Mercato globale carne 2020: le prospettive Fao
Prodotte 337,3 milioni di tons (-0,5%), previsto calo produzione, principalmente in Asia causa Psa

In allegato il "Food Outlook – Biannual Report on Global Food Markets" della Fao
La produzione mondiale di carne nel 2020 si attesta intorno ai 337,3 milioni di tonnellate (equivalente in peso carcassa). Il dato, pubblicato nel "Food outlook biannual report on Global Food Markets" della Fao, attesta un calo dello 0,5% su base annua. Una previsione meno pessimistica rispetto alle previsioni precedenti, ma che segna ancora un secondo anno consecutivo di calo, dovuto, in particolare modo, alla flessione della produzione di carne suina, soprattutto in Cina, a causa della peste suina africana (vedi articolo EFA News del 27-11-20). Di contro la produzione avicola che, secondo l’outlook della Fao, aumenterà. Un aumento minimo, a poco più della metà del tasso registrato lo scorso anno, a causa della forte domanda, che riflette principalmente il deficit e prezzi interni elevati per la carne suina in Cina. Si prevede anche una modesta crescita della produzione di carne ovina.
Si prevede che il commercio mondiale di carne crescerà a 37,6 milioni di t nel 2020, con un aumento del 3,9% rispetto all'anno precedente, un tasso di crescita notevolmente inferiore al 6,9% del 2019, che riflette le restrizioni all'importazione di molti paesi, in coerenza con gli impatti negativi del Covid-19 sul commercio globale di carne e sulla profonda recessione globale. Al contrario, si prevede che le importazioni di carne da parte della Cina aumenteranno del 44% o più di 3 milioni di t dal 2019, assorbendo circa il 30% delle esportazioni mondiali di carne. Gran parte del previsto aumento delle importazioni mondiali di carne sarà probabilmente dovuto alle esportazioni da Brasile, Stati Uniti, Canada, Messico, federazione russa e Unione europea.
Il calo più netto è stato registrato nella carne di suino, seguito da carne di pollame, bovino e pecora. Poiché è probabile che le interruzioni del mercato relative al Covid-19 persistano, la domanda di carne dovrebbe rimanere contenuta nei prossimi mesi, mantenendo sotto pressione i prezzi internazionali del settore.
In allegato il "Food Outlook – Biannual Report on Global Food Markets" della Fao.
EFA News - European Food Agency