagonista della mostra virtuale “Il cibo nei disegni di Fellini”. In programma anche l’iniziativa di promozione “Pasión por Italia”, organizzata presso la catena di supermercati boutique Sanchez Romero. Proprio in coincidenza con la "Settimana della Cucina Italiana nel Mondo", entrerà infatti nel vivo la seconda fase della promozione che avrà uno specifico focus sui prodotti della tradizione natalizia. Grande spazio a Barcellona, alla promozione dei territori con un ventaglio di iniziative dedicate alla regione Marche. In programma eventi e dirette instagram nei quali noti ristoranti italiani a Barcellona e food influencer cucineranno insieme ricette tipiche marchigiane per far conoscere al pubblico spagnolo i migliori prodotti della regione, le aree di produzione e le tecniche di preparazione. 

Guarda i video:




hef - 14918

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili