Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Ferrarelle e i "Me contro Te", insieme per un mondo a impatto -1

Progetto per sensibilizzare ed educare i più piccoli sull’importanza del riciclo

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

Un progetto che coinvolgerà 1.000 scuole per un totale di 5.000 classi e oltre 110.000 famiglie su tutto il territorio nazionale

Nasce “A scuola di riciclo: impatto – 1”, un progetto di Ferrarelle, che coinvolgerà 1.000 scuole per un totale di 5.000 classi e oltre 110.000 famiglie su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di sensibilizzare e educare i più piccoli sull’importanza del riciclo. "La sostenibilità ambientale e la costruzione di un mondo migliore per le generazioni future è, infatti, la priorità per l'azienda che lavora, giorno dopo giorno, per un mondo a impatto -1, un mondo dove tutti ci impegniamo a rimuovere più plastica di quella che usiamo grazie al corretto riciclo e invitiamo gli altri a fare lo stesso", comunica una nota stampa.

L’attenzione alla sostenibilità è da sempre uno degli asset di Ferrarelle, che ha creato a Presenzano (Ce) uno stabilimento interamente dedicato al riciclo, unico esempio in Italia, dove toglie ogni anno dall’ambiente 20.000 tonnellate di plastica, molte di più di quante ne usa per produrre bottiglie con plastica riciclata.

Ogni classe iscritta al progetto riceverà un kit digitale, contenente schede didattiche e video interattivi realizzati insieme alla coppia influencer dei i "Me contro Te", già precedentemente impegnati con l'azienda in tema di sostenibilità, attraverso cui i bambini saranno chiamati a farsi promotori diretti del riciclo, e che accompagnerà i piccoli protagonisti durante le attività in aula e nella comunicazione tra la scuola e la famiglia. Inoltre, tutte le classi iscritte avranno la possibilità di partecipare ad un contest, che permetterà di vincere premi per tutta la scuola. Il progetto è inoltre destinato ad evolversi con ulteriori iniziative sul territorio, che coinvolgeranno ancora più da vicino i bambini delle scuole primarie prima della pausa estiva.

hef - 16708

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili